La caccia sta morendo...e la colpa è nostra

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

barone2010 Scopri di più su barone2010
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • barone2010
    ⭐⭐
    • Apr 2010
    • 492
    • palombara sabina
    • Epagneul Breton

    #1

    La caccia sta morendo...e la colpa è nostra

    Dopo l'ennesimo ritrovamento dispiumate di beccaccia caduta alla posta e la conseguente ennesima giornata andata in malora per colpa di chi non rispetta le leggi, gli altri cacciatori e gli animali...mi viene da fare questa riflessione.
    Siamo sempre i primi a piangere per delle privazioni che ci vengono imposte, siamo i primi a piangere se il proprietario del terreno dove stiamo cacciando ci inveisce contro, siamo i primi a puntare il dito contro le associazioni venatorie...ma non sarà il caso di iniziare a puntare il dito verso noi stessi??
    Girando per questo forum, facebook, canali tematici sembriamo dei piccoli agnellini indifesi, rispettosi della natura e di qualsiasi legge...la realtà dei fatti, senza essere falsi e ipocriti, invece è un altra.
    Lo schifo che ci lasciamo dietro è talmente tanto che da fastidio persino ad un cacciatore e mi ha portato a scrivere questo post...
    La maggior parte di noi è totalmente irrispettosa delle regole, se ne frega degli altri cacciatori del territorio e degli animali come se nel 2016 si mangiasse grazie alla caccia. Polli colorati sparati ancora in terra, rapaci scambiati per una beccaccia e uccisi alla posta, bossoli lasciati in terra, litigi per i posti, bracconaggio, per non parlare delle campagne che spesse volte vengono saccheggiate...ma dove vogliamo arrivare così?
    E' troppo facile incolpare gli altri...ma quanti di noi posso dire di essere con la coscienza a posto e quanti posso dire di aver ripreso chi non rispetta le regole?
    Siamo una categoria sotto la lente di ingrandimento questo è fuori di dubbio...ma invece di stare a piagnucolare incolpando le associazioni ambientaliste, quelle venatorie, e quant'altro...non sarebbe piu costruttivo iniziare a rispettare e a far rispettare le regole e dimostrare così di essere veramente persone perbene con una passione forte nel cuore??
    Ripeto che siamo nel 2016 e fortunatamente non dobbiamo mangiare di caccia...ne tantomeno dobbiamo fare la gara al bar del pisello piu lungo.
    Ci vogliamo mettere in testa che il futuro dobbiamo crearcelo e preservarcelo da soli??
    Scusate tutti lo sfogo...non era assolutamente un pensiero offensivo, mi auguro solo che riesca a suscitare qualcosa di positivo nelle persone che si sono sentite colpite nell'orgolio da queste mie parole.
    Matteo
    Matteo
  • fabietto91
    ⭐⭐
    • Jun 2014
    • 741
    • milano
    • bracco italiano di cascina croce

    #2
    Sono completamente d'accordo con te!
    Spesso nelle discussioni, io punto il dito contro i cacciatori, spesse durante la stagione litigo con cacciatori irrispettosi, spesso mi ritrovo ad affermare con amici che i cacciatori sono una dei primi mali della caccia!
    Vedo molta speranza nelle poche e giovani leve, molto più sensibili e rispettose!
    Ora non sto a fare la mia morale che ho già più volte ripetuto, mi limito a straquotare il tuo "sfogo"!

    Commenta

    • andrea iozzo
      ⭐⭐
      • Feb 2010
      • 234
      • CALABRIA/MILANO
      • spinone

      #3
      Originariamente inviato da barone2010
      Dopo l'ennesimo ritrovamento dispiumate di beccaccia caduta alla posta e la conseguente ennesima giornata andata in malora per colpa di chi non rispetta le leggi, gli altri cacciatori e gli animali...mi viene da fare questa riflessione.
      Siamo sempre i primi a piangere per delle privazioni che ci vengono imposte, siamo i primi a piangere se il proprietario del terreno dove stiamo cacciando ci inveisce contro, siamo i primi a puntare il dito contro le associazioni venatorie...ma non sarà il caso di iniziare a puntare il dito verso noi stessi??
      Girando per questo forum, facebook, canali tematici sembriamo dei piccoli agnellini indifesi, rispettosi della natura e di qualsiasi legge...la realtà dei fatti, senza essere falsi e ipocriti, invece è un altra.
      Lo schifo che ci lasciamo dietro è talmente tanto che da fastidio persino ad un cacciatore e mi ha portato a scrivere questo post...
      La maggior parte di noi è totalmente irrispettosa delle regole, se ne frega degli altri cacciatori del territorio e degli animali come se nel 2016 si mangiasse grazie alla caccia. Polli colorati sparati ancora in terra, rapaci scambiati per una beccaccia e uccisi alla posta, bossoli lasciati in terra, litigi per i posti, bracconaggio, per non parlare delle campagne che spesse volte vengono saccheggiate...ma dove vogliamo arrivare così?
      E' troppo facile incolpare gli altri...ma quanti di noi posso dire di essere con la coscienza a posto e quanti posso dire di aver ripreso chi non rispetta le regole?
      Siamo una categoria sotto la lente di ingrandimento questo è fuori di dubbio...ma invece di stare a piagnucolare incolpando le associazioni ambientaliste, quelle venatorie, e quant'altro...non sarebbe piu costruttivo iniziare a rispettare e a far rispettare le regole e dimostrare così di essere veramente persone perbene con una passione forte nel cuore??
      Ripeto che siamo nel 2016 e fortunatamente non dobbiamo mangiare di caccia...ne tantomeno dobbiamo fare la gara al bar del pisello piu lungo.
      Ci vogliamo mettere in testa che il futuro dobbiamo crearcelo e preservarcelo da soli??
      Scusate tutti lo sfogo...non era assolutamente un pensiero offensivo, mi auguro solo che riesca a suscitare qualcosa di positivo nelle persone che si sono sentite colpite nell'orgolio da queste mie parole.
      Matteo



      Purtroppo tutto quello che hai scritto è maledettamente vero .

      ---------- Messaggio inserito alle 07:49 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:47 PM ----------

      Originariamente inviato da fabietto91
      Sono completamente d'accordo con te!
      Spesso nelle discussioni, io punto il dito contro i cacciatori, spesse durante la stagione litigo con cacciatori irrispettosi, spesso mi ritrovo ad affermare con amici che i cacciatori sono una dei primi mali della caccia!
      Vedo molta speranza nelle poche e giovani leve, molto più sensibili e rispettose!
      Ora non sto a fare la mia morale che ho già più volte ripetuto, mi limito a straquotare il tuo "sfogo"!
      Dalle mie parti i giovani cacciatori hanno dato i punti ai vecchi facendo molto ,ma molto ,peggio di loro.

      Commenta

      • marcod
        • Dec 2015
        • 137
        • Mayo, Ireland
        • Red setter

        #4
        Occhio alla sindrome " toro seduto" , noi non verremo mai confinati in una riserva indiana.
        Come cacciatori controlliamo il territorio come nessun altro fa o sa fare.
        Io non ho nessun senso di colpa, anzi sono orgoglioso di ciò che faccio.
        altro che fighetti buonisti/ipocritoanimalisti!

        Commenta

        • barone2010
          ⭐⭐
          • Apr 2010
          • 492
          • palombara sabina
          • Epagneul Breton

          #5
          Originariamente inviato da marcod
          Occhio alla sindrome " toro seduto" , noi non verremo mai confinati in una riserva indiana.
          Come cacciatori controlliamo il territorio come nessun altro fa o sa fare.
          Io non ho nessun senso di colpa, anzi sono orgoglioso di ciò che faccio.
          altro che fighetti buonisti/ipocritoanimalisti!
          E' proprio questo il punto...il territorio è il nostro, è rispettarlo sta a noi...dovremmo pensarci meglio e piu spesso.
          Matteo

          Commenta

          • lacopo giuseppe
            ⭐⭐⭐
            • Oct 2014
            • 5614
            • roma
            • setter

            #6
            Il peggior nemico della caccia sono i cacciatori .saluti

            Commenta

            • eragon
              ⭐⭐
              • Oct 2008
              • 232
              • reggio calabria

              #7
              Originariamente inviato da barone2010
              Dopo l'ennesimo ritrovamento dispiumate di beccaccia caduta alla posta e la conseguente ennesima giornata andata in malora per colpa di chi non rispetta le leggi, gli altri cacciatori e gli animali...mi viene da fare questa riflessione.
              Siamo sempre i primi a piangere per delle privazioni che ci vengono imposte, siamo i primi a piangere se il proprietario del terreno dove stiamo cacciando ci inveisce contro, siamo i primi a puntare il dito contro le associazioni venatorie...ma non sarà il caso di iniziare a puntare il dito verso noi stessi??
              Girando per questo forum, facebook, canali tematici sembriamo dei piccoli agnellini indifesi, rispettosi della natura e di qualsiasi legge...la realtà dei fatti, senza essere falsi e ipocriti, invece è un altra.
              Lo schifo che ci lasciamo dietro è talmente tanto che da fastidio persino ad un cacciatore e mi ha portato a scrivere questo post...
              La maggior parte di noi è totalmente irrispettosa delle regole, se ne frega degli altri cacciatori del territorio e degli animali come se nel 2016 si mangiasse grazie alla caccia. Polli colorati sparati ancora in terra, rapaci scambiati per una beccaccia e uccisi alla posta, bossoli lasciati in terra, litigi per i posti, bracconaggio, per non parlare delle campagne che spesse volte vengono saccheggiate...ma dove vogliamo arrivare così?
              E' troppo facile incolpare gli altri...ma quanti di noi posso dire di essere con la coscienza a posto e quanti posso dire di aver ripreso chi non rispetta le regole?
              Siamo una categoria sotto la lente di ingrandimento questo è fuori di dubbio...ma invece di stare a piagnucolare incolpando le associazioni ambientaliste, quelle venatorie, e quant'altro...non sarebbe piu costruttivo iniziare a rispettare e a far rispettare le regole e dimostrare così di essere veramente persone perbene con una passione forte nel cuore??
              Ripeto che siamo nel 2016 e fortunatamente non dobbiamo mangiare di caccia...ne tantomeno dobbiamo fare la gara al bar del pisello piu lungo.
              Ci vogliamo mettere in testa che il futuro dobbiamo crearcelo e preservarcelo da soli??
              Scusate tutti lo sfogo...non era assolutamente un pensiero offensivo, mi auguro solo che riesca a suscitare qualcosa di positivo nelle persone che si sono sentite colpite nell'orgolio da queste mie parole.
              Matteo
              Ciao, sono d' accordo con te in alcune cose che scrivi, ma sei veramente convinto che le associazioni venatorie, quelle ambientaliste , i nostri politici e quant' altro sono esenti da colpe o hanno la coscienza a posto come la maggior parte di noi? saluti [menaie][menaie]
              meglio avere tanti[:-golf][:-golf]che tanti soldi in tasca.... Pietro F.

              Commenta

              • andrea iozzo
                ⭐⭐
                • Feb 2010
                • 234
                • CALABRIA/MILANO
                • spinone

                #8
                Originariamente inviato da marcod
                Occhio alla sindrome " toro seduto" , noi non verremo mai confinati in una riserva indiana.
                Come cacciatori controlliamo il territorio come nessun altro fa o sa fare.
                Io non ho nessun senso di colpa, anzi sono orgoglioso di ciò che faccio.
                altro che fighetti buonisti/ipocritoanimalisti!

                Cosa ci azzeccano gli "ipocritoanimalisti",che sicuramente esistono,con lo scempio che compiono tantissimi "portod'armimuniti" (non li chiamo manco cacciatori)!

                Commenta

                • jackgina
                  • Oct 2010
                  • 155
                  • rieti
                  • setter

                  #9
                  [QUOTE=lacopo giuseppe;1162634]Il peggior nemico della caccia sono i cacciatori .saluti[/QUOTEVERISSIMO e non vado oltre

                  Commenta

                  • marcod
                    • Dec 2015
                    • 137
                    • Mayo, Ireland
                    • Red setter

                    #10
                    "Il peggior nemico della caccia sono i cacciatori .saluti"
                    A questa frase aggiungerei CHE NON REAGISCONO
                    Io ho sempre chiamato venatoria e/o CFS in caso di comportamenti illeciti e non ho mai avuto problemi a far chiaramente capire che non era intelligente tornare in quei posti.
                    Poi ci sono i delinquenti, quelli che prima ti fanno fischiare una palla a mezzo metro e poi ti fanno trovare 4 gomme tagliate ma quelli sono delinquenti che non posso che condannare.

                    Commenta

                    • Pluto
                      ⭐⭐⭐
                      • Jun 2006
                      • 3034
                      • signa, Firenze, Toscana.
                      • Bracco italiano

                      #11
                      Originariamente inviato da barone2010
                      Dopo l'ennesimo ritrovamento dispiumate di beccaccia caduta alla posta e la conseguente ennesima giornata andata in malora per colpa di chi non rispetta le leggi, gli altri cacciatori e gli animali...mi viene da fare questa riflessione.
                      Siamo sempre i primi a piangere per delle privazioni che ci vengono imposte, siamo i primi a piangere se il proprietario del terreno dove stiamo cacciando ci inveisce contro, siamo i primi a puntare il dito contro le associazioni venatorie...ma non sarà il caso di iniziare a puntare il dito verso noi stessi??
                      Girando per questo forum, facebook, canali tematici sembriamo dei piccoli agnellini indifesi, rispettosi della natura e di qualsiasi legge...la realtà dei fatti, senza essere falsi e ipocriti, invece è un altra.
                      Lo schifo che ci lasciamo dietro è talmente tanto che da fastidio persino ad un cacciatore e mi ha portato a scrivere questo post...
                      La maggior parte di noi è totalmente irrispettosa delle regole, se ne frega degli altri cacciatori del territorio e degli animali come se nel 2016 si mangiasse grazie alla caccia. Polli colorati sparati ancora in terra, rapaci scambiati per una beccaccia e uccisi alla posta, bossoli lasciati in terra, litigi per i posti, bracconaggio, per non parlare delle campagne che spesse volte vengono saccheggiate...ma dove vogliamo arrivare così?
                      E' troppo facile incolpare gli altri...ma quanti di noi posso dire di essere con la coscienza a posto e quanti posso dire di aver ripreso chi non rispetta le regole?
                      Siamo una categoria sotto la lente di ingrandimento questo è fuori di dubbio...ma invece di stare a piagnucolare incolpando le associazioni ambientaliste, quelle venatorie, e quant'altro...non sarebbe piu costruttivo iniziare a rispettare e a far rispettare le regole e dimostrare così di essere veramente persone perbene con una passione forte nel cuore??
                      Ripeto che siamo nel 2016 e fortunatamente non dobbiamo mangiare di caccia...ne tantomeno dobbiamo fare la gara al bar del pisello piu lungo.
                      Ci vogliamo mettere in testa che il futuro dobbiamo crearcelo e preservarcelo da soli??
                      Scusate tutti lo sfogo...non era assolutamente un pensiero offensivo, mi auguro solo che riesca a suscitare qualcosa di positivo nelle persone che si sono sentite colpite nell'orgolio da queste mie parole.
                      Matteo
                      Non uccidiamoci da soli, ci manca solo questa, ci sono tanti coglioni che sarebbe bene andassero a fare altro ma ci sono anche tanti che rispettosamente vanno a caccia e lo fanno a testa alta. Perché io mi devo vergognare per colpa di altri? se permetti io non voglio avere niente a che fare con quelli che sopra hai menzionato e spesso quando ne incontro uno lo apostrofo per quello che è UN CRETINO. Ci sono mille leggi e leggine varie che tutti i giorni ci tolgono qualche cosa, fermare gli imbecilli è possibile basta volerlo, anzi spesso starebbe a noi denunciare se vediamo degli illeciti. Detto questo voglio avere il diritto sacrosanto nei limiti e nel pieno rispetto delle leggi di andare a caccia senza vergognarmi di nulla e di nessuno, non credo che lamentandosi di quello che fanno altri si risolvano i problemi.
                      Damiano

                      Commenta

                      • barone2010
                        ⭐⭐
                        • Apr 2010
                        • 492
                        • palombara sabina
                        • Epagneul Breton

                        #12
                        Originariamente inviato da eragon
                        Ciao, sono d' accordo con te in alcune cose che scrivi, ma sei veramente convinto che le associazioni venatorie, quelle ambientaliste , i nostri politici e quant' altro sono esenti da colpe o hanno la coscienza a posto come la maggior parte di noi? saluti [menaie][menaie]
                        Non dico assolutamente che sono esenti...anzi sappiamo tutti che non è così, però non possiamo sempre salvarci incolpandoli passando sempre per puri e innocenti
                        Matteo

                        Commenta

                        • eragon
                          ⭐⭐
                          • Oct 2008
                          • 232
                          • reggio calabria

                          #13
                          Originariamente inviato da barone2010
                          Non dico assolutamente che sono esenti...anzi sappiamo tutti che non è così, però non possiamo sempre salvarci incolpandoli passando sempre per puri e innocenti
                          Non ci sono puri e innocenti a questo mondo, bisogna farsi una ragione, i problemi della caccia non sono questi, i cacciatori hanno ben poco da cui salvarsi, puoi essere il più corretto possibile per alcuni sei sempre un assassino di poveri animali indifesi, sono finiti i tempi quando il cacciatore veniva guardato con rispetto ed ammirazione[:-cry][:-cry]
                          meglio avere tanti[:-golf][:-golf]che tanti soldi in tasca.... Pietro F.

                          Commenta

                          • barone2010
                            ⭐⭐
                            • Apr 2010
                            • 492
                            • palombara sabina
                            • Epagneul Breton

                            #14
                            Originariamente inviato da Pluto
                            Non uccidiamoci da soli, ci manca solo questa, ci sono tanti coglioni che sarebbe bene andassero a fare altro ma ci sono anche tanti che rispettosamente vanno a caccia e lo fanno a testa alta. Perché io mi devo vergognare per colpa di altri? se permetti io non voglio avere niente a che fare con quelli che sopra hai menzionato e spesso quando ne incontro uno lo apostrofo per quello che è UN CRETINO. Ci sono mille leggi e leggine varie che tutti i giorni ci tolgono qualche cosa, fermare gli imbecilli è possibile basta volerlo, anzi spesso starebbe a noi denunciare se vediamo degli illeciti. Detto questo voglio avere il diritto sacrosanto nei limiti e nel pieno rispetto delle leggi di andare a caccia senza vergognarmi di nulla e di nessuno, non credo che lamentandosi di quello che fanno altri si risolvano i problemi.
                            E' una guerra fraticida hai ragione...purtroppo alimentata dal fatto che a me come a molte altre persone girano le pa..e di fare 50 km o anche 5 metri per andare a beccacce e vedere la propria giornata rovinata da un coglione che fa la posta...come penso sia lo stesso per un lepraiolo che vede la sua orecchiona presa dal beccacciaio di turno.
                            La mia non è una lamentela, semmai un pensiero schifato verso tutte le persone scorrette...e spero che vengano toccate dalle mie parole per quanto possano valere. Poi ci sta che chi è nel giusto posta sentirsi offeso. Per risolvere i problemi ci vuole poco...basta solo collaborare con chi deve fare i controlli e far fare un po di multe e ritiri di PDA, tanto queste persone non sono neanche degne di avere un arma e di essere chiamati cacciatori

                            ---------- Messaggio inserito alle 09:07 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:05 PM ----------

                            Originariamente inviato da eragon
                            Non ci sono puri e innocenti a questo mondo, bisogna farsi una ragione, i problemi della caccia non sono questi, i cacciatori hanno ben poco da cui salvarsi, puoi essere il più corretto possibile per alcuni sei sempre un assassino di poveri animali indifesi, sono finiti i tempi quando il cacciatore veniva guardato con rispetto ed ammirazione[:-cry][:-cry]
                            ti faccio un esempio stupido...il primo che mi viene in mente. Mi spieghi come fa a guardarti con ammirazione una persona che trova sul proprio terreno centinaia di bossoli?? Il rispetto va guadagnato.
                            Matteo

                            Commenta

                            • pepponi marco
                              ⭐⭐
                              • Oct 2008
                              • 784
                              • MONTEFIASCONE
                              • BRETON

                              #15
                              Originariamente inviato da barone2010
                              Dopo l'ennesimo ritrovamento dispiumate di beccaccia caduta alla posta e la conseguente ennesima giornata andata in malora per colpa di chi non rispetta le leggi, gli altri cacciatori e gli animali...mi viene da fare questa riflessione.
                              Siamo sempre i primi a piangere per delle privazioni che ci vengono imposte, siamo i primi a piangere se il proprietario del terreno dove stiamo cacciando ci inveisce contro, siamo i primi a puntare il dito contro le associazioni venatorie...ma non sarà il caso di iniziare a puntare il dito verso noi stessi??
                              Girando per questo forum, facebook, canali tematici sembriamo dei piccoli agnellini indifesi, rispettosi della natura e di qualsiasi legge...la realtà dei fatti, senza essere falsi e ipocriti, invece è un altra.
                              Lo schifo che ci lasciamo dietro è talmente tanto che da fastidio persino ad un cacciatore e mi ha portato a scrivere questo post...
                              La maggior parte di noi è totalmente irrispettosa delle regole, se ne frega degli altri cacciatori del territorio e degli animali come se nel 2016 si mangiasse grazie alla caccia. Polli colorati sparati ancora in terra, rapaci scambiati per una beccaccia e uccisi alla posta, bossoli lasciati in terra, litigi per i posti, bracconaggio, per non parlare delle campagne che spesse volte vengono saccheggiate...ma dove vogliamo arrivare così?
                              E' troppo facile incolpare gli altri...ma quanti di noi posso dire di essere con la coscienza a posto e quanti posso dire di aver ripreso chi non rispetta le regole?
                              Siamo una categoria sotto la lente di ingrandimento questo è fuori di dubbio...ma invece di stare a piagnucolare incolpando le associazioni ambientaliste, quelle venatorie, e quant'altro...non sarebbe piu costruttivo iniziare a rispettare e a far rispettare le regole e dimostrare così di essere veramente persone perbene con una passione forte nel cuore??
                              Ripeto che siamo nel 2016 e fortunatamente non dobbiamo mangiare di caccia...ne tantomeno dobbiamo fare la gara al bar del pisello piu lungo.
                              Ci vogliamo mettere in testa che il futuro dobbiamo crearcelo e preservarcelo da soli??
                              Scusate tutti lo sfogo...non era assolutamente un pensiero offensivo, mi auguro solo che riesca a suscitare qualcosa di positivo nelle persone che si sono sentite colpite nell'orgolio da queste mie parole.
                              Matteo
                              Ciao Matteo mi permetto di tardi del tu, sono d'accordo guasi su tutto ma credo che le associazioni venatorie e i politici non sono immuni da colpe, per favore non chiamare cacciatori quella specie umana innominabile si potrebbe offendere i veri cacciatori.
                              Un saluto Marco

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..