parlamentari europei

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Loris Scopri di più su Loris
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • carpen
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2012
    • 3161
    • Lombardia

    #31
    Originariamente inviato da brinaenio
    Non so se ne siete già a conoscenza il Sig. Pietro Fiocchi si candida alle europee.
    Pietro Fiocchi in campo alle Europee per rappresentare il mondo venatorio, quello armiero, il tiro e l'indotto.
    Notizia di 13 ore fa non male come opportunità





    I Fiocchi delle munizioni? Che partito?



    Trovato adesso.

    Pietro Fiocchi in corsa per le elezioni europee del prossimo 26 maggio. L'imprenditore lecchese è da sempre vicino al mondo della caccia
    Ultima modifica carpen; 22-01-19, 23:11.

    Commenta

    • arfo
      ⭐⭐⭐
      • Feb 2013
      • 1459
      • Provincia di Lodi
      • Deutch drahthaar

      #32
      Originariamente inviato da danguerriero
      Bravo Ale. Ben detto.


      Una proposta semplice e sensata.
      Ogni persona ha a cuore il futuro della Nazione in funzione di quanto ha investito in questo Paese.


      Ogni capo famiglia potrebbe avere un voto per ogni figlio a carico.
      Un imprenditore un voto per ogni lavoratore assunto.
      Una persona che fa ricerca/brevetti qualche voto in più.
      E così via.


      Non mi verrete a dire che un diciottenne ha mediamente a cuore il destino della Nazione nel medesimo modo dei soggetti sopraelencati (che sono comunque solo un minimo esempio)?



      Anche questo sarebbe un sistema democratico.

      ---------- Messaggio inserito alle 04:59 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:57 PM ----------




      Ne parlavamo al lavoro l'altro giorno.
      Probabilmente è tristemente necessario uscire da questi tempi di "basso impero".
      La Storia indica solitamente due eventi: una invasione barbarica e/o una guerra.


      Attenzione: non è un auspicio ovviamente. Solo una constatazione.
      Io penso che introdurre requisiti altri da cittadinanza ed età per accedere al diritto di voto sia, oltre che pressoché impossibile da mettere in pratica, decisamente pericoloso. Ogni cavillo burocratico aumenta il potere discrezionale dell'oscuro funzionario che poi, materialmente, al di là di ogni pretesa imparzialità procedurale, decide il destino del cittadino!

      E poi chi li stabilisce i criteri, Dan? Chi può arrogarsi un tale diritto e un tale potere? La costituzione stabilisce che sono elettori tutti i cittadini, uomini*e donne, che hanno raggiunto la maggiore età. E definisce il*voto "personale ed eguale,*libero e segreto". Bene, io penso che tanto basti. Non è un problema di chi abbia il diritto di voto, ma tuttalpiù di come costui sia stato formato - attraversiamo una profonda crisi culturale e sociale, ma il sistema educativo e formativo delle giovani generazioni non ha alcuna priorità nel discorso politico! - ed informato.

      Io ad esempio ho la più totale disistima per la maggioranza che ci governa, ma mai mi sognerei di dire che per evitare che costoro vincano nuove elezioni, si debba revisionare il diritto di voto dei cittadini. Chi sono per dirlo? Chi sono per pretendere che il mio personale giudizio valga più di quello di un altro elettore?

      Capisco ciò che dici e ne comprendo le buone ragioni, ma intravedo più pericoli che opportunità nella proposta che suggerisci.

      Inviato dal mio ASUS_X00HD utilizzando Tapatalk

      Commenta

      • pointer56
        ⭐⭐⭐
        • Sep 2013
        • 5185
        • Pordenone
        • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

        #33
        Assolutamente d'accordo. Daniele va in cerca di guai, con le migliori intenzioni. In momenti bui come questi la nostra bellissima, vituperata, incompresa e poco studiata Costituzione è uno dei fari cui fare riferimento. Non mi stupisce che si voglia spendere sempre meno per l'istruzione delle nuove generazioni.

        Commenta

        • danguerriero
          ⭐⭐⭐
          • Feb 2010
          • 5311
          • ai confini dell'Impero
          • Elsa Donderius: Deutsch Kurzhaar

          #34
          Fatico a seguirvi, probabilmente per ignoranza in materia ben s'intende.


          Nel mio lavoro, la mia idea principale è che nulla è assoluto (se non i principi fisici e la matematica).


          Tutto il resto può e deve essere cambiato per raggiungere gli obiettivi del progetto.




          Non saremmo mica vincolati ad un documento da qui all'eternità?
          ...Im heil'gen Land Tirol...

          Commenta

          • pointer56
            ⭐⭐⭐
            • Sep 2013
            • 5185
            • Pordenone
            • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

            #35
            Non è mica un atto notarile, eh, un contratto di locazione che si può rinnovare o annullare. Non è un documento in senso materiale (lo è anche, ma non è la cosa più importante) è un insieme di principi e di valori, di indirizzi e di obiettivi, reali e concreti, non astratti (andate a rileggervi l'art. 3 sulla uguaglianza: dopo aver solennemente proclamato l'uguaglianza dei cittadini nel primo comma, il secondo dice che "E' compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale che limitano di fatto la libertà e l'uguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese": bellissimo, meglio non si poteva dire). Quei principi, quei valori e quegli obiettivi sono ancora attuali, anche perchè sono ancora da attuare nella loro pienezza, o da aggiornare nella loro effettiva realizzazione: il livello è alto, molto alto.

            Commenta

            • danguerriero
              ⭐⭐⭐
              • Feb 2010
              • 5311
              • ai confini dell'Impero
              • Elsa Donderius: Deutsch Kurzhaar

              #36
              Boh


              a me pare che sia come dire "l'operazione è riuscita ma il paziente è morto"
              o giù di lì.


              Cioè, sarà formalmente ineccepibile ma....in concreto?
              ...Im heil'gen Land Tirol...

              Commenta

              • costa
                ⭐⭐
                • Feb 2009
                • 883
                • Viterbo/San Nicandro G./Monticelli d'Ongina/Crotta d'Adda

                #37
                Dan, è la differenza che c'è tra vision e mission. Visto che i corsi in azienda li fai anche tu credo te l'avranno spiegato.

                Commenta

                • carpen
                  ⭐⭐⭐
                  • Feb 2012
                  • 3161
                  • Lombardia

                  #38
                  Originariamente inviato da danguerriero
                  Boh


                  a me pare che sia come dire "l'operazione è riuscita ma il paziente è morto"
                  o giù di lì.


                  Cioè, sarà formalmente ineccepibile ma....in concreto?




                  Daniele, il suffragio universale è cosa buona e non sostituibile, non vedo metodi migliori, ovviamente se ci si attiene alla democrazia, la maggior parte degli elettori penso che sappia bene cosa fa, c'è chi vota per convinzione politica, chi per interesse, chi segue il consiglio di altri, una parte consistente se ne frega o non gli interessa e non vota, c'è pure una quota di imbecilli, quelli che quanto li senti parlare ti viene da pensare: ma questo vota pure! Ma il danno e minore di quanto si pensi, gli imbecilli si dividono equamente fra le parti in contesa e alla fine il voto di un imbecille che vota per una parte viene annullato dal voto di un altro imbecille che vota per la parte opposta, alla fine la vera volontà del popolo viene fuori in modo abbastanza evidente.

                  Quindi il metodo una testa un voto, a me, oltre che giusto, sembra anche il più razionale. Se mai io metterei barriere più stringenti sugli eleggibili, tipo fedina penale pulita, avere famiglia, aver lavorato per almeno un certo periodo e simili, poi fondamentale renderei possibile l'elezione solo nel posto dove vivono, dove sono conosciuti dalla gente, che se uno è un pisquano, quale che sia il partito a cui appartiene con il cavolo che la gente lo vota, ecco un legame eletto e il suo ambiente di vita quello lo metterei obbligatorio, sarebbe una garanzia seria per avere politici un poco più seri, servirebbe un sistema elettorale maggioritario uninominale secco, chi arriva primo si prende il seggio, punto. (sarebbe una buona garanzia anche per noi cacciatori, in una elezione dove si può vincere e perdere per una manciata di voti, nessun candidato si potrebbe permettere il lusso di andar contro una minoranza organizzata tipo i cacciatori, lo vorrei sentire un candidato che si proclama anticaccia e poi rischiare di perdere il 2% dei voti e perdere il seggio)

                  [:-golf]
                  Ultima modifica carpen; 23-01-19, 15:30.

                  Commenta

                  • brinaenio
                    ⭐⭐
                    • Mar 2010
                    • 333
                    • roma
                    • setter inglese f brina setter inglese m nio

                    #39
                    Originariamente inviato da carpen
                    I Fiocchi delle munizioni? Che partito?



                    Trovato adesso.

                    https://lecconotizie.com/politica/le...ee/?pdf=501167
                    Ciao Scusami per il ritardo Comunque ho letto che si candida con Fratelli d'Italia [brindisi]

                    Commenta

                    • pointer56
                      ⭐⭐⭐
                      • Sep 2013
                      • 5185
                      • Pordenone
                      • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

                      #40
                      Originariamente inviato da danguerriero
                      Boh


                      a me pare che sia come dire "l'operazione è riuscita ma il paziente è morto"
                      o giù di lì.


                      Cioè, sarà formalmente ineccepibile ma....in concreto?
                      No, Dan, l'operazione è in corso, è un continuo divenire, è la nostra storia: l'art. 3 che ti ho citato mette bene in evidenza che i Costituenti sapevano bene che i principi è facile enunciarli, ma poi serve l'opera di tutti per realizzarli e, a differenza di altre carte costituzionali, la nostra lo dice. Il compito della politica è capire ciò che sta succedendo e fare proposte concrete per attuare quei principi, ma è un compito, faticoso, mai semplice (diffidare sempre di chi la mette giù facile: la semplificazione porta a inevitabili delusioni, poi alla rabbia, poi a tentazioni oscure: alla fine, puzza di morte: guerra, repressione) che riguarda tutti.

                      Commenta

                      • luchetto16
                        ⭐⭐
                        • Jan 2011
                        • 366
                        • Roma

                        #41
                        Originariamente inviato da Loris
                        Caspita quanto guadagnano! Ho letto i dati trasmessi da LA7 inerenti gli stipendi dei nostri rappresentanti Europei: dai 24.000 ai 28.000 € / mese più un'infinità di agevolazione....da rabbrividire! Può essere, vista la loro "CAPACITA' che meritano tale compenso....! Io dico che è uno scandalo considerando oltretutto che l' Italietta è relegata a ruolo di sudditanza permanente...stipendi superiori a quanto percepisce il presidente degli stati uniti...che pensate amici?




                        leggete il primo articolo che ho trovato.. in realtà non è esattamente come dite: i 28.000 sono la somma tra la retribuzione(8000 circa) diretta e le varie indennità che vengono corrisposte solo con rendicontazione delle spese o per quanto riguarda gli assistenti non vengono dati al parlamentare o quelle legati esclusivamente alle presenze in aula.


                        Quindi se il parlamentare eu non spende tali soldi oltre agli 8000 lordi di retribuzione gli spettano solo i cd gettoni di presenza che vengono dimezzati se non si partecipa ad almeno la metà delle votazioni(con cui deve pagare i costi per stare in quei giorni a bruxelles o strasburgo).



                        detto ciò non sto dicendo che avere a disposizione tutti questi benefit o indennità uniti allo stipendio sia giusto o adeguato al servizio che svolgono(anzi alcune sono esagerate per essere mensili e ovviamente si deve controllare bene non siano presi parenti come ssistenti o vi siano altri tipi di abusi di tali indennità) ma rispetto a quanto emerso dalla discussione siamo su temi diversi.
                        p.s: comunque non ho parenti parlamentari europei ahimè.


                        Luca

                        Commenta

                        • pointer56
                          ⭐⭐⭐
                          • Sep 2013
                          • 5185
                          • Pordenone
                          • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

                          #42
                          Luca, doverosa precisazione: le cose non stanno esattamente come riportato da chi vuole che lo stipendio dei parlamentari europei sia di 28.00 euro più i benefit. Perchè? Perchè questa notizia, falsa, gli fa comodo per potersi incazzare come una bestia contro gli europarlamentari parassiti schifosi, mangiapane a tradimento ecc. ecc. Ultimamente le cose vanno così: i fatti non vengono mai verificati, si ascoltano solo le versioni che fanno comodo...
                          P.S.: comunque neanch'io ho parenti europarlamentari.

                          Commenta

                          • alcione tsa
                            ⭐⭐⭐
                            • Oct 2009
                            • 4348
                            • Ischia
                            • cocker

                            #43
                            Originariamente inviato da luchetto16
                            https://www.panorama.it/news/marco-v...-europee-2014/


                            leggete il primo articolo che ho trovato.. in realtà non è esattamente come dite: i 28.000 sono la somma tra la retribuzione(8000 circa) diretta e le varie indennità che vengono corrisposte solo con rendicontazione delle spese o per quanto riguarda gli assistenti non vengono dati al parlamentare o quelle legati esclusivamente alle presenze in aula.


                            Quindi se il parlamentare eu non spende tali soldi oltre agli 8000 lordi di retribuzione gli spettano solo i cd gettoni di presenza che vengono dimezzati se non si partecipa ad almeno la metà delle votazioni(con cui deve pagare i costi per stare in quei giorni a bruxelles o strasburgo).



                            detto ciò non sto dicendo che avere a disposizione tutti questi benefit o indennità uniti allo stipendio sia giusto o adeguato al servizio che svolgono(anzi alcune sono esagerate per essere mensili e ovviamente si deve controllare bene non siano presi parenti come ssistenti o vi siano altri tipi di abusi di tali indennità) ma rispetto a quanto emerso dalla discussione siamo su temi diversi.
                            p.s: comunque non ho parenti parlamentari europei ahimè.


                            Luca
                            Bene oltre il lauto stipendio piu benefit gli viene riconosciuto una ulteriore GRATIFICA se si PRESENTA IN AULA A FARE IL LAVORO PER CUI E' STATO ELETTO!! Io se non mi presento al lavoro vengo LICENZIATO per giusta causa il PRIVILEGIATO INVECE non solo non ne passa NIENTE,ma se si presenta in aula a premere il pulsante prende anche un ulteriore rimborso...CHE SCHIFO!!!!!!

                            Commenta

                            • costa
                              ⭐⭐
                              • Feb 2009
                              • 883
                              • Viterbo/San Nicandro G./Monticelli d'Ongina/Crotta d'Adda

                              #44
                              Scusami Alcione, ma se tu urli su un forum (il maiuscolo) pensi che cambi qualcosa? Allora, fammi avere il tuo curriculum ed il tuo programma elettorale, se mi convince ti faccio la campagna elettorale gratis.

                              Commenta

                              • danguerriero
                                ⭐⭐⭐
                                • Feb 2010
                                • 5311
                                • ai confini dell'Impero
                                • Elsa Donderius: Deutsch Kurzhaar

                                #45
                                Guardate questo servizio giornalistico di una TV tedesca


                                [VIDEO]https://www.youtube.com/watch?v=QGOYLmoVNDQ[/VIDEO]


                                qua trovate una versione commentata su una rete italiana


                                [VIDEO]https://www.youtube.com/watch?v=R3-AXk6ZmTQ?t=123[/VIDEO]




                                Poi chi vuole commenti pure e tragga le conclusioni.


                                Però, vi scongiuro, non definitelo un "video populista".
                                ...Im heil'gen Land Tirol...

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..