Ecco un'altra nuova notizia sulla caccia

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Luca da Lecce Scopri di più su Luca da Lecce
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Luca da Lecce
    Moderatore Pesca
    • Mar 2010
    • 1021
    • Lecce
    • Setter inglese

    #1

    Ecco un'altra nuova notizia sulla caccia

    Letto dal portale LIBERO di oggi: "Sparate prima ai cuccioli, poi alla madre". E' stato scritto nero su bianco nel capitolo sulla caccia a cervi e ai caprioli. È la prescrizione choc del Comitato faunistico del Trentino. I cacciatori, però, attribuiscono la paternità del regolamento agli ambientalisti presenti nel Comitato. "L'ho chiesto da animalista" ha spiegato al Gazzettino Adriano Pellegrini, dell'ente provinciale protezione animali e ambiente, riferendo che il rappresentante del Wwf ha votato come lui.
    I cacciatori però non vogliono una simile prescrizione. "Ci porterà tantissimi problemi" ha detto Gianpaolo Sassudelli, presidente dell'associazione cacciatori trentini.


    Ho già ricevuto diverse telefonate da amici "ambientalisti" finite con le solite litigate amichevoli.
    Ciao a tutti.
    Luca
    Le parole devono andare pari passo con i fatti, in caso contrario sono solo chiacchiere!
  • lupo69
    ⭐⭐
    • Jul 2011
    • 454
    • PEGLI

    #2
    Penso che i cacciatori trentini che praticano la "selezione" sappiano fare il loro dovere senza che nessuno gli dia consigli gratuiti, probabilmente per criticarne poi l' operato.
    In piu' ci sono dei precisi piani di abbattimento a cui dover rispondere...
    Una giornata di lavoro persa, la puoi recuperare…una giornata di caccia persa, e' persa...

    Commenta

    • cheytac
      ⭐⭐⭐
      • Jul 2009
      • 4156
      • Bollate(Mi)
      • Bassotta a pelo duro(Ulla) boxer (yuma)

      #3
      Originariamente inviato da lupo69
      Penso che i cacciatori trentini che praticano la "selezione" sappiano fare il loro dovere senza che nessuno gli dia consigli gratuiti, probabilmente per criticarne poi l' operato.
      In piu' ci sono dei precisi piani di abbattimento a cui dover rispondere...
      quoto,descrizione precisissima,la caccia agli ungulati è fatta su piani di abbattimento ben precisi,ovvero sessi e classi di età.Giusto su libero il giornalino di famiglia berlu/PDL/brambilla poteva tentare con una propaganda di questo infimo spessore.Tana per i racconta balle prezzolati!!![:142][:142][fiuu][fiuu]Ciao veci
      Waidmannsheil!!!

      Commenta

      • carpen
        ⭐⭐⭐
        • Feb 2012
        • 3161
        • Lombardia

        #4
        E' la procedura corretta, niente di strano, quando si deve abbattere femmina e il "suo" piccolo di capriolo, prima bisogna tirare al piccolo poi alla femmina che di solito non si allontana, e se non si riesce ad abbattere la femmina questa comunque può soppravvivere, fare l'opposto significherebbe perdere facilmente il piccolo che si nasconde e poi finisce per morire d'inedia, anche se piccolo sono sempre una decina di kg. di ottima selvaggina che è da sciocchi perdere, comunque se un animale deve morire è meglio farlo in modo veloce e indolore, farlo morire di fame e inedia in una settimana non è una buona cosa.
        Per il camoscio si fa l'opposto, facendo attenzione a non tirare ad animali in branco che al primo sparo fuggirebbero tutti, prima si tira alla femmina poi al piccolo che normalmente resta lì, ed è più facile da vedere perchè di solito è in un ambiente spoglio.

        Niente falsi pietismi, se si deve tirare ad un animale bisogna farlo nel modo giusto e con armi adeguate, altrimenti è meglio non sparare.

        Commenta

        • bosco64
          ⭐⭐⭐
          • Nov 2011
          • 4545
          • Langhe
          • Basin Bracco Italiano Galitura Bracco Italiano Cicinin Bracco Italiano

          #5
          Originariamente inviato da carpen
          E' la procedura corretta, niente di strano, quando si deve abbattere femmina e il "suo" piccolo di capriolo, prima bisogna tirare al piccolo poi alla femmina che di solito non si allontana, e se non si riesce ad abbattere la femmina questa comunque può soppravvivere.

          Commenta

          • zetagi
            Utente
            • Aug 2012
            • 2988
            • vercellese
            • setter inglese e labrador

            #6
            Al cinghiale, avendone la possibilità si abbattono prima i piccoli e dopo il grande, questo per il fatto che i piccoli sono quelli che tendono a fare
            più danni alle colture.
            Saluti Giovanni

            Commenta

            • old hunter
              ⭐⭐⭐
              • Feb 2013
              • 2295
              • ROMA
              • barboncina da 15 anni.setter 16 mesi.

              #7
              è una storia vecchia il (Linguaggio usato sui media,le tecniche di SUGGESTIONE LINGUISTICA)vanno combattute,primo considerando che è una battaglia lunga,per cui modifichiamo nel tempo il nostro modo di parlare,raccontare,divulgare,quello che è il nostro mondo,e cosa antipatica a dirsi ma bene fare,con i colleghi un po tardi a capire /pazienza tanta pazienza,e riscolarizazione linguistica,non sto dicendo di trasformarci in snob,con la r moscia ma sa da fare,è in primis divulgare con garbo e coraggio,questa è la sfida del futuro,scusate se ho disturbato,detto questo,quoto gli interventi tecnici di cui sopra.

              Commenta

              Argomenti correlati

              Comprimi

              Attendere..