Apertura della caccia

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

PATO Scopri di più su PATO
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • bosco64
    ⭐⭐⭐
    • Nov 2011
    • 4545
    • Langhe
    • Basin Bracco Italiano Galitura Bracco Italiano Cicinin Bracco Italiano

    #61
    Originariamente inviato da pippo 39
    <!--[if gte mso 9]><xml> <w:WordDocument> <w:View>Normal</w:View> <w:Zoom>0</w:Zoom> <w:HyphenationZone>14</w:HyphenationZone> <w:PunctuationKerning/> <w:ValidateAgainstSchemas/> <w:SaveIfXMLInvalid>false</w:SaveIfXMLInvalid> <w:IgnoreMixedContent>false</w:IgnoreMixedContent> <w:AlwaysShowPlaceholderText>false</w:AlwaysShowPlaceholderText> <w:Compatibility> <w:BreakWrappedTables/> <w:SnapToGridInCell/> <w:WrapTextWithPunct/> <w:UseAsianBreakRules/> <w:DontGrowAutofit/> </w:Compatibility> <w:BrowserLevel>MicrosoftInternetExplorer4</w:BrowserLevel> </w:WordDocument> </xml><![endif]--> Purtroppo anche qui succede che alla prima fucilata sparata, subito ti circondano squadre di 4/5 cacciatore con mute di cani che lasciano ben poche possibilità di scampo alla selvaggina stanziale presente….e nel giro di qualche uscita l’unica possibilità di incontro è solamente il pronto lancio …..altro che gestione !!!
    <!--[if gte mso 9]><xml> <w:LatentStyles DefLockedState="false" LatentStyleCount="156"> </w:LatentStyles> </xml><![endif]--><!--[if gte mso 10]> <style> /* Style Definitions */ table.MsoNormalTable {mso-style-name:"Tabella normale"; mso-tstyle-rowband-size:0; mso-tstyle-colband-size:0; mso-style-noshow:yes; mso-style-parent:""; mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt; mso-para-margin:0cm; mso-para-margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:10.0pt; font-family:"Times New Roman"; mso-ansi-language:#0400; mso-fareast-language:#0400; mso-bidi-language:#0400;} </style> <![endif]-->
    E allora ??, basta che tu vai dove i fagiani NON CI SONO , fai dieci fucilate , corrono tutti la e Tu ti sposti nel posto buono.

    Commenta

    • maremmano
      ⭐⭐⭐
      • Sep 2010
      • 3013
      • grosseto
      • setter ombra e otto

      #62
      abbiamo schivato i rovesci d' acqua ... che ogni tanto imperversavano... sia in mattinata sia nel pomeriggio .
      vero... di concorrenti ne abbiamo avuti pochissimi anche noi .

      e sono cose entrambe positive :)

      per le occasioni di sparare ne abbiamo avute poche .. ma insomma qualcosa abbiamo trovato e i cani hanno fatto abbastanza bene .

      voglio fare un elenco :) anche per far capire le difficoltà che hanno incontrato i cani :
      mattino : fagiano fermato e sparo; lepre alzata da altro, che ci ha avvisato, e poi ritrovata dai nostri cani molto bene, rispettata ( nessuno di noi tre spara alla lepre ) ; quaglia ben fermata e sparo, fagiano ben fermato e padella :)
      pomeriggio : altra terna di cani .. trovati 5 fagiani nessuno sparo ; un pò per colpa dei cani ... un pò per colpa dell' ambiente e della situazione ; provato a ribattere un maschio su una rimessa lunga ( a vista e probabile ) : non pervenuto :)
      lunedi mattina: bel giro in un bel posto lungo il fiume ... buona cerca dei tre cani al seguito ... ma trovata solo una fagiana inalberata .. per un nulla di fatto conclusiva .

      Commenta

      • La Rosa
        ⭐⭐
        • Jan 2010
        • 371
        • piombino
        • kurzhaar

        #63
        provincia di Livorno pochi fagiani ( non pioveva da oltre quattro mesi) logicamente giorno dell'apertura diluvio [:-bunny] comunque presenza abbondante di lepri
        ciao da LUCIAN[;)]

        Commenta

        • PATO
          ⭐⭐⭐
          • Feb 2011
          • 1970
          • VIGNOLA MO
          • SETTER INGLESI E GRIFFONI KORTAL

