Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Facciamo un ripasso delle norme di sicurezza da osservare prima di una battuta al cinghiale in zona vocata, quindi terreno accessibile a tutti
1. cartellare i punti di accesso il giorno prima
2. disporre le poste dove in caso di padella, si spara nel pieno (un borro )
3. Non iniziare la battuta prima della ore 10
4. mettere i paratori sulle strade, e qualcuno nelle strade d'accesso alla battuta.
Sono state rispettate queste norme in questo tragico caso?
Direi che almeno 1 su 4 non è stata seguita (se il cacciatore ha sparato in discesa...)
Hanno cartellato il giorno prima?
se metti i cartelli alle 9.00 e inizi alle 10.00 c'è il rischio che qualcuno è già dentro e non ha idea dell'accerchiamento in corso.
Facciamo un ripasso delle norme di sicurezza da osservare prima di una battuta al cinghiale in zona vocata, quindi terreno accessibile a tutti
1. cartellare i punti di accesso il giorno prima
2. disporre le poste dove in caso di padella, si spara nel pieno (un borro )
3. Non iniziare la battuta prima della ore 10
4. mettere i paratori sulle strade, e qualcuno nelle strade d'accesso alla battuta.
Sono state rispettate queste norme in questo tragico caso?
Direi che almeno 1 su 4 non è stata seguita (se il cacciatore ha sparato in discesa...)
Hanno cartellato il giorno prima?
se metti i cartelli alle 9.00 e inizi alle 10.00 c'è il rischio che qualcuno è già dentro e non ha idea dell'accerchiamento in corso.
Ferma un attimo per quanto ne so, sono iscritto ma al cinghiale ci vado quando chiude la mia Caccia e se non trovo qualcuno con il cane da ferma a cui accodarmi; ma da noi è un poco diverso:
1. cartellare i punti di accesso il giorno prima, qui a torto si fa la mattina stessa, forse hanno ancora paura dei tempi in cui tra squadre si facevano scappare i cinghiali;
2. disporre le poste dove in caso di padella, si spara nel pieno (un borro ) la mia squadra ha le poste fisse ben segnalate e a sorteggio, ma tante ancora non lo fanno e poi nei posti buoni ci infilano sempre i soliti;
3. Non iniziare la battuta prima della ore 10 perché non ne vedo il motivo, mi sembra una boiata come quella che volava l'associazione dei beccacciai per impedire la posta alla beccaccia, di fatto rovinando la caccia ai segugisti;
4. mettere i paratori sulle strade, e qualcuno nelle strade d'accesso alla battuta. qui non sarebbe una brutta idea ma chi lo fa?
Io se sento qualcuno in giro, scarico sempre il fucile e lo metto nel fodero leggero che ho sempre nella cacciatora, però ci dovrebbero essere delle regole anche per gli altri fruitori del bosco:
1) Obbligo di calzature adeguate, sinceramente mi sono rotto i cabissi di vedere gente per i boschi in pantofole e poi si fanno male, cavolo un paio di scarponi non costa un patrimonio;
2) Tassativo obbligo dei giubbotti ad alta visibilità, i funghi o castagne non vi vedono statene certi (ieri ero a fare quattro passi è me lo sono messo come sempre, normalmente uso la cacciatora ad alta visibilità);
3) Un grosso problema sono i biker, vanno come pazzi ancora ieri il mio cane ha rischiato di essere investito, fanno sentieri peggio dei cinghiali due anni fa quasi mi investono, preferisco decisamente i motociclisti sono più educati e almeno li senti arrivare.
Poi mi ricorderò sempre l'incidente accaduto nel 2008 al Papà di un mio Amico che è morto a Caccia sopra la casa di mio cugino, sui giornali è uscito di tutto, tipo che quell'anno non aveva ancora sparato ad un cinghiale quando il mercoledì se non ricordo male ne aveva presi due, purtroppo con la neve, in un posto dove le pietre tagliano come rasoi, e con una vegetazione impenetrabile anche un Cacciatore esperto ha avuto il momento del belinone e ci ha rimesso la vita. [:-golf]
xche' se sono di silenzio venatorio..... non si puo' andare.....!
possono andare solo le guardie provinciali o forestali al limite
con i selecontrollori.......
semmai direi che i fungaioli dovrebbero avere i loro giorni dedicati
nel martedi e venerdi'.......
inoltre essere un po piu' rispettosi delle attivita' altrui..... nei posti vocati ad altra attivita'.........!
comunque rimane il fatto che non si puo' perdere la vita cosi' banalmente, un forte abbraccio ai familiari della vittima e una stretta vicinanza anche al nostro collega.
a 25 anni se di domenica o sabato va a funghi forse negli altri giorni lavora.... Ha avuto sfiga se la palla gli è arrivata di rimbalzo. L'obblico di vestirsi fluorescente andando nel bosco lo condivido anche per i fungaioli.
Non provo rabbia, nemmeno delusione, ho solo quel senso di schifo e disprezzo per aver dato importanza a gente inutile.
non so' come sia accaduto ma francamente non mi interessa perchè il risultato è che qualcuno ci ha rimesso la vita (marito e padre di 2 ragazzi).
E semplicemente perchè qualcun altro è stato (quanto meno) imprudente.
Parliamoci chiaro: è chi porta l'arma che deve stare attento a dove spara, non chi gira per i boschi per i fatti suoi.
E se per caso anzichè per funghi stava cagando? si deve mettere il giubbetto color evidenziatore anche per quello?
Cerchiamo di non giustificare a tutti i costi chi, comunque sia, ha commesso (diciamo...) un'imprudenza.
Leggevo ora che vorrebbero il divieto di Caccia nei fine settimana, ma chi lavora come me da lunedì a venerdì, deve anche rinunciare alla Caccia, sto seriamente valutando che se becco ancora qualcuno nei mie terreni per funghi o castagne lo denuncio per violazione di proprietà privata.
---------- Messaggio inserito alle 04:03 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:59 PM ----------
Originariamente inviato da silvio roncallo
non so' come sia accaduto ma francamente non mi interessa perchè il risultato è che qualcuno ci ha rimesso la vita (marito e padre di 2 ragazzi).
E semplicemente perchè qualcun altro è stato (quanto meno) imprudente.
Parliamoci chiaro: è chi porta l'arma che deve stare attento a dove spara, non chi gira per i boschi per i fatti suoi.
E se per caso anzichè per funghi stava cagando? si deve mettere il giubbetto color evidenziatore anche per quello?
Cerchiamo di non giustificare a tutti i costi chi, comunque sia, ha commesso (diciamo...) un'imprudenza.
Il cacciatore se ha sparato a brettio merita la galera, ma non vedo il motivo ostativo ad mettersi un giubbotto rosso quando si va per funghi.
a 25 anni se di domenica o sabato va a funghi forse negli altri giorni lavora.... Ha avuto sfiga se la palla gli è arrivata di rimbalzo. L'obblico di vestirsi fluorescente andando nel bosco lo condivido anche per i fungaioli.
ti ricordo che pure noi abbiamo i giorni vincolati, 3 alla settimana.... per cui i fungaioli non si curano se andiamo o no al lavoro.......
se nei giorni di silenzio venatorio vanno loro...... siamo sicuri...... anche noi.......!
Purtroppo noi paghiamo per tutto l'anno, loro no...... quindi iniziamo a mettere i giusti paletti a tutti, noi, loro. Poi le esigenze degli altri le vedremo, chi di noi lavora i sabato e la domenica non ha mai fatto pena ai fungaioli.......!
se di funghi non ce ne fossero nel bosco col cavolo che li vedi girare li, quindi non gli frega nulla........ vadano i giorni sicuri e siamo tutti a posto. Certo il gillet alta visibilita' e' sicuro un buon aiuto...
poi ....... sinceramente, con tutti i parchi e zone preparco, di ripopolamenti etc che ci sono, dove e' vietata la caccia, è cosi obbligatorio che in periodo di caccia aperta vai nei boschi frequentati da cinghialai....? Abbiamo sempre dovuto soggiacere a mille leggi e siamo soppravissuti, imparino anche gli altri.....
oltre ai cinghialai ci possono essere dei cacciatori di selezione, oppure dei Lupi..... che sono naturalisti doc...... non vedo perche' il problema dei fungaioli debba essere il cacciatore......... (se lo e' o lo diventa e' perche qualcuno di noi.... non si comporta a regola, non segnala etc)
saluti
ti ricordo che pure noi abbiamo i giorni vincolati, 3 alla settimana.... per cui i fungaioli non si curano se andiamo o no al lavoro.......
se nei giorni di silenzio venatorio vanno loro...... siamo sicuri...... anche noi.......!
