Le vostre uscite a caccia .. foto , racconti..

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Massimiliano Scopri di più su Massimiliano
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • PATO
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2011
    • 1970
    • VIGNOLA MO
    • SETTER INGLESI E GRIFFONI KORTAL

    #226
    Originariamente inviato da Vic
    Grazie! Quello sullo sfondo è il Cimone, in quella foto si vedono diversi punti dove negli anni, alla posta, ho preso diverse lepri. Sulla cima, a 2.165 mt. si vede la stazione meteorologica di montagna dell'Aeronautica militare.
    Vic ti invidio! Dalla nostra parte nel Modenese ci hanno chiuso tutti i passi del colombaccio.Mentre voi ...fuoco a volonta'[menaie][menaie]
    [brindisi]

    Commenta

    • Vic
      ⭐⭐⭐
      • Feb 2008
      • 1942
      • Limano, Toscana.
      • Kurzhaar: Pradellinensis Astra Drago

      #227
      Originariamente inviato da PATO
      Vic ti invidio! Dalla nostra parte nel Modenese ci hanno chiuso tutti i passi del colombaccio.Mentre voi ...fuoco a volonta'[menaie][menaie]
      [brindisi]
      Ciao Pato, io ci vado alla lepre con i segugi ed un pò alla beccaccia, quindi di fuoco ne faccio davvero poco! [:D][:D] Il passo negli anni, in quelle zone, è andato sempre diminuendo, forse per tutte le antenne messe sul crinale dell'alto appennino??? Ricordo che anni fa, stando alla posta alla lepre, spessissimo mi passavano a tiro i colombacci ed io mi mordevo le mani potendoli solo guardare per non disturbare la nostra caccia che, alla posta, è fatta di immobilità e silenzio, inoltre sentivo il rimbombare in lontananza dei colpi degli appostamenti ...... cose finite e dimenticate, non si vede più passare nemmeno ..... l'Uccello Padulo!!! I posti però sono meravigliosi ed una canizza su lepre in una bella giornata di sole ..... è uno spettacolo! [:-golf]
      La caccia è sempre domani

      Commenta

      • mesodcaburei
        ⭐⭐⭐
        • Jan 2015
        • 8871
        • Donceto, Valtrebbia(pc)
        • 2 Setter Inglesi 1 Pointer

        #228
        Sabato è stata una giornata di caccia in cui ho vissuto un'azione che per il momento non dimenticherò facilmente....
        Verso il finire della mattinata, in una giornata uggiosa siamo in una zona con ampi campi di medica dove si alternano semipiani e pendii più ripidi...
        Siamo la solita coppia, io e il Babbo...
        Io col Puffone (spinone)che ha appena fermato e riportato dopo l'abbattimento una improbabile quaglia, forse una delle ultime....
        Il babbo con Genny una setterina di buona genealogia ma che fino ad ora non ha avuto occasione di farmi vedere cose emozionanti, la cagnina è furba, avida e intelligentissima...oltre che non essere malvagia da veder correre....
        Ebbene in una medica in lontananza la scorgo in ferma...immobile...posteriore flesso...così come avrei voluto sempre vederla...io e il babbo ci guardiamo increduli e corriamo verso la cagna che rimane immobile...nel frattempo arriva dalla cagnina il puffone che ferma sicuro e mi fa presagire un "punto utile".....
        L'agitazione cresce e arriviamo a tiro....
        Genny allora parte in una guidata morbidissima...sempre col posteriore flesso, testa alta e rallenta per una nuova ferma..Puffone a seguito....
        Riparte morbida per un'altra guidata e rivà in ferma...
        Io sono di fianco a lei a una ventina di metri, l'azione mi ha messo un po di emozione e non so fare altro che guardare la cagnina....che tutto d'un tratto tira fuori il setter che han fatto vedere i suoi avi e mi fa tanto emozionare...
        PRRRRRRRRRRR

        10 metri avanti a lei ecco una brigata di starne, 8 forse 10...butto una fucilata alla male peggio per l'agitazione...mio padre spara immediatente dopo...e una cade lontano ferita pesantemente....non sparo altre fucilate...troppo prezioso quel patrimonio per fare gli ingordi...
        I cani inseguono e ancora lei, Genny blocca sulla starna a terra ferita....
        Sempre a testa alta e posteriore flesso...come avesse sempre saputo qual'era la sua dimensione...
        La starna fa due saltelli ma la prendono i cani...ovvero sempre Genny...
        Riporto un po difficoltoso ma oggi non si rimprovera...oggi si fanno i complimenti...il babbo segna il capo e mi guarda con quel sorriso quasi surreale...e dice...ti avevo detto che la cagna c'era...
        io strafelice dell'azione che mi hafatto sembrare in un tempo che non c'è più.
        Il babbo incarniera la starna e facciamo un giretto nel campo di sotto...poi ci guardiamo in faccia...e mi dice...
        Daniele andiamo a casa...
        Si...andiamo a casa.
        Io scarico il fucile e ci dirigiamo alle macchine...son talmente contento che non mi viene in mente neanche di immortalare con una foto...ma sicuramente vedere fermare e guidare così...per poi veder partire le starne...
        Son sicuro che non dimenticherò questa scena.
        E sono contento di averla vissuta.

        Commenta

        • bosco64
          ⭐⭐⭐
          • Nov 2011
          • 4544
          • Langhe
          • Basin Bracco Italiano Galitura Bracco Italiano Cicinin Bracco Italiano

          #229
          Originariamente inviato da mesodcaburei
          Son sicuro che non dimenticherò questa scena.
          E sono contento di averla vissuta.
          Eh ti credo !!

          Commenta

          • pointer56
            ⭐⭐⭐
            • Sep 2013
            • 5185
            • Pordenone
            • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

            #230
            Non c'è che la starna per vedere un inglese per quello che è, e per capire perchè è fatto così, e questo vale ancor di più per il pointer. Bravo Mesod, soprattutto per non aver infierito su animali così preziosi. Da quando la caccia col cane è aperta, pur avendo fatto la mia Aura cose pregevoli su fagiano e lepre, seguite da abbattimento (una bella ferma decisa e non corta su lepre, con tre cani in consenso e seconda lepre della sua vita per mio figlio!), i ricordi più belli sono due magnifiche ferme su due voletti di starne a caccia chiusa per la specie (che poi la Regione ha escluso dal piano di abbattimento)Per me, se ci fossero ancora starne come una volta, non ci sarebbe storia, tra starne e beccaccia: starne tutta la vita!

            Commenta

            • vecchioA300
              ⭐⭐⭐
              • Oct 2008
              • 4415
              • Firenze

              #231
              questa non se la scorderanno mai......

              [VIDEO]https://www.youtube.com/watch?v=eHCj-VLG81Y[/VIDEO]

              quando hanno acceso la telecamera, non immaginavano certo questo......
              come va da quelle parti, tutti salvi, uomini e cani? [:-golf]
              MB,Tecna,Sipe,JK6, mah, le uniche che mi funzionano sono quelle caricate con la "CENTRITE"![:D]

              Commenta

              • bosco64
                ⭐⭐⭐
                • Nov 2011
                • 4544
                • Langhe
                • Basin Bracco Italiano Galitura Bracco Italiano Cicinin Bracco Italiano

                #232
                Cercherò di raccontare due ore di caccia in cui ne ho viste abbastanza per essere
                felici e incazzati allo stesso tempo.
                Sabato pomeriggio.Le ferite riportate dallo scontro con la nutria sono quasi guarite del tutto e decido di uscire con entrambe le bracche.Come accennato in altra discussione vado a cercare una beccaccia impaesata che mi ha già fregato due volte. Cambio strategia ma lei mi frega lo stesso, lo farà amche il giorno dopo.
                Decido di cambiare posto e vado verso l'auto.Devo bordeggiare una vigna, vedo la vecchia che rallenta , sembra abbia avvertito qualcosa, e nello stesso istante scorgo
                la giovane già in ferma nei filari. Ci avevo trovato le rosse e penso siano di nuovo li'.I filari sono alti e ancora fogliati e non ha senso avvicinarsi ai cani.
                Mi porto di corsa al fondo della vigna e attendo. Poco dopo parte un maschio di fagiano che viene verso il basso ma mi scarta di 50 metri e poi
                si fa un km di volo e sparisce. Mi compiaccio con la giovane bracca e lei in compenso avverte e fila nuovamente , va verso il basso entra nel bosco
                e tempo 20 secondi la sento scagnare. Due minuti ed è sul versante opposto dietro ai caprioli. La richiamo e torna sui suoi passi, non lo fa mai. Ma invece di tornare da me aggancia un terzo capriolo e stavolta va fino in cima alla collina e sparisce alla vista.
                Incazzato decido di andare all'auto e aspettarla la, tanto con il gps la controllo. Arriva dopo un quarto d'ora e si becca una bella strapazzina.
                Mi sposto di qualche kilometro e vado a parcheggiare lontano dalla strada.
                Apro il portellone dell'auto e le due bracche si fiondano fuori verso l'unico campo a gerbido. Quando arrivo non le vedo ma sento il campano della vecchia.La giovane non si palesa e decido di accendere il gps. Qualche secondo e come arriva il segnale mi dice che è ferma qualche metro davanti a me. Mi incammino tranquillo e quando la scorgo è ferma davanti a un ammasso di rovi sul bordo del campo.Non mi avvicino
                più di tanto in attesa del consenso della vecchia.Ha le orecchie in allerta e sento un ramo spezzarsi. A voce alta gli dico " Caprioli ??" e subito vedo alzarsi i rovi e con gran rumore sento i setoloni partire. Stranamente non li rincorre ma sta comunque attenta e ne segue il movimento a distanza. Aspetto fin che si sono allontanati e proseguo il giro,c'è una stradina e vedo chiaramente le tracce che hanno lasciato. Proseguo e all'improvviso vedo la giovane arrestarsi in ferma, punta sotto
                la strada, deve aver avvertito nuovamente i setoloni. Metto due cartucce a palla nel caso dovessi averne bisogno e mi avvicino pronto a dare una sberla alla bracca, ma quando arrivo a due metri, partono tre o quattro rosse. Riesco a controllare l'istinto e non sparare ma mi copro di improperi. Una vira a destra e vedo la rimessa.Ci vado e quando sono nei pressi subito la bracca vecchia va in ferma e la giovane in consenso, poi comincia una sorta di corsa. Venti metri di guidata e ferma,altri venti metri di guidata e ferma e cosi' per circa 200 metri. Comincio a stancarmi di cercare
                di sopravanzare le bracche quando fermano e va a finire che la solitaria parte coperta dai noccioli e manco la vedo. Provo ad andare nella direzione che presumo abbia preso. Le due bracche allungano fino in capo alla collina, non sento più il campano
                e metto mano al gps. La giovane è a 280 metri , poi l'aggeggio mi segnala la ferma.
                Non provo nemmeno a portarmi sui cani e attendo il divenire, Sento quasi subito il canto scocciato di un di fagiano, guardo in direzione e lo vedo che viene giù verso di me.D'istinto alzo la doppietta ma lui vede il movimento e vira bruscamente verso un bosco di castagno. Arrivano di corsa le due bracche
                che indirizzo subito dove si è buttato il maschio,deve essere furbo e secondo me si è posato su qualche ramo perchè in terra non lo trovano.Dopo aver percorso avanti e indietro il bosco , decido di tornare a casa. Sono quasi obbligato a fare la stessa strada, e quando arrivo ad un centinaio di metri dove avevo trovato le rosse, la giovane si piomba nello stesso posto dove aveva fermato prima e riferma nuovamente. Mi chiedo come si fa a essere cosi' cretini per fermare a memoria .
                Non le do retta e sopravanzato dalla vecchia cerco di risalire verso l'auto.La giovane non arriva ,cosi' torno indietro e la vedo ancora ferma. Vabè vado a vedere , fucile in spalla e passo lento. Quando la vecchia la vede va subito in consenso.
                Mi avvicino e pur facendo molta attenzione non vedo nulla. Sto li impalato a guardare la scena e quando decido di mettere mano allo smart per fare una foto, si involano fragorose una decina di rosse. Ca..o un'altra volta. Ma con un po di fondoschiena riesco fare un doppietto e toccare l'ultima, che vedo perdere quota e buttarsi in uno sporco.Le due si buttano a capofitto, ma ne escono a bocca vuota.Penso che andrà persa,e la cosa mi fa incazzare aprecchio, entro a fatica in quell'intrico e finalmente vedo la bracca giovane che sta spiumando la preda.Cerco di farla riportare ma quando arriva la vecchia la abboccano in due,fortuna vuole che entrambe decidono di venire verso di me e riesco a farmi consegnare la rossa intera.
                Non so se essere più felice per quello che fa o incazzato per quello che non dovrebbe fare.
                Per la cronaca ieri pomeriggio mi ha costretto a fare quello che non avrei mai voluto. Siamo nel folto del bosco a circa 1,5 km dall'auto. Non sento il campano , accendo il gps e subito vibra, guardo e mi dice che è ferma sulla mia destra.
                Mi incammino poco convinto, e quando arrivo non è più ferma e la vedo guidare, mi avvicino e la seguo per una cinquantina di metri, sempre accorta e a testa alta.Non può essre una beccaccia e aspetto solo di vedere schizzare un capriolo. Invece quando si arresta davanti ad uno sporco saltano fuori cinque cinghiali, di cui
                uno va diretto verso la bracca.Lei non ci pensa nemmeno ad arretrare e cosi' sono costretto a sparare.Poi il mio socio lo finirà, e ci costerà una fatica immane per portarlo via.Si sta cercando un sacco di grane e dimentica in fretta i danni subiti.Brutta faccenda,gli è già andata bene troppe volte.

                Commenta

                • mesodcaburei
                  ⭐⭐⭐
                  • Jan 2015
                  • 8871
                  • Donceto, Valtrebbia(pc)
                  • 2 Setter Inglesi 1 Pointer

                  #233
                  Questa è la caccia.
                  Va così.
                  Comunque sia hai vissuto anche bei momenti, mi sento di farti un appunto anche se hai esperienza, credi sempre nel cane....sempre...meglio aver fatto una corsa inutile che il rimpianto di non averci creduto.
                  Spera che la cagna impari....
                  Magari portala in un recinto coi cinghiali e cerca di correggerla....perchè è un problema grosso.
                  Ultima modifica mesodcaburei; 07-11-16, 11:06.

                  Commenta

                  • bosco64
                    ⭐⭐⭐
                    • Nov 2011
                    • 4544
                    • Langhe
                    • Basin Bracco Italiano Galitura Bracco Italiano Cicinin Bracco Italiano

                    #234
                    Originariamente inviato da mesodcaburei
                    Questa è la caccia.
                    Va così.
                    Spera che la cagna impari....
                    Magari portala in un recinto coi cinghiali e cerca di correggerla....perchè è un problema grosso.
                    Lo so, ma in zona non ci sono recinti con i cinghiali.Il guaio è che ovunque vado riesce sempre a trovare qualcosa che le può far male.

                    Commenta

                    • Cristian
                      ⭐⭐⭐
                      • Feb 2012
                      • 4739
                      • Lombardia
                      • Setter Inglesi

                      #235
                      Cavolo però complimenti bosco [:-golf]
                      Direi che da te la selvaggina non manca [:-golf]
                      Dio salvi la Regina.
                      Smell the flowers while you can.

                      Commenta

                      • bosco64
                        ⭐⭐⭐
                        • Nov 2011
                        • 4544
                        • Langhe
                        • Basin Bracco Italiano Galitura Bracco Italiano Cicinin Bracco Italiano

                        #236
                        Originariamente inviato da Bayliss
                        Cavolo però complimenti bosco [:-golf]
                        Direi che da te la selvaggina non manca [:-golf]
                        Non è proprio cosi'. Ho passato il primo mese a vedere ben poco. Ora che sto cercando le becche salta fuori tutto quello che prima non trovavo.
                        Se però nella selvaggina ci mettiamo caprioli e cinghiali allora ti posso assicurare che sto in paradiso.

                        Commenta

                        • Massimo
                          ⭐⭐⭐
                          • Jul 2006
                          • 2624
                          • Roma, Roma, Lazio.
                          • Pointer/Mora/Gina

                          #237
                          Quando un fagiano vale qualche beccaccia

                          Poche righe per dire come la cagna abbia trovato un vecchio fagiano in un inferno dantesco,come io l'ho scarseggiato sparando come un cane ed infine come la cagna lo abbia recuperato da una spinara larga 20 metri e lunga 100 dopo 20 minuti il tutto a 5 minuti da casa visto che alle 14 ero sul posto con nessuna intenzione bellicosa e solo per far uscire Moretta che non è mai stanca nonostante fossimo usciti sia mercoledì che giovedì a beccacce trovando ormai le solite ma insparabili,questo fagiano lo conoscevano un pò tutti gli appassionati di zona visto che bazzicava da un bel pò di tempo in loco,dopo l'apertura lo avevo graziato impostandomi in malo modo sulla ferma della cagna e lui era partito a colonna stile beccaccia per poi uscire al pulito senza che io lo avessi potuto sparare e poi come sempre ero sparito,oggi forse complice un pomeriggio primaverile(mai viso un tempo simile)si è fatto fregare
                          valli a capire sti animali.


                          Massimo C.

                          Commenta

                          • deso
                            ⭐⭐
                            • Feb 2009
                            • 654
                            • imola

                            #238
                            BELLISSIMO, i fagiani di novembre e dicembre sono una cacciata di tutto rispetto!!!!

                            P.S. di la verità, dopo una stagione che lo cerchi adesso che l'hai preso ti manca già!
                            Alessandro

                            Commenta

                            • Giobica
                              ⭐⭐⭐
                              • Apr 2013
                              • 2208
                              • Treviso
                              • kurzhaar

                              #239
                              La casa del nonno....

                              Quando entro in questa casa un brivido mi trapassa.I ricordi del nonno e di quando da piccolo lo aspettavo in strada al ritorno dalla caccia sono indelebili...ciao nonno...
                              File allegati

                              Commenta

                              • Giobica
                                ⭐⭐⭐
                                • Apr 2013
                                • 2208
                                • Treviso
                                • kurzhaar

                                #240
                                Originariamente inviato da Giobica
                                Quando entro in questa casa un brivido mi trapassa.I ricordi del nonno e di quando da piccolo lo aspettavo in strada al ritorno dalla caccia sono indelebili...ciao nonno...
                                ancora una foto...
                                File allegati

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..