caccia solitaria,col cane e senza cosa vi evoca.

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

old hunter Scopri di più su old hunter
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Prince
    ⭐⭐⭐
    • Jan 2010
    • 2481
    • Velletri(RM)
    • spinone e breton

    #16
    L'anno scorso mi sono ritrovato in una condizione spiacevole, ossia i miei 2 cani indisponibili, uno per vekkiaia e displasia, l'altro per un tumore ke poi il giorno di Pasqua me lo ha portato via prematuramente per cui facevo per lo più appostamento e qlk volta cacciavo con un mio amico ke aveva il cane, beh devo confessarvi ke pur amando la caccia alla follia mi sembrava sempre ke fosse incompleta. Poi dagli ultimi giorni di dicembre ho iniziato a portar fuori il nuovo cagnolino per quale uscita ed e' cambiata la situazione.
    Non vedo l'ora ke torni settembre per una nuova avventura, cmq adesso c'è addestramento!!!!
    Damiano B.

    Commenta

    • Sandro.
      ⭐⭐
      • Jan 2011
      • 533
      • Jesi
      • setter

      #17
      La solitudine a caccia mi aiuta ad immaginarla come l’ho sempre desiderata, diversa, direi… più reale, cioè come l’anno vissuta i nostri avi, quando era normale persino, attraversare il paese con la doppietta in spalla….la lepre penzoloni e il meticcio al guinzaglio, per poi fermarsi in piazza all’osteria, per un bicchiere di vino e quattro chiacchiere con gli amici …tanto alla doppietta in spalla,o al carniere non ci badava nessuno, talmente erano parte integrante di quell’epoca meravigliosa....
      <!--[if gte mso 9]><xml> <w:LatentStyles DefLockedState="false" LatentStyleCount="156"> </w:LatentStyles> </xml><![endif]--><!--[if gte mso 10]> <style> /* Style Definitions */ table.MsoNormalTable {mso-style-name:"Tabella normale"; mso-tstyle-rowband-size:0; mso-tstyle-colband-size:0; mso-style-noshow:yes; mso-style-parent:""; mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt; mso-para-margin:0cm; mso-para-margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:10.0pt; font-family:"Times New Roman"; mso-ansi-language:#0400; mso-fareast-language:#0400; mso-bidi-language:#0400;} </style> <![endif]-->
      Saluti. Sandro.

      Commenta

      • michele14
        ⭐⭐⭐
        • Oct 2011
        • 1003
        • Anoia(RC)
        • breton

        #18
        Originariamente inviato da parsifal69
        Difficile, molto difficile da spiegare con le parole.

        Io godo della caccia nella solitudine assoluta, dico sempre che da soli si è in pochi, ma in due si è troppi.

        Sarà il mio carattere, sarà la mia vita e il lavoro che faccio, ma io mi sento compiutamente realizzato solamente quando vago da solo nei boschi con lo schioppo in spalla.

        Io divido la caccia in tre fasi:

        1) La prima fase avviene la sera antecedente, nel preparare il tutto e il tanto che mi porto dietro, nell'elaborare la strategia per la scelta dei posti a seconda delle condizioni climatiche, e poi a letto, nell'addormentarmi inebriato dai sogni e dai desideri.

        2) La seconda fase, la più bella: la ricerca, lo studio, l'attesa. Qui c'è tutto di ognuno di noi, le nostre esperienze, i nostri segreti, le nostre furbizie, il nostro istinto.

        3) La terza fase può o non può avvenire: lo sparo. E' solo l'ultima cosa, ma se tutto ciò che l'ha preceduto è stato fatto bene, verrà bene anche quello, a parte le fisiologiche padelle che ognuno di noi fa da sempre. In questa fase però vi sono due elementi essenziali: lo sparare solamente quando si ha una ragionevole certezza di poter dare una morte immediata e l'obbligo, assoluto, imprescindibile, di fare tutto ciò che è nelle nostre possibilità per effettuare il recupero del selvatico.

        Tutto questo non è solo la mia caccia, ma è la cosa mia più intima, personale e profonda che ci sia.
        condivido....non ho niente da aggiungere.
        pero' ti devo fare i complimenti! quello che hai scritto sembra una poesia!
        ciao

        Commenta

        • andrea iozzo
          ⭐⭐
          • Feb 2010
          • 234
          • CALABRIA/MILANO
          • spinone

          #19
          Originariamente inviato da parsifal69
          Convengo. Il problema è trovarlo un buon compagno di caccia. Tra le tante cose che questa splendida attività mi ha insegnato, una è certa: sei vuoi scoprire come è fatto veramente dentro un uomo, basta che ci vai a caccia insieme un paio di volte.
          ASSOLUTAMENTE VEROOO!!!

          Commenta

          • elio forte
            ⭐⭐⭐
            • Jun 2008
            • 1678
            • molise
            • Meticci e D.D.

            #20
            Condivido tutto di Parsifal69
            IL VERO AMICO é IL TUO CANE

            Commenta

            • Deny
              • Dec 2011
              • 107
              • Lozzo Atestino
              • springer

              #21
              E' il modo di cacciare che preferisco in assoluto....si assapora tutto di quei momenti.....[;)]

              Commenta

              • cacciatorealpi
                • Sep 2012
                • 65
                • milano
                • setter inglesi

                #22
                Credo che parsifal69 abbia identificato la passione del cacciatore alla quale, per quanto mi riguarda, aggiungerei condivisione.

                Commenta

                Argomenti correlati

                Comprimi

                Attendere..