Olio per pulizia fucile
Comprimi
Questa discussione ha una risposta evidenziata.
X
X
-
-
Da Internet: Ballistol da ballistik oleum; è un olio minerale ricavato dal carbone
Buona serata"Il dubbio cresce con la conoscenza " W. Goethe1
Commenta
-
Ci ho ragionato su questa mattina
I brunitori a freddo sono prodotti acidi
L’ olio di oliva sulle bruniture potrebbe non essere male
Va capito se e quando deve essere in qualche modo neutralizzato
Comunque proverei in corpore vili
Guai se finisce sulle parti “ meccaniche” come ho sperimentato e riportato in un mio post precedente
Per il momento continuo con i comuni olii dedicati
Comunque nel forum ci sono altri topic che trattano esaurientemente l’argomento olii per pulizia e conservazione"Il dubbio cresce con la conoscenza " W. Goethe👍 1Commenta
-
Commenta
-
L’avevo perfettamente capito ma sono andato su Internet per vedere la storia del Ballistol che ricordo usava anche mio padre e che avevo letto veniva utilizzato anche come disinfettante
È piuttosto interessante e risale ai primi
anni del ‘900
Era una sorta di invito ad approfondire l’argomento dal momento che non sono capace di inserire il link
In Africa alcuni PH lo distribuivano a mano su ferri e legni dei loro fucili e talora anche su quelli dei clienti👍 1
-
-
Commenta
-
-
Sint 2000, questo è quello che uso su consiglio di Cosmi, per la meccanica. Un amico possessore, mi disse che una volta, quando era in Romania ad Oche con il fucile che si inceppava telonò a Cosmi che in mancanza d'altro poteva usare olio di oliva, ma non ho mai saputo di questo utilizzo per le bruniturefabio d.t. tu che hai cosmi di “preggio” sei stato consigliato dal produttore di lubrificare il loro semiauto con olio di oliva?👍 1Commenta
-
Ho tre o quattro fucili da rottamare per curiosità voglio provare a darlo sulle bruniture, parlo dell’olio d’oliva, naturalmente ci vorrà un po’ di tempo per vederne gli effetti. In quanto all’olio specifico per armi, in commercio ce ne sono vari e penso che tutti siano di qualità, personalmente ho usato; Franchi, Benelli, Beretta, ecc., mi sono trovato sempre bene, da qualche anno uso il WD40, ma ritornerò al Ballistol, ho fatto uno stock a un buon prezzo, una cosa è certa non userò mai olio d’oliva! Poi ognuno, con la propria roba, è libero di fare quello che vuole!
Saluti.👍 1Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da Fedebe99Salve a tutti, sono venuto in possesso di due doppiette, una cocke e una doppietta con bascula GITTI e canne krupp, volevo un po sistemarle perchè sono...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da Livia1968Carissimi, ho avuto la fortuna, grazie alla frequentazione di questo forum , di conoscere persone di grande esperienza , ma non solo , direi esperienza...
-
Canale: Caccia di selezione
-
-
da ShelbyVorrei condividere una mia esperienza sul trattamento di ripristino della finitura ad olio sulle calciature da fucile.
Devo iniziare con...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da OizirbafUn classsico rivisitato con un'aggiunta estremamente azzeccata. Ora che arriva la bella stagione può rappresentare un classico del "messo insieme...
-
Canale: Buona forchetta
-
-
da DoppiettaroCiao a tutti, ho deciso di aprire questa discussione in quanto spesso vi è confusione e informazioni forvianti circa la metodologia di pulizia armi e...
-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta