Governo giallorosso
Comprimi
X
-
Pane al pane, vino al vino.[emoji16]No, vuole i quattrini e non fare un caz zo in via principale, il meno possibile in via secondaria.
E vota chi glieli promette.
E se abbiamo 2.400 miliardi di debito è perchè chi voleva farsi votare, li ha promessi e poi li ha dati quei soldi alla maggioranza votante e nulla facente.
Inviato dal mio ASUS_X00HD utilizzando TapatalkCommenta
-
Intanto ho sentito ieri che i 5 stelle si sono abbinati ai verdi europei, se vogliamo parlare del futuro caccia x una volta, poi un fatto personale che forse dovrei tenere x me, ma lo esprimo lo stesso, sono riuscito ad andare in pensione con 42 anni e 10 mesi proprio dal 2 sett,. Quella che piangeva (Fornero appoggiata e difesa dal PD) chiedeva con il famoso scalino dal 1 gennaio 2019 di portare l'età pensionabile a 43 e 3m. Con un decreto insieme a quota 100 è rimasto tutto inalterato.
Chi devono ringraziare quelli come il sottoscritto? Quando la vedo quella lì (personaggio fisso da quel personaggetto di Floris) mi viene voglia di spedirla a vedere certi reparti ospedalieri che purtroppo ho la sfortuna di frequentare.
AntonioCommenta
-
Vedo che a livello di lessico non sei migliorato.....chi non la pensa come te è poco sveglio ma non la prendo come offesa bensì mi conferma ancora una volta che quelli di sinistra si ritengono depositari di sapienza, lungimiranza, sanno capire e valutare si autodefiniscono i migliori ma hanno grande paura del giudizio degli altri....per come ti esprimi ne sei un tipico rappresentante. Giudicare per paura di essere giudicati. Manco mi conosci e ti permetti certe affermazioni..ma che uomo sei..pietà!Loris, sei un romanziere nato! IL pd fremeva dalla voglia di andare alle elezioni (!) e ce n'è voluto del bello e del buono, da parte sua, per convincere un ritroso Salvini a provocare la crisi di governo (chè lui non voleva andare al voto per monetizzare subito il successo ottenuto alle europee, oh, noo): ah, povero Salvini, tratto in inganno da quella vipera di pd! Loris, mi parevi un tipo sveglio: adesso, perchè Salvini ha fatto una pataccata - tutto da solo - non è che mi devi diventare patacca anche tu, eh. Sulla difficoltà di tenere insieme l'alleanza andata al governo, concordo con te, che hai ben visto cos'è successo con la prima. Quanto alla caccia, chi governa ha ben altri problemi da affrontare....Commenta
-
No, vuole i quattrini e non fare un caz zo in via principale, il meno possibile in via secondaria.
E vota chi glieli promette.
E se abbiamo 2.400 miliardi di debito è perchè chi voleva farsi votare, li ha promessi e poi li ha dati quei soldi alla maggioranza votante e nulla facente.
Mah… si certamente ci sono tanti furboni che si fanno mantenere e lo stato avrebbe potuto risparmiare molto, ma il grosso del deficit non è causato da quello, salvo il 2009 lo stato italiano ha da 25 anni il bilancio in avanzo primario, ovvero al netto degli interessi spende meno di quanto incassa, si può obiettare che anche gli interessi sono spesa, è vero ma si poteva risparmiare molto su questo, contro un debito pubblico di 2.350 miliardi abbiamo avuto una spesa per interessi di 3.900 miliardi… dalle mie parti si dice: "tegn a maa da la spina e lasà ndà dal cucu" riferito alla botte di vino, risparmiare dalla spina, dove c'è un rubinetto e lasciar perdere dal cucu il tappo grosso, ovvero preoccuparsi delle piccole perdite e ignorare la grossa falla.
La perdita grossa, quella dal cucu, l'abbiamo avuta dalla separazione della Banca d'Italia dal Tesoro e l'assurdo sistema delle aste dei titoli di stato, ci sarebbe da fare un processo postumo agli artefici della nefandezza, poi si certo anche la spesa allegra per blandire alcune categorie di elettori, magnerie varie, corruzioni, il PIL fermo da 20 anni, la crisi del 2008/9, poi la cura Monti che ha segato i consumi e a seguire i 400 miliardi di deficit aggiunti in pochi anni, aggiungiamo pure i terremoti quanti sono stati e costati? Mettiamoci quanto dato ogni anno alla EU, i 50 miliardi del MES (ne servono altri 75 a debito visto che non li abbiamo, opera del neo ministro del tesoro…) i 68 miliardi per le banche spagnole, francesi e tedesche, poverine! Le missioni internazionali pro ONU, un 50/60 miliardi per i clandestini (+omicidi, stupri, furti, rapine spaccio, ecc e il mantenimento in galera) e se siamo ancora vivi si comprende la bestialità del sistema fiscale che ci opprime.
Ci rendiamo conto che con il sistema dell'euro abbiamo perso il pil di 20 anni, studiosi tedeschi, riferito a due anni fa, hanno calcolato una perdita di Pil per 4.300 miliardi, se si tiene conto che quasi la metà va in tasse avremmo un debito pubblico quasi azzerato, o per lo meno un rapporto deficit/Pil molto basso.
Poi si certo abbiamo il pensionato ottantenne che si rifiuta di crepare, il lavoratore anziano che chiede la pensione prima di morire, che l'età media si sta alzano, appunto quella media, non quella di chi ha piegato la schiena tutta la vita.
Ecco cerchiamo di evitare il gocciolio dalla spina, che è sempre un danno, ma per la miseria non perdiamo d'occhio il cucu.
[:-golf]Ultima modifica carpen; 08-09-19, 09:06.Commenta
-
No in tutto, presumo dal dopoguerra ad ora, più o meno come il debito pubblico, nel 45 abbiamo perso la guerra ma il debito pubblico era bassissimo, può essere che ci sia qualcosa di debito del periodo precedente, ma non penso significativo, i dati citati non sono conti miei, li ho letti da qualche parte.
La sostanza è che da 25 anni lo stato spende meno di quanto incassa, a parte gli interessi, non siamo spendaccioni, anche se ovviamente potremmo risparmiare ancora molto della spesa pubblica, il succo del mio post è che non è la spesa sociale che ci ammazza, anche se il suo peso l'ha.Commenta
-
Guarda Carpen, credo sinceramente di essere più ignorante di te e probabilmente di sbagliare più di te.
Però ti chiederei la cortesia, se citi di numeri, almeno di sapere cosa citi e soprattutto di capire cosa citi, almeno che le dimensioni abbia un senso, come forma di rispetto verso chi ti legge.
I 'presumo' e i 'letto da qualche parte' non ci aiutano a capire "il succo" di quello che ci vuoi dire che invece ci interessa.Commenta
-
Guarda Carpen, credo sinceramente di essere più ignorante di te e probabilmente di sbagliare più di te.
Però ti chiederei la cortesia, se citi di numeri, almeno di sapere cosa citi e soprattutto di capire cosa citi, almeno che le dimensioni abbia un senso, come forma di rispetto verso chi ti legge.
I 'presumo' e i 'letto da qualche parte' non ci aiutano a capire "il succo" di quello che ci vuoi dire che invece ci interessa.
Be io non li ho i dati precisi, riporto quello che leggo, se non ti bastano non so che farci, se pensi che siano numeri senza senso non tenerne conto, non sei obbligato a crederci, io ho detto che il debito pubblico è (circa) 2.350 miliardi e che lo stato ha pagato per interessi sul debito (circa) 3.900 miliardi, questo ho letto, non sono un contabile ne un esperto di finanza pubblica.
I numeri non sono così strani come potrebbe sembrare, visto che il debito pubblico ha al massimo ha 30 anni di vita, il precedente è stato pagato o rollato nel debito esistente, la vita media del debito dovrebbe essere di circa 7 anni, mentre gli interessi pagati e cumulati si rifanno ad un periodo più lungo.
Del resto se dal 1995 siamo in avanzo primario è chiaro che il debito aggiunto è solo per interessi, non di spesa pubblica.Ultima modifica carpen; 08-09-19, 10:47.Commenta
-
Ah, Loris, non volevo davvero offenderti, il tono era, o almeno voleva essere, leggero, con un poco di ironia, ma senza intenzioni cattive. Sono certo che se te l'avessi detto a voce, al massimo mi avresti mandato in mona, ma ridendo..... Però, certo, la penso diversamente da te: cosa vuoi, capita. Non ti disturberò più, scusa.Vedo che a livello di lessico non sei migliorato.....chi non la pensa come te è poco sveglio ma non la prendo come offesa bensì mi conferma ancora una volta che quelli di sinistra si ritengono depositari di sapienza, lungimiranza, sanno capire e valutare si autodefiniscono i migliori ma hanno grande paura del giudizio degli altri....per come ti esprimi ne sei un tipico rappresentante. Giudicare per paura di essere giudicati. Manco mi conosci e ti permetti certe affermazioni..ma che uomo sei..pietà!Commenta
-
Pointer, non so se lasceranno da parte la caccia x il motivo che avranno altre cose ben + gravi da affrontare, non penso certo con una nuova legge ma con un colpo a sorpresa Costa ministro dell'ambiente la cui segreteria ha esponenti Lipu , ora appoggiato dai 5 * e non + "marcato" dall'ex ministro delle politiche agricole del governo precedente lo potrebbe piazzare.Loris, sei un romanziere nato! IL pd fremeva dalla voglia di andare alle elezioni (!) e ce n'è voluto del bello e del buono, da parte sua, per convincere un ritroso Salvini a provocare la crisi di governo (chè lui non voleva andare al voto per monetizzare subito il successo ottenuto alle europee, oh, noo): ah, povero Salvini, tratto in inganno da quella vipera di pd! Loris, mi parevi un tipo sveglio: adesso, perchè Salvini ha fatto una pataccata - tutto da solo - non è che mi devi diventare patacca anche tu, eh. Sulla difficoltà di tenere insieme l'alleanza andata al governo, concordo con te, che hai ben visto cos'è successo con la prima. Quanto alla caccia, chi governa ha ben altri problemi da affrontare....
AntonioCommenta
-
Io non credo che queste persone abbiano coscienza dei problemi reali dell'ambiente,delle famiglie,delle imprese...questi vivono nel loro mondo...poi anche se l'avessero, pensate rinuncerebbero a qualcosa... I giudici hanno minacciato lo sciopero quando volevano equiparare la durata delle ferie...pagate...alle altre categorie...gli ex parlamentari hanno fatto causa per il taglio dei vitalizi...nel pubblico impiego continuano a fare timbrare agli altri...non tutti per carità,ma tanti...troppi sicuramente...i debiti pregressi della pubblica amministrazione verso i suoi fornitori sono circa 65 miliardi...se lo stato deve risarcirti perché condannato da un tribunale non te li dà...ma state tranquilli che loro il 27 lo stipendio,vitalizio,pensione lo prendono.
E non è demagogia ma realtà.Commenta
-
A chi ci governa oggi del popolo non interessa un tubo, pensano solo a riempirsi le tasche ed alla gente che lavora solo un minimo per sopravvivere che per caso non prendano forza e si ribellino. Poi il popolo va evitato perché se le dai la possibilità di votare potrebbe mandarti a casa...se qualcuno nelle istituzioni vuole far qualcosa va subito eliminato perché non rientra nel sistema di palazzo...E l'Europa è tutto un magna magna...ad esempio cosa hanno prodotto i nostri eletti in Europa in questi ultimi anni: zero assoluto. Provate a vedere cosa ci costa il parlamento Europeo, c'è da rabbrividire. Ma adesso si dice che con questo governo tutto combierà: si ritorneremo ad essere schiavi del sistema, ultimi degli ultimi, a meno che non ci sobbarchiamo tutti gli immigrati dell'africa.Io non credo che queste persone abbiano coscienza dei problemi reali dell'ambiente,delle famiglie,delle imprese...questi vivono nel loro mondo...poi anche se l'avessero, pensate rinuncerebbero a qualcosa... I giudici hanno minacciato lo sciopero quando volevano equiparare la durata delle ferie...pagate...alle altre categorie...gli ex parlamentari hanno fatto causa per il taglio dei vitalizi...nel pubblico impiego continuano a fare timbrare agli altri...non tutti per carità,ma tanti...troppi sicuramente...i debiti pregressi della pubblica amministrazione verso i suoi fornitori sono circa 65 miliardi...se lo stato deve risarcirti perché condannato da un tribunale non te li dà...ma state tranquilli che loro il 27 lo stipendio,vitalizio,pensione lo prendono.
E non è demagogia ma realtà.
Visto che snobbano il popolo, la democrazia, perchè non prendiamo le distanza defezionando totalmente il voto...è un'dea...magari riflettono.
Buona giornataCommenta
-
Anche il sistema sanitario fa schivo.
Per protesta propongo di non usarlo più: tutti abbandonino gli ospedali e nessuno vada più dal medico, chi ha parenti incapaci di intendere e agire se li riporti a casa.
Secondo me potrebbe funzionare: sicuramente si accorgerebbero del nostro dissenso.
Meglio vivere un giorno da leoni, che cento anni da pecore.
Drool]Ultima modifica Quiete; 09-09-19, 07:18.Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da fistioneUn po di ascolto, finalmente lo abbiamo avuto....
In bocca al Lupo...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da MauryRiporto un articolo interessante in merito al Convegno di Bruxelles del 01/02/2023….
http://www.bighunter.it/Caccia/Archi.../tabid/204/new...-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
-
da Er MericanoContrapposta all'idiozia di tante altre nazioni:
https://www.foxnews.com/world/israel...ing-near-jerus...-
Canale: Chiacchierando
-
-
da trikuspide
-
Canale: Chiacchierando
-
-
da LorisAttendo che il sindacato, CGL in testa, promuovi uno sciopero inerente la pratica venatoria per una caccia più compatibile e magari finanziando i cacciatori...
-
Canale: Chiacchierando
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.

Commenta