          #64
          Originariamente inviato da mirkino
          Premetto che questa era per me la ventesima apertura quindi avevo tanta ansia e grandi aspettative che,per fortuna,non sono state smentite.
          Partenza con il mio socio ad un orario antelucano per prendere posto nel luogo prescelto...atteso con ansia le ore 6 per poter liberare i cani.
          Nel luogo prescelto fortunatamente fino alle 7 40 / 8 non si è visto nessuno ...questo ci ha permesso di cacciare in pace ed incarnierare un paio di fagiani oltre ad un paio alzati dai cani di cui uno padellato ed uno non sparato perchè è partito in direzione di una casa.
          Alle 8 cominciano ad arrivare alcuni cacciatori per il "secondo tempo" dopo aver cacciato in altri luoghi...solita discussione su chi va dove ecc ecc
          Ad un tratto il setterone và in ferma vicino ad fosso ed ecco che parte un bel leprone,preso dal sottoscritto.
          Ore 8.30 arriva lo zio a portarci le briosche e il caffè...poi via per un'altra battuta in un campo di orzo tagliato...
          Abbiamo cacciato fino alle 11 incarnierando un altro fagiano.
          Quota stanziale raggiunta.
          Pomeriggio cane a riposo anche perchè non è possibile uscire coi cani fino al 1° Ottobre quindi abbiamo optato per un rientro ad anatre.
          Serata spettacolare con gioco preparato con cura tra un campo di mais tagliato ed un pratino di erba medica tagliata...le anatre entravano a velocità supersonica ma curavano bene... abbattute venti anatre in 2
          Quota migratoria raggiunta.
          Meglio di così non poteva andare...mi spiace per gli amici che non sono stati così fortunati !!!
          MIRKINO questo al campo e' un gioco che non ho mai praticato me lo devi insegnare. Dimmi un po? ma a Mantova andate fuori col cane a buio? Hai detto le 6,a Modena e' buio li da voi no? [:D]

          Commenta

          • gyuggy
            ⭐⭐
            • Mar 2006
            • 311
            • Pianoro (BO), Emilia Romagna.
            • Bracco Italiano / Spinone

            #65
            Discreta apertura, come al solito fatta in luoghi difficili e scomodi per evitare di incocciare i soliti maleducati...
            g.

            Commenta

            • mirkino
              ⭐⭐⭐
              • Apr 2010
              • 1167
              • mantova
              • Setter inglese Cocker spaniel inglese

              #66
              Ciao Pato,
              ti mando un messaggio privato per la caccia alle anatre al campo!!!!
              Per quanto riguarda l'orario,Domenica 18 Settembre il pezzo di campagna che volevamo battere era illuminata dai fari di una grande azienda agricola quindi qualcosina si vedeva...
              In realtà era più la voglia di liberare i cani non è che a Mantova abbiamo una Super Luna.

              Comunque continua per noi una serie positiva di uscite...buona presenza di lepri e di fagiani...qualche brigata di starne c'è ancora vergine e non sbrancata !!!molta fatica e molte ore in cammino ma buone soddisfazioni !!!

              Commenta

              • pointer56
                ⭐⭐⭐
                • Sep 2013
                • 5185
                • Pordenone
                • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

                #67
                Ieri apertura alla stanziale: due eventi per me memorabili. Alla prima ferma, vado a servire il cane , ma ero ancora a nanna: parte il fagiano, comodo, lo padello clamorosamente e vengo incappellato da mio figlio, con una bella, perentoria fucilata. Il guaio è che mi ha fatto piacere (ancora di più ai miei amici, dovevate sentirli): sto diventando vecchio, eh? Secondo evento, mio figlio ha preso la sua prima lepre, insistendo per tornare fuori il pomeriggio, da solo (passione!). Chi più felice di me?

                Commenta

                • Ospite

                  #68
                  Complimenti pointer56, quelle si che sono soddisfazioni!!

                  Commenta

                  • greg
                    • Nov 2009
                    • 160
                    • Torino
                    • springer spaniel setter inglese

                    #69
                    Apertura ad Asti nord Tanaro, confine con Alessandria, come sempre. Cacciatori incontrati 1, colpi sentiti 2, visto da mattina a sera 1 fagiano (preso) e 1 cinghiale (da noi è aperto solo a fagiano e lepre). Caldo torrido. Habitat sempre più adatto a ungulati e meno a selvaggina stanziale.

                    Commenta

                    • navalesi stefano
                      • Mar 2016
                      • 87
                      • almenno sb
                      • bassotto tedesco

                      #70
                      ciao a tutti io a milano 1 nn ho visto neanche un fagiano niente di niente....ho visto 2 volte le starne e una volta le ho sbagliate e 2 quaglie di numero......male male.... speriamo bene ...

                      Commenta

                      • duedentoni
                        ⭐⭐⭐
                        • Aug 2013
                        • 1058
                        • Firenze/Sciacca
                        • Bracco Italiano Darma Heinaaron Torta al Cioccolato campione di bellezza Breton Kira - Ayla- Lol

                        #71
                        Domenica per l'apertura siamo andati con Luigi e mio padre alla Ginestra. Pioveva ed era piovuto tutta la notte. Poche speranze di trovare qualcosa. Torta mi è piaciuta molto aveva un bel movimento e calma, si è messa subito in cerca a testa alta . Dopo un pó in uno sporco è rimasta ferma ci siamo piazzati ed è partito un maschio di fagiano, che ho sbagliato di prima e abbattuto con la seconda! Mentre raccoglievo i bossoli e segnavo il tesserino è arrivata Torta con il fagiano in bocca!









                        Lunedi invece sempre il trio lara luigi e babbo giorgio , cambiano zona direzione Gambassi. Anche qui Torta ha dato il meglio di se. Noi un pó meno. Il primo maschio non la vedevamo più, colpa sempre di campi lasciati abbandonati dove l'erba è cresciuta a dismisura. Sentiamo il canto e vediamo lei che gli corre dietro. Decidiamo di vedere se ce ne sono altri. Questa volta non la perdiamo di vista e ferma di nuovo, parte una fagiana e viene abbattuta. Cade precisa su una pianta in mezzo alla macchia...Torta abbaia e tenta di farla scendere muovendo la pianta. Senza risultato, ci riesco io e lei la prende e porta fuori. Dopo di che ripartiamo e ne ferma un altra e anche questa cade oltre una macchia di rovi..sento il tonfo ma far entrare il cane è un dramma, i segni che ho sulle braccia lo confermano ma alla fine lo trova e riporta. La coda lunga in tre giorni neanche un graffio.







                        Non provo rabbia, nemmeno delusione, ho solo quel senso di schifo e disprezzo per aver dato importanza a gente inutile.

                        Commenta

                        • Prince
                          ⭐⭐⭐
                          • Jan 2010
                          • 2481
                          • Velletri(RM)
                          • spinone e breton

                          #72
                          Non essendo andato a caccia la scorsa settimana, l'apertura l'ho fatta ieri, ho scartato la stanziale perchè solo in una zona hanno immesso a giugno fagianotti in voliera a cielo aperto, ma è troppo frequentato per i miei gusti, oltre al fatto ke ci sono molti nocivi, per cui mi sono aggregato ad un gruppo di amici ke nella zona della voliera sta tentanto di diminuire il numero di volpi.
                          Era la prima volta ke partecipavo ad una battuta alla volpe e devo dire ke ha molto fascino, come per il cinchiale è emozionante sentire le voci dei Beagle in seguita, poi oltretutto ho avuto la fortuna di abbatterne una, quindi è stata un'ottima giornata!!
                          Damiano B.

                          Commenta

                          • duedentoni
                            ⭐⭐⭐
                            • Aug 2013
                            • 1058
                            • Firenze/Sciacca
                            • Bracco Italiano Darma Heinaaron Torta al Cioccolato campione di bellezza Breton Kira - Ayla- Lol

                            #73
                            Originariamente inviato da prince
                            non essendo andato a caccia la scorsa settimana, l'apertura l'ho fatta ieri, ho scartato la stanziale perchè solo in una zona hanno immesso a giugno fagianotti in voliera a cielo aperto, ma è troppo frequentato per i miei gusti, oltre al fatto ke ci sono molti nocivi, per cui mi sono aggregato ad un gruppo di amici ke nella zona della voliera sta tentanto di diminuire il numero di volpi.
                            Era la prima volta ke partecipavo ad una battuta alla volpe e devo dire ke ha molto fascino, come per il cinchiale è emozionante sentire le voci dei beagle in seguita, poi oltretutto ho avuto la fortuna di abbatterne una, quindi è stata un'ottima giornata!!
                            bravissimo!
                            Non provo rabbia, nemmeno delusione, ho solo quel senso di schifo e disprezzo per aver dato importanza a gente inutile.

                            Commenta

                            • PATO
                              ⭐⭐⭐
                              • Feb 2011
                              • 1970
                              • VIGNOLA MO
                              • SETTER INGLESI E GRIFFONI KORTAL

                              #74
                              Originariamente inviato da pointer56
                              Ieri apertura alla stanziale: due eventi per me memorabili. Alla prima ferma, vado a servire il cane , ma ero ancora a nanna: parte il fagiano, comodo, lo padello clamorosamente e vengo incappellato da mio figlio, con una bella, perentoria fucilata. Il guaio è che mi ha fatto piacere (ancora di più ai miei amici, dovevate sentirli): sto diventando vecchio, eh? Secondo evento, mio figlio ha preso la sua prima lepre, insistendo per tornare fuori il pomeriggio, da solo (passione!). Chi più felice di me?
                              La cosa piu bella,non riservata a tutti.Andare a caccia col figlio!

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..