Orsetto Lavatore

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

mesodcaburei Scopri di più su mesodcaburei
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • mesodcaburei
    ⭐⭐⭐
    • Jan 2015
    • 8871
    • Donceto, Valtrebbia(pc)
    • 2 Setter Inglesi 1 Pointer

    #1

    Orsetto Lavatore

    Poco fa parlando con mio padre mi diceva che diverse persone gli hanno parlato di avvistamenti di Procione (orsetto lavatore) nella zona di Fara Gera D'Adda, Cassano D'Adda, Inzago, Pozzo...[occhi]
    Qualcuno ha conferma?
    Ci mancavano anche questi[:142]
  • carpen
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2012
    • 3161
    • Lombardia

    #2
    Originariamente inviato da mesodcaburei
    Poco fa parlando con mio padre mi diceva che diverse persone gli hanno parlato di avvistamenti di Procione (orsetto lavatore) nella zona di Fara Gera D'Adda, Cassano D'Adda, Inzago, Pozzo...[occhi]
    Qualcuno ha conferma?
    Ci mancavano anche questi[:142]



    Si l'hanno detto anche a me, dicono sia in espansione verso nord seguendo il corso dell'Adda, c'è il parco regionale Adda-Nord che lo garantisce mica male, io sono più a nord e al momento ancora non ne ho visti, ma la cosa viene data abbastanza sicura.
    In compenso ho visto le nutrie, sono arrivate anche qui, intoccabili per via del parco, qualcuna però viene arrotata dal traffico.

    Commenta

    • marsemau

      #3
      Si si le guardie con cui faccio i controlli degli invasivi sono già intervenute alcune volte per le catture, proprio in quella zona. Manca solo che gli irresponsabili che detengono questi animali mollino i tanti iguana e serpenti di varie specie che poi i safari li potremo fare sull'Adda.
      Non pensavo le nutrie fossero arrivate così a nord in genere al di sopra della rivoltana (zona delle risorgive) si diradano parecchio.
      Mauro

      Commenta

      • carpen
        ⭐⭐⭐
        • Feb 2012
        • 3161
        • Lombardia

        #4
        Originariamente inviato da marsemau
        Si si le guardie con cui faccio i controlli degli invasivi sono già intervenute alcune volte per le catture, proprio in quella zona. Manca solo che gli irresponsabili che detengono questi animali mollino i tanti iguana e serpenti di varie specie che poi i safari li potremo fare sull'Adda.
        Non pensavo le nutrie fossero arrivate così a nord in genere al di sopra della rivoltana (zona delle risorgive) si diradano parecchio.
        Mauro



        Le nutrie ormai sono arrivate al lago, se sai dov'è la diga di sbarramento del lago di Como li ci sono, viste io, probabilmente anche più su.

        Dal milanese in su praticamente la caccia è interdetta dappertutto, prima il parco Adda-Nord poi le zone urbane, credo chi fino a Colico non sia possibile nemmeno una fucilata.
        Ultima modifica carpen; 04-09-15, 23:36.

        Commenta

        • mesodcaburei
          ⭐⭐⭐
          • Jan 2015
          • 8871
          • Donceto, Valtrebbia(pc)
          • 2 Setter Inglesi 1 Pointer

          #5
          Robe da matti, ma chi siam diventati? L'Arca di Noè?

          Commenta

          • l'inglese
            Moderatore Setter & Pointer
            • Mar 2008
            • 4246
            • Arzignano, Vicenza

            #6
            Si deve intervenire in modo deciso finche' sono pochi esemplari .....
            Roberto

            Con affetto e simpatia [:-golf]

            un saluto

            l' inglese

            Commenta

            • marsemau

              #7
              Mah, io non credo possano raggiungere le densita delle nutrie, avendo un potenziale riproduttivo credo molto più basso, però.......quanto stà cambiando il nostro mondo...e a tappe forzate.
              Io stesso qualche anno fa con il cane giovane ero ad allenare in una zona protetta e da una ferma del cagnino mi era scappato via un, credo, furetto o similare, comunque qualcosa di sicuramente non autoctono, senza contare i tanti parrocchetti che svolazzano anche intorno a casa mia.
              Mauro

              Commenta

              • Cristian
                ⭐⭐⭐
                • Feb 2012
                • 4739
                • Lombardia
                • Setter Inglesi

                #8
                Cavolo avevo sempre desiderato un cappello fatto con la coda dell'orsetto[:D]
                Dio salvi la Regina.
                Smell the flowers while you can.

                Commenta

                • mesodcaburei
                  ⭐⭐⭐
                  • Jan 2015
                  • 8871
                  • Donceto, Valtrebbia(pc)
                  • 2 Setter Inglesi 1 Pointer

                  #9
                  Ocio Cristian...se gli torci un pelo ti mettono dentro e buttano la chiave...altro che omicidio!

                  Commenta

                  • Cristian
                    ⭐⭐⭐
                    • Feb 2012
                    • 4739
                    • Lombardia
                    • Setter Inglesi

                    #10
                    Hai ragione Daniele...hai meno problemi a uccidere un cristiano che un animaletto del genere [:142]
                    Dio salvi la Regina.
                    Smell the flowers while you can.

                    Commenta

                    • Donato Scalfari
                      ⭐⭐⭐
                      • Jul 2007
                      • 6091
                      • Morlupo, Roma, Lazio.
                      • epagneul breton, bracco italiano

                      #11
                      Originariamente inviato da marsemau
                      Mah, io non credo possano raggiungere le densita delle nutrie, avendo un potenziale riproduttivo credo molto più basso, però.......quanto stà cambiando il nostro mondo...e a tappe forzate.
                      Io stesso qualche anno fa con il cane giovane ero ad allenare in una zona protetta e da una ferma del cagnino mi era scappato via un, credo, furetto o similare, comunque qualcosa di sicuramente non autoctono, senza contare i tanti parrocchetti che svolazzano anche intorno a casa mia.
                      Mauro
                      Niente di più facile che possa essere stato un visone di quelli liberati dagli allevamenti.
                      Donato Scalfari
                      sigpic

                      "Sono un uomo che preferisce perdere piuttosto che vincere con modi sleali e spietati. Grave colpa da parte mia! E il bello è che ho la sfacciataggine di difendere tale colpa, di considerarla quasi una virtù" Pier Paolo Pasolini


                      Commenta

                      • marsemau

                        #12
                        Originariamente inviato da Donato Scalfari
                        Niente di più facile che possa essere stato un visone di quelli liberati dagli allevamenti.
                        Qualcosa del genere io l'ho visto poco perchè era sotto i rovi, ma è possibile, in questo parco è sita una villa di un noto imprenditore (non lui) con diversi animali esotici, ci sono dentro recintati un sacco di daini, ogni tanto ne scappa qualcuno.........provocando strani pruriti.
                        Mauro

                        Commenta

                        • arfo
                          ⭐⭐⭐
                          • Feb 2013
                          • 1459
                          • Provincia di Lodi
                          • Deutch drahthaar

                          #13
                          Purtroppo la diffusione di animali esotici è quasi impossibile da contrastare. C'è troppa ignoranza nelle persone che liberano in natura i loro "peluches", quando si stufano di badare loro. E c'è troppa incompetenza nelle file di chi dovrebbe e potrebbe fare qualcosa per rimediare all'incuria dei cattivi cittadini. E poi ci si mette anche la dispersione di specie alloctone favorita da globalizzazione, cambiamenti climatici e quant'altro...dalle mie parti si è diffusa la febbre del Nilo!

                          Inviato dal mio telefonino con Tapatalk

                          Commenta

                          • mesodcaburei
                            ⭐⭐⭐
                            • Jan 2015
                            • 8871
                            • Donceto, Valtrebbia(pc)
                            • 2 Setter Inglesi 1 Pointer

                            #14
                            A proposito di specie alloctone, ho avuto notizia di un breton in Po sparito inghiottito da un siluro...leggenda?

                            Commenta

                            • pietronet3
                              • Aug 2012
                              • 67
                              • bergamo

                              #15
                              Miei conoscenti in quel di Farà Gera d'Adda mi hanno confermato la presenza dei procioni da vari anni ormai , causando in qualche caso anche dei danni a causa di esemplari che passeggiano sui tetti di alcune abitazioni rosicchiando e danneggiando antenne TV.
                              È di questi giorni poi la notizia riportata su un quotidiano bergamasco della accertata presenza di febbre del Nilo in alcuni paesi a sud est della provincia bergamasca, questa febbre come cita il giornale, è trasmessa tramite la puntura di zanzara.

                              Pietronet3

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..