Purtroppo noi paghiamo per tutto l'anno, loro no...... quindi iniziamo a mettere i giusti paletti a tutti, noi, loro. Poi le esigenze degli altri le vedremo, chi di noi lavora i sabato e la domenica non ha mai fatto pena ai fungaioli.......!
se di funghi non ce ne fossero nel bosco col cavolo che li vedi girare li, quindi non gli frega nulla........ vadano i giorni sicuri e siamo tutti a posto. Certo il gillet alta visibilita' e' sicuro un buon aiuto...
poi ....... sinceramente, con tutti i parchi e zone preparco, di ripopolamenti etc che ci sono, dove e' vietata la caccia, è cosi obbligatorio che in periodo di caccia aperta vai nei boschi frequentati da cinghialai....? Abbiamo sempre dovuto soggiacere a mille leggi e siamo soppravissuti, imparino anche gli altri.....
oltre ai cinghialai ci possono essere dei cacciatori di selezione, oppure dei Lupi..... che sono naturalisti doc...... non vedo perche' il problema dei fungaioli debba essere il cacciatore......... (se lo e' o lo diventa e' perche qualcuno di noi.... non si comporta a regola, non segnala etc)
saluti
xche' se sono di silenzio venatorio..... non si puo' andare.....!
possono andare solo le guardie provinciali o forestali al limite
con i selecontrollori.......
semmai direi che i fungaioli dovrebbero avere i loro giorni dedicati
nel martedi e venerdi'.......
inoltre essere un po piu' rispettosi delle attivita' altrui..... nei posti vocati ad altra attivita'.........!
comunque rimane il fatto che non si puo' perdere la vita cosi' banalmente, un forte abbraccio ai familiari della vittima e una stretta vicinanza anche al nostro collega.
No non ci possono andare i selecontrollori,proprio perché la caccia è chiusa.L'accesso ai terreni privati è regolato dall'arte 842 del codice civile.I boschi come la campagna hanno un proprietario.Se la gente non legge le tabelle e conosce le regole per cui non può andare in campagna o nel bosco come gli pare,avremo sempre incidenti dovuti anche all'imperizia di chi in campagna non ci dovrebbe proprio stare.Ciao veci
Io penso che il fattore sicurezza sia fortemente sottovalutato (come in altri ambiti in italia). 2 fungaioli morti in 10 giorni sono decisamente tanti.
Oltretutto verrebbe da pensare (visto che la sfortuna ci vede benissimo a differenza della mira) che ci siano pure altri potenziali incidenti simili (intendo colpi di rimbalzo/in linea di mira) dove la traiettoria del proiettile abbia sfiorato o sia passata vicina ad altre persone.
Anche se mi rimane sempre il sospetto che nella maggior parte degli incidenti si sia trattato di un colpo tirato senza aver chiaramente identificato il bersaglio, visto anche il fatto che, curiosamente, sembra avvenire frequentemente in braccata.
Io tutte le domeniche vado a camminare in montagna.
Da ottobre a gennaio Non mi presento mai prima delle 10, bassotto della moglie con campano e io con cappellino arancione.
A quell ora i cacciatori che vanno la domenica sanno che arrivano i turisti e generalmente "ci si da' il cambio".
allo stesso tempo mai sparerei con la carabina in mezzo al bosco sapendo che ci potrebbe essere una famiglia che sale ..... non esiste proprio.
