Le mie richieste a Babbo Natale per una caccia migliore nel 2014

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Generale Lee Scopri di più su Generale Lee
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • aurelianotarchi@gmail.com

    #16
    Originariamente inviato da Generale Lee
    1) un solo ATC massimo due per le regioni più estese, i presidenti devono essere eletti dagli iscritti agli ATC, non devono percepire stipendio e i rimborsi devono avvenire su spese certificate e approvati dall'assemblea degli iscritti, oppure con un massimo di 500€ al mese;

    2) Ottenere il divieto di immissione di animali di gabbia pronta caccia, ma solo l'immissione di animali di provata selvaticità, e in grado di salvarsi dai nocivi, liberati ampiamente in anticipo all'apertura sia di caccia che di allenamento cani in modo che si ambientino ed imparino a sfruttare il territorio per sfuggire al cacciatore;

    3) cariche delle Associazioni o di una nuova associazione veramente pro caccia e cacciatori con durata massima di anni 5 e eletti da parte degli iscritti tramite votazioni nelle sezioni comunali, con voto di esame a fine anno sull'operato che in caso di esito negativo porta all'azzeramento delle cariche e a nuove elezioni con incandidabilità degli sfiduciati;

    4) Per avere accesso ad un ATC si deve svolgere obbligatoriamente senza deroghe un tot di ore di lavoro utile come installazione di recinzioni anti intrusione di cinghiali e caprioli, sfalcio di prati abbandonati, manutenzione delle strade nei boschi, controllo dei nocivi, catture di selvatici per ripopolamento ecc. In modo da garantire l'accesso a cacciatori che guardano la qualità alla quantità, escludendo se inadempienti anche i residenti;

    5) aggiornamento del computo delle aree cacciabili tramite mappe aggiornate, escludendo le face di rispetto dalle zone abitate, strade e zone di lavoro, e includendo anche le riserve comunali che non sono aperte a tutti, per consentire di avere un indice cacciatore/ superficie cacciabile che garantisca il prelievo sostenibile;

    6) garantire una lotta seria al bracconaggio ed ai nocivi con azioni di cattura per i bracconieri anche con l'ausilio dei cacciatori in appoggio alle guardie venatorie, ebattute di contenimento ai nocivi anche per la specie gabbiano che sta popolando l'entroterra decimando i piccioni torraioli (che danno assai meno problemi di igiene e non sono aggressivi verso l'uomo o animali domestici) e risaputo che i gabbiani hanno predato pure dei gattini e piccoli di fauna cacciabile;

    4) riduzione degli stipendi di tecnici faunistici e vari consulenti degli ATC, non si può spendere di più della somma delle quote in stipendi, altrimenti visto che il cacciatore svolge una funzione necessaria e complementare a quella del biologo, deve percepire anche lui un lauto stipendio;

    5) idonne zone di addestramento cani in periodo di caccia chiusa, possibilmente non recintate e con giornate garantite per tutti.

    Ora tirate le pietre, ma io sono un vero appassionato dei miei cani e in secondo piano dell'abbattimento della selvaggina, e pretendo di cacciare bene non in territori affollati come il supermercato, gestiti come l'Alitalia e con selvatici che hanno in parte le caratteristiche dell'animale che dovrebbero simulare ma senza la più importante che è la selvaticità che rendono la caccia come una gita in un pollaio o conigliaia con il cane ed il fucile.

    Grazie e Auguri di Buone Feste a tutti, meno a chi è responsabile dello stato comatoso in cui versa la caccia oggi in Italia e chi continua a difendere lo status quo trovando scuse a tutte le porcherie che si perpetrano.
    bravo!!! hai ragione purtroppo la vera caccia in italia è morta e sepolta da operazioni lucrative a bene per lo stato ma caccia non si va più!!noi italiani dobbiamo solo subire le angherie che tutti gli anni ci confezionano in pacchi regalo con fiocco rosso!!fatte e studiate apposta per negarci la nostra eterna passione.

    Commenta

    • vans
      ⭐⭐
      • Dec 2008
      • 208
      • Lozzo Atestino PD
      • springer spaniel nome Lapo

      #17
      Originariamente inviato da Generale Lee
      No il nemico è ancora li davanti, siamo noi codardi a continuare a essere omertosi e difendere chi ha distrutto la caccia. Per ora dicono che siamo in democrazia ed io protesto fino a che potrò poi vedremo se mi mettono in galera perchè voglio cacciare in modo dignitoso sarà la dimostrazione che ho ragione al 10'000%
      Bravo......sante parole [brindisi]

      ---------- Messaggio inserito alle 11:33 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:26 AM ----------

      Originariamente inviato da enrico
      già quella è la regola principale fare mordere l'osso e morderlo.....il guaio di tutta la caccia e degli atc in primis.
      E non solo......basta guardarci attorno......socetà "civile".....e politica in primis e poi, chi e causa del suo mal pianga se stesso..!!! cordialità [:-golf]
      Carpe diem.

      Commenta

      • Generale Lee
        ⭐⭐⭐
        • Jan 2012
        • 6061
        • Cairo Montenotte
        • Bracco Italiano Argus

        #18
        Originariamente inviato da vans
        Bravo......sante parole [brindisi]

        ---------- Messaggio inserito alle 11:33 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:26 AM ----------



        E non solo......basta guardarci attorno......socetà "civile".....e politica in primis e poi, chi e causa del suo mal pianga se stesso..!!! cordialità [:-golf]

        Grazie a tutti, anche a Voi chiedo se non è il caso di mandare una letterina agli uffici caccia per farci sentire, nel frattempo Buon Anno. [brindisi]

        Commenta

        • vans
          ⭐⭐
          • Dec 2008
          • 208
          • Lozzo Atestino PD
          • springer spaniel nome Lapo

          #19
          Originariamente inviato da Generale Lee
          Grazie a tutti, anche a Voi chiedo se non è il caso di mandare una letterina agli uffici caccia per farci sentire, nel frattempo Buon Anno. [brindisi]

          Io penso di si,se.... "il condizionale è d'obbligo" tutti abbiamo come credo un'unico obbiettivo...il bene della nostra grande passione,farci sentire,...non rimanere più silenti,come delle nature morte, ma reaggire in qualunque forma "legale ci sia consentita"...!!! colgo l'occasione per fare gli auguri di Buon Anno a tutti gli amici del forum e le rispettive famiglie. [:-golf]
          Carpe diem.

          Commenta

          • PaoLeo
            ⭐⭐⭐
            • Jun 2007
            • 2350
            • Piacenza

            #20
            a me sembra che molti punti, condivisibili, siano in contrasto con il punto... numero uno! come si fa a controllare meglio un territorio, a controllare meglio le cariche e il loro operato, con strutture enormi (un atc a regione? ho capito bene?). E' come dire il mio sindaco a Domodossola prende troppi soldi, non riesco a controllare il suo lavoro... allora diamo i suoi poteri a Roma. non mi convince per niente...
            ____________________________________________

            Paolino

            Commenta

            • maremmano
              ⭐⭐⭐
              • Sep 2010
              • 3013
              • grosseto
              • setter ombra e otto

              #21
              potrebbe anche essere una bozza iniziale sufficiente : con qualcosa da aggiungere e qualcosa da emendare .
              ad esempio come PaoLeo sono convinto che gli atc dovrebbero essere di piccole dimensioni ... ritornando ad una gestione del territorio "reale" , dove si sa cosa si deve fare e cosa non si deve in quel territorio ( non deve decidere chi di quel territorio non ne sa nulla !! )
              per il 2) come detto da eraldo ... il problema sta a monte ... e prima di agire in quel senso, peraltro corretto, occorre risolverlo .
              per il 4) a parte che limitare i movimenti a cinghiali e caprioli risolve solo parzialmente il problema dei danni ... e li sposta da un appezzamento agricolo ad un' altro soltanto . Inoltre il fatto che per accedere ad un atc si debba far carico di un determinato lavoro "manuale", anche questo giusto nell' intenzione, provoca che chi non può ne rimane escluso, e dovrebbe sostituire con un pagamento (?)... ma ciò porterebbe a scompensi tra atc e atc, disparità tra residenti e non senza contare che sarebbe molto difficile fare una buona valutazione dell' eccedenza di pagamento .

              sin dalle prime battute quindi si capisce che l' uomo sociale ( e socievole) non può fare a meno della politica , che è discussione, ... e quindi neppure dei partiti :) ... sono cose appartenenti alla nostra natura !

              Commenta

              • Generale Lee
                ⭐⭐⭐
                • Jan 2012
                • 6061
                • Cairo Montenotte
                • Bracco Italiano Argus

                #22
                Originariamente inviato da PaoLeo
                a me sembra che molti punti, condivisibili, siano in contrasto con il punto... numero uno! come si fa a controllare meglio un territorio, a controllare meglio le cariche e il loro operato, con strutture enormi (un atc a regione? ho capito bene?). E' come dire il mio sindaco a Domodossola prende troppi soldi, non riesco a controllare il suo lavoro... allora diamo i suoi poteri a Roma. non mi convince per niente...
                Ti assicuro che se ti guardi la cartina vedi che l'ATC SV3 dove sono residente è piccolissimo, ma penso che sia la peggiore gestione di tutta l'italia, i cinghiali sono stati decimati dal cacciare 365 giorni l'anno, sono andati pure il giorno di Natale sotto l'acqua a catinelle, caprioli zero grazie a censimenti dove 1 capriolo ne diventa minimo 20 e abbattimenti sfrenati senza la minima parvenza di selezione, fagiani sono stati decimati nei rifugi dai soliti bracconieri a tutti noti, uno l'abbiamo pure visto in 4 ma a momenti andiamo nei casini noi, lepri sono pressate da un intensa caccia notturna. Tanti ATC servono solo per parcheggiare politici non più eletti ed amici dei politici che così hanno un lauto guadagno senza fare un cavolo.

                ---------- Messaggio inserito alle 06:29 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:21 PM ----------

                Originariamente inviato da maremmano
                potrebbe anche essere una bozza iniziale sufficiente : con qualcosa da aggiungere e qualcosa da emendare .
                ad esempio come PaoLeo sono convinto che gli atc dovrebbero essere di piccole dimensioni ... ritornando ad una gestione del territorio "reale" , dove si sa cosa si deve fare e cosa non si deve in quel territorio ( non deve decidere chi di quel territorio non ne sa nulla !! )
                per il 2) come detto da eraldo ... il problema sta a monte ... e prima di agire in quel senso, peraltro corretto, occorre risolverlo .
                per il 4) a parte che limitare i movimenti a cinghiali e caprioli risolve solo parzialmente il problema dei danni ... e li sposta da un appezzamento agricolo ad un' altro soltanto . Inoltre il fatto che per accedere ad un atc si debba far carico di un determinato lavoro "manuale", anche questo giusto nell' intenzione, provoca che chi non può ne rimane escluso, e dovrebbe sostituire con un pagamento (?)... ma ciò porterebbe a scompensi tra atc e atc, disparità tra residenti e non senza contare che sarebbe molto difficile fare una buona valutazione dell' eccedenza di pagamento .

                sin dalle prime battute quindi si capisce che l' uomo sociale ( e socievole) non può fare a meno della politica , che è discussione, ... e quindi neppure dei partiti :) ... sono cose appartenenti alla nostra natura !
                Per il punto 2 basta rompere tanto le scatole fino ad ottenerlo, per il 4 trovo giusto che chi non vuole lavorare paghi, per accedere devi fare 5 giornate di lavoro, se non le fai paghi 500€. Ci deve essere una selezione dei cacciatori io sono stufo di vedere gente che invece di segugi da lepre ha dei cani che non trovano la carne in macelleria e cerca di tirare alla lepre davanti ai miei cani, che stiano a casa a vedere la partita non che tanti parono da altre province per venire a rompere le scatole a chi caccia onestamente e deve alzarsi alle 2 di notte per prendere il posto. Mi direte che sono scemo, ma io preferisco cacciare quel poco a casa mia tirando a meno animali possibili che andare in un altro ATC a rompere a quelli del posto, oggi dove ho i cani c'è un posto dove hanno preso una beccaccia, oggi c'era l'invasione dal piemonte addirittura, mah fare 50 km per una beccaccia bisogna avere proprio fame.......

                Commenta

                • aurelianotarchi@gmail.com

                  #23
                  Originariamente inviato da maremmano
                  potrebbe anche essere una bozza iniziale sufficiente : con qualcosa da aggiungere e qualcosa da emendare .
                  ad esempio come PaoLeo sono convinto che gli atc dovrebbero essere di piccole dimensioni ... ritornando ad una gestione del territorio "reale" , dove si sa cosa si deve fare e cosa non si deve in quel territorio ( non deve decidere chi di quel territorio non ne sa nulla !! )
                  per il 2) come detto da eraldo ... il problema sta a monte ... e prima di agire in quel senso, peraltro corretto, occorre risolverlo .
                  per il 4) a parte che limitare i movimenti a cinghiali e caprioli risolve solo parzialmente il problema dei danni ... e li sposta da un appezzamento agricolo ad un' altro soltanto . Inoltre il fatto che per accedere ad un atc si debba far carico di un determinato lavoro "manuale", anche questo giusto nell' intenzione, provoca che chi non può ne rimane escluso, e dovrebbe sostituire con un pagamento (?)... ma ciò porterebbe a scompensi tra atc e atc, disparità tra residenti e non senza contare che sarebbe molto difficile fare una buona valutazione dell' eccedenza di pagamento .

                  sin dalle prime battute quindi si capisce che l' uomo sociale ( e socievole) non può fare a meno della politica , che è discussione, ... e quindi neppure dei partiti :) ... sono cose appartenenti alla nostra natura !
                  hai detto parole che secondo me sono giustissime!!...il problema come tu sai è attuarle..sono d'accordo in tutto..mah..sono proprio quelli che fanno le leggi che non le vogliono fare. siamo secondo loro persone che non contiamo.. hanno più interesse ad andarci contro che a favorirci.loro pensano che venendo contro di noi,hanno il favore della massa, prendono voti(rubano!) e noi imperterriti continuiamo a subire e stare zitti! tutti noi si aspetta ogni anno il fatidico giorno dell apertura.. è un po' come attendere un grande regalo...che non arriva e non arriverà mai più!! Auguri i più sinceri a tutti per un anno (speriamo!!)migliore!

                  Commenta

                  • maremmano
                    ⭐⭐⭐
                    • Sep 2010
                    • 3013
                    • grosseto
                    • setter ombra e otto

                    #24
                    Originariamente inviato da Generale Lee
                    Ti assicuro che se ti guardi la cartina vedi che l'ATC SV3 dove sono residente è piccolissimo, ma penso che sia la peggiore gestione di tutta l'italia, i cinghiali sono stati decimati dal cacciare 365 giorni l'anno, sono andati pure il giorno di Natale sotto l'acqua a catinelle, caprioli zero grazie a censimenti dove 1 capriolo ne diventa minimo 20 e abbattimenti sfrenati senza la minima parvenza di selezione, fagiani sono stati decimati nei rifugi dai soliti bracconieri a tutti noti, uno l'abbiamo pure visto in 4 ma a momenti andiamo nei casini noi, lepri sono pressate da un intensa caccia notturna. Tanti ATC servono solo per parcheggiare politici non più eletti ed amici dei politici che così hanno un lauto guadagno senza fare un cavolo.

                    ---------- Messaggio inserito alle 06:29 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:21 PM ----------



                    Per il punto 2 basta rompere tanto le scatole fino ad ottenerlo, per il 4 trovo giusto che chi non vuole lavorare paghi, per accedere devi fare 5 giornate di lavoro, se non le fai paghi 500€. Ci deve essere una selezione dei cacciatori io sono stufo di vedere gente che invece di segugi da lepre ha dei cani che non trovano la carne in macelleria e cerca di tirare alla lepre davanti ai miei cani, che stiano a casa a vedere la partita non che tanti parono da altre province per venire a rompere le scatole a chi caccia onestamente e deve alzarsi alle 2 di notte per prendere il posto. Mi direte che sono scemo, ma io preferisco cacciare quel poco a casa mia tirando a meno animali possibili che andare in un altro ATC a rompere a quelli del posto, oggi dove ho i cani c'è un posto dove hanno preso una beccaccia, oggi c'era l'invasione dal piemonte addirittura, mah fare 50 km per una beccaccia bisogna avere proprio fame.......
                    per la pessima gestione del tuo ATC mi dispiace, per quello che ho evidenziato voglio fare un ulteriore commento :
                    se 5 giornate equivalgono a 500 euro, bene.... può essere anche un'equivalenza azzeccata ; ma io dico che 500 euro ... quindi ... li ha spesi anche chi mette il lavoro .
                    per tutto il resto che hai elencato .. è quasi un "mal comune mezzo gaudio " , ma di certo , che io sappia , in nessun atc italiano si pagano 500 euro per accedervi ... cifra che tu , forse inconsciamente, reputi "necessaria" ad evitare tutto, o meglio parte ..., ciò che non funziona nel tuo atc :)

                    ora : la cosa necessaria per noi cacciatori sarebbe poter intervenire sull' uso delle risorse economiche disponibili, controllare gli sprechi, impedire le ruberie, e accertarsi che gli investimenti siano mirati .... ma ognuno di noi farebbe qualcosa di diverso ... e quindi si ritornerebbe immediatamente al punto di partenza : caos assoluto :)

                    Commenta

                    • Generale Lee
                      ⭐⭐⭐
                      • Jan 2012
                      • 6061
                      • Cairo Montenotte
                      • Bracco Italiano Argus

                      #25
                      Io dico che certa gente non dovrebbe nemmeno poter pronunciare la parola caccia, quando a casa prendono il fucile per andare a procurarsi carne, insultano tutta la categoria dei cacciatori. Quella di dover fare del lavoro utile o altrimenti pagare è un modo per rendere antieconomico continuare a mischiarsi ai cacciatori e rovinare la giornata a chi va a caccia per passare una giornata nella natura e gustarsi il lavoro dei cani. E' impensabile che oggi sono uscito e a parte un gatto e dei passeri non ho visto nulla, quando ero bambino e i bracconieri e venditori di selvaggina erano combattuti, con mezzi legali si intende, uscivamo in questo periodo e vedevi fagiani e pernici ora nulla tabula rasa. Come per la pesca nei fiumi dove i nocivi sono protetti non si trova più nulla, facevamo un fiume due o tre volte l'anno e prendevamo 5 o 6 trote da mangiare poi via a casa, ora poco dopo l'apertura di febbraio 2013 siamo andati dopo un anno che non eravamo andati, una sola trota senza toccare altro, nemmeno altri pesci però gli aironi e cormorani sono belli grassi. Se non ci saranno segnali di miglioramento e si inizierà almeno a far sparire l'ATC SV3 e a fare battute ai nocivi penso proprio che il prossimo ano appenderò il fucile al chiodo perchè dover litigare con la peggiore feccia del paese e zone vicine per cacciare non mi va.

                      Grazie a chi ci ha portato a queste condizioni ed ha il coraggio di difendere lo status quo, io non lo farei, ho rispetto per il prossimo e non cerco di fregarlo in nessun modo, anzi chi ha bisogno sa che se è davvero mio amico io mi faccio in otto per aiutarlo.

