parlamentari europei

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Loris Scopri di più su Loris
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • costa
    ⭐⭐
    • Feb 2009
    • 883
    • Viterbo/San Nicandro G./Monticelli d'Ongina/Crotta d'Adda

    #16
    Eh si, premiare la competenza tecnica e non quella di sapersi fare i selfie. Ma ripeto, il problema è culturale, c'è scarsa informazione e scarsa capacità di valutazione. Tant'è che questi "baldi giovani" qualcuno li ha votati...
    Con la rabbia non si va da nessuna parte.

    Commenta

    • danguerriero
      ⭐⭐⭐
      • Feb 2010
      • 5311
      • ai confini dell'Impero
      • Elsa Donderius: Deutsch Kurzhaar

      #17
      Calma calma...non mescoliamo considerazioni diverse.


      Ne risulta un minestrone indigeribile altrimenti....




      28.000 euro/mese sono lo stipendio annuale di un impiegato.
      Che - mediamente - non ha nessuno dei benefit derivanti da un impiego politico simile.


      Da sottolineare soprattutto come:
      1) un professionista è sul mercato (a differenza dei politici) con metriche molto più trasparenti

      2) all'aumentare delle retribuzioni, sono aumentate corruzioni e si è abbassato di molto il livello di qualità dei personaggi.


      Quindi, secondo me, comunque sono retribuzioni vergognose.
      E non è una considerazione "populista" o "di pancia". E' un dato di fatto.



      Non si è MAI visto nella storia un "ricco di stato" pensare alle classi meno abbienti.
      Guardate le dichiarazioni sprezzanti delle elites francesi rispetto alle rivendicazioni del movimento dei Gilets Jaunes.


      ---------- Messaggio inserito alle 10:13 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:13 AM ----------

      Originariamente inviato da carpen
      Rispetto alla media dei guadagni della gente comune quelle paghe sono oscene

      Oscene oppure Infami.


      Questi sono due vocaboli adatti.

      ---------- Messaggio inserito alle 10:19 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:13 AM ----------

      ...Im heil'gen Land Tirol...

      Commenta

      • costa
        ⭐⭐
        • Feb 2009
        • 883
        • Viterbo/San Nicandro G./Monticelli d'Ongina/Crotta d'Adda

        #18
        Dan, sono d'accordo con voi, come detto prima. Ma pensate che abbassandole solo cambi qualcosa?
        Do ut des, unica legge che funziona.

        Commenta

        • danguerriero
          ⭐⭐⭐
          • Feb 2010
          • 5311
          • ai confini dell'Impero
          • Elsa Donderius: Deutsch Kurzhaar

          #19
          Originariamente inviato da costa
          Dan, sono d'accordo con voi, come detto prima. Ma pensate che abbassandole solo cambi qualcosa?
          Do ut des, unica legge che funziona.

          No, non funziona il "do ut des". Contesto proprio questo punto.


          Si crea una disparità assurda tra "governanti", "grand commis di stato" e "funzionari"....e il resto della popolazione.


          Questo è IL problema.


          Una casta di privilegiati, autoreferenziale e dispotica, avulsa da ogni contatto con la realtà


          Volete dirmi che con 28k/mese, si riescano a capire le necessità di un pensionato a 600 euro/mese?
          O meglio ancora....pensi che possano ancora interessare qualcosa?


          Suvvia......

          pensiamo al prossimo buffet di lusso.....alle donnine...e a qualche buon affare....dai......
          ...Im heil'gen Land Tirol...

          Commenta

          • maremmano
            ⭐⭐⭐
            • Sep 2010
            • 3013
            • grosseto
            • setter ombra e otto

            #20
            parlando di stipendi ... :)


            sappiamo che un nostro parlamentare prende esattamente 5000 euronetti/mese ed ha soltanto 12 mensilità ....

            però poi andando a indagare si scopre che :



            1) ha diritto alla diaria mensile di euro 3500 , da cui vengono eventualmente detratte le assenze giornaliere nelle votazioni per circa euro 200

            2) ha diritto ad un rimborso spese generico ( per consulenti o collaboratori) di cui un 50% forfettario e l' altro 50% con attestazioni di spesa

            3) ha diritto ad un rimborso mensile se vive fuori Roma per le spese di percorso Fiumicino- Montecitorio ( pensate un pò !!!) pari a circa 1100 euro

            4) ha diritto ad un rimborso mensile pari a 1300 euro se da dove vive al'' aereoporto più vicino ci sono oltre 100km
            5) ha diritto al rimborso mensile di 100 euro per le spese telefoniche ( recentemente ridotte ad un terzo )

            da dire che un pò tutte queste voci sono state negli ultimi anni ridotte decentemente !


            quindi uno ... che poverino ! ha diritto a tutto arriva ad avere 14500 euro mese . però poi gli tolgono circa 1100 euro per il fondo sanitario esclusivo (500) e per l' assegno di fine mandato (600)



            speriamo che non sia simile per i parlamentari europei altrimenti i 25000 euro mese arrivano facilmente sino a 75000 ...

            Commenta

            • brinaenio
              ⭐⭐
              • Mar 2010
              • 333
              • roma
              • setter inglese f brina setter inglese m nio

              #21
              Ormai fare qualcosa per amor di patria non è cosa meglio il dio denaro e scaldar poltrone io dato la loro temperatura li troverei utili a scaldare il mio capanno a pavoncelle guando gela

              Commenta

              • costa
                ⭐⭐
                • Feb 2009
                • 883
                • Viterbo/San Nicandro G./Monticelli d'Ongina/Crotta d'Adda

                #22
                Originariamente inviato da danguerriero
                No, non funziona il "do ut des". Contesto proprio questo punto.


                Si crea una disparità assurda tra "governanti", "grand commis di stato" e "funzionari"....e il resto della popolazione.


                Questo è IL problema.


                Una casta di privilegiati, autoreferenziale e dispotica, avulsa da ogni contatto con la realtà


                Volete dirmi che con 28k/mese, si riescano a capire le necessità di un pensionato a 600 euro/mese?
                O meglio ancora....pensi che possano ancora interessare qualcosa?


                Suvvia......

                pensiamo al prossimo buffet di lusso.....alle donnine...e a qualche buon affare....dai......
                Fammi capire... Io prometto 30.000 €/mese al parlamentare se la popolazione sotto la soglia di povertà cala del 10%, altrimenti ti do solo 500 euro al mese. Secondo te questo non li spinge a lavorare bene?

                Commenta

                • danguerriero
                  ⭐⭐⭐
                  • Feb 2010
                  • 5311
                  • ai confini dell'Impero
                  • Elsa Donderius: Deutsch Kurzhaar

                  #23
                  Originariamente inviato da costa
                  Fammi capire... Io prometto 30.000 €/mese al parlamentare se la popolazione sotto la soglia di povertà cala del 10%, altrimenti ti do solo 500 euro al mese. Secondo te questo non li spinge a lavorare bene?

                  No.
                  Voi pensate che applicare mentalità aziendali alla gestione della res publica sia fattibile
                  Non funzionano appieno neppure in azienda,

                  figuratevi nel pubblico.


                  Le persone raggiungono gli obiettivi se sono motivate.
                  Sicuramente il denaro condizione necessario, ma di sicuro non è mai una ragione sufficiente.


                  Siete fuori strada.


                  Servono persone diverse.
                  Ultima modifica danguerriero; 22-01-19, 16:19.
                  ...Im heil'gen Land Tirol...

                  Commenta

                  • Alessandro il cacciatore
                    🥇🥇
                    • Feb 2009
                    • 20197
                    • al centro della Toscana
                    • Deutsch Kurzhaar

                    #24
                    Già' sul principio "una testa, un voto" c'e' qualcosa che non funziona.
                    Probabilmente sono antidemocratico, ma qui come me ce ne sono tanti, ma tanti e tanti di loro senza saperlo.
                    Pensate al referendum sulla caccia: se ci sarà, e' opinione diffusa qui come in qualsiasi altro gruppo di cacciatori, il risultato sarà "no alla caccia". E sarà un atto democratico.
                    Ma è GIUSTO?
                    Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                    Commenta

                    • costa
                      ⭐⭐
                      • Feb 2009
                      • 883
                      • Viterbo/San Nicandro G./Monticelli d'Ongina/Crotta d'Adda

                      #25
                      DAN, forse ho capito cosa dici, prendere persone che abbiano una passione forte e siano motivate al cambiamento nella direzione che si vuole perseguire.
                      Il problema è: qual è la direzione da perseguire? Come scoviamo queste persone? Quanto le paghiamo e come?
                      Sono curioso eh, non è un attacco a te [:-golf], anzi sono anche d'accordo. Ma non essendo un esperto in risorse umane faccio le domande per capire.

                      Commenta

                      • danguerriero
                        ⭐⭐⭐
                        • Feb 2010
                        • 5311
                        • ai confini dell'Impero
                        • Elsa Donderius: Deutsch Kurzhaar

                        #26
                        Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
                        Già' sul principio "una testa, un voto" c'e' qualcosa che non funziona.

                        Bravo Ale. Ben detto.


                        Una proposta semplice e sensata.
                        Ogni persona ha a cuore il futuro della Nazione in funzione di quanto ha investito in questo Paese.


                        Ogni capo famiglia potrebbe avere un voto per ogni figlio a carico.
                        Un imprenditore un voto per ogni lavoratore assunto.
                        Una persona che fa ricerca/brevetti qualche voto in più.
                        E così via.


                        Non mi verrete a dire che un diciottenne ha mediamente a cuore il destino della Nazione nel medesimo modo dei soggetti sopraelencati (che sono comunque solo un minimo esempio)?



                        Anche questo sarebbe un sistema democratico.

                        ---------- Messaggio inserito alle 04:59 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:57 PM ----------

                        Originariamente inviato da costa
                        DAN, forse ho capito cosa dici, prendere persone che abbiano una passione forte e siano motivate al cambiamento nella direzione che si vuole perseguire.
                        Il problema è: qual è la direzione da perseguire? Come scoviamo queste persone? Quanto le paghiamo e come?
                        Sono curioso eh, non è un attacco a te [:-golf], anzi sono anche d'accordo. Ma non essendo un esperto in risorse umane faccio le domande per capire.

                        Ne parlavamo al lavoro l'altro giorno.
                        Probabilmente è tristemente necessario uscire da questi tempi di "basso impero".
                        La Storia indica solitamente due eventi: una invasione barbarica e/o una guerra.


                        Attenzione: non è un auspicio ovviamente. Solo una constatazione.
                        Ultima modifica danguerriero; 22-01-19, 17:07.
                        ...Im heil'gen Land Tirol...

                        Commenta

                        • Alessandro il cacciatore
                          🥇🥇
                          • Feb 2009
                          • 20197
                          • al centro della Toscana
                          • Deutsch Kurzhaar

                          #27
                          Originariamente inviato da danguerriero
                          Ne parlavamo al lavoro l'altro giorno.
                          Probabilmente è tristemente necessario uscire da questi tempi di "basso impero".
                          La Storia indica solitamente due eventi: una invasione barbarica e/o una guerra.


                          Attenzione: non è un auspicio ovviamente. Solo una constatazione.
                          Cos'è una invasione? Quando moltitudini varcano le frontiere senza permesso??? Eh, ma allora.....
                          Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                          Commenta

                          • danguerriero
                            ⭐⭐⭐
                            • Feb 2010
                            • 5311
                            • ai confini dell'Impero
                            • Elsa Donderius: Deutsch Kurzhaar

                            #28
                            Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
                            Cos'è una invasione? Quando moltitudini varcano le frontiere senza permesso??? Eh, ma allora.....

                            Sì, Ale....esattamente
                            ma ora nell'epoca della neolingua si cambiano i fatti mutando le parole....
                            si chiama "il diritto a migrare"[fiuu][fiuu][fiuu]
                            ...Im heil'gen Land Tirol...

                            Commenta

                            • brinaenio
                              ⭐⭐
                              • Mar 2010
                              • 333
                              • roma
                              • setter inglese f brina setter inglese m nio

                              #29
                              Non so se ne siete già a conoscenza il Sig. Pietro Fiocchi si candida alle europee.
                              Pietro Fiocchi in campo alle Europee per rappresentare il mondo venatorio, quello armiero, il tiro e l'indotto.
                              Notizia di 13 ore fa non male come opportunità

                              Commenta

                              • enrico.83
                                ⭐⭐⭐
                                • Dec 2014
                                • 2724
                                • Bologna

                                #30
                                Originariamente inviato da danguerriero
                                No.
                                Voi pensate che applicare mentalità aziendali alla gestione della res publica sia fattibile
                                Non funzionano appieno neppure in azienda,

                                figuratevi nel pubblico.


                                Le persone raggiungono gli obiettivi se sono motivate.
                                Sicuramente il denaro condizione necessario, ma di sicuro non è mai una ragione sufficiente.


                                Siete fuori strada.


                                Servono persone diverse.
                                Posso essere d'accordo.
                                Ma almeno, se i soldi li sgancio solo a lavoro ben fatto (semplificando eh), mi tolgo di mezzo gli incapaci, gli attratti dal soldo facile, le prostitute, gli yesman...è un progetto incrementale e si parte passo dopo passo.

                                Le persone vocate al Paese, tali rimangono anche con la "mia" proposta, mica le allontana.

                                ---------- Post added at 08:45 PM ---------- Previous post was at 08:39 PM ----------

                                Originariamente inviato da danguerriero
                                Sì, Ale....esattamente
                                ma ora nell'epoca della neolingua si cambiano i fatti mutando le parole....
                                si chiama "il diritto a migrare"[fiuu][fiuu][fiuu]
                                La prossima stagione non sto a fare ATC, assicurazioni, bollettini ... prendo il buon 7x65R, mi faccio 400 km alle pendici del Bianco e mi avvalgo del diritto a cacciare lo stambecco.
                                Anche io sono un "cercatore di felicità". E sono sicuro che la Boldrini si immollerà anche per la mia causa.

                                [fiuu]

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..