Passo rigatura

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Gianpozz Scopri di più su Gianpozz
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Gianpozz
    Ho rotto il silenzio
    • Jan 2018
    • 45
    • Savona
    • Bassotto a pelo duro

    #1

    Passo rigatura

    Buongiorno a tutti,
    non riesco a reperire il passo di rigatura della mia zoli 1900 sto cal 7 mm rem.mag. canna 65 cm.
    Qualcuno mi può aiutare?
  • Francesco
    ⭐⭐
    • Apr 2024
    • 210
    • Roma
    • Bassotto a pelo duro

    #2
    Domanda stupida: sulla canna non c’è scritto vero? Altrimenti ci sono dei metodi per determinare il passo di rigatura su YouTube a quanto vedo, sono tutti in inglese però.

    Commenta


    • Yed
      Yed commenta
      Modifica di un commento
      Il ns. moderatore Garolini lo aveva scritto in un post, come si faceva, ma non chiedetemi come si fa a trovarlo.....forse più informatici di me.... Comunque si con la bacchetta con cuscinetto , spazzolino stretto e pennarello; tirando non spingendo.
  • Gianpozz
    Ho rotto il silenzio
    • Jan 2018
    • 45
    • Savona
    • Bassotto a pelo duro

    #3
    Eh,lo so, con la bacchetta della pulizia, però se trovo chi lo sa preferisco, grazie comunque

    Commenta

    • TYPHOON
      ⭐⭐⭐
      • Apr 2013
      • 2765
      • Potenza

      #4
      Inserendo qualcosa che forzi nella canna (scovolo o pezzuola) e mettendo un pezzo di nastro adesivo sull'asta di pulizia che faccia da "bandierina" basta misurare di quanto si è spostata la "bandierina" per fare un giro completo, ci vuole più tempo a scriverlo che a farlo.

      Commenta

      • Gianpozz
        Ho rotto il silenzio
        • Jan 2018
        • 45
        • Savona
        • Bassotto a pelo duro

        #5
        Ok, grazie come ultima ratio pensavo di fare così, grazie comunque

        Commenta

        • louison
          ⭐⭐⭐
          • Jul 2012
          • 4197
          • LUGO DI VICENZA
          • NESSUNO

          #6
          Originariamente inviato da Gianpozz
          Eh,lo so, con la bacchetta della pulizia, però se trovo chi lo sa preferisco, grazie comunque
          Soluzione opportunistica ..Forze ci vuole meno tempo rivolgersi al forum che tirar fuori dalla rastrelliera la carabina !!

          Commenta


          • toperone1
            toperone1 commenta
            Modifica di un commento
            hai visto una nota di censura dello staff su questa discussione? Censura che invece arriva su questa tua infelice boutade in veste di utente, situazione a cui tutto sei fuorchè nuovo.

            Per Gianpozz: le zoli in 7rm con canna da 65 erano forate 1:9,25
        • TYPHOON
          ⭐⭐⭐
          • Apr 2013
          • 2765
          • Potenza

          #7
          Si cerca al di fuori se non si hanno alternative, ma se ho un oggetto in casa dove sta il problema a prendere tutte le misure del caso? La misurazione con la bacchetta è preferibile, poiché ci possono essere variazioni del passo a seconda del periodo in cui è stata costruita l'arma: per esempio le CZ 527 Varmint (di cui ho un esemplare costruito nel 2007) è passata da 1:12" (la mia) a 1:9", stessa cosa per i Sako TRG 42, i cui esemplari di produzione più recente hanno passo 1:10", poiché si è diffuso l'impiego di palle pesanti.

          Commenta

          • maurob
            ⭐⭐
            • Jun 2012
            • 371
            • lodrino

            #8
            Il passo di rigatura dovrebbe essere 241mm, vedi tabella CIP allegata, il passo di rigatura è il valore "u" in basso a destra.
            File allegati

            Commenta

            • toperone1
              Moderatore Armi e Polveri
              • Dec 2009
              • 1719
              • ossola

              #9
              Magari è sfuggito ma l ho già scritto: il passo di rigatura delle canne da 65 cm di zoli è di 1:9,25

              Commenta

              • Gianpozz
                Ho rotto il silenzio
                • Jan 2018
                • 45
                • Savona
                • Bassotto a pelo duro

                #10
                Originariamente inviato da louison

                Soluzione opportunistica ..Forze ci vuole meno tempo rivolgersi al forum che tirar fuori dalla rastrelliera la carabina !!
                Guarda che la carabina esce dalla rastrelliera, eccome se esce, attualmente uso le Hornady Suerperformance 154 gr, sto cercando il passo per motivi di ricarica.
                Quanto ti dovevo, senza polemica, ma pretenderei , siccome non mi conosci, lo stesso.

                Commenta

                • Gianpozz
                  Ho rotto il silenzio
                  • Jan 2018
                  • 45
                  • Savona
                  • Bassotto a pelo duro

                  #11
                  Originariamente inviato da toperone1
                  Magari è sfuggito ma l ho già scritto: il passo di rigatura delle canne da 65 cm di zoli è di 1:9,25
                  Grazie per la risposta
                  Gianpozz.

                  Commenta

                  • maurob
                    ⭐⭐
                    • Jun 2012
                    • 371
                    • lodrino

                    #12
                    Originariamente inviato da toperone1
                    Magari è sfuggito ma l ho già scritto: il passo di rigatura delle canne da 65 cm di zoli è di 1:9,25
                    1:9,25 dovrebbe essere l'angolo di rotazione della rigatura, non il passo effettivo della rigatura.
                    I due valori sono direttamente collegati dato che il passo determina l'angolo e viceversa.
                    Il passo di rigatura è misurabile con un poco di pratica e attenzione anche con attrezzatura obbistica, rilevato il passo si può poi calcolare l'angolo della rigatura.
                    Misurare l'angolo richiede invece strumenti professionali e comporta abbondanti margini di errore nella misurazione.

                    Commenta


                    • guli51
                      guli51 commenta
                      Modifica di un commento
                      Ciao,
                      non mi sono mai posto questo problema.
                      Per me è molto più semplice dire che la rigatura fa un giro completo in 9,25 pollici ovvero 23,5 cm.
                      Non ho capito quale sia l' angolo al quale fai riferimento.
                      Ciao
                      Guli51
                      PS: per comodità uso il boroscopio ottico rigido, seguo una riga fintanto che ha fatto un giro completo e poi misuro la strada fatta dal boroscopio con due riferimenti di scotch.

                    • toperone1
                      toperone1 commenta
                      Modifica di un commento
                      Credo tu abbia fatto un po di confusione :-)
                  • maurob
                    ⭐⭐
                    • Jun 2012
                    • 371
                    • lodrino

                    #13
                    In risposta a Toperone1:
                    Può darsi, ma dovresti spiegarmi per quale motivo.
                    Ho allegato appositamente la tabella CIP del calibro in questione, dove è riportato il passo di rigatura di 241mm.
                    Questo è quanto stabilito dalle normative dei paesi aderenti alla normativa CIP, tra i quali figura anche l'Italia.
                    Nel dubbio ho verificato anche la tabella della normativa SAAMI utilizzata negli stati uniti ed effettivamente i valori sono equivalenti, anche se espressi in pollici.
                    Ultima modifica maurob; 16-03-25, 00:51. Motivo: Messaggio rivolto a toperone1,

                    Commenta

                    • toperone1
                      Moderatore Armi e Polveri
                      • Dec 2009
                      • 1719
                      • ossola

                      #14
                      Originariamente inviato da maurob
                      In risposta a Toperone1:
                      Può darsi, ma dovresti spiegarmi per quale motivo.
                      Ho allegato appositamente la tabella CIP del calibro in questione, dove è riportato il passo di rigatura di 241mm.
                      Questo è quanto stabilito dalle normative dei paesi aderenti alla normativa CIP, tra i quali figura anche l'Italia.
                      Nel dubbio ho verificato anche la tabella della normativa SAAMI utilizzata negli stati uniti ed effettivamente i valori sono equivalenti, anche se espressi in pollici.
                      "Misurare l'angolo richiede invece strumenti professionali e comporta abbondanti margini di errore nella misurazione." circa questo passaggio che non è assolutamente pertinente con quanto richiesto da Gianpozz e circa il fraintendimento sul fatto che il twist rate potesse essere altro che non il passo di rigatura
                      Ultima modifica toperone1; 16-03-25, 09:59.

                      Commenta

                      • toperone1
                        Moderatore Armi e Polveri
                        • Dec 2009
                        • 1719
                        • ossola

                        #15
                        sui passi di rigatura, a titolo di esempio e proprio per il 7 RM, annoto due curiosità circa il passo di rigatura adottato da due produttori europei: tikka fora 1:9 cioè 22,86 cm e blaser 1:9,5 24,13 cm.

                        maurob la prima non è nei limiti CIP?

                        Commenta

                        Argomenti correlati

                        Comprimi

                        Attendere..