                      Commenta

                      • Spinopedro
                        ⭐⭐
                        • Aug 2012
                        • 210
                        • Recco
                        • Setter Inglese

                        #26
                        Generale, dirti che sei grande è poco.
                        Condivido, e lo sai bene, tutto ciò che hai scritto.
                        Forse la somma di € 500 mi sembra un po' esagerata, ma se la stessa fosse da deterrente per quei bracconieri che solo vogliono la nostra rovina, allora la tollererei.
                        Chi inizia però??????
                        Bruzzone????? Perché no!!!! Sicuramente è uno di noi, un cacciatore oltre che un politico.
                        Signori, Generale ha tatto un nome,Voi chi proporreste per buttare le basi anche politiche per una nuova caccia?????
                        Se iniziamo a dire questo è della lega quello è dell'altro, ci meritiamo quello che abbiamo.
                        Per quanto conosco Bruzzone,oltre alla politica è un uomo di caccia, che ama la caccia e tutto il mondo venatorio.
                        Se poi mettesse la politica davanti ai nostri interessi, VIA, come dovrebbe sempre essere.
                        Un anno solo in carica, poi cambio, con altri che abbiano la stessa voglia di fare.
                        Il prolungar si delle cariche da alla lunga delle possibilità che tentano l'uomo debole.
                        Con il Generale, semper.
                        Franco
                        sigpic

                        Commenta

                        • marcello
                          • May 2009
                          • 171
                          • genova

                          #27
                          Ti sei dimenticato ,una doverosa premessa,per poter esaudire una parte della tua lettera,bisogna cambiare la 157.

                          Art. 14 - Gestione programmata della caccia
                          1. Le regioni, con apposite norme, sentite le organizzazioni professionali agricole maggiormente rappresentative a livello nazionale e le province interessate, ripartiscono il territorio agro-silvo-pastorale destinato alla caccia programmata ai sensi dell'articolo 10, comma 6, in ambiti territoriali di caccia, di dimensioni subprovinciali, possibilmente omogenei e delimitati da confini naturali.


                          e allora condivido chi diceva che bisognerebbe puntare tutti su un politico nazionale(cosa che non siamo mai stati capaci di fare.
                          Francesco che è un'amico, mi pare, che non voglia andare a Roma,perciò bisogna trovarne un'altro che dia almeno la metà del suo impegno in Regione Liguria.
                          Sinceramente 500 euro mi sembrano un pò troppi,non vorrei che dovesse arrivare un comitato di "saggi" a stabilire chi è un cacciatore degno e chi nò,per il resto delle proposte trovo siano condivisibili!!
                          Marcello.M





                          1) un solo ATC massimo due per le regioni più estese, i presidenti devono essere eletti dagli iscritti agli ATC, non devono percepire stipendio e i rimborsi devono avvenire su spese certificate e approvati dall'assemblea degli iscritti, oppure con un massimo di 500€ al mese;
                          4) Per avere accesso ad un ATC si deve svolgere obbligatoriamente senza deroghe un tot di ore di lavoro utile come installazione di recinzioni anti intrusione di cinghiali e caprioli, sfalcio di prati abbandonati, manutenzione delle strade nei boschi, controllo dei nocivi, catture di selvatici per ripopolamento ecc. In modo da garantire l'accesso a cacciatori che guardano la qualità alla quantità, escludendo se inadempienti anche i residenti.
                          Ultima modifica marcello; 01-01-14, 22:48.

                          Commenta

                          • Generale Lee
                            ⭐⭐⭐
                            • Jan 2012
                            • 6061
                            • Cairo Montenotte
                            • Bracco Italiano Argus

                            #28
                            Originariamente inviato da Spinopedro
                            Generale, dirti che sei grande è poco.
                            Condivido, e lo sai bene, tutto ciò che hai scritto.
                            Forse la somma di € 500 mi sembra un po' esagerata, ma se la stessa fosse da deterrente per quei bracconieri che solo vogliono la nostra rovina, allora la tollererei.
                            Chi inizia però??????
                            Bruzzone????? Perché no!!!! Sicuramente è uno di noi, un cacciatore oltre che un politico.
                            Signori, Generale ha tatto un nome,Voi chi proporreste per buttare le basi anche politiche per una nuova caccia?????
                            Se iniziamo a dire questo è della lega quello è dell'altro, ci meritiamo quello che abbiamo.
                            Per quanto conosco Bruzzone,oltre alla politica è un uomo di caccia, che ama la caccia e tutto il mondo venatorio.
                            Se poi mettesse la politica davanti ai nostri interessi, VIA, come dovrebbe sempre essere.
                            Un anno solo in carica, poi cambio, con altri che abbiano la stessa voglia di fare.
                            Il prolungar si delle cariche da alla lunga delle possibilità che tentano l'uomo debole.
                            Con il Generale, semper.
                            Franco
                            Grazie, come me tu ami la caccia e non la ciccia o i denari, mentre qualcuno si venderebbe per meno di 30 denari come Giuda.

                            ---------- Messaggio inserito alle 01:33 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:15 PM ----------

                            Originariamente inviato da marcello
                            Ti sei dimenticato ,una doverosa premessa,per poter esaudire una parte della tua lettera,bisogna cambiare la 157.

                            Art. 14 - Gestione programmata della caccia
                            1. Le regioni, con apposite norme, sentite le organizzazioni professionali agricole maggiormente rappresentative a livello nazionale e le province interessate, ripartiscono il territorio agro-silvo-pastorale destinato alla caccia programmata ai sensi dell'articolo 10, comma 6, in ambiti territoriali di caccia, di dimensioni subprovinciali, possibilmente omogenei e delimitati da confini naturali.


                            e allora condivido chi diceva che bisognerebbe puntare tutti su un politico nazionale(cosa che non siamo mai stati capaci di fare.
                            Francesco che è un'amico, mi pare, che non voglia andare a Roma,perciò bisogna trovarne un'altro che dia almeno la metà del suo impegno in Regione Liguria.
                            Sinceramente 500 euro mi sembrano un pò troppi,non vorrei che dovesse arrivare un comitato di "saggi" a stabilire chi è un cacciatore degno e chi nò,per il resto delle proposte trovo siano condivisibili!!
                            Marcello.M





                            1) un solo ATC massimo due per le regioni più estese, i presidenti devono essere eletti dagli iscritti agli ATC, non devono percepire stipendio e i rimborsi devono avvenire su spese certificate e approvati dall'assemblea degli iscritti, oppure con un massimo di 500€ al mese;
                            4) Per avere accesso ad un ATC si deve svolgere obbligatoriamente senza deroghe un tot di ore di lavoro utile come installazione di recinzioni anti intrusione di cinghiali e caprioli, sfalcio di prati abbandonati, manutenzione delle strade nei boschi, controllo dei nocivi, catture di selvatici per ripopolamento ecc. In modo da garantire l'accesso a cacciatori che guardano la qualità alla quantità, escludendo se inadempienti anche i residenti.
                            Carissimo Marcello, se c'è da cambiare la legge evidentemente sbagliata, lo si fa. Ma finché ci saranno persone dotate di PDA come te (scusami ma vedendo le tue posizioni non posso darti del cacciatore, non voglio infangare la categoria) che cercano di mantenere lo status quo, che è sbagliato e pieno di persone che hanno le cariche per le tessere e non per meriti, cercando di spegnere le proteste sul nascere per garantirsi i loro privilegi, io vogli andare a caccia in terreni con animali come ai tempi dei miei nonni, ora vedo solo desolazione non c'è più nulla e qual poco ci si accaniscono contro quattro bracconieri di m***a.

                            Amici cacciatori io mi rivolgo a voi per questo 2014 facciamoci sentire così:

                            1) Fare l'assicurazione privata, mandando una bella lettera alla sezione elencando i miei punti o solamente quelli che condividete, e dicendo che fintanto che queste modifiche non saranno approvate non farete più la loro assicurazione;

                            2) Pagare appena prima dell'apertura, magari mandando anche li una lettera dicendo che fintanto che il calendario non avrà passato indenne i tempi per il ricorso non pagherete.

                            Auguro un Buon 2014 a tutti i Cacciatori.

                            Commenta

                            • PaoLeo
                              ⭐⭐⭐
                              • Jun 2007
                              • 2350
                              • Piacenza

                              #29
                              Quote:
                              <TABLE cellSpacing=0 cellPadding=6 width="100%" border=0> <TBODY> <TR> <TD class=alt2 style="BORDER-TOP: 1px inset; BORDER-RIGHT: 1px inset; BORDER-BOTTOM: 1px inset; BORDER-LEFT: 1px inset"> Originariamente inviata da PaoLeo
                              a me sembra che molti punti, condivisibili, siano in contrasto con il punto... numero uno! come si fa a controllare meglio un territorio, a controllare meglio le cariche e il loro operato, con strutture enormi (un atc a regione? ho capito bene?). E' come dire il mio sindaco a Domodossola prende troppi soldi, non riesco a controllare il suo lavoro... allora diamo i suoi poteri a Roma. non mi convince per niente...
                              </TD></TR></TBODY></TABLE>
                              Ti assicuro che se ti guardi la cartina vedi che l'ATC SV3 dove sono residente è piccolissimo, ma penso che sia la peggiore gestione di tutta l'italia, i cinghiali sono stati decimati dal cacciare 365 giorni l'anno, sono andati pure il giorno di Natale sotto l'acqua a catinelle, caprioli zero grazie a censimenti dove 1 capriolo ne diventa minimo 20 e abbattimenti sfrenati senza la minima parvenza di selezione, fagiani sono stati decimati nei rifugi dai soliti bracconieri a tutti noti, uno l'abbiamo pure visto in 4 ma a momenti andiamo nei casini noi, lepri sono pressate da un intensa caccia notturna. Tanti ATC servono solo per parcheggiare politici non più eletti ed amici dei politici che così hanno un lauto guadagno senza fare un cavolo.
                              ma se la mettiamo così io ti posso fare esempi di atc piccoli gestiti bene (Emilia).... e allora? Di piccoli se ne trovano gestiti bene e gestiti male, di grandi gestiti bene... quanti? Quanti cittadini possono dire di essere soddisfatti del loro comune di residenza, e quanti... della loro Provincia, Regione o... peggio ancora Stato?
                              ____________________________________________

                              Paolino

                              Commenta

                              • Generale Lee
                                ⭐⭐⭐
                                • Jan 2012
                                • 6061
                                • Cairo Montenotte
                                • Bracco Italiano Argus

                                #30
                                Originariamente inviato da PaoLeo
                                ma se la mettiamo così io ti posso fare esempi di atc piccoli gestiti bene (Emilia).... e allora? Di piccoli se ne trovano gestiti bene e gestiti male, di grandi gestiti bene... quanti? Quanti cittadini possono dire di essere soddisfatti del loro comune di residenza, e quanti... della loro Provincia, Regione o... peggio ancora Stato?
                                Si ma un ATC che non comprende nemmeno il territorio del comune, dove fai 500 metri e sei in un altro ambito mi pare vergognoso, io faccio un mare di sacrifici per poter cacciare e pagare due ATC non ci riesco. Poi ripeto quando non c'erano ATC, Biologi, pochi Guardiacaccia e zero volontari caso strano ma c'erano animali ora zero assoluto, solo al Bar ammazzano tordi a camionate, 100 lepri in due ecc. ma mio Zio buonanima il grande e compianto lepraiolo Pesce Giuliano diceva che gli animali si contano a caccia non al bar.

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..