Passo 2019......?????

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

ALESSANDRO Scopri di più su ALESSANDRO
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • trikuspide
    ⭐⭐⭐
    • Jan 2019
    • 5795
    • Sicilia

    #16
    Qua in Sicilia, fino a ieri tutto fermo: quaglie di passo pari a zero, ancora buona presenza di colombacci " stanziali" (quelli nati qui da marzo in poi), di tordi né visti né sentito di alcun avvistamento.
    penso che questa stasi durerà poco, tra le mutate condizioni meteo ed ilcrescere della luna il passo si avvierà a breve.
    ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

    Commenta

    • maremmano
      ⭐⭐⭐
      • Sep 2010
      • 3013
      • grosseto
      • setter ombra e otto

      #17
      qui le attuali condizioni meteo fanno ben sperare, ad oggi non si è visto "nulla" ma oggi è pioviscolato in mattinata poi si è alzato un bel vento da nord/est che durerà fino a domani pomeriggio per poi virare al solito scirocchetto caldulccio ... e queste sono le condizioni che consentono una buona entrata e una buona permanenza di tordi .
      condizioni necessarie ma non sufficienti comunque ... si spera e basta :)

      Commenta

      • trikuspide
        ⭐⭐⭐
        • Jan 2019
        • 5795
        • Sicilia

        #18
        L'unica cosa che non mi piace affatto della selvaggina in pieno passo é che è magra come stecchi, e mi frena parecchio.
        la ex quaglia di inizio settembre...ex ,sta per quando si potevano cacciare...è una palla di lardo a confronto della quaglia "auschwitziana" di ottobre.
        stesso discorso vale per i tordi di ottobre, quelli germati dallo scirocchetto legni secchi rispetto a quelliche si facevano agli ederoni a febbraio.
        sarà na fissa mia che mi piace mangiarla e mangiarla bene....
        ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

        Commenta

        • ALESSANDRO
          ⭐⭐⭐
          • Sep 2008
          • 4862
          • sarzana SP
          • springer "penny" e epagneul breton "otto"

          #19
          non vedo soluzione al tuo dubbio....
          se non cacciarli solo quando diventano stanziali...
          al passo e' cosi'... sono sfiniti da giorni di volo e sono magri.... poi dopo una settimana in uliveti e bacche varie diventano grossi...!
          ma che ce ne fosse....!

          Commenta

          • marbizzu
            ⭐⭐
            • Jun 2008
            • 947
            • Catanzaro

            #20
            Originariamente inviato da trikuspide
            L'unica cosa che non mi piace affatto della selvaggina in pieno passo é che è magra come stecchi, e mi frena parecchio.
            la ex quaglia di inizio settembre...ex ,sta per quando si potevano cacciare...è una palla di lardo a confronto della quaglia "auschwitziana" di ottobre.
            stesso discorso vale per i tordi di ottobre, quelli germati dallo scirocchetto legni secchi rispetto a quelliche si facevano agli ederoni a febbraio.
            sarà na fissa mia che mi piace mangiarla e mangiarla bene....
            Le quaglie grasse di cui parli sono le nidificanti, che accumulano una riserva di grasso per la migrazione. Per i tordi di entrata anche loro sono grassi e dopo la migrazione che sono magri.

            Commenta

            • zio65
              ⭐⭐⭐
              • Nov 2013
              • 1271
              • Canton Ticino

              #21
              Sabato buon passo di tordi sulla dorsale pre appenninica, amici in sabina hanno fatto buoni carnieri, ieri mattina invece noi a mare abbiamo fatto carniere da altri tempi, sempre parlando di tordi, si riferiscono consistenti avvistamenti di quaglie lungo la valle del Tevere, penso che la tramontanina di questa sera gli dia una spinta a scendere dai monti

              ---------- Messaggio inserito alle 07:37 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:36 PM ----------

              Confermo la grassezza dei tordi, pallette gialle.

              Commenta

              • trikuspide
                ⭐⭐⭐
                • Jan 2019
                • 5795
                • Sicilia

                #22
                Originariamente inviato da marbizzu
                Le quaglie grasse di cui parli sono le nidificanti, che accumulano una riserva di grasso per la migrazione. Per i tordi di entrata anche loro sono grassi e dopo la migrazione che sono magri.
                In genere quando c'è l'ondata di passo..quella seria ...li ho trovati magri, parlo dei tordi,
                Alla prima occasione appena vedrò tordi provo a prenderne qualcuno per saperti dire.
                Sulle quaglie daccordissimo, quelle che cacciavo 30 e passa anni fa all'apertura( fine agosto inizio settembre) erano nelle nostre stoppie da aprile quindi "stanzializzate"
                Si trovavano soggetti giovani nati qui in sicilia ed a volte mi son capitati probabili soggetti svernanti: ricordo in particolare di un appezzamento di grano non tagliato che ad inizio dicembre ospitava molte quaglie...ma qua siamo quasi in Africa...chissa che qualcuna non sverni veramente dalle nostre parti!
                ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

                Commenta

                • parachutist
                  ⭐⭐
                  • Jun 2016
                  • 289
                  • Ravenna

                  #23
                  Zona Ravenna - Domenica presi 4 bottacci

                  Commenta

                  • old hunter
                    ⭐⭐⭐
                    • Feb 2013
                    • 2295
                    • ROMA
                    • barboncina da 15 anni.setter 16 mesi.

                    #24
                    X zio 65 perdonami non il posto! Ma la zona,valli del Tevere,parli delle piane ,fiano romano,Ponzano romano ,per le quaglie intendo,

                    ---------- Messaggio inserito alle 03:17 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:16 AM ----------

                    Mi confermi che ci sono le quaglie?

                    Commenta

                    • zio65
                      ⭐⭐⭐
                      • Nov 2013
                      • 1271
                      • Canton Ticino

                      #25
                      Originariamente inviato da old hunter
                      X zio 65 perdonami non il posto! Ma la zona,valli del Tevere,parli delle piane ,fiano romano,Ponzano romano ,per le quaglie intendo,

                      ---------- Messaggio inserito alle 03:17 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:16 AM ----------

                      Mi confermi che ci sono le quaglie?
                      Non ho segreti e sono senza cane perché ha partorito il 13 settembre , Attigliano
                      Ciao

                      Commenta

                      • Massimo
                        ⭐⭐⭐
                        • Jul 2006
                        • 2629
                        • Roma, Roma, Lazio.
                        • Pointer/Mora/Gina

                        #26
                        Originariamente inviato da zio65
                        Sabato buon passo di tordi sulla dorsale pre appenninica, amici in sabina hanno fatto buoni carnieri, ieri mattina invece noi a mare abbiamo fatto carniere da altri tempi, sempre parlando di tordi, si riferiscono consistenti avvistamenti di quaglie lungo la valle del Tevere, penso che la tramontanina di questa sera gli dia una spinta a scendere dai monti

                        ---------- Messaggio inserito alle 07:37 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:36 PM ----------

                        Confermo la grassezza dei tordi, pallette gialle.
                        Dove eri a Pratica di Mare?
                        Massimo C.

                        Commenta

                        • zio65
                          ⭐⭐⭐
                          • Nov 2013
                          • 1271
                          • Canton Ticino

                          #27
                          No no
                          Non ho RM2

                          Commenta

                          • old hunter
                            ⭐⭐⭐
                            • Feb 2013
                            • 2295
                            • ROMA
                            • barboncina da 15 anni.setter 16 mesi.

                            #28
                            Originariamente inviato da zio65
                            Non ho segreti e sono senza cane perché ha partorito il 13 settembre , Attigliano
                            Ciao
                            [emoji106][brindisi]grazie auguri per la cucciolata[;)]

                            Commenta

                            • ALESSANDRO
                              ⭐⭐⭐
                              • Sep 2008
                              • 4862
                              • sarzana SP
                              • springer "penny" e epagneul breton "otto"

                              #29
                              [;)] anche oggi.......è come ieri............
                              passo assente.

                              andando avanti cosi' ritorneremo tutti alla stanziale......
                              (prima di smettere!)

                              Commenta

                              • pag
                                Ho rotto il silenzio
                                • Apr 2018
                                • 27
                                • SAN GIULIANO MILANESE
                                • SETTER [url=https://postimg.cc/image/s2s98iz7b/][img]https://s31.postimg.cc/ovxpowerf/IMG-20171204-

                                #30
                                Stamattina , il mio socio ,per sua fortuna che puo' cacciare in settimana , mi ha detto che ha visto diversi tordi nel Lodigiano , e anche un discreto ingresso di beccaccini .Io aspetto sabato

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..