Sul fatto della brutta nomea che abbiamo siamo nella cacca se dall'altro i dirigenti politicizzati difendono i bracconieri, mi è capitato di parlare con un conoscente che vive dove è rifugio, era alterato perché ce un gruppo di bracconieri che sono 365 giorni l'anno nel rifugio; ed era di indole bellicosa contro tutti i Cacciatori; mi chiedo se perfino i nostri amici cani sanno chi è che braccona in quella zona che interessi ci sono a non fare una bella azione per beccarli sul fatto? Con un bell'articolo con nomi e cognomi in cui la sezione di caccia si discosta pubblicamente da questi individui che nulla hanno del Cacciatore.
Manifestazione del 10 giugno, a Torino
Comprimi
X
-
Dopo la riuscita dell'Orgoglio Venatorio e di questa manifestazione a Torino, credo che un poco più di rispetto ce lo meritiamo.
Sul fatto della brutta nomea che abbiamo siamo nella cacca se dall'altro i dirigenti politicizzati difendono i bracconieri, mi è capitato di parlare con un conoscente che vive dove è rifugio, era alterato perché ce un gruppo di bracconieri che sono 365 giorni l'anno nel rifugio; ed era di indole bellicosa contro tutti i Cacciatori; mi chiedo se perfino i nostri amici cani sanno chi è che braccona in quella zona che interessi ci sono a non fare una bella azione per beccarli sul fatto? Con un bell'articolo con nomi e cognomi in cui la sezione di caccia si discosta pubblicamente da questi individui che nulla hanno del Cacciatore. -
Non e' una domanda retorica, e la rivolgo sia a te sia a coloro che vorranno riospondermi.
Etica! Cosa si intende comunemente con questa parola usata in ambito venatorio?
Cosa e' un tiro etico? Non azzardare un tiro?
Cosa e' una caccia etica? Gestire e non saccheggiare?Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)Commenta
-
Questa è una domanda che può avere tante risposte quanti sono quelli che rispondono.
Per me è etico sparare al selvatico in volo fermato dal cane, è etico prendere i capi di ungulati che si è pagato,non è etico sparare alle pernici a terra , al fagiano appollaiato sull'albero o alle becche all'aspetto. Ma quello che è etico per me , può non esserlo per altri.Commenta
-
la parola etica etica deriva dal greco ethos, che ha una traduzione molto trasversale, ma può essere tradotta bene con la parola "costumi"...
Già Aristotele aveva definito con etica lo strumento che si usa per valutare, nel bene e nel male, le azioni dell'uomo... in quanto tale, subisce come i costumi, una mutazione con il passare del tempo... infatti una valanga di filosofi si sono persi nel definire l'etica, i suoi limiti relativi all'essere pensante umano demandando, grazie alla religione, la definizione di ciò che è bene, o morale, e quello che non lo è...
l'etica è vista, grazie alla biodiversità, in maniera diversa da cacciatore a cacciatore...
tralasciando bruch o altre cose, che fanno parte della scuola mitteleuropea e sono completamente estranee alla nostra cultura venatoria, fermandoci a quello che è la caccia e non il cerimoniale... cacciare eticamente è entrare e uscire dalla natura senza degradarla, sparando alle distanze alle quali abbiamo certezza di compiere un abbattimento pulito senza ferimenti (che per carità, possono capitare), e rendendo il tutto dall'aspetto il meno sgradevole possibile... già arrivare a questo punto non è da tutti...
tutto il resto è, in parte, noia...
credo sia più piacevole vedere un cacciatore che, normalmente vestito, trasporta nel suo zaino un capriolo, in maniera composta e pulito, che un john rambo in mimetico/tattico con le mani lorde di sangue che trascina per terra un capriolo...Cosa sarebbe la Caccia senza gli Autori che hanno lasciato pagine indimenticabili sulla grande avventura cacciatoresca? Un mondo meraviglioso perduto.
Quadri di passione, inni alla Natura, agli animali e agli uccelli: un mondo libero nella palestra in cui si svolge l’attività venatoria, fatiche e riposi, delusioni e gioie, visioni irripetibili.Commenta
-
Ma l'etica quanto si può discostare da quella famosa coperta corta che si tira un po' di qua o di la a secondo del bisogno del momento o ancora meglio da chi la vuole gestire?...o meglio, l'etica è quel qualcosa che chiunque gestendo la propria, vorrebbe gestire anche quella degli altri?
