Nascita ufficiale S.V.I.(Sindacato Venatorio Italiano)
Comprimi
Riguardo all'autore
Comprimi

Questa discussione è chiusa.
X
X
-
Sono favorevole poi a ulteriori restrizioni su mezzi e modi come:
1)Limitare il fucile a due colpi
2)Vietare i richiami vivi
3)Vietare l'uso di più di un cane per cacciatore
4)Vietare la caccia al capanno
5)Vietare i rientri pomeridiani
Solo per la caccia d'appostamento fisso ad anatre e colombacci, deroga del punto 2.
1-Potrei anche essere d'accordo e personalmente poco mi interesserebbe se fosse limitato al fucile a 2 colpi, utilizzandolo anche ora. Tra l'altro forse sarebbe il momento in cui si inizierebbero a trovare meno bossoli in giro, perchè l'enorme vantaggio di doppietta e sovrapposto sta proprio nel poter mettersi il bossolo in tasca dopo aver sparato.
Non vorrei però fosse attuata questa restrizione in primo luogo perchè non sono convinto che in tutte le cacce il terzo colpo sia vantaggioso.
Spesse volte l'automatico fa si che si sia portati a sparare più velocemente e senza pensare come se alla fine si dovesse rimanere comunque con il fucile scarico, non avete notato?
2-Vietare i richiami vivi per me è assurdo.
Significherebbe che in veneto e lombardia minimo il 50% dei cacciatori rimarrebbe senza caccia. E poi che senso ha? La gestione non significa per forza diminuire i prelievi vietando le forme di caccia, significa cacciare e fermarsi in caso di difficoltà della specie.
3- Andare con un solo cane e privarsi della meraviglia di ferme e consensi reciprochi? non mi sembra il caso.
E poi anche qui non avrebbe nessun senso perchè quasi sempre abbiamo un cane bravo abbinato a un pivello, quindi obbligare l'utilizzo di un solo cane farebbe si che tutti andrebbero con il bravo e basta.
4-Vietare la caccia al capanno è una bestemmia. La maggior parte dei miei amici in zona sono cappannisti e sono persone anche molto corrette che fanno tutto meno che massacri.
5-Non sono pratico ma so per certo che per molti il rientro pomeridiano rimane il momento migliore di una giornata. Come al punto due ripeto che "La gestione non significa per forza diminuire i prelievi vietando le forme di caccia, significa cacciare e fermarsi in caso di difficoltà della specie."
esatto, sono perfettamente d'accordo. Per cui abolirei il termine "specializzazione", dato che il suo significato varia a seconda degli intendimenti di chi lo usa. Si tratta in buona sostanza di una responsabilizzazione del cacciatore, che deve essere raggiunta al più presto.
Ti ringrazio per l'appoggio fratello!Renato PianegondaCommenta
-
Le limitazioni che ho proposto non si basano sull'antipatia verso certi tipi di caccia rispetto ad altri, non sono un cacciatore dotato di puzzetta sotto al naso, ma in funzione della mera riduzione del prelievo, per una caccia sostenibile. Giustamente si vieta la posta alla beccaccia e al beccaccino, perchè non estendere questo divieto anche ad altre specie quale il tordo?
Comunque, vietiamo i richiami vivi (quelli elettronici naturalmente sono già vietati da sempre...) e con una riga del calendario venatorio abbiamo già salvato il 95% dei migratori, nessuno dei capannisti inoltre mi ha risposto di cosa se ne fa poi dei carnieri a 3 cifre di certe giornate.....!?!?
Comunque possiamo anche continuare a parlare di aria fritta tipo il divieto pomeridiano (il capannista il carniere lo fa al mattino entro le 10,00....) ecc. ecc.
Mercoledì scorso (ierilaltro) tanto per non fare esempi, in Maremma (per me un paradiso....) dallo spollino al rientro, in caccia vagante, ho sparato 11 cartucce, incarnierando 2 merli, 4 tordi ed 1 ghiandaia.
Al mattino mi è capitata la beccaccia, NON la ho sparata, nonostante un cacciatore (ultimo arrivato insieme ad altri 4, quasi a giorno, che mi si era messo a meno di 50 metri...) continuasse ad urlarmi "sopra, sopra, la beccaccia.....", all'ora di pranzo mi era capitata una fagiana (avrei potuto spararla in terra, stava uscendo da un fondo chiuso li vicino).
Al mattino, la prima ora, ad un capannello ai margini del bosco con richiami, ho udito circa 35 tiri..........al rientro (come già ho riportato in altro post) i tordi iniziavano a rientrare ad orario di legge già passato (le 16,38....) nonostante tutto sono tornato a casa felicissimo.[vinci]
Eppure per i più (anche quì sul forum...) sono UNA MINACCIA, visto che vorrebbero proibirmi la caccia vagante (non ho il cane) e il rientro pomeridiano.[menaie]
Siamo seri.MB,Tecna,Sipe,JK6, mah, le uniche che mi funzionano sono quelle caricate con la "CENTRITE"![:D]Commenta
-
Uno sono i punti e l'altro e il programma......sono collegati tra loro....Commenta
-
Io capisco fin troppo, quello che sembra non capire sei tu! Il richiamo vivo per le anatre e colombacci è una conditio sine qua non, oltre che una forma di tradizione venatoria molto radicata in certe zone della bella Italia. Non si può dire lo stesso per la caccia alle allodole o tordi, dove tale necessità non esiste. Della perfida albione e del loro insulso modo di cacciare, sinceramente poco me ne cale!
Originariamente inviato da sergiomOvviamente l'infrazione va a me che ho risposto nella stessa maniera e non ha chi ha cominciato. Giocate a carte scoperte, ci fate più bella figura!!!
---------- Messaggio inserito alle 12:49 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:48 PM ----------
---------- Messaggio inserito alle 12:50 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:49 PM ----------
Qui a mio parere non ci siamo proprio.
1-Potrei anche essere d'accordo e personalmente poco mi interesserebbe se fosse limitato al fucile a 2 colpi, utilizzandolo anche ora. Tra l'altro forse sarebbe il momento in cui si inizierebbero a trovare meno bossoli in giro, perchè l'enorme vantaggio di doppietta e sovrapposto sta proprio nel poter mettersi il bossolo in tasca dopo aver sparato.
Non vorrei però fosse attuata questa restrizione in primo luogo perchè non sono convinto che in tutte le cacce il terzo colpo sia vantaggioso.
Spesse volte l'automatico fa si che si sia portati a sparare più velocemente e senza pensare come se alla fine si dovesse rimanere comunque con il fucile scarico, non avete notato?
2-Vietare i richiami vivi per me è assurdo.
Significherebbe che in veneto e lombardia minimo il 50% dei cacciatori rimarrebbe senza caccia. E poi che senso ha? La gestione non significa per forza diminuire i prelievi vietando le forme di caccia, significa cacciare e fermarsi in caso di difficoltà della specie.
3- Andare con un solo cane e privarsi della meraviglia di ferme e consensi reciprochi? non mi sembra il caso.
E poi anche qui non avrebbe nessun senso perchè quasi sempre abbiamo un cane bravo abbinato a un pivello, quindi obbligare l'utilizzo di un solo cane farebbe si che tutti andrebbero con il bravo e basta.
4-Vietare la caccia al capanno è una bestemmia. La maggior parte dei miei amici in zona sono cappannisti e sono persone anche molto corrette che fanno tutto meno che massacri.
5-Non sono pratico ma so per certo che per molti il rientro pomeridiano rimane il momento migliore di una giornata. Come al punto due ripeto che "La gestione non significa per forza diminuire i prelievi vietando le forme di caccia, significa cacciare e fermarsi in caso di difficoltà della specie."sigpicAlessandro # half drahthaar inside#Commenta
-
Conclusioni:
Per concludere (prima che il moderatore passi ai "cartellini"):
1- Lasciamo la 192 così come è, che se la tocchiamo si peggiorano le cose.[menaie]
2- Se si dovrà fare una qualsiasi riforma della caccia, meglio che la facciano i Verdi (o la Brambilla che sia), perlomeno così dopo saremmo tutti uniti ad inveire contro i riformatori.........nemici![:-bunny]
3-Menomale che il Venerdì (oggi) è quasi finito e domani si torna a caccia (perlomeno nella mia Repubblica Socialista Sovietica di Toscana), invece di stare quì a sparare cax***te!, sia col cane che senza!
MB,Tecna,Sipe,JK6, mah, le uniche che mi funzionano sono quelle caricate con la "CENTRITE"![:D]Commenta
-
messaggio di Srgiom
omissis..... " Concordo con chi afferma che la caccia moderna deve essere vista in chiave restrittiva, con una gestione seria e controlli efficienti. Sono favorevole poi a ulteriori restrizioni su mezzi e modi come:
1)Limitare il fucile a due colpi
2)Vietare i richiami vivi
3)Vietare l'uso di più di un cane per cacciatore
4)Vietare la caccia al capanno
5)Vietare i rientri pomeridiani
Solo per la caccia d'appostamento fisso ad anatre e colombacci, deroga del punto 2."
Vedi Sergion c'è da distinguere due cose , non tutte le regioni sono interessate dal centro del passo dell'avifauna, di tutte hanno esigenze diverse e calendari diversi non chè specie cacciabili diverse.
Delle tue limitazioni potrei condividere solo quella del fucile a non più di due colpi ma tutte le altre metteresti dei paletti insormontabili per taluni , peggio di concepire solo caccia specialistica limitando ancora di più la libertà di cacciare..... è come se ad un uno arrivato a sessanta anni gli si togliesse la vita perchè non serve più a niente così si risparmia su medicine cure e pensione erogata.... ma ti rendi conto di quello che dici????, basterebbe che ci fossero più controlli e più severi, evitare di usare i richiami elettronici e i fonofil spesso usati dalle tue parti per le quaglie ..... ma sopratutto rispettare le regole e le leggi.... se sbagli PAGHI e di li non si scappa..... purtroppo siamo in Italia che clientelismi e mazzette e chi ne ha se la cava sempre.
Giusto quello che dice Silvio , ci vuole più autogestione e per fare gestione non ci vogliono più gli atc, mi ricordo quando non c'erano che andavamo come aavv a coltivare a fondo perso con i soldi del tesseramento per benzina della moto zappa e sementi poi tutto il resto era volontariato , i soldi risparmiati andavano per i ripopolamenti e si riusciva, a marzo, ad immettere lepri e fagiani di cattura che rendevano abbastanza e siccome c'erano diverse aavv e tutti facevano il loro si riusciva, rispettando i calendari e leggi regionali, a divertirsi tutto l'anno!
Chiunque anche col cane da penna riusciva a prendere una due lepri per stagione e quando in una zona ne rimaneva una o due non si cacciava più, così come per le pernici rosse che ci sono ancora adesso a distanza di molti anni.
Questo è il rispetto per la caccia!
La caccia non si salvaguarda mettendo ulteriori paletti o balzelli o vietando di poter andare liberi su tutto il territorio italiano!
Ti faccio alcuni esempi stupidi, come mai non ci sono più le rondini di una volta????, semplice.... per tutti gli antiparassitari che uccidono gli insetti di cui si nutrono..... e sai come mai da noi non vengono più i tordi di una volta???? grazie alle reti che mettono sotto le piante di ulivo che impediscono ai tordi di poter andare anche a terra a mangiare le olive......i veleni che sparano alle viti hanno fatto persino sparire le rane nel vicino torrente...... ma i controlli dove sono??????Ultima modifica enrico; 14-12-12, 13:55.enrico
le opinioni personali sono come le palle.... ognuno ha le sueCommenta
-
Ragazzi una cosa manca però: cosa fate voi? Cosa fa ognuno di noi? E basta chiedere agli altri, le associazioni, lo stato gli ATC di fare qualcosa facciamolo noi. Perché se non ci aiutiamo da noi non ci aiuta nessuno. Volete sparare? E allora vanno bene i polli colorati.....Posta alla beccaccia?
No grazie, roba da sfigati
Francesco Petrella
www.scolopax.it
www.scolopaxrusticola.com
sigpic
We te ne
nee te sa
(chi salva l'aquila, salva il futuro. Detto navajo)Commenta
-
Ragazzi una cosa manca però: cosa fate voi? Cosa fa ognuno di noi? E basta chiedere agli altri, le associazioni, lo stato gli ATC di fare qualcosa facciamolo noi. Perché se non ci aiutiamo da noi non ci aiuta nessuno. Volete sparare? E allora vanno bene i polli colorati.....
Ora capisco perchè non sei tu il presidente del consiglio!!!:-pr
[:-golf]Commenta
-
messaggio di Srgiom
omissis..... " Concordo con chi afferma che la caccia moderna deve essere vista in chiave restrittiva, con una gestione seria e controlli efficienti. Sono favorevole poi a ulteriori restrizioni su mezzi e modi come:
1)Limitare il fucile a due colpi
2)Vietare i richiami vivi
3)Vietare l'uso di più di un cane per cacciatore
4)Vietare la caccia al capanno
5)Vietare i rientri pomeridiani
Solo per la caccia d'appostamento fisso ad anatre e colombacci, deroga del punto 2."
Vedi Sergion c'è da distinguere due cose , non tutte le regioni sono interessate dal centro del passo dell'avifauna, di tutte hanno esigenze diverse e calendari diversi non chè specie cacciabili diverse.
Delle tue limitazioni potrei condividere solo quella del fucile a non più di due colpi ma tutte le altre metteresti dei paletti insormontabili per taluni , peggio di concepire solo caccia specialistica limitando ancora di più la libertà di cacciare..... è come se ad un uno arrivato a sessanta anni gli si togliesse la vita perchè non serve più a niente così si risparmia su medicine cure e pensione erogata.... ma ti rendi conto di quello che dici????, basterebbe che ci fossero più controlli e più severi, evitare di usare i richiami elettronici e i fonofil spesso usati dalle tue parti per le quaglie ..... ma sopratutto rispettare le regole e le leggi.... se sbagli PAGHI e di li non si scappa..... purtroppo siamo in Italia che clientelismi e mazzette chi ne se la cava sempre.
Giusto quello che dice Silvio , ci vuole più autogestione e per fare gestione non ci vogliono più gli atc, mi ricordo quando non c'erano che andavamo come aavv a coltivare a fondo perso con i soldi del tesseramento per benzina della motozzappa e sementi poi tutto il resto era volontariato e si riusciva, a marzo, ad immettere lepri e fagiani di cattura che rendevano abbastanza esiccome c'erano diverse aavv e tutti facevano il loro si riusciva, rispettando i calendari e leggi regionali, tutto l'anno!
Chiunque anche col cane da penna riusciva a prendere una due lepri all'anno e quandi in una zona ne rimaneva una o due non si cacciava più, così come per le pernici rosse che ci sono ancora adesso a distanza di molti anni.
Questo è il rispetto per la caccia!Commenta
-
...boia quanti "moderatori" sono scesi in campo.....anche la Buonaforchetta.[slurp]..manca solo quelli delle "presentazioni"..![vinci]
Via, Via, che domani si torna a caccia....MB,Tecna,Sipe,JK6, mah, le uniche che mi funzionano sono quelle caricate con la "CENTRITE"![:D]Commenta
-
Allora Melis ho fatto ricomparire il tuo post in modo che tutti possano leggere la tua richiesta, che tra l'altro spero venga accettata dall'Amministratore il prima possibile.
M'ero già da tempo ripromesso di ignorare qualsiasi tuo commento e non risponderti, però siccome ora stai esagerando nella sezione di cui IO, assieme ad Alex10, sono stato incaricato di essere moderatore non posso fare finta di niente.
Personalmente m'hanno stufato le tue solite polemiche e il tuo modo molto discutibile di porti sia nei confronti dell'utenza che dei moderatori delle varie sezioni; se fosse stato per me il tuo bann definitivo sarebbe già arrivato da molto tempo e se finora ciò non è accaduto devi semplicemente ringraziare l'Amministratore e tutto lo Staff de ilbraccoitaliano.net per l'eccessiva clemenza dimostrata nei tuoi confronti.
Di occasioni penso te ne siano state date anche troppe, invece di citare Giolitti fatti un piccolo esame di coscenza che è meglio.
Spero di essere stato chiaro almeno sta volta. E che finisca qui.Ultima modifica Ospite; 14-12-12, 14:05.Commenta
-
300 mi spiace contraddirti, io è un po che partecipo alla discussione e non ho agito come moderatore anche perchè cerco sempre , nel limite delle mie possibilità, di non offendere mai nessuno anche essendo contrario a quello che postano alcuni utenti e in secondo tempo non mi permetterei mai di moderare una discussione dove ci sono persone preposte a fare questo e sono anche molto bravi, come ripeto e lo ripeterò all'infinito, le discussioni qualunque esse siano devono sempre rimanere nei binari della correttezza e dell'educazione senza nessuna offesa per nessuno.enrico
le opinioni personali sono come le palle.... ognuno ha le sueCommenta
-
Commenta
-
Qui a mio parere non ci siamo proprio.
1-Potrei anche essere d'accordo e personalmente poco mi interesserebbe se fosse limitato al fucile a 2 colpi, utilizzandolo anche ora. Tra l'altro forse sarebbe il momento in cui si inizierebbero a trovare meno bossoli in giro, perchè l'enorme vantaggio di doppietta e sovrapposto sta proprio nel poter mettersi il bossolo in tasca dopo aver sparato.
Non vorrei però fosse attuata questa restrizione in primo luogo perchè non sono convinto che in tutte le cacce il terzo colpo sia vantaggioso.
CiaoCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
Buongiorno a tutti.
Sta accadendo a Catania che, per aver rilasciato il tesserino venatorio, bisogna iscriversi on-line al sito comunale "Catania...-
Canale: Legislazione venatoria
-
-
-
da DFSIl Comitato Regionale Faunistico Venatorio siciliano ha approvato all'unanimità il Calendario Venatorio per la prossima stagione.
Il testo...-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
-
Buongiorno a tutti,
su un gruppo Facebook che seguo è iniziata una discussione sulla questione "cani liberi" in montagna o campagna non...-
Canale: Legislazione venatoria
-
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta