Governo giallorosso
Comprimi
X
-
Perché quando vai al supermercato e compri la passata di pomodoro a 60 centesimi e le pesche a un euro al chilo, oppure quando un muratore ti fa un preventivo di 20000 Euro é un altro di 10000 quanto credi che siano pagati braccianti e manovali?
---------- Messaggio inserito alle 10:42 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:32 AM ----------
Ancora, visto che é stato detto, i nostri migranti che cosa andavano a fare all'estero? Vi ricordate i poveracci che morivano nelle miniere di carbone? Quelli erano addirittura schiavi di stato, merce di scambio per ottenere forniture di carbone.
Tra fine Ottocento e i primi 50 anni del Novecento erano contadini e quasi tutti del sud e del nord-est, cosa andavano a fare nelle metropoli americane? e come li consideravano gli americani?Commenta
-
E quindi è giusto?
Ma scherziamo?
Non venire a spiegarmi come funziona l'edilizia...ci lavoro potrei parlartene per settimane....
Mi spiace...ma la schiavitù non deve esistere in un paese come il nostro....se i prodotti devono costare di più che sia....oppure che gli "intermediari" giadagnino un po meno
Butteremo via meno alimenti e magari ricominceremo a dar più valore al lavoro e ai prodotti che ne derivano.
Vi ricordi che la densità abitativa di Usa e Argentina...era ed è infinitesimale in rapporto alla nostra...magari non lo avete considerato, e se i nostri antenati sono andati a fare gli schiavi...non ci autorizza a schiavizzare altre popolazioni.Ultima modifica mesodcaburei; 10-09-19, 09:54.Commenta
-
Allora potrai benissimo capire che quando ho dovuto chiedere 220 euro al giorno per un edile in regola ho chiuso bottega e non può interessarmi meno che meno di tutta questa storia. Il problema della forbice fiscale e della GDO va affrontata in maniera seria non dicendo fuori dall'Europa o facendo un ministro che ha lottato contro il caporalato. Ripeto quando il problema é strutturale si cerca di intervenire in Parlamento, non si va a fare le barricate contro i migranti o a fare la carnevalata del gay Pride.Commenta
-
Ci fossero i controlli con la legge vigenti TUTTI dovrebbero sottostare al pagamento dei contributi.
E il crollo dei prezzi dell'edilizia...è dovuto soprattutto all'ingresso sul mercato delle aziende di immigrati....
Che spesso non calcolavano i contributi nel fare i preventivi perchè non li pagavano....e oggi molti che si son dovuti mettere in regola, han dovuto sistemare i prezzi...alcuni addirittura son tornati a casa loro.Commenta
-
Siamo l'Italia, abbiamo perso una guerra e quella che abbiamo vinto ci ha lasciato solo i morti e la gloria.
Spesso ve lo dimenticate e non capite che gli altri stati membri politicamente più influenti cannibalizzano gli altri in questa Europa.
Non è una questione di Salvini si o no io non lo seguo sui social...manco sono iscritto a facebook è una questione che io voglio matenere la mia identità culturale, non baratto i miei valori col mercato globale...la nostra identità costa?
Pago volentieri...
invece non pago volentieri per un'accoglienza ipocrita, un mercato di persone che fa schifo, non pago volentieri per mantenere i figli fatti da altri..
con la mentalità "qualcuno ci penserà"...
Le tasse le voglio pagare per il nostro popolo, la nostra gente, i nostri figli, i nostri vecchi, le nostre strutture....
A me la mentalità "gender" non piace, io sono e sarò sempre per la famiglia tradizionale....punto e basta.
Qui un sacco di gente si fa un mazzo così...e merita che gli intenti siano diversi di quelli che ci sono oggi.
Lo vuoi chiamare sovranismo?
Fascismo?
Vedilo come ti pare...a me sta a cuore la dignità della gente che lavora e fatica per farsi una famiglia.
Stò pagando debiti fatti da gente che io non ho votato non ero neanche nato..
bisogna pagare comunque?
Pagheremo, ma non bacchettateci troppo le dita e guardate a casa vostra che di problemi ne avete anche voi (parlando degli altri stati dell UE)
[clap] Ti abbraccio forte per quanto hai scritto, condivido tutto, grazie. [:-golf]Commenta
-
Max ti stimo abbastanza da essere certo che tu sia in grado di fare un ragionamento compiuto senza limitarti a dare degli aggettivi a quello che scrivo.
Forse le mie opinioni sono VERGOGNOSE, ma almeno mi prendo la briga di provare a spiegarle.
Per favore spiegami la rilevanza di questo significato alquanto eloquente e cosa ci sta dietro, mi interessa veramente.
---------- Messaggio inserito alle 03:40 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:21 PM ----------
Meso ti giuro che capisco la tua rabbia.
Mi farebbe piacere avere torto e sono contento se qualcuno mi convince.
Ma temo che qualcuno debba dirti che quando scrivi "non baratto i miei valori col mercato globale...la nostra identità costa? Pago volentieri..." la verità è che non te lo puoi permettere.
Proprio per non fare massimi sistemi e stare coi piedi per terra: te hai automobili made in Italy? Elettrodomestici? Computer? Abbigliamento? Gli attrezzi che usi nella tua attività? Televisore? Macchine fotografiche?
Laddove "lo straniero" fa un prodotto con un miglior rapporto qualità prezzo, il consumatore, anche italiano, lo compra.
Quello straniero diventa ricco e poi si compra il concorrente italiano e, se anche non sposta la produzione nel suo paese, inizia a vendere i componenti fatti a casa sua.
A questo punto di fatto, compri "straniero" anche se compri Italiano.
Io capisco che questo ti faccia arrabbiare e lo rispetto, ma te devi capire che il desiderio di tornare al mercato nazionale, ammesso che fosse auspicabile, non è percorribile.
Possiamo solo decidere se gestire questo processo, trovando a nostra volta i prodotti competitivi Italiani da vendere nel mondo, oppure subirlo.
E mentre noi ci difendiamo dallo spettro delle moschee, gli arabi si comprano le imprese. E se non sono arabi sono cinesi, indiani, francesi, tedeschi
Ti giuro che apprezzo la tua buona fede, ma quando dici "Pago volentieri" cosa vuoi pagare? Se davvero usi solo prodotti italiani ti ammiro enormemente.Commenta
-
No no non uso solo prodotti italiani, ma....sei sicuro Daniele di aver capito il senso del mio discorso??
Guarda che sei fuori strada completamente....sembri la Gruber quando intervista la gente...che gli mette in bocca le risposte che vorrebbe dessero.
Ma guarda che il volo pindarico che fai non centra una mazza con quello che intendo io....ma proprio nulla!
Non fare il politico anche tu, non girare la frittata a tuo uso che sei un brav'uomo.Ultima modifica mesodcaburei; 10-09-19, 15:17.Commenta
-
Max ti stimo abbastanza da essere certo che tu sia in grado di fare un ragionamento compiuto senza limitarti a dare degli aggettivi a quello che scrivo.
Forse le mie opinioni sono VERGOGNOSE, ma almeno mi prendo la briga di provare a spiegarle.
Per favore spiegami la rilevanza di questo significato alquanto eloquente e cosa ci sta dietro, mi interessa veramente.
---------- Messaggio inserito alle 03:40 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:21 PM ----------
Meso ti giuro che capisco la tua rabbia.
Mi farebbe piacere avere torto e sono contento se qualcuno mi convince.
Ma temo che qualcuno debba dirti che quando scrivi "non baratto i miei valori col mercato globale...la nostra identità costa? Pago volentieri..." la verità è che non te lo puoi permettere.
Proprio per non fare massimi sistemi e stare coi piedi per terra: te hai automobili made in Italy? Elettrodomestici? Computer? Abbigliamento? Gli attrezzi che usi nella tua attività? Televisore? Macchine fotografiche?
Laddove "lo straniero" fa un prodotto con un miglior rapporto qualità prezzo, il consumatore, anche italiano, lo compra.
Quello straniero diventa ricco e poi si compra il concorrente italiano e, se anche non sposta la produzione nel suo paese, inizia a vendere i componenti fatti a casa sua.
A questo punto di fatto, compri "straniero" anche se compri Italiano.
Io capisco che questo ti faccia arrabbiare e lo rispetto, ma te devi capire che il desiderio di tornare al mercato nazionale, ammesso che fosse auspicabile, non è percorribile.
Possiamo solo decidere se gestire questo processo, trovando a nostra volta i prodotti competitivi Italiani da vendere nel mondo, oppure subirlo.
E mentre noi ci difendiamo dallo spettro delle moschee, gli arabi si comprano le imprese. E se non sono arabi sono cinesi, indiani, francesi, tedeschi
Ti giuro che apprezzo la tua buona fede, ma quando dici "Pago volentieri" cosa vuoi pagare? Se davvero usi solo prodotti italiani ti ammiro enormemente.
Per me non hai capito il senso del post di Mesodcaburei, per come l'ho inteso io e spero sia esatto, se mai correggerà lui se vorrà, il riferimento al mercato globale è secondario rispetto al senso dello scritto e relativo a quelle merci straniere che qui costano meno solo perché prodotte da schiavi o simil schiavi, obbligando le nostre imprese a trattare i nostri lavoratori come quelli stranieri o a cessare l'attività.
In questo senso la sua (e anche mia) disponibilità a spendere un poco di più per i prodotti nostrani.
Esempio tipico i lavoratori africani impiegati per la raccolta delle arance e pagati una miseria per di più a cottimo, tipo 2/3 euro l'ora in nero… cosa che scandalizza i benpensanti, ma l'attività illegale continua da molti anni alla luce del sole, attività notissima alle autorità, che guardano da un'altra parte sapendo benissimo che se quelle arance vengono pagate al produttore 0,05/0,07 euro al kg, questo non potrà mai pagare il giusto e mettere in regola quei lavoratori africani, o al loro posto italiani, ne quel produttore potrà mai alzare i suoi prezzi perché i su detti benpensanti non esiterebbero un istante a comprare quelle arance in altra parte del mondo, dove la paghe sono pure inferiori alla miseria pagata qui.
Perché bellezza mia, il mercato è libero, bello eh, ma questo determina che: o in qualche maniera, magari illecita, ci stai dentro o ti fotti, che tu sia imprenditore o lavoratore, che al benpensante importa sega, lui guarda i 2 maledetti euro che spende in meno. [:-clown]
Epperò se ad andare in crisi per la concorrenza cinese sono i produttori di pannelli solari tedeschi allora... eh si che scattano i dazi, perché per i dazi c'è chi puote e chi non puote, dipende se i tuoi rappresentanti politici sono delle mer.. o no.
Opss ho visto ora che Mesodcaburei ha già detto la sua opinione.Commenta
-
E dei prodotti tedeschi e francesi vogliamo parlare, o sono anche quelli frutto del lavoro di schiavi? Non venitemi a dire che in Francia e Germania c'è un'evasione paragonabile alla nostra... magari, però, la tassazione, anche contributiva, è diversamente distribuita e grava meno sul lavoro e un po' di più sulle rendite: questo sarebbe un obiettivo da perseguire ad ogni costo: qualche soldino in più nelle tasche dei lavoratori, un certo risparmio per le imprese, la fine della cuccagna totale per le rendite. No? Non perdiamo del tutto la speranza. E' un mondo difficile, va affrontato con intelligenza e coraggio.Commenta
-
Uno dice "scarpa" e gli si risponde "Ciabatta"...ma leggete quello che viene scritto???
Inutile proseguire...parliamo di cani e armi...meglio.Commenta
-
Penso che la differenza non sia tra i nostri e i loro.
Credo che la differenza sia tra gli onesti di buona volontà e i disonesti che siano italiani, negri o dell'Alaska.
Quando facevano la fame gli Italiani sono emigrati in America, Francia, Germania e tanti ci stanno ancora a pieno titolo.
Tanti hanno esportato competenze, voglia di fare, spirito imprenditoriale e sudore. Tanti hanno esportato mafia broccolino e disonestà. Tanti hanno fatto fortuna e tanti sono andati in galera, giustamente, ma non perché erano Italiani, perché erano onesti o disonesti.
Adesso, perchè abbiamo fatto due soldi, ampiamente avviati dagli investimenti americani del piano Marshall, facciamo quelli che si difendono.
L'Italia è un Paese di profonda storia e tradizione cattolica, ma il cristianesimo non è solo difesa della famiglia è anche accoglienza, fratellanza, comunione, altruismo.
E troppo spesso ci si scorda che i valori, se sono tali, non vanno imposti per legge, vanno vissuti. Tra chi abortisce, divorzia, scopa prima del matrimonio e col preservativo c'è la stessa percentuale che c'è nella popolazione italiana, compreso l'Onorevole Casini grande paladino dei valori della famiglia, poi però siamo contrari alla legge sui patti tra gay per difendere la famiglia e i nostri valori.
Ciao Quiete mi dispiace ma ho un'altra visione della realtà.
Gli italiani che andavano in Germania, Francia e Germania... andavano in nazioni in cui il lavoro da svolgere non mancava.
Dove sono andati hanno contribuito alla crescita e allo sviluppo di quella nazione, su questo ci sono pochi dubbi.
Non sono stati accolti dai centri sociali, non gli sono state date case gratis, sanità gratis, scuola gratis e una tutela superiore ai cittadini dello stato ospitante.
Non andavano in nazioni con il 10% di disoccupazione un debito di 2400 miliardi di euro, e 5 milioni di persone sotto la soglia di povertà di cui 1,5 milioni sono proprio quegli stranieri che sono arrivati con il miraggio del paese di bengodi.
Non andavano in una nazione dove la maggioranza della popolazione non li voleva, né quei paesi erano costretti ad accoglierli sotto la pressione di paesi terzi, che loro non li accolgono, ma che spingono per accoglierli noi: una coerenza ineccepibile.
L'immigrazione o aiuta un paese a crescere o lo rende povero non ci sono altre possibilità.
Ognuno valuti la nostra realtá.
Continuare a far arrivare degli stranieri da mantenere con tutti quelli che abbiamo ancora da collocare e che ci creano non pochi problemi economici e sociali è per uno stato una operazione suicida oltreché a mio parere assolutamente demenziale.
Stiamo allargando la ferita anziché curarla.
I due soldi in Italia sono stati fatti all'inizio con l'aiuto del piano Marshal ma poi l'Italia ha camminato con le sue gambe.
Il boom economico degli anni 80 e il sopravvivere di questi tempi si fonda sul lavoro, sulla tenacia, sulla capacità di costruire e nel contempo di tirare avanti tipica del nostro popolo, non sulle regalie di altri.
L'Italia è grande grazie a quei vecchi che con il lavoro e il risparmio di una vita hanno costruito il nostro futuro è il nostro benessere e che oggi per ricompensa debbono campare con 500 euro di pensione.
L'Italia è grande grazie all'impegno quotidiano di chi è costretto da una legge iniqua ad ammazzarsi di lavoro fino a quasi 70 anni costretto ad andare in pensione quando oramai la vita ha più poco da offrire.
L'Italia è grande grazie al lavoro e al sacrificio di tutti noi che ogni giorno ci alziamo per guadagnarci onestamente la pagnotta per noi è per quegli iniqui che ci governano.
L'accoglienza, fratellanza, comunione, altruismo, a cui fa riferimento Cristo, non deve essere esercitata necessariamente su degli africani in cerca di avventura. Cristo si è occupato del suo popolo Israele. Ci ha insegnato "che i poveri sono sempre fra noi".
Qualcuno può spiegarmi perché dobbiamo fregarcene dei poveri "italiani" ed occuparci dei poveri "sconosciuti". [:142]
"i valori, se sono tali, non vanno imposti per legge, vanno vissuti."
Perfetto, questo significa che chi desidera l'immigrazione si impegna in prima persona dedicando il suo tempo, il suo denaro e parte della sua vita a sostenere gli immigrati, perché solo con l'impegno personale saranno "davvero vissuti".
"Deve pensarci lo stato" è un disco rotto che non suona più.
Chi si sente, buono, accogliente, altruista, blablabla... cominci ad aprire la porta di casa sua, si "faccia carico" davvero dello straniero mantenendolo con il suo lavoro e dedicandogli la sua vita: solo questa è accoglienza "vissuta".
Di pontificatori di bontà e di "cristianesimo alla bisogna" ne conosco troppi, nessuno credibile per coerenza di vita.
"Il patto fra i gay" non impensierisce nessuno.
Il problema non è nemmeno riconoscere ai gay lo status di famiglia.
Il problema è riconoscere loro il diritto di adozione.
Un bambino non è un gatto da accarezzare sul divano, il bambino è una persona e come tale a mio giudizio ha diritto di crescere con un papà e una mamma "veri", come anche il cristianesimo insegna.
Un saluto
MaurizioCommenta
-
-
Hanno fatto entrare la Cina nel WTO...i paesi dell'Est in Europa pensando di aprirsi nuovi mercati...secondo voi avevano previsto questa evoluzione selvaggia o pensavano di poterla in qualche modo governare...secondo me non avevano considerato l'esplosione demografica nei continenti sottosviluppati e le potenzialità dei nuovi mezzi di comunicazione...penso agli albanesi quando hanno cominciato a vedere la TV italiana...la situazione gli è sfuggita di mano e ora chi può accumula il più possibile e gli altri corrono il rischio di finire come in quei film futuristici degli anni 90...fantascienza?... speriamo che riescano a metterci una pezza ma se aspettano ancora un po'...Commenta
-
Ebhè, anche perché impedire a chichessia di poter vivere i propri sentimenti liberamente mi pare il minimo, in una società civile (la nostra lo è?).
I bambini hanno bisogno di persone che vogliano loro bene, desiderose di pretendere per loro il meglio della vita.
Come insegna il cristianesimo? Dal momento che lo citi, lo conosci o ne hai solo sentito parlare? Lo sai che i cristiani dovrebbero fare solo sesso per riprodursi? Lo sai che tutte le vite del creato andrebbero rispettate e quindi niente caccia? Lo sai che i soldi sono peccato ( E’ più facile per un cammello passare per la cruna d’un ago, che per un ricco entrare nel regno di Dio! (Luca 18:25)?
Evitiamo affermazioni che non conosciamo e tantomeno mettiamo in pratica.
Pensa che fra noi potrebbe esserci qualcuno che è stato educato da un genitore che ha usufruito delle attenuanti del delitto d'onore abolito nel 1981, giusto per farti capire che non basta che un uomo e una donna si riproducano per far di loro dei genitori.
Ti dico questo perché ho avuto modo di conoscere bambini/ragazzi (oggi adulti) educati da gay che non finiranno mai di adorarli per quello che hanno ricevuto, proprio come da validi genitori etero (e non parlo di soldi).
Peace & love [brindisi]Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da fistioneUn po di ascolto, finalmente lo abbiamo avuto....
In bocca al Lupo...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da MauryRiporto un articolo interessante in merito al Convegno di Bruxelles del 01/02/2023….
http://www.bighunter.it/Caccia/Archi.../tabid/204/new...-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
-
da Er MericanoContrapposta all'idiozia di tante altre nazioni:
https://www.foxnews.com/world/israel...ing-near-jerus...-
Canale: Chiacchierando
-
-
da trikuspide
-
Canale: Chiacchierando
-
-
da LorisAttendo che il sindacato, CGL in testa, promuovi uno sciopero inerente la pratica venatoria per una caccia più compatibile e magari finanziando i cacciatori...
-
Canale: Chiacchierando
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta