Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
hai frainteso ... forse ho spiegato male ... :)
la solidarietà è nei confronti di chi sarebbe ( supposizione ...ovvia ) costretto a scomparire per mancanza di lepri ... ovvero per solidarietà gli altri ... dovrebbero "aiutare" a mantenere la lepre ( senza addossare sulle spalle dei segugisti .. l' intero onere )
Non penso di aver frainteso. L' ipotesi partiva dal fatto che le lepri sono piu' costose e bisogna fare i ripopolamenti. Questa ipotesi non sta in piedi se la caccia diventa gestione e conservazione perche' non c'e' nulla da ripopolare. Prelevi solo quello che puoi. Poi potrei aggiungere che, ad esempio, il monitoraggio delle lepri e' uno dei piu' semplici da effettuare, la facilita' di adattamento, la facilita' con cui si riproduce e sopravvive a situazioni climatiche avverse e' molto migliore di altre specie stanziali, cioe' anche meno esigente, etc...etc.....
Io so con certezza che cio' e' possibile in quanto, pur non esistendo niente neanche sulla carta, mi ritrovo in situazione reale dove la pressione venatoria non e' esagerata (la gente non va fuori orario di notte a prendere posto, per esempio...) come in quasi tutte le zone d' Italia, l' habitat e' buono ed i serbatori naturali sono fatti bene e messi bene. Quando rispondo a certi extra-regionali che se la prendono perche' non piu' ammessi e' proprio questo che non riescono ad afferrarre...
Se la caccia diventa specializzata e cosi' gestita ho la vaga sensazione che sara' molto piu' difficile mantenere molte specie stanziali pennute che la lepre![:D]
Non penso di aver frainteso. L' ipotesi partiva dal fatto che le lepri sono piu' costose e bisogna fare i ripopolamenti. Questa ipotesi non sta in piedi se la caccia diventa gestione e conservazione perche' non c'e' nulla da ripopolare. Prelevi solo quello che puoi. Poi potrei aggiungere che, ad esempio, il monitoraggio delle lepri e' uno dei piu' semplici da effettuare, la facilita' di adattamento, la facilita' con cui si riproduce e sopravvive a situazioni climatiche avverse e' molto migliore di altre specie etc...etc.....
Io so con certezza che cio' e' possibile in quanto, pur non esistendo niente neanche sulla carta, mi ritrovo in situazione reale dove la pressione venatoria non e' esagerata come in quasi tutte le zone d' Italia, l' habitat e' buono ed i serbatori naturali sono fatti bene e messi bene. Quando rispondo a certi extra-regionali che se la prendono perche' non piu' ammessi e' proprio questo che non riescono ad afferrarre...
Se la caccia diventa specializzata e cosi' gestita ho la vaga sensazione che sara' molto piu' difficile mantenere molte specie stanziali pennute che la lepre![:D]
Ciao
vero , un aspetto importantissimo che al momento mi era sfuggito ..... però dove la lepre non è presente perchè eradicata bisognerà almeno la prima volta reintrodurla , no?
.... L' ipotesi partiva dal fatto che le lepri sono piu' costose e bisogna fare i ripopolamenti. Questa ipotesi non sta in piedi se la caccia diventa gestione e conservazione perche' non c'e' nulla da ripopolare. Prelevi solo quello che puoi. ....
ma è proprio questo il discorso (e che a quanto pare è di non facile comprensione).
vero , un aspetto importantissimo che al momento mi era sfuggito ..... però dove la lepre non è presente perchè eradicata bisognerà almeno la prima volta reintrodurla , no?
Vero. Personalmente non avrei problemi a tirare fuori piu' soldi una tantum.
Non ne devi mica mettere migliaia. C'e' un posto in Puglia, il cui nome non ricordo, lo devo chiedere...dove fecero alcuni anni fa una zona protetta e l' hanno lasciata cosi' per qualche anno. Adesso le lepri sono talmente tante che si sono allargate fino ad arrivare molto lontano, fino a strade di comunicazione principali e non passa giorno che non ne trovi qualcuni morta sotto le auto.
Cica e se invece noi ce la godessimo non è che il 21 dicembre finalmente agli animalisti gli si accende la lampadina e capiscono le cazzate che dicono? Così per la vergogna si nasconderanno per sempre.
A questo non saprei risponderti mi sembra un discorso talmente difficile che quella gente possa arrivare a capire qualcosa[:-cry]
Cosa vuol dire avere un metro e mezzo di statura, te lo rivelan gli occhi e le battute della gente e la curiosita' di una ragazza irriverente ....
Vero. Personalmente non avrei problemi a tirare fuori piu' soldi una tantum.
Non ne devi mica mettere migliaia. C'e' un posto in Puglia, il cui nome non ricordo, lo devo chiedere...dove fecero alcuni anni fa una zona protetta e l' hanno lasciata cosi' per qualche anno. Adesso le lepri sono talmente tante che si sono allargate fino ad arrivare molto lontano, fino a strade di comunicazione principali e non passa giorno che non ne trovi qualcuni morta sotto le auto.
Ciao
Con tutti gli scandali alle province e alle regioni ci dovremmo preoccupare se avessero speso i soldi per i ripopolamenti delle lepri anche se costose ?
Vero. Personalmente non avrei problemi a tirare fuori piu' soldi una tantum.
Non ne devi mica mettere migliaia. C'e' un posto in Puglia, il cui nome non ricordo, lo devo chiedere...dove fecero alcuni anni fa una zona protetta e l' hanno lasciata cosi' per qualche anno. Adesso le lepri sono talmente tante che si sono allargate fino ad arrivare molto lontano, fino a strade di comunicazione principali e non passa giorno che non ne trovi qualcuni morta sotto le auto.
Ciao
quel posto è il parco regionale delle saline costiere qua a Brindisi,e stranamente per un errore è rimasta fuori dall'ultimo piano faunistico regionale una piccola fascia adiacente,dove abbiamo anche la zac,la densità di lepri è inenarrabile,all'apertura ci vengono coi torpedoni dalle province vicine...noi locali(quasi tutti)in quei giorni lo evitiamo scrupolosamente per evitare schioppettate o litigate,ma succede davvero di tutto
mario
Cica e se invece noi ce la godessimo non è che il 21 dicembre finalmente agli animalisti gli si accende la lampadina e capiscono le cazzate che dicono? Così per la vergogna si nasconderanno per sempre.
NOOO!!!! PAZZO!!!!! e se questi poi , accesosi il lume della ragione, si rendono conto di essere i responsabili dei problemi del pianeta e fanno come i lemming???????
Immagina le spiagge invase dai corpi degli animalisti suicidi.... sai che danno per l'ambiente?????
Ammetto che è un po cattiva ma rispetto a quello che scrivono loro ,questa si può paragonare ad una vignetta da "settimana enigmistica" [:D]
Non penso di aver frainteso. L' ipotesi partiva dal fatto che le lepri sono piu' costose e bisogna fare i ripopolamenti. Questa ipotesi non sta in piedi se la caccia diventa gestione e conservazione perche' non c'e' nulla da ripopolare. Prelevi solo quello che puoi. [:D]
Ciao
E' una cosa che dico da sempre. Il problema è come "convincere" quelli che per "tradizione" si dedicano a quella che è una, sistematica, eradicazione totale.
Ci sono squadre che battono sistematicamente il territorio. Se gli dai 40 giornate, questi faranno 40 giornate (anche se piove o nevica). Se sono in 10 con 20 cagnastri, nel loro conteggio (tranne qualcuno che si sbaglia a contare fino a.........UNO [:142][:142]) 10x40 fa 400. Gente che, gli ultimi giorni, si infila negli orti delle case per cercare di stanare l'ultima lepre superstite.
Gente che, dopo aver chiaramente fatto piazza pulita, continua imperterrito a fare 20 giornate assolutamente a vuoto.
Chi lo spiega che, anche in un territorio a loro concesso in esclusiva, uccise 20 lepri le altre 80 (e già sono "generoso" come abbattimenti) vanno lasciate in pace. Fanno tre uscite e.......... il giochino è già finito ?
Qualcuno ci crede ? [:-bunny][:-bunny]
Se ci crede, avrei da vendergli un immobile di mia proprietà in centro a Roma, necessaria una piccola ristruttuazione ............... chiamasi Colosseo [fiuu][fiuu][fiuu]
E' una cosa che dico da sempre. Il problema è come "convincere" quelli che per "tradizione" si dedicano a quella che è una, sistematica, eradicazione totale.
Ci sono squadre che battono sistematicamente il territorio. Se gli dai 40 giornate, questi faranno 40 giornate (anche se piove o nevica). Se sono in 10 con 20 cagnastri, nel loro conteggio (tranne qualcuno che si sbaglia a contare fino a.........UNO [:142][:142]) 10x40 fa 400. Gente che, gli ultimi giorni, si infila negli orti delle case per cercare di stanare l'ultima lepre superstite.
Gente che, dopo aver chiaramente fatto piazza pulita, continua imperterrito a fare 20 giornate assolutamente a vuoto.
Chi lo spiega che, anche in un territorio a loro concesso in esclusiva, uccise 20 lepri le altre 80 (e già sono "generoso" come abbattimenti) vanno lasciate in pace. Fanno tre uscite e.......... il giochino è già finito ?
Qualcuno ci crede ? [:-bunny][:-bunny]
Se ci crede, avrei da vendergli un immobile di mia proprietà in centro a Roma, necessaria una piccola ristruttuazione ............... chiamasi Colosseo [fiuu][fiuu][fiuu]
Tu glielo spieghi, se non lo capiscono allora non sono idonei e non gli rilasci la licenza. Non si puo' sempre fare gli...italiani![:D] Bisogna incominciare a rispettare un po' piu' le regole tutti, non solo a caccia...i santi non esistono ma un po' di decenza si!
Ciao
Qualche post addietro dicevate che le imposizioni non servono[:D][:D][:D], ora invece siete daccordo con me che purtroppo la maggioranza dei cacciatori sono poco propensi ad accettare di autoregolamentarsi..... per quello che ho visto io quasi tutto ciò che di buono è stato fatto dai cacciatori, e stato fatto perchè imposto[:142][:142][:142] unm mio amico (cacciatore) dice sepre che per noi ci vuole il bastone altrimenti [:-cry][:-cry][:-cry][:-cry]
P.S. ho scritto quasi .......
A proposito di lepri IO in 31 anni di licenza ne ho prese 2 sole, se a qualcuno avanzasse un barattoletto di sugo per le pappardelle gli comunicherei il mio indirizzo in mp....
Sarebbe un bel regaluccio di Natale ( sempreche' ci si arrivi)[:D]
Cosa vuol dire avere un metro e mezzo di statura, te lo rivelan gli occhi e le battute della gente e la curiosita' di una ragazza irriverente ....
Qualche post addietro dicevate che le imposizioni non servono[:D][:D][:D], ora invece siete daccordo con me che purtroppo la maggioranza dei cacciatori sono poco propensi ad accettare di autoregolamentarsi..... per quello che ho visto io quasi tutto ciò che di buono è stato fatto dai cacciatori, e stato fatto perchè imposto[:142][:142][:142] unm mio amico (cacciatore) dice sepre che per noi ci vuole il bastone altrimenti [:-cry][:-cry][:-cry][:-cry]
P.S. ho scritto quasi .......
su questo credo che siamo d' accordo!
Non era questo il tipo d' imposizione di cui parlavo prima. Mi riferivo al fatto che bisognerebbe tener conto della realta' locale e delle forme di caccia tradizionali e non imporre una caccia uniformata.
Ciao
---------- Messaggio inserito alle 11:08 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:05 AM ----------
Originariamente inviato da cicalone
A proposito di lepri IO in 31 anni di licenza ne ho prese 2 sole, se a qualcuno avanzasse un barattoletto di sugo per le pappardelle gli comunicherei il mio indirizzo in mp....
Sarebbe un bel regaluccio di Natale ( sempreche' ci si arrivi)[:D]
Non ti posso promettere niente a breve scadenza. Pero' una lepre te la posso regalare appena possibile![;)]
su questo siamo in pieno accordo Ciao
[QUOTE=flagg;858477]su questo credo che siamo d' accordo!
Non era questo il tipo d' imposizione di cui parlavo prima. Mi riferivo al fatto che bisognerebbe tener conto della realta' locale e delle forme di caccia tradizionali e non imporre una caccia uniformata.
Ciao
---------- Messaggio inserito alle 11:08 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:05 AM ----------
su questo credo che siamo d' accordo!
Non era questo il tipo d' imposizione di cui parlavo prima. Mi riferivo al fatto che bisognerebbe tener conto della realta' locale e delle forme di caccia tradizionali e non imporre una caccia uniformata.
Ciao
---------- Messaggio inserito alle 11:08 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:05 AM ----------
Non ti posso promettere niente a breve scadenza. Pero' una lepre te la posso regalare appena possibile![;)]
Ciao
Dai dai scherzavo so' benissimo che razza di sacrificio richiede quella caccia e che soddisfazione non da poco, da' il suo abbattimento
Ti ringrazio comunque per il pensiero!
Mauro
Cosa vuol dire avere un metro e mezzo di statura, te lo rivelan gli occhi e le battute della gente e la curiosita' di una ragazza irriverente ....
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta