Dipinto a olio, chi lo riconosce

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

michele2 Scopri di più su michele2
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • michele2
    ⭐⭐⭐
    • Oct 2008
    • 2974
    • Agrate Conturbia (NO)
    • Kurzhaar

    #1

    Dipinto a olio, chi lo riconosce

    Amici tempo fa ho recuperato questo dipinto ad olio, si tratta di una copia di un quadro famoso.
    Dico così perchè ne ho già visto uno uguale a casa di un amico.

    Chi mi sa aiutare a risalire all'originale di chi è e dove è esposto?

    Grazie
    File allegati
    Perché a vent’anni, con due passioni nel cuore, la caccia e la libertà, e un grande disprezzo di tutti i beni per cui l’umanità merciaiola si arrovella e soffre, un buon cane davanti e un fucile in mano, come non può essere bella la vita ?”
    (E. Barisoni, anno 1932)
  • il beccaccino parlante
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2009
    • 2485
    • Bologna
    • Emy DD

    #2
    A me ricorda tantissimo, ma non è uguale, la copertina di "cacciatore si nasce" di Barisoni... la sovraccoperta della 3a edizione è fatta sulla foto di un cacciatore che guarda alla finestra con un cane, in diversa posizione, al suo fianco... ma sono molto simili...

    alla fine... pittori che hanno ritratto cacciatori in un periodo che, per stile, può andare dal 1850 al 1950 (?) ce ne sono pochi... e direi che è il Quadrone...
    Cosa sarebbe la Caccia senza gli Autori che hanno lasciato pagine indimenticabili sulla grande avventura cacciatoresca? Un mondo meraviglioso perduto.
    Quadri di passione, inni alla Natura, agli animali e agli uccelli: un mondo libero nella palestra in cui si svolge l’attività venatoria, fatiche e riposi, delusioni e gioie, visioni irripetibili.

    Commenta

    • michele2
      ⭐⭐⭐
      • Oct 2008
      • 2974
      • Agrate Conturbia (NO)
      • Kurzhaar

      #3
      Grazie Ale,sapevo che avrei stuzzicato la tua curiosità.
      A me piace moltissimo, trasuda passione.
      Il vecchio titubante che attende che smetta di piovere ed il cane invece che punta diritto alla porta.
      Perché a vent’anni, con due passioni nel cuore, la caccia e la libertà, e un grande disprezzo di tutti i beni per cui l’umanità merciaiola si arrovella e soffre, un buon cane davanti e un fucile in mano, come non può essere bella la vita ?”
      (E. Barisoni, anno 1932)

      Commenta

      • il beccaccino parlante
        ⭐⭐⭐
        • Sep 2009
        • 2485
        • Bologna
        • Emy DD

        #4
        Ma chi non conosce Jim Corbett !Credo sia uno degli autori del 900 che abbia avuto per i suoi libri, anche fra i ragazzi delle scuole medie e della mia e spero vostra gioventù, il più alto successo per le sue avventure nella giungla indiana a caccia di tigri e di leopardi antropofagi. Io quei libri...


        Mannaggia a te [:D][:-golf] sei arrivato sulla soglia di casa mia in una piovosa serata...

        da tempo volevo fare quattro chiacchere con te e ci siamo dovuti salutare praticamente subito perchè dovevi scappare per un impegno... la prossima volta non accetto scuse... [;)]
        Cosa sarebbe la Caccia senza gli Autori che hanno lasciato pagine indimenticabili sulla grande avventura cacciatoresca? Un mondo meraviglioso perduto.
        Quadri di passione, inni alla Natura, agli animali e agli uccelli: un mondo libero nella palestra in cui si svolge l’attività venatoria, fatiche e riposi, delusioni e gioie, visioni irripetibili.

        Commenta

        • michele2
          ⭐⭐⭐
          • Oct 2008
          • 2974
          • Agrate Conturbia (NO)
          • Kurzhaar

          #5
          Mi genufletto a tanta cultura.

          Grazie
          Perché a vent’anni, con due passioni nel cuore, la caccia e la libertà, e un grande disprezzo di tutti i beni per cui l’umanità merciaiola si arrovella e soffre, un buon cane davanti e un fucile in mano, come non può essere bella la vita ?”
          (E. Barisoni, anno 1932)

          Commenta

          • zetagi
            Utente
            • Aug 2012
            • 2985
            • vercellese
            • setter inglese e labrador

            #6
            E' un quadro di G.Battista Quadrone Pittore cuneese del 1800, non ha fatto solo quello ma c'è in giro una serie di stampe che riguardano suoi dipinti con soggetti venatori.
            Ti saluto - Giovanni

            Commenta

            • michele2
              ⭐⭐⭐
              • Oct 2008
              • 2974
              • Agrate Conturbia (NO)
              • Kurzhaar

              #7
              Grazie anche a te, Giovanni.
              Perché a vent’anni, con due passioni nel cuore, la caccia e la libertà, e un grande disprezzo di tutti i beni per cui l’umanità merciaiola si arrovella e soffre, un buon cane davanti e un fucile in mano, come non può essere bella la vita ?”
              (E. Barisoni, anno 1932)

              Commenta

              • arfo
                ⭐⭐⭐
                • Feb 2013
                • 1459
                • Provincia di Lodi
                • Deutch drahthaar

                #8
                M'intrometto anch'io, incuriosito dall'argomento e affascinato dalla pittura italiana dell'Ottocento.

                A me in effetti sembra proprio una copia dell'originale del Quadrone, che si vede benissimo al link postato dal Beccaccino parlante. Trattandosi di un dipinto, oltretutto, e non di una semplice stampa, lo trovo ancora più prezioso e interessante: una copia "originale", a suo modo unica e inconfondibile, non una semplice riproduzione litografica.

                Ad ogni modo, complimenti per il "recupero"!

                Commenta

                • michele2
                  ⭐⭐⭐
                  • Oct 2008
                  • 2974
                  • Agrate Conturbia (NO)
                  • Kurzhaar

                  #9
                  Originariamente inviato da arfo
                  M'intrometto anch'io, incuriosito dall'argomento e affascinato dalla pittura italiana dell'Ottocento.

                  A me in effetti sembra proprio una copia dell'originale del Quadrone, che si vede benissimo al link postato dal Beccaccino parlante. Trattandosi di un dipinto, oltretutto, e non di una semplice stampa, lo trovo ancora più prezioso e interessante: una copia "originale", a suo modo unica e inconfondibile, non una semplice riproduzione litografica.

                  Ad ogni modo, complimenti per il "recupero"!
                  Grazie, ricordo che lo "inserii" anni fa nella trattativa per l'acquisto di un mobile dell'800 da un antiquario.
                  Perché a vent’anni, con due passioni nel cuore, la caccia e la libertà, e un grande disprezzo di tutti i beni per cui l’umanità merciaiola si arrovella e soffre, un buon cane davanti e un fucile in mano, come non può essere bella la vita ?”
                  (E. Barisoni, anno 1932)

                  Commenta

                  • alessandro antonelli
                    ⭐⭐
                    • Feb 2014
                    • 201
                    • Marmirolo (Mantova)

                    #10
                    sono un appassionato d'arte, complimenti per il quadro anche se non sarà l'originale sarà di certo una copia fatta dall'autore stesso per le famiglie benestanti che richiedevano la riproduzione di un'opera del pittore.
                    BEL QUADRO!

                    Commenta

                    • il beccaccino parlante
                      ⭐⭐⭐
                      • Sep 2009
                      • 2485
                      • Bologna
                      • Emy DD

                      #11
                      un giorno dovrò decidermi a cedere uno dei miei norfini... non so più dove metterli...
                      Cosa sarebbe la Caccia senza gli Autori che hanno lasciato pagine indimenticabili sulla grande avventura cacciatoresca? Un mondo meraviglioso perduto.
                      Quadri di passione, inni alla Natura, agli animali e agli uccelli: un mondo libero nella palestra in cui si svolge l’attività venatoria, fatiche e riposi, delusioni e gioie, visioni irripetibili.

                      Commenta

                      • michele2
                        ⭐⭐⭐
                        • Oct 2008
                        • 2974
                        • Agrate Conturbia (NO)
                        • Kurzhaar

                        #12
                        Parto ora attendimi per cena!!!!!!
                        Perché a vent’anni, con due passioni nel cuore, la caccia e la libertà, e un grande disprezzo di tutti i beni per cui l’umanità merciaiola si arrovella e soffre, un buon cane davanti e un fucile in mano, come non può essere bella la vita ?”
                        (E. Barisoni, anno 1932)

                        Commenta

                        • fino80
                          ⭐⭐
                          • Jul 2014
                          • 309
                          • San Marino
                          • spinone italiano

                          #13
                          Non per fare sempre quello che ... ma che cane ha al guinzaglio??? ih ih ih ... scusate non ho resistito
                          Chi tace non sempre accosente. A volte non ha voglia di discutere con idioti. :-pr

                          Commenta

                          • Ciccio58
                            ⭐⭐⭐
                            • Aug 2008
                            • 3025
                            • palermo
                            • Korthals/orma

                            #14
                            come che cane ha si vede benissimo un cane da Caccia [durbans] te la sei voluta una risposta "spinosetta"[:D] ops o "spinosetto" ....un se vede :-pr

                            ---------- Messaggio inserito alle 07:32 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:31 PM ----------

                            Comunque bellissimi i di pinti di Quadrone

                            Commenta

                            • il beccaccino parlante
                              ⭐⭐⭐
                              • Sep 2009
                              • 2485
                              • Bologna
                              • Emy DD

                              #15
                              fa ancora più sorridere il fatto che questi dettagli sono raccolti in quadri di 15-20x25-30cm!
                              Cosa sarebbe la Caccia senza gli Autori che hanno lasciato pagine indimenticabili sulla grande avventura cacciatoresca? Un mondo meraviglioso perduto.
                              Quadri di passione, inni alla Natura, agli animali e agli uccelli: un mondo libero nella palestra in cui si svolge l’attività venatoria, fatiche e riposi, delusioni e gioie, visioni irripetibili.

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..