No non ci possono andare i selecontrollori,proprio perché la caccia è chiusa.L'accesso ai terreni privati è regolato dall'arte 842 del codice civile.I boschi come la campagna hanno un proprietario.Se la gente non legge le tabelle e conosce le regole per cui non può andare in campagna o nel bosco come gli pare,avremo sempre incidenti dovuti anche all'imperizia di chi in campagna non ci dovrebbe proprio stare.Ciao veci
Puo' darsi che da te i selecontrollori non vadano, qui vengono chiamati di ausilio alle guardie provinciali o guardiaparco.
ciao.
Puo' darsi che da te i selecontrollori non vadano, qui vengono chiamati di ausilio alle guardie provinciali o guardiaparco.
ciao.
Lo so ed è fuorilegge,in base all'articolo 19 legge 157/92.....In Toscana questa è una grossa stortura.
Art. 19.
(Controllo della fauna selvatica)
1. Le regioni possono vietare o ridurre per periodi prestabiliti la
caccia a determinate specie di fauna selvatica di cui all'articolo
18, per importanti e motivate ragioni connesse alla consistenza
faunistica o per sopravvenute particolari condizioni ambientali,
stagionali o climatiche o per malattie o altre calamita'.
2. Le regioni, per la migliore gestione del patrimonio zootecnico,
per la tutela del suolo, per motivi sanitari, per la selezione
biologica, per la tutela del patrimonio storico-artistico, per la
tutela delle produzioni zoo-agro-forestali ed ittiche, provvedono al
controllo delle specie di fauna selvatica anche nelle zone vietate
alla caccia. Tale controllo, esercitato selettivamente, viene
praticato di norma mediante l'utilizzo di metodi ecologici su parere
dell'Istituto nazionale per la fauna selvatica. Qualora l'Istituto
verifichi l'inefficacia dei predetti metodi, le regioni possono
autorizzare piani di abbattimento. Tali piani devono essere attuati
dalle guardie venatorie dipendenti dalle amministrazioni provinciali.
Queste ultime potranno altresi' avvalersi dei proprietari o
conduttori dei fondi sui quali si attuano i piani medesimi, purche'
muniti di lincenza per l'esercizio venatorio, nonche' delle guardie
forestali e delle guardie comunali munite di licenza per l'esercizio
venatorio.
3. Le provincie autonome di Trento e di Bolzano possono attuare i
piani di cui al comma 2 anche avvalendosi di altre persone, purche'
munite di licenza per l'esercizio venatorio.[fiuu][fiuu]Drool]
Ciao veci
Questo nell'ipotesi che il cercatore di funghi abbia percorso dei sentieri tabellati e/o che le tabelle fossero disposte in maniera e numero adeguato.
Poi se tu sei convinto che questo se la sia andata a cercare a prescindere (anche perché a funghi si va molto presto...magari i cartelli li hanno messi dopo: io non so come si sono svolte le cose e non mi metto ad attribuire colpe/responsabilità).
Fai male perche' entrambi probabilmente le hanno, chi ha sparato e chi e' stato ucciso ...quelli che ci rimettono comunque siamo sempre noi come categoria di cacciatori
Cosa vuol dire avere un metro e mezzo di statura, te lo rivelan gli occhi e le battute della gente e la curiosita' di una ragazza irriverente ....
Secondo me e' difficilissimo, per noi, giudicare una simile tragedia per il semplice fatto che non eravamo presenti oltre a non conoscere la tipologia del luogo. Una cosa mi lascia un po' perplesso, stando alla descrizione dell'articolo e cioe' che il cacciatore "avrebbe" sparato dal crinale verso il basso non sapendo cosa ci fosse sotto di lui. Detto cio' penso che l'obbligo di vestiti alta visibilita' (o comunque chiari) anche per i fungaioli non guasti, almeno nel periodo di caccia aperta, associato magari alla divulgazione di cartine dei settori vocati alle battute con i rispettivi periodi. Questo per una maggiore informazione pure da parte di chi frequenta i boschi senza andare a caccia.
Potrei raccontarvi della cacciata di ieri ma poi, i soliti, protesterebbero perché ci sono troppe parole e sono tutte da leggere e loro non riescono....
Sono questi i dati al telemetro ieri mattina al tiro su un bel camoscio, tranquillo al pascolo.
L'ho visto da lontano, circa 400 metri. Avvicinato...
28-10-21, 11:54
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta