Apertura della caccia
Comprimi
X
-
Purtroppo il mondo venatorio ha perso buona parte del suo fascino...troppa divisione fra cacciatori e tra cacciatori e contadini per non parlare delle associazioni venatorie che propendono solo per la caccia consumistica. La caccia dovrebbe essere vissuta con gioia con competizione improntata al massimo rispetto, con ricerca di selvaggina autentica, anche se poca ma autentica. Invece Fagianoni pronta caccia e starne con mortificazione dei poveri cani offesi nel loro fervore per il selvatico. Peccato che anche la pratica venatoria sia così miseramente caduta in basso. Ieri sono uscito col mio cocker inglese speranzoso di una lepre ma poverino si è imbattuto per ben tre volte in polli colorati, io non ho sparato, lui probabilmente si à stancato tant'è che alle ore 08.30 sono rientrato con l'animo affranto. Molti diranno che bisogna adeguarsi ai tempi...io dico che la caccia, tranne in certi fortunati territori, ha perso definitivamenet i suoi veri parametri ...questo non è adeguamento ma alienazione. -
Apertura col mio papà, all'alba anatre e aihmè se fossi più esperto e bravo ne avrei potute fare diverse ma alla fine sono riuscito a incarnierarne una riportata dal po' dal mio cagnone.
Poi ci siamo spostati nel bosco, davvero arduo e difficile ma grazie all'esperienza del cane abbiamo trovato diversi fagiani mannari e siamo riusciti a incarnierarne due!Commenta
-
Io mi sono divertito ero in montagna con i mie cani e i miei compagni di caccia,c'erano delle starne di covata ne abbiamo prese qualcuna,poi siamo andati a vedere se era passata qualche quaglia ma miete,troppo tempaccioCommenta
-
Premetto che questa era per me la ventesima apertura quindi avevo tanta ansia e grandi aspettative che,per fortuna,non sono state smentite.
Partenza con il mio socio ad un orario antelucano per prendere posto nel luogo prescelto...atteso con ansia le ore 6 per poter liberare i cani.
Nel luogo prescelto fortunatamente fino alle 7 40 / 8 non si è visto nessuno ...questo ci ha permesso di cacciare in pace ed incarnierare un paio di fagiani oltre ad un paio alzati dai cani di cui uno padellato ed uno non sparato perchè è partito in direzione di una casa.
Alle 8 cominciano ad arrivare alcuni cacciatori per il "secondo tempo" dopo aver cacciato in altri luoghi...solita discussione su chi va dove ecc ecc
Ad un tratto il setterone và in ferma vicino ad fosso ed ecco che parte un bel leprone,preso dal sottoscritto.
Ore 8.30 arriva lo zio a portarci le briosche e il caffè...poi via per un'altra battuta in un campo di orzo tagliato...
Abbiamo cacciato fino alle 11 incarnierando un altro fagiano.
Quota stanziale raggiunta.
Pomeriggio cane a riposo anche perchè non è possibile uscire coi cani fino al 1° Ottobre quindi abbiamo optato per un rientro ad anatre.
Serata spettacolare con gioco preparato con cura tra un campo di mais tagliato ed un pratino di erba medica tagliata...le anatre entravano a velocità supersonica ma curavano bene... abbattute venti anatre in 2
Quota migratoria raggiunta.
Meglio di così non poteva andare...mi spiace per gli amici che non sono stati così fortunati !!!Commenta
-
E necessario stabilire per la stanziale dopo censimenti un numero di capi pro capite, però ci devono essere dei controlli seri, perché anche se incontro spesso colleghi che la pensano come me, ci sono i soliti `furbi ` che predicano bene ma razzolano male e in poco tempo azzerano quel poco che c'é.Nico, di uscite in teoria ne puoi fare quante ne vuoi.. se supponiamo ad ogni cacciatore vengono assegnati 5 fagiani, uno poi si regola di conseguenza, può farli in un giorno come in venti.. ovvio che come dice Daniele andrebbe fatta una campagna di lanci pluriennale per rimpolpare la scarsa presenza attuale.. solo che se ogni anno si fa tabula rasa del capitale cosa resta? niente.. e da noi fanno così, arrivano a fare i capanni per sparare a fagiani, starne e pernici.. poi ovviamente sono chiacchere da bar dato che, almeno io non sono nessuno..
Inviato dal mio GT-H9500 utilizzando TapatalksigpicMeglio un giorno da lupo che 100 da percora.[;)]Commenta
-
Da quanto leggo si evidenzia un pò da tutti pochi cacciatori in giro e non posso che confermarlo,ho cacciato in solitudine di gente e selvaggina nella vallata del fiume Mignone tra Tolfa e Civitella Cesi solo sul tardi sono arrivati quelli del paese per i cinghiali visto che ormai rispettare le date del calendario è un eufemismo,che dire la malagestione degli atc in mano a personaggi incompetenti ma ammanicati politicamente ha ridotto la caccia dei nostri giorni a questi livelli,ho degli amici che sono dei fautori dell'abolizione del art.842 che ci consente di cacciare più o meno liberamente nel territorio non sò se possa essere la panacea di tutti i mali ma di questo passo andremo speditamente all'estinzione.
Per ritornare alla caccia cacciata nonostante l'impegno di Moretta che ha scavalcato i calanchi della vallata niente,nulla e pensare che le ultime due aperture erano state discrete,dopo le 11 sono tornato nelle mie zone distanti pochi kilometri ed ho visto solo qualche germano lungo il torrente che di solito frequento,alle tre del pomeriggio a casa.Massimo C.Commenta
-
In parte sono d'accordo con te.....purtroppo la piccola stanziale non ha piu modo di riprodursi troppi predatori naturali volpi e cornacchie in primis che a loro volta non hanno rivali in natura......se non cambia la mentalita di chi gestiche il territorio poco possiamo.Io aprirei la caccia alle cornacche e volpi tutto l'anno di sicuro la stanziale ne gioverà.Io sono un po controcorrente.. quando si parlava di TGSC (almeno da noi sono stati gli antesignani degli atc..) i discorsi erano gli stessi, legare il cacciatore al territorio doveva portare un aumento della selvaggina ecc ecc.. prima col tgsc avevano diviso la provincia in 2, poi con gli atc in 6, ora con le riserve comunali lo si divide ancora di più..poi magari sarà anche la soluzione giusta eh, però non ne sono così convinto.. dovrebbe cambiare la mentalità della gente e la visione della caccia, su quello sono d'accordo.. inoltre mi sembra che paragonare cinghiali e caprioli con la selvaggina da penna mi sembra una forzatura.. i primi non hanno predatori naturali o quasi, i secondi hanno visto una impennata di predatori, i primi, almeno da noi, hanno visto un aumento del territorio vocato i secondi una drastica diminuzione.. che serva una svolta sono d'accordo ma non l'ennesima svolta verso un vicolo cieco.. secondo me per la selvaggina da penna servirebbe una gestione reale dei numeri dei capi con censimenti realistici, un piano di abbattimento reale ma sostenibile.. quello che secondo me sarebbe giusto è fare un piano di abbattimento commisurato alla selvaggina, dare un tot di capi abbattibili da prelevare nel corso dell'intera stagione e NON limitare il numero delle uscite per permettere a chi è appassionato del cane di poter uscire senza abbattere..Commenta
-
In parte sono d'accordo con te.....purtroppo la piccola stanziale non ha piu modo di riprodursi troppi predatori naturali volpi e cornacchie in primis che a loro volta non hanno rivali in natura......se non cambia la mentalita di chi gestiche il territorio poco possiamo.Io aprirei la caccia alle cornacche e volpi tutto l'anno di sicuro la stanziale ne gioverà.
Quale stanziale? Quei 4 polli o galline lanciati un mese prima che il giorno dell'apertura e' gia' finita? Altro che volpi e cornacchie...detti animali fanno i danni dove gli animali ci sono ma nel deserto del Gobi, come i nostri atc di danni ne fanno pochi, i veri animali opportunisti sono gli esseri umani con o senza fucile anzi cornacchie, gazze e volpi diventano stanziale da abbattere e farci divertire....[fiuu]Cosa vuol dire avere un metro e mezzo di statura, te lo rivelan gli occhi e le battute della gente e la curiosita' di una ragazza irriverente ....Commenta
-
Bicio, quello che dici e' alla base del sistema dei distretti per la caccia alla piccola selvaggina stanziale. Ci sono tutti i principi base.Nico, di uscite in teoria ne puoi fare quante ne vuoi.. se supponiamo ad ogni cacciatore vengono assegnati 5 fagiani, uno poi si regola di conseguenza, può farli in un giorno come in venti.. ovvio che come dice Daniele andrebbe fatta una campagna di lanci pluriennale per rimpolpare la scarsa presenza attuale.. solo che se ogni anno si fa tabula rasa del capitale cosa resta? niente.. e da noi fanno così, arrivano a fare i capanni per sparare a fagiani, starne e pernici.. poi ovviamente sono chiacchere da bar dato che, almeno io non sono nessuno..
Ma.....almeno qui non li accettano: va bene così dicono. Imperversano l'ignoranza, l'egoismo meschino e cieco, la paura del cambiamento, la mancanza di intelligenza.Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)Commenta
-
<!--[if gte mso 9]><xml> <w:WordDocument> <w:View>Normal</w:View> <w:Zoom>0</w:Zoom> <w:HyphenationZone>14</w:HyphenationZone> <w:PunctuationKerning/> <w:ValidateAgainstSchemas/> <w:SaveIfXMLInvalid>false</w:SaveIfXMLInvalid> <w:IgnoreMixedContent>false</w:IgnoreMixedContent> <w:AlwaysShowPlaceholderText>false</w:AlwaysShowPlaceholderText> <w:Compatibility> <w:BreakWrappedTables/> <w:SnapToGridInCell/> <w:WrapTextWithPunct/> <w:UseAsianBreakRules/> <w:DontGrowAutofit/> </w:Compatibility> <w:BrowserLevel>MicrosoftInternetExplorer4</w:BrowserLevel> </w:WordDocument> </xml><![endif]--> da diversi anni purtroppo ho dovuto abbandonare la mia caccia settembrina preferita, che era quella alle quaglie, il motivo? Molto semplice ogni campo buono da noi ha come minimo un fonofil nascosto….sono stato costretto a ripiegare sui fagiani, una caccia molto più dura sia per me che per i miei cani soprattutto per il fatto che nelle mie zone è il calanco l’habitat che la fa da padrone. Purtroppo anche qui succede che alla prima fucilata sparata, subito ti circondano squadre di 4/5 cacciatore con mute di cani che lasciano ben poche possibilità di scampo alla selvaggina stanziale presente….e nel giro di qualche uscita l’unica possibilità di incontro è solamente il pronto lancio …..altro che gestione !!!
<!--[if gte mso 9]><xml> <w:LatentStyles DefLockedState="false" LatentStyleCount="156"> </w:LatentStyles> </xml><![endif]--><!--[if gte mso 10]> <style> /* Style Definitions */ table.MsoNormalTable {mso-style-name:"Tabella normale"; mso-tstyle-rowband-size:0; mso-tstyle-colband-size:0; mso-style-noshow:yes; mso-style-parent:""; mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt; mso-para-margin:0cm; mso-para-margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:10.0pt; font-family:"Times New Roman"; mso-ansi-language:#0400; mso-fareast-language:#0400; mso-bidi-language:#0400;} </style> <![endif]-->ciao filippo.Commenta
-
mah......!!!!!A Cicalò io non vivo ad OSTIA e se permetti qualcosa piu di te ne sò sui danni che hanno provocato sti animalacci!!!!!!!!!!!Sui polli e galline sono d'accordo che non servono assolutamente a nulla ma esistono anche ripopolamenti con animali di cattura ma hanno un costo ( poi come fanno a mangiarsi i soldi dei nostri ATC ? )Ve ne racconto una sentita con le mie orecchie; qualche anno fà un ex assessore di Frosinone di fronte alle proteste per la chiusura anticipata alla beccaccia promise che dall'anno successivo avrebbe fatto un corposo ripopolamento di BECCACCIEQuale stanziale? Quei 4 polli o galline lanciati un mese prima che il giorno dell'apertura e' gia' finita? Altro che volpi e cornacchie...detti animali fanno i danni dove gli animali ci sono ma nel deserto del Gobi, come i nostri atc di danni ne fanno pochi, i veri animali opportunisti sono gli esseri umani con o senza fucile anzi cornacchie, gazze e volpi diventano stanziale da abbattere e farci divertire....[fiuu]






capite in mano a chi stiamo ?????Drool]Commenta
-
Guarda da te forse hai i fag...polli da me e' tutto parco e i fagiani ci sono...i danni le corbacchie li fanno alle covate, ma quali? Quelle di fagiani? Se covassero forse ma i piu' sono pronta caccia figuriamoci se arrivano a covare[:-bunny]Cosa vuol dire avere un metro e mezzo di statura, te lo rivelan gli occhi e le battute della gente e la curiosita' di una ragazza irriverente ....Commenta
-
la prima giornata di caccia è andata malino...facevo da accompagnatore ad un neo cacciatore lasciandoli la precedenza di sparo...risultato: capotto vergognoso e se si aggiunge che un cacciatore ha sparato furtivamente sotto ferma della mia cagna la frittata è fatta :(
ieri sera allora ho fatto un giretto, presa una fagiana allora mi sposto e con un paletto di ferro la cagna si è procurata un distaccamento della cute da sotto lo sterno fino alla vulva....insomma si comincia male ma spero di recuperare il prima possibile la mia bestia e ripartire più forti di prima, penso che una settimana massimo 10 gg di ripartire, nel frattempo servirò i cani altrui e magari farò una giornata a capanno con il mio padrino come da tradizione.
per quanto riguarda la gestione cari miei sto raccogliendo ottimi frutti riguardo ai fagiani, forse alcuni di voi ricorderanno che l'anno scorso scrissi che avevo lasciato dei fagiani e hanno covato bene, oggi per me sono una ventina (approssimando per difetto) di fagiani nati fuori e il terreno a loro dedicato non è molto ampio, le zone sono principalmente due una di circa 15000 mq e l'altra di 10000 mq, secondo me basterebbe lasciare zone vocate per la cova e cacciare ciò che esce, magari cacciarci dentro 3 o 4 giornate e poi dimenticarle, cercare di prelevare più maschi che femmine e il gioco è fatto.
spero nella bontà degli altri cacciatori e conservare le cose come stanno e l'anno prossimo rivedere 4 o 5 covate.
ne approfitto per augurare a tutti una stagione ricca di soddisfazioniEdoCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da fabio d.t.Oberato di impegni lavorativi che non mi permettono neanche una partecipazione attiva sul forum, quanto meno degna del ruolo di rappresentanza che ho...
-
Canale: Caccia alla migratoria
-
-
da Massimo
Come da titolo mai come quest'anno aspettavo l'apertura della caccia in Sardegna dopo la morte prematura di mia moglie sarebbe stata...-
Canale: Chiacchierando
-
-
da ronin977Buongiorno, voglio raccontarvi questa storia capitatami la scorsa stagione, perchè penso che per qualcuno potrebbe servire a non commettere il mio stesso...
-
Canale: Setter & Pointer
-
-
da l'ingleseE' passata anche questa mia trentanovesima Apertura della Caccia!
Averlo fatto e' già un piccolo successo!
Come le altre volte...-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
-
da roberto65Buongiorno,
Con ALx32, volendo realizzare una prima canna in orlo tondo per l'apertura, vedi fagiano ma anche altro, potrebbe andare bene la dose...-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta