aziende faunistico venatorie

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Loris Scopri di più su Loris
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • pointer56
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2013
    • 5185
    • Pordenone
    • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

    #31
    C'è una terza via, forse. E forse applicabile agli ATC. Parlo solo del fagiano, per starne e pernici ci vuol altro, ma anche solo avere fagiani decenti sarebbe un bel risultato. Vietare l'abbattimento delle femmine di fagiano tutto l'anno, immettere fagiani giovani acclimatati tramite grandi voliere (2 - 3 ettari, coltivate e boscate) a cielo aperto; ridurre il prelievo giornaliero a un capo e un tetto massimo stagionale. Il lavoro necessario alla gestione dovrebbe essere volontario, ma remunerato con un punteggio traducibile in autorizzazioni al prelievo di capi di selvaggina (non necessariamente solo di piccola selvaggina). Premessa necessaria è la suddivisione territoriale in sub-aree limitate di ambiti gestionali e con numero limitato e chiuso di cacciatori-gestori (territorio di uno-due comuni?). Contributi finanziari dell'ATC, più quello privato dei cacciatori locali. Utopia? Quel che dice Pietro significa praticamente ridursi a fare solo caccia alla migratoria.

    Commenta

    • Alessandro il cacciatore
      🥇🥇
      • Feb 2009
      • 20197
      • al centro della Toscana
      • Deutsch Kurzhaar

      #32
      Originariamente inviato da pietro.pirredda
      22 fagiani? Voi avete numeri spropositati non rispetto ad altri posti ma rispetto alla natura. Un cacciatore all'anno dovrebbe, per legge, non poter incarnierare più di 5/6 fagiani/pernici/ecc.
      Ecco perchè poi ci troviamo a parlare di lanci pronta caccia.
      Lo ripeterò all'infinito, 4/5 giornate all'anno alla nobile stanziale sono più che sufficienti. E se in quelle giornate non se ne prendono, si va in ATV Drool]
      Pirredda se amazzi fagiani ammazzi roba tua, se ammazzi tordi ammazzi roba anche di altri. Ci hai mai pensato?
      Il numero dei fagiani da abbattere non puo' essere fissato per legge, ma in base alla popolazione esistente.
      Cacciare le pernici due mezze giornate l'anno non ha nessun senso. E non e' un modello esportabile in altre situazioni.

      ---------- Messaggio inserito alle 03:21 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:18 PM ----------

      Originariamente inviato da pointer56
      C'è una terza via, forse. E forse applicabile agli ATC. Parlo solo del fagiano, per starne e pernici ci vuol altro, ma anche solo avere fagiani decenti sarebbe un bel risultato. Vietare l'abbattimento delle femmine di fagiano tutto l'anno, immettere fagiani giovani acclimatati tramite grandi voliere (2 - 3 ettari, coltivate e boscate) a cielo aperto; ridurre il prelievo giornaliero a un capo e un tetto massimo stagionale. Il lavoro necessario alla gestione dovrebbe essere volontario, ma remunerato con un punteggio traducibile in autorizzazioni al prelievo di capi di selvaggina (non necessariamente solo di piccola selvaggina). Premessa necessaria è la suddivisione territoriale in sub-aree limitate di ambiti gestionali e con numero limitato e chiuso di cacciatori-gestori (territorio di uno-due comuni?). Contributi finanziari dell'ATC, più quello privato dei cacciatori locali. Utopia? Quel che dice Pietro significa praticamente ridursi a fare solo caccia alla migratoria.
      D'accordo con te, escluso un punto: le femmine di fagiano. Ancora non c'e' una certezza scientifica riconosciuta che dimostri che abbattere o non abbattere femmine dia risultati diversi in termini numerici sulle popolazioni future. Sono ben altri i parametri da tener presenti.
      Ultima modifica Alessandro il cacciatore; 20-03-17, 16:14.
      Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

      Commenta

      • Loris
        ⭐⭐⭐
        • Nov 2008
        • 1883
        • Verona
        • coker spaniel inglese

        #33
        Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
        Pirredda se amazzi fagiani ammazzi roba tua, se ammazzi tordi ammazzi roba anche di altri. Ci hai mai pensato?
        Il numero dei fagiani da abbattere non puo' essere fissato per legge, ma in base alla popolazione esistente.
        Cacciare le pernici due mezze giornate l'anno non ha nessun senso.

        ---------- Messaggio inserito alle 03:21 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:18 PM ----------



        D'accordo con te, escluso un punto: le femmine di fagiano. Ancora non c'e' una certezza scientifica riconosciuta che dimostri che abbattere o non abbattere femmine dia risultati diversi in termini numerici sulle popolazioni future. Sono ben altri i parametri da tener presenti.
        Roba tua - roba anche degli altri.....non ci siamo proprio! Caccia è fruizione di fauna selvatica e sicuramente la migratoria è autentica selvaggina...ci sono già i proibizionisti che ci vogliono "morti" che ci vogliono confinare in recinti ad incarnierare solo polli colorati....dobbiamo difendere le cacce tradizionali, riprenderci il maltolto e non darci ulteriori limitazioni...è assurdo!!! Per questo motivo non condivido che in molte AFV, NON IN TUTTE, sia proibita la caccia alla migratoria...tutto naturalmente nel massimo rispetto della consistenza delle specie cacciabili. Credo che la maggior parte dei cacciatori oggigiorno non persegua super carnieri, personalmente mi basta veder il mio cane al lavoro, poi se viene una buona fucilata su autentica selvaggina va bene ma son contento anche se torno col carniere vuoto. [menaie]

        Commenta

        • Alessandro il cacciatore
          🥇🥇
          • Feb 2009
          • 20197
          • al centro della Toscana
          • Deutsch Kurzhaar

          #34
          Originariamente inviato da Loris
          Roba tua - roba anche degli altri.....non ci siamo proprio!
          Se non acetti questo, vivi fuori dal tempo di ora.
          Io vengo da una terra in cui anche il prete andava a caccia di fringuelli prima di dir messa. Figurati come mi son sentito quando l'hanno vietata.
          Gli uccelli migratori non possono essere gestiti al modo d'oggi, solo con leggi nazionali. Ti ci costringono con le buone o con le cattive e tenerne conto. E non hanno tutti i torti.
          Se uno stato europeo ammette una caccia distruttiva su una o piu' specie, e' normale che gli altri stati dicano la loro. O no? Che poi i tecnici e gli osservatori facciano bene il lor lavoro o meno e' un'altra questione. Numericamente e' piu' presente il fringuello (caccia vietata) o l'allodola (caccia consentita?
          Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

          Commenta

          • Vic
            ⭐⭐⭐
            • Feb 2008
            • 1942
            • Limano, Toscana.
            • Kurzhaar: Pradellinensis Astra Drago

            #35
            Ragazzi, state parlando di due cose diverse....... il post è sulle AFV, non sul territorio dell'ATC, per questo Alessandro dice che sono roba tua, perché cacci una popolazione che tu gestisci insieme all'organizzazione della AFV ed agli altri che ci cacciano. Non stiamo parlando di animali lanciati, nel modo più assoluto! I numeri previsti, vengono dai censimenti e dai piani di abbattimento, che nel caso che dicevo, non vengo mai, volontariamente completati. Per questo ci vuole il rispetto e le regole che si diceva in precedenza, ovvio che tutti devono avere la stessa comunione di intenti, ovvio che a causa di tutto quanto sappiamo benissimo, non sia sistema applicabile al territorio libero..... ed è un enorme peccato[:-clown]
            La caccia è sempre domani

            Commenta

            • maremmano
              ⭐⭐⭐
              • Sep 2010
              • 3013
              • grosseto
              • setter ombra e otto

              #36
              beh diciamo pure che i fagiani presenti in un buon ATC sono dei "soci" dell' ATC ... i non iscritti se ne fregano se sul territorio di quell' ATC non sono presenti .
              l' ATC dovrebbe in pratica essere una grande AFV ( con molteplici indirizzi di vocazione: cinghiale, fagiani o pernici, lepri ( perchè NO ) ) ... ma la pratica spesso fa a *****tti con la teoria ...

              tra l' altro in una buona AFV ( vocata per , ad esempio, i fagiani ) non è detto che il non completare il piano di prelievi ...sia automaticamente cosa buona : se di fagiani ce ne devono stare 100 ,40% maschi 60% femmine , allora quelle sono le giuste proporzioni : averne 150 potrebbe essere deleterio ...così come sarebbe deleterio invertire la presenza dei maschi rispetto alle femmine .

              immagino :) essendo io un cacciatore prettamente da territorio libero !!!

              ma perchè mi censurano in automatico il "c azzotti " ? va beh lo dirò alla toscana " 'azzotti"

              non capisco poi perchè loris dice che non è giusto che non si possa cacciare la migratoria in tutte le AFV ( questo è quello che ha scritto) .
              intanto è il consiglio di amministrazione ( diciamo pure il proprietario) che decide se cacciare o meno qualche tipo di migratoria ( se al consiglio non interessa non vedo perchè dovrebbe ) ... e poi mi sa che ci sono precise disposizioni di legge che sanciscono o meno tale possibilità ... a seconda del tipo di AFV e della politica della stessa ...

              pardon :) politica ... nel senso di investimenti , miglioramenti ambientali ... etc. etc.
              Ultima modifica maremmano; 20-03-17, 17:19.

              Commenta

              • Alessandro il cacciatore
                🥇🥇
                • Feb 2009
                • 20197
                • al centro della Toscana
                • Deutsch Kurzhaar

                #37
                Originariamente inviato da Vic
                Ragazzi, state parlando di due cose diverse....... il post è sulle AFV, non sul territorio dell'ATC, per questo Alessandro dice che sono roba tua, perché cacci una popolazione che tu gestisci insieme all'organizzazione della AFV ed agli altri che ci cacciano. Non stiamo parlando di animali lanciati, nel modo più assoluto! I numeri previsti, vengono dai censimenti e dai piani di abbattimento, che nel caso che dicevo, non vengo mai, volontariamente completati. Per questo ci vuole il rispetto e le regole che si diceva in precedenza, ovvio che tutti devono avere la stessa comunione di intenti, ovvio che a causa di tutto quanto sappiamo benissimo, non sia sistema applicabile al territorio libero..... ed è un enorme peccato[:-clown]
                Io parlavo della migratoria...la stanziale ...meglio non dire di chi e' [;)]

                ---------- Messaggio inserito alle 05:31 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:30 PM ----------

                Originariamente inviato da maremmano
                l' ATC dovrebbe in pratica essere una grande AFV
                Sì.
                Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                Commenta

                • Loris
                  ⭐⭐⭐
                  • Nov 2008
                  • 1883
                  • Verona
                  • coker spaniel inglese

                  #38
                  Originariamente inviato da maremmano
                  beh diciamo pure che i fagiani presenti in un buon ATC sono dei "soci" dell' ATC ... i non iscritti se ne fregano se sul territorio di quell' ATC non sono presenti .
                  l' ATC dovrebbe in pratica essere una grande AFV ( con molteplici indirizzi di vocazione: cinghiale, fagiani o pernici, lepri ( perchè NO ) ) ... ma la pratica spesso fa a *****tti con la teoria ...

                  tra l' altro in una buona AFV ( vocata per , ad esempio, i fagiani ) non è detto che il non completare il piano di prelievi ...sia automaticamente cosa buona : se di fagiani ce ne devono stare 100 ,40% maschi 60% femmine , allora quelle sono le giuste proporzioni : averne 150 potrebbe essere deleterio ...così come sarebbe deleterio invertire la presenza dei maschi rispetto alle femmine .

                  immagino :) essendo io un cacciatore prettamente da territorio libero !!!

                  ma perchè mi censurano in automatico il "c azzotti " ? va beh lo dirò alla toscana " 'azzotti"

                  non capisco poi perchè loris dice che non è giusto che non si possa cacciare la migratoria in tutte le AFV ( questo è quello che ha scritto) .
                  intanto è il consiglio di amministrazione ( diciamo pure il proprietario) che decide se cacciare o meno qualche tipo di migratoria ( se al consiglio non interessa non vedo perchè dovrebbe ) ... e poi mi sa che ci sono precise disposizioni di legge che sanciscono o meno tale possibilità ... a seconda del tipo di AFV e della politica della stessa ...

                  pardon :) politica ... nel senso di investimenti , miglioramenti ambientali ... etc. etc.
                  Non c'è nessuna disposizione di legge che impedisce la caccia alla migratoria in AFV. Concessionario non proprietario......non è, a mio avviso, giusto limitare la caccia alla sola stanziale perché la migratoria riveste un ruolo importantissimo per la caccia soprattutto in zone che hanno questa tradizione.....inoltre è un modo per darsi ulteriori limitazioni.

                  Commenta

                  • PATO
                    ⭐⭐⭐
                    • Feb 2011
                    • 1970
                    • VIGNOLA MO
                    • SETTER INGLESI E GRIFFONI KORTAL

                    #39
                    Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore;

                    [SIZE=1
                    ---------- Messaggio inserito alle 05:31 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:30 PM ----------[/SIZE]

                    [/COLOR]

                    Sì.
                    [:-bunny][:-bunny][:-bunny][:D][:D][:D]

                    Commenta

                    • Loris
                      ⭐⭐⭐
                      • Nov 2008
                      • 1883
                      • Verona
                      • coker spaniel inglese

                      #40
                      Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
                      Se non acetti questo, vivi fuori dal tempo di ora.
                      Io vengo da una terra in cui anche il prete andava a caccia di fringuelli prima di dir messa. Figurati come mi son sentito quando l'hanno vietata.
                      Gli uccelli migratori non possono essere gestiti al modo d'oggi, solo con leggi nazionali. Ti ci costringono con le buone o con le cattive e tenerne conto. E non hanno tutti i torti.
                      Se uno stato europeo ammette una caccia distruttiva su una o piu' specie, e' normale che gli altri stati dicano la loro. O no? Che poi i tecnici e gli osservatori facciano bene il lor lavoro o meno e' un'altra questione. Numericamente e' piu' presente il fringuello (caccia vietata) o l'allodola (caccia consentita?
                      Scusami Alessandro ma perché usi il termine caccia distruttiva! E' un proferire che mal si addice al cacciatore che io ritengo persona estremamente corretta e rispettoso dell'ambiente e della fauna...qualche eccezione può anche esserci ma la perfezione non è di questo mondo. Inoltre per cortesia lasciamo perdere l'Europa che, se non vivi fuori dal mondo, ti sarai accorto di come funziona...ognuno cura il suo orticello e se ne strafrega degli stati membri....vedi immigrazione ecc. ecc. - Noi abbiamo la nostra cultura, le nostre tradizioni; è nostro preciso dovere salvaguardarle....probabilmente vivi in una realtà differente ma sappi che nel veneto e pure in lombardia la caccia alla selvaggina migratoria è la più praticata...si tanno attivando anche per ripristinare in deroga la caccia alla peppola allo storno ed al fringuello in quantità compatibili con quanto sancito dall' INFS.[:-golf]

                      Commenta

                      • guli51
                        ⭐⭐⭐
                        • Jan 2016
                        • 1661
                        • Trento

                        #41
                        Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
                        Se non acetti questo, vivi fuori dal tempo di ora.
                        Io vengo da una terra in cui anche il prete andava a caccia di fringuelli prima di dir messa. Figurati come mi son sentito quando l'hanno vietata.
                        Gli uccelli migratori non possono essere gestiti al modo d'oggi, solo con leggi nazionali. Ti ci costringono con le buone o con le cattive e tenerne conto. E non hanno tutti i torti.
                        Se uno stato europeo ammette una caccia distruttiva su una o piu' specie, e' normale che gli altri stati dicano la loro. O no? Che poi i tecnici e gli osservatori facciano bene il lor lavoro o meno e' un'altra questione. Numericamente e' piu' presente il fringuello (caccia vietata) o l'allodola (caccia consentita?
                        Ci si nasconde sempre dietro fantomatiche leggi europee, ma siamo certi che non sia una scusa??
                        Uno Staterello come S Marino può permettersi un calendario venatorio che riporto sotto.
                        Se possono loro ..... nulla ci vietrerebbe di adottarlo pari pari, ma i nostri politicanti sono pagliacci, si nascondono dietro leggi inesistenti e talmente folli che hanno da sempre dato il ministero dell' ambiente a persone integraliste che in italia sono rappresentate da meno del 2 %, hanno iniziato con Pegoraro Scagno e chi più ne ha ne metta. Non hanno ancora capito che hanno fatto solo danni.
                        Ciao
                        Guli51
                        Art. 6
                        1. Le specie cacciabili sono le seguenti:
                        a) nei giorni 1, 4, 6 settembre 2014: tortora (Streptopelia turtur), ghiandaia, gazza, cornacchia grigia, storno, merlo e colombaccio;
                        b) dal 21 settembre al 31 dicembre 2014: frosone, merlo, quaglia, tortora (Streptopelia turtur), fringuello, verdone, pispola, piviere dorato e allodola;
                        c) dal 21 settembre 2014 al 1° febbraio 2015: cornacchia grigia, ghiandaia, gazza, taccola, volpe, alzavola, canapiglia, codone, fischione, folaga, germano reale, moriglione, mestolone, moretta, beccaccino, frullino, porciglione, pavoncella,
                        cesena, storno, tordo bottaccio, tordo sassello, colombaccio, beccaccia, marzaiola e gallinella d’acqua;
                        d) dal 2 febbraio all’8 febbraio 2015: cornacchia grigia, ghiandaia, gazza, taccola, volpe, cesena, storno, tordo bottaccio, tordo sassello;
                        e) dal 21 settembre al 7 dicembre 2014: fagiano e lepre;
                        f) dal 6 ottobre 2014, chiusura alla femmina del fagiano;
                        g) dal 1° novembre 2014 al 14 gennaio 2015 è consentita la caccia al cinghiale esclusivamente previa adozione, da parte del Congresso di Stato, di apposito decreto delegato su proposta dell’Osservatorio della Fauna Selvatica e dei relativi habitat che individui le aree adibite alla caccia, nonché le norme per l’esercizio della caccia al cinghiale.
                        2. In via sperimentale è chiusa la caccia alla pernice rossa e alla starna durante la stagione venatoria 2014-2015.

                        Commenta

                        • danguerriero
                          ⭐⭐⭐
                          • Feb 2010
                          • 5324
                          • ai confini dell'Impero
                          • Elsa Donderius: Deutsch Kurzhaar

                          #42
                          Tecnicamente San Marino non è EU
                          ...Im heil'gen Land Tirol...

                          Commenta

                          • Alessandro il cacciatore
                            🥇🥇
                            • Feb 2009
                            • 20197
                            • al centro della Toscana
                            • Deutsch Kurzhaar

                            #43
                            Originariamente inviato da danguerriero
                            Tecnicamente San Marino non è EU
                            No. Non è proprio EU. Come la Svizzera o il Ruanda

                            ---------- Messaggio inserito alle 08:35 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:33 PM ----------

                            Originariamente inviato da Loris
                            Scusami Alessandro ma perché usi il termine caccia distruttiva! E' un proferire che mal si addice al cacciatore che io ritengo persona estremamente corretta e rispettoso dell'ambiente e della fauna...qualche eccezione può anche esserci ma la perfezione non è di questo mondo. Inoltre per cortesia lasciamo perdere l'Europa che, se non vivi fuori dal mondo, ti sarai accorto di come funziona...ognuno cura il suo orticello e se ne strafrega degli stati membri....vedi immigrazione ecc. ecc. - Noi abbiamo la nostra cultura, le nostre tradizioni; è nostro preciso dovere salvaguardarle....probabilmente vivi in una realtà differente ma sappi che nel veneto e pure in lombardia la caccia alla selvaggina migratoria è la più praticata...si tanno attivando anche per ripristinare in deroga la caccia alla peppola allo storno ed al fringuello in quantità compatibili con quanto sancito dall' INFS.[:-golf]
                            Come sono i cacciatori ? Corretti? Si alla Sambuca.
                            Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                            Commenta

                            • Loris
                              ⭐⭐⭐
                              • Nov 2008
                              • 1883
                              • Verona
                              • coker spaniel inglese

                              #44
                              Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
                              No. Non è proprio EU. Come la Svizzera o il Ruanda

                              ---------- Messaggio inserito alle 08:35 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:33 PM ----------


                              Come sono i cacciatori ? Corretti? Si alla Sambuca.
                              Almeno quelli che cacciano nelle AFV saranno corretti spero!!!!!!

                              Commenta

                              • Alessandro il cacciatore
                                🥇🥇
                                • Feb 2009
                                • 20197
                                • al centro della Toscana
                                • Deutsch Kurzhaar

                                #45
                                Originariamente inviato da Loris
                                Almeno quelli che cacciano nelle AFV saranno corretti spero!!!!!!
                                Sì. Al cognac d' annata. Lasciamo perdere Loris... La caccia e' una lente d'ingrandimento dei difetti delle persone. Quante persone davvero corrette conosci? Io poche.
                                Ultima modifica Alessandro il cacciatore; 21-03-17, 07:45.
                                Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..