Fa comodo sostenere che il "mio" è ETICO mentre il "tuo" deve adeguarsi al mio...per favore piantiamola di sculettare...parliamo della manifestazione...sono oltre QUARANT'ANNI che subiamo amputazioni, i cacciatori sono UN TERZO di TRENT'ANNI addietro, il territorio valido è stato ridotto ad un Terzo dell'usufruibile, le leggi sempre più restrittive e le mimchiate varie messe in campo, continuano a penalizzarci...dell'etica forse ne abbiamo piene le scatole e comunque non deve essere a SENSO UNICO.Commenta
-
Il termine (troppo abusato) di cui si sta parlando, è fatalmente molto soggettivo.
Parliamo allora di "immagine"...visto che anche in quello non eccelliamo...e visto che come abbiamo notato nell'occasione di questa manifestazione che ha portato in piazza ben più del 10% dei cacciatori piemontesi, i media ci ignorano totalmente, riducendo 3000/3500 persone a "qualche centinaio" (si, 35 centinaia, brutti figli di p....), il poco che possiamo fare è cercare tutti, nel nostro piccolo, di dare una buona immagine di noi, in ogni modo possibile...forse servirà a poco, ma non ne sono così convinto...
E per dare una buona immagine non dico che non si debba cacciare, ma quante volte noi stessi assistiamo a scene vergognose...a cui la gente non può che reagire pensando "ecco, i cacciatori sono quelli lì..."Mala tempora curruntCommenta
-
Monotematico.Drool]
Una domanda ai partecipanti....
Visto dimostrazioni violente o cose simili durante la manifestazione?Commenta
-
Spesso, il più delle volte si assiste a scene da parte di cacciatori che non possono non arrecare danno alla categoria.. li non si tratta di soggettività e chi ha il dubbio vuol dire che è in malafede.. io andavo a caccia nelle vicinanze (le mie vicinanze erano mezzo km..) di un agriturismo dove la gente andava in vacanza.. nelle aie di questo agriturismo batteva un branco di pernici.. ho visto gente col fucile (ma anche con la licenza in tasca..) sparare tra le case e le macchine..ecco.. la gente che andava in vacanza li, che idea poteva avere dei cacciatori? e di questi esempi ne ho a bizzeffe.. queste sono le cose che sicuramente fanno male alla caccia e che aldilà di ogni dubbio sarebbero da smettere e da censurare..Commenta
-
Ne ho anch'io...e anche di molto pericolosi....
L'educazione, il rispetto e il buonsenso dovrebbero essere le prime regole da tenere, ancora più importanti delle leggi che ci governano, perchè le leggi a volte sono sbagliate.
Chi si comporta in modo rispettoso ed educato invece, non sbaglia mai.Ultima modifica mesodcaburei; 14-06-16, 20:38.Commenta
-
Buona sera a tutti.
V'avevo raccontato di come ci si stesse impegnando, tanto da aver anticipato l'idea della manifestazione.
Io c'ero, l'ho vissuta, ma specialmente organizzata, e credo rimarrà indelebilmente nella testa di coloro che hanno visto, erano con noi.
Non è finita, perché ora vi allego il ricorso, presentato sabato e con molti aspetti interessanti (migratoria).
Occhio infine, perché i politici che noi abbiamo contestato, e snobbato durante la manifestazione, cercano di blandire il nostro mondo, facendosi accompagnare da chi tradì la causa della caccia piemontese. Nei prossimi giorni capirete, per ora leggete.
E grazie per il vostro sostegno.
Alessandro
ps. il messaggio è pesante, vi allago il link
Commenta
-
Ciao Alessandro.. anche se ho solo la "cittadinanza onoraria" piemontese avendovi rubato mia moglie che è di Venaria con origini cuneesi vi seguo con trepidazione.. comunque complimenti per il vostro impegno.. sarebbe bello un giorno sganciare sui vostri monti..Commenta
-
Si, ma a noi non interessa la nostra opinione (che già la sappiamo), ma proprio quella degli incompetenti...perchè un giorno saranno loro e non NOI a decidere della caccia.Mala tempora curruntCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da fabrybocApro questa discussione perché mi sembra incredibile che su questo forum non se ne sia ancora fatto accenno...come se continuare a parlare di cani e...
-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
-
da fabrybocApro questa discussione perché mi sembra incredibile che su questo forum non se ne sia ancora fatto accenno...come se continuare a parlare di cani e...
-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
-
-
da FilippoBonviCiao a tutti, da calendario venatorio il 2 giugno apre la selezione al capriolo in Emilia-Romagna.... forse.... perché nonostante la delibera e l’assegnazione...
-
Canale: Caccia di selezione
-
-
da elio forteCarissimi Buonasera,datemi un consiglio, tra le due scelte del si e del no ,quale è la migliore soluzione, Grazie a ...
-
Canale: Chiacchierando
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta