Il Tiro più difficile a caccia

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

PATO Scopri di più su PATO
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • paolohunter
    ⭐⭐⭐
    • Apr 2011
    • 9468
    • Romagna

    #46
    Originariamente inviato da Arha
    Io padello soprattutto quando sparo al pulito...un caso disperato
    Guarda....... era il 25 gennaio del corrente anno

    Saranno state le 10 di mattina, una fastidiosa pioggerellina ma comunque una giornata gradevole e non troppo fredda per la stagione. Eravamo in battuta in un assurdo pantano di fango vischioso, di quelli che, se rimani fermo per più di 3 minuti, ti ritrovi sprofondato al ginocchio e con ben poche speranze che riavrai mai le tue calzature, per quanto legate strettamente. Si narra anzi che qualche cacciatore integerrimo ("non ci si muove dalla posta") sia completamente sprofondato e scomparso ai suoi cari, i cani molecolari trovarono il solo cappello in una strana depressione fangosa nel terreno molle.....

    Battuta facile come strategia...... linea di poste in una tagliata (per quanto fangosa), cani mollati dall'altra parte di un posto incasinato..... ovvio che ti spingano i cinghiali contro e tu, potendo anche disporre di una ventina di metri al pulito prima che ti passino, farai veramente la figura del padellone dovesse mai passarne uno indenne.

    Dai una occhiata ai tuoi vicini (molto vicini rispetto a come sono stato abituato negli ultimi anni ma caccio in una squadra con una tecnica tutta sua)....... alla mia destra ho il DIO SOLE. Un signore di mezza età di arancio vestito da capo a piedi, addirittura con una bandana arancio sul capo che gli prosegue a metà schiena. Con l'intensificare della pioggia sfoggerà un bellissimo ombrello da caccia di quelli con il manico in legno..... sempre rigorosamente arancio anche lui. Sono in genere della categoria "cacciatori rustici" e non porto impermeabili/sedie/frigobar e simili.... ma confesso di avergli invidiato l'ombrellone. La pioggerellina fine sul mio cappellaccio a falda larga alla fine se ne infischiava di non infilarsi nel collo. Comunque, guardare verso di lui era come guardare verso il sole, dovevi stringere gli occhi. DIO SOLE doveva provenire da un isola dei mari del sud, lo testimoniano lo strano aspetto con pizzetto multicolore e l'origine vulcanica del suo potere interiore...... da questo essere divino si alzavano volute di fumo..... molto simili ad un sigaro toscano

    Dopo il DIO SOLE c'era GUARDIANO DEL BIDONE DI BENZINA. Vestito con uno strano mix indefinibile e un terribile zaino BLU con cordino in tinta che lo avrebbe fatto espellere immediatamente da un congresso in campagna delle "my little pony", armato di un pericolosissimo fucile a canna liscia che muoveva molto....... veramente molto. Appena è aumentata l'intensità della pioggia ha estratto un pastrano verde impermeabile che lo ha reso totalmente invisibile, sia perchè ha coperto l'alta visibilità che per l'essere collocato vicino al DIO SOLE che, indubbiamente, risplendeva di una luce ultraterrena. Ho fatto veramente il tifo per tutto il tempo che, se un cinghiale doveva uscire, uscisse a lui piuttosto che a me. Un neofita, mi sarebbe piaciuto essere presente al suo primo cinghiale (sperando che non servissero più di 2 botte perchè non ero così sicuro di dove avrebbe sparato la terza [occhi]). Già mi vedevo nel somministrargli i riti del caso.

    Dopo a GUARDIANO DEL BIDONE DI BENZINA c'era PROFESSIONAL. Il prototipo dell'ammazza cinghiali, il terminator che sterminerà la razza, la risorsa ultima di qualsiasi amministrazione in crisi per danni...... nelle spoglie del sosia di Checco Zalone........ due gocce d'acqua.
    Si è immerso nella vegetazione e, come Rambo nel primo film della serie, è diventato tutt'uno con un tronco in attesa di uccidere cinghiali con il solo coltello.

    Alla mia sinistra avevo il BALISTICO DELLE TERRE BASSE, grande propinatore di teorie palesemente sballate che sente in se la vocazione di trasmetterle (e con maggior convinzione più sono sballate). Vestito normalmente da cacciatore, un poco distratto e con la testa in un mondo tutto suo (probabilmente cantava la sigla di "my little pony"). Armato di una arcaica HK con munizioni non ben specificate (credo diverse colpo dopo colpo per seguire una delle sue teorie)

    Subito dopo a lui..... ma spesso anche più vicino dopo essersi tanto raccomandato di non lasciare la posta, c'era SPARVIERO TONANTE. Un signore un poco agee di evidenti nobili origini e modi che si muove lentissimo. Anche lui perennemente fumante e decisamente mobile.....


    Questa la squadra...... torniamo alla battuta......... i cinghiali ti devono venire incontro spinti dai cani... ed infatti senti i cani sparire sulla destra. Dopo mezz'ora e qualche sparo in giro vedo il BALISTICO DELLE TERRE BASSE guardarsi dietro e fare strani gesti con un braccio. SPARVIERO ed io che siamo i più vicini lo guardiamo e ci giriamo anche noi alle spalle........ passa un minuto


    BALISTICO alza lentamente il suo pesante fucile (scopriremo poi che aveva un cinghiale fermo a cartolina a 4 o 5 metri da lui [occhi][occhi][occhi]) e si mette in una mira prolungata............. 30 secondi ? 60 secondi o una vita intera, sono quegli attimi di forte adrenalina che dilatano il tempo.... comunque veramente tanto.

    Tu non vedi niente e pensi che si sia preparato perché ha sentito qualcosa ma non vede niente..... invece aveva veramente un cinghiale fermo a 5 passi da lui in attesa di essere giustiziato.

    BOOOOOOMMMM

    BOOOOOOMMMM

    Due colpi...... ora senti sfrascare di traverso nel boschetto dietro ma non vedi niente. Pensi immediatamente che era un gruppetto di animali, due giacciono morti (o magari uno era un verro enorme ed ha preferito dargli due botte) ed altri sono scappati, purtroppo in diagonale verso dietro e fuori dalla mia vista.


    Rimani al tuo posto in attesa...... diventa molto complicato perchè i cinghiali dovrebbero uscire davanti ma quelle due botte dicono chiaramente "anche dietro", così tieni la carabina pronta ma bella alta con la volata e ti giri un poco a 360 gradi cercando di vedere quello che non c'è...... comunque hai adrenalina in circolo e i sensi dilatati........... DIO SOLE è emozionato, lo capisci dall'aumento esponenziale di fumo, sei indeciso se essere a Venezia in una notte di nebbia o un salmone appeso in un impianto di affumicatura.

    Non ci sono altre emozioni, un poco alla volta si torna alla normalità e poi alla calma....... BALISTICO chiede di entrare a verificare il colpo ed io e SPARVIERO ci posizioniamo ai suoi lati, nel caso uno dei due cinghiali morti sia solo ferito...........

    Non ci sono feriti, non serve sparare altri colpi
    Il problema è che non ci sono neppure dei morti [occhi][occhi][occhi]

    Non una comune padella, una di quelle per cuocere la paella per un gruppo di amici, quelle di due metri di diametro Drool]Drool][fiuu][fiuu]

    Commenta

    • trikuspide
      ⭐⭐⭐
      • Jan 2019
      • 5795
      • Sicilia

      #47
      Se alzo la testala fucilata va sopra.....uno dei primi cinghiali mai sparati ringrazia ancora oggi per questo mio errore.

      Al tiro se sparo con la testa alta li liscio di prima e li rompo di seconda....

      Però io nasco come stoccatore...tutti i tipi di tiro accompagnati ho dovuto impararli strada facendo...
      Ultima modifica trikuspide; 13-02-20, 19:23.
      ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

      Commenta

      • Alessandro il cacciatore
        🥇🥇
        • Feb 2009
        • 20197
        • al centro della Toscana
        • Deutsch Kurzhaar

        #48
        Originariamente inviato da paolohunter
        Non una comune padella, una di quelle per cuocere la paella per un gruppo di amici, quelle di due metri di diametro Drool]Drool][fiuu][fiuu]
        E' stata una padella razionalmente incomprensibile, dato che il di dentro era piu' grande del di fuori. Forse è stato un fenomeno extrasensoriale o extraterrestre.

        P.S. Con la seconda botta il Balistico ha rischiato di suicidarsi in un modo alquanto bizzarro: la palla della seconda botta ha reciso un leccio di una 15ina di cm e la chioma con i rami fronduti abbattendosi al suolo lo ha mancato per mezzo metro.

        (scopriremo poi che aveva un cinghiale fermo a cartolina a 4 o 5 metri da lui [occhi][occhi][occhi]) Il rilievo topografico fatto dall' IGM ha verificato una distanza di mt 4,18 (diconsi quattrovirgoladiciotto).
        Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

        Commenta

        • Livia1968
          Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
          • Apr 2019
          • 6119
          • Guidonia Montecelio (Roma)
          • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

          #49
          Comunque sia è importante la testa. In alto o in basso sempre padella è. La testa e l imbracciata.. Per me. Su qualsiasi campo ci si trovi. Al Tav o a caccia. Sempre per me[emoji16]

          Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
          "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

          Commenta

          • sly8489
            ⭐⭐⭐⭐
            • Mar 2009
            • 11961
            • Trieste
            • spring spaniel

            #50
            Chi alza la testa la fucilata la butta sotto, guarda l'animale è perde il contatto con se stesso e di conseguenza con l'arma, che rimane sotto e non sopra. Chi vede solo il mirino o la poca bindella, potrebbe aver imbracciato male. Si fa fatica a tenere la testa incollata al calcio quando c'è scarsa visibilità. Con la canna rigata e mire metalliche fra la mattina e la sera ci possono essere diversi clic di differenza, proprio perché la sera con scarsa visibilità si tenta ad abbassare l'arma. Con la canna rigata con le mire metalliche non si alza la testa come nella canna liscia si abbassa l'arma, ma il colpo va sempre sotto.

            Commenta

            • enrico.83
              ⭐⭐⭐
              • Dec 2014
              • 2724
              • Bologna

              #51
              Originariamente inviato da matteo1966
              Va sopra.
              Quando alzi la faccia, l'occhio non sfiora la bindella e guarda il mirino dall'alto; poi metti, come sempre, il mirino sull'animale e la fucilata va inevitabilmente alta.
              Anche nella pescasub mi è già capitato; pesce bello, facile, un rigore, lo vedi già in saccoccia, lo ammiri, alzi la testa e...gli spari sopra :)
              E li si vede bene, avere un'asta di più di 1 m rispetto ad una palla di 1 cm con relative velocità aiuta! [:D]
              (La mia "prima" leccia ringrazia ancora. Pensavo già a come gestire il mulinello [:142])

              Commenta

              • SPRINGER TOSCANO
                ⭐⭐⭐
                • Sep 2013
                • 5682
                • VOLTERRA
                • Breton

                #52
                Originariamente inviato da paolohunter
                Guarda....... era il 25 gennaio del corrente anno

                Saranno state le 10 di mattina, una fastidiosa pioggerellina ma comunque una giornata gradevole e non troppo fredda per la stagione. Eravamo in battuta in un assurdo pantano di fango vischioso, di quelli che, se rimani fermo per più di 3 minuti, ti ritrovi sprofondato al ginocchio e con ben poche speranze che riavrai mai le tue calzature, per quanto legate strettamente. Si narra anzi che qualche cacciatore integerrimo ("non ci si muove dalla posta") sia completamente sprofondato e scomparso ai suoi cari, i cani molecolari trovarono il solo cappello in una strana depressione fangosa nel terreno molle.....

                Battuta facile come strategia...... linea di poste in una tagliata (per quanto fangosa), cani mollati dall'altra parte di un posto incasinato..... ovvio che ti spingano i cinghiali contro e tu, potendo anche disporre di una ventina di metri al pulito prima che ti passino, farai veramente la figura del padellone dovesse mai passarne uno indenne.

                Dai una occhiata ai tuoi vicini (molto vicini rispetto a come sono stato abituato negli ultimi anni ma caccio in una squadra con una tecnica tutta sua)....... alla mia destra ho il DIO SOLE. Un signore di mezza età di arancio vestito da capo a piedi, addirittura con una bandana arancio sul capo che gli prosegue a metà schiena. Con l'intensificare della pioggia sfoggerà un bellissimo ombrello da caccia di quelli con il manico in legno..... sempre rigorosamente arancio anche lui. Sono in genere della categoria "cacciatori rustici" e non porto impermeabili/sedie/frigobar e simili.... ma confesso di avergli invidiato l'ombrellone. La pioggerellina fine sul mio cappellaccio a falda larga alla fine se ne infischiava di non infilarsi nel collo. Comunque, guardare verso di lui era come guardare verso il sole, dovevi stringere gli occhi. DIO SOLE doveva provenire da un isola dei mari del sud, lo testimoniano lo strano aspetto con pizzetto multicolore e l'origine vulcanica del suo potere interiore...... da questo essere divino si alzavano volute di fumo..... molto simili ad un sigaro toscano

                Dopo il DIO SOLE c'era GUARDIANO DEL BIDONE DI BENZINA. Vestito con uno strano mix indefinibile e un terribile zaino BLU con cordino in tinta che lo avrebbe fatto espellere immediatamente da un congresso in campagna delle "my little pony", armato di un pericolosissimo fucile a canna liscia che muoveva molto....... veramente molto. Appena è aumentata l'intensità della pioggia ha estratto un pastrano verde impermeabile che lo ha reso totalmente invisibile, sia perchè ha coperto l'alta visibilità che per l'essere collocato vicino al DIO SOLE che, indubbiamente, risplendeva di una luce ultraterrena. Ho fatto veramente il tifo per tutto il tempo che, se un cinghiale doveva uscire, uscisse a lui piuttosto che a me. Un neofita, mi sarebbe piaciuto essere presente al suo primo cinghiale (sperando che non servissero più di 2 botte perchè non ero così sicuro di dove avrebbe sparato la terza [occhi]). Già mi vedevo nel somministrargli i riti del caso.

                Dopo a GUARDIANO DEL BIDONE DI BENZINA c'era PROFESSIONAL. Il prototipo dell'ammazza cinghiali, il terminator che sterminerà la razza, la risorsa ultima di qualsiasi amministrazione in crisi per danni...... nelle spoglie del sosia di Checco Zalone........ due gocce d'acqua.
                Si è immerso nella vegetazione e, come Rambo nel primo film della serie, è diventato tutt'uno con un tronco in attesa di uccidere cinghiali con il solo coltello.

                Alla mia sinistra avevo il BALISTICO DELLE TERRE BASSE, grande propinatore di teorie palesemente sballate che sente in se la vocazione di trasmetterle (e con maggior convinzione più sono sballate). Vestito normalmente da cacciatore, un poco distratto e con la testa in un mondo tutto suo (probabilmente cantava la sigla di "my little pony"). Armato di una arcaica HK con munizioni non ben specificate (credo diverse colpo dopo colpo per seguire una delle sue teorie)

                Subito dopo a lui..... ma spesso anche più vicino dopo essersi tanto raccomandato di non lasciare la posta, c'era SPARVIERO TONANTE. Un signore un poco agee di evidenti nobili origini e modi che si muove lentissimo. Anche lui perennemente fumante e decisamente mobile.....


                Questa la squadra...... torniamo alla battuta......... i cinghiali ti devono venire incontro spinti dai cani... ed infatti senti i cani sparire sulla destra. Dopo mezz'ora e qualche sparo in giro vedo il BALISTICO DELLE TERRE BASSE guardarsi dietro e fare strani gesti con un braccio. SPARVIERO ed io che siamo i più vicini lo guardiamo e ci giriamo anche noi alle spalle........ passa un minuto


                BALISTICO alza lentamente il suo pesante fucile (scopriremo poi che aveva un cinghiale fermo a cartolina a 4 o 5 metri da lui [occhi][occhi][occhi]) e si mette in una mira prolungata............. 30 secondi ? 60 secondi o una vita intera, sono quegli attimi di forte adrenalina che dilatano il tempo.... comunque veramente tanto.

                Tu non vedi niente e pensi che si sia preparato perché ha sentito qualcosa ma non vede niente..... invece aveva veramente un cinghiale fermo a 5 passi da lui in attesa di essere giustiziato.

                BOOOOOOMMMM

                BOOOOOOMMMM

                Due colpi...... ora senti sfrascare di traverso nel boschetto dietro ma non vedi niente. Pensi immediatamente che era un gruppetto di animali, due giacciono morti (o magari uno era un verro enorme ed ha preferito dargli due botte) ed altri sono scappati, purtroppo in diagonale verso dietro e fuori dalla mia vista.


                Rimani al tuo posto in attesa...... diventa molto complicato perchè i cinghiali dovrebbero uscire davanti ma quelle due botte dicono chiaramente "anche dietro", così tieni la carabina pronta ma bella alta con la volata e ti giri un poco a 360 gradi cercando di vedere quello che non c'è...... comunque hai adrenalina in circolo e i sensi dilatati........... DIO SOLE è emozionato, lo capisci dall'aumento esponenziale di fumo, sei indeciso se essere a Venezia in una notte di nebbia o un salmone appeso in un impianto di affumicatura.

                Non ci sono altre emozioni, un poco alla volta si torna alla normalità e poi alla calma....... BALISTICO chiede di entrare a verificare il colpo ed io e SPARVIERO ci posizioniamo ai suoi lati, nel caso uno dei due cinghiali morti sia solo ferito...........

                Non ci sono feriti, non serve sparare altri colpi
                Il problema è che non ci sono neppure dei morti [occhi][occhi][occhi]

                Non una comune padella, una di quelle per cuocere la paella per un gruppo di amici, quelle di due metri di diametro Drool]Drool][fiuu][fiuu]
                Grande Paolo!!!![emoji106][emoji106][emoji106]

                Balistico.... comunque mi ispira fiducia....si rifarà!![:D][:D][:D]
                The Rebel![;)]

                Commenta

                • Alessandro il cacciatore
                  🥇🥇
                  • Feb 2009
                  • 20197
                  • al centro della Toscana
                  • Deutsch Kurzhaar

                  #53
                  Originariamente inviato da sly8489
                  Chi alza la testa la fucilata la butta sotto, guarda l'animale è perde il contatto con se stesso e di conseguenza con l'arma, che rimane sotto e non sopra. Chi vede solo il mirino o la poca bindella, potrebbe aver imbracciato male. Si fa fatica a tenere la testa incollata al calcio quando c'è scarsa visibilità. Con la canna rigata e mire metalliche fra la mattina e la sera ci possono essere diversi clic di differenza, proprio perché la sera con scarsa visibilità si tenta ad abbassare l'arma. Con la canna rigata con le mire metalliche non si alza la testa come nella canna liscia si abbassa l'arma, ma il colpo va sempre sotto.
                  Chi tiene alta la testa la butta di fuori.
                  Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                  Commenta

                  • SPRINGER TOSCANO
                    ⭐⭐⭐
                    • Sep 2013
                    • 5682
                    • VOLTERRA
                    • Breton

                    #54
                    Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
                    E' stata una padella razionalmente incomprensibile, dato che il di dentro era piu' grande del di fuori. Forse è stato un fenomeno extrasensoriale o extraterrestre.

                    P.S. Con la seconda botta il Balistico ha rischiato di suicidarsi in un modo alquanto bizzarro: la palla della seconda botta ha reciso un leccio di una 15ina di cm e la chioma con i rami fronduti abbattendosi al suolo lo ha mancato per mezzo metro.

                    (scopriremo poi che aveva un cinghiale fermo a cartolina a 4 o 5 metri da lui [occhi][occhi][occhi]) Il rilievo topografico fatto dall' IGM ha verificato una distanza di mt 4,18 (diconsi quattrovirgoladiciotto).
                    Vero......se non si scansa prontamente la prende in testa!!!


                    A proposito del 30/06 che non sfrasca!!

                    Anche se i metri erano di più (e l animale era al trotto) rimane una padella ENORME e soprattutto..... INSPIEGABILE!!

                    La testa alta?.....Naaa....il punto rosso era dove doveva essere..... INSPIEGABILE!
                    The Rebel![;)]

                    Commenta

                    • PATO
                      ⭐⭐⭐
                      • Feb 2011
                      • 1970
                      • VIGNOLA MO
                      • SETTER INGLESI E GRIFFONI KORTAL

                      #55
                      Originariamente inviato da matteo1966
                      Va sopra.
                      Quando alzi la faccia, l'occhio non sfiora la bindella e guarda il mirino dall'alto; poi metti, come sempre, il mirino sull'animale e la fucilata va inevitabilmente alta.
                      Anche nella pescasub mi è già capitato; pesce bello, facile, un rigore, lo vedi già in saccoccia, lo ammiri, alzi la testa e...gli spari sopra :)
                      [occhi][occhi] Sopra? Cos'e' una barzelletta? Si e' sempre sotto e di brutto.

                      ---------- Messaggio inserito alle 12:31 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:09 AM ----------

                      Originariamente inviato da Arha
                      Io padello soprattutto quando sparo al pulito...un caso disperato
                      Forse hai l'ansia da prestazione [:D] Al pulito quando parte l'animale a tiro devi imparare a considerarlo prima di sparare.Fino ai 15 mt gli metti il mirino addosso viene giu tutto. Dopo si inizia a calcolare quanto coprirlo o anticipare. Se invece spari di stoccata che vuole dire occhi aperti, al pulito lo manchi perche' lo vuoi guardare,e sei sotto.Nello sporco invece non hai tempo di guardarlo devi essere veloce la stoccata va a segno

                      Commenta

                      • Arha
                        ⭐⭐⭐
                        • Dec 2014
                        • 1092
                        • Lumezzane
                        • Setter inglese

                        #56
                        Originariamente inviato da PATO

                        Forse hai l'ansia da prestazione [:D] Al pulito quando parte l'animale a tiro devi imparare a considerarlo prima di sparare.Fino ai 15 mt gli metti il mirino addosso viene giu tutto. Dopo si inizia a calcolare quanto coprirlo o anticipare. Se invece spari di stoccata che vuole dire occhi aperti, al pulito lo manchi perche' lo vuoi guardare,e sei sotto.Nello sporco invece non hai tempo di guardarlo devi essere veloce la stoccata va a segno

                        E' così...sparo sempre e solo di stoccata ad occhi aperti, quando ero un padellaro serio chiudevo un occhio e accompagnavo e non mi vergogno ad ammettere che al inizio della mia esperienza venatoria avevo una percentuale di abbattimento di FORSE il 5%
                        Dopo un anno di padelle in produzione seriale stile fordismo ho letto un libro sul tiro e con allenamento nelle posture e imbracciature la padellite è mutata in parzialmente asintomatica[:-glass]

                        Sparare nello sporco credo mi aiuti anche nei punti di riferimento forniti dalla vegetazione...quando frulla l'animale mi viene istintivo pensare:"passa lì, vicino a quel ramo", butto lì la fucilata e spesso indovino.

                        P.S.
                        Probabilmente vi siete già accorti leggendomi, ma meglio specificare...non sono mai stato un tiratore...sparo perchè vado a caccia

                        ---------- Messaggio inserito alle 07:54 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:52 AM ----------

                        Originariamente inviato da Livia1968
                        Scommettiamo che è perché alzi la testa? [emoji16]

                        Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk

                        Ciao Livia,
                        se mi rendessi conto ti confermerei, ma in certi istanti sono come in trans[:D]
                        Edo

                        Commenta

                        • sly8489
                          ⭐⭐⭐⭐
                          • Mar 2009
                          • 11961
                          • Trieste
                          • spring spaniel

                          #57
                          Un mio amico dice che spara di stoccata ed è convintissimo, l'ho visto sparare e non spara di stoccata, anche se è veloce. Chi da la stoccata lo fa quando sente il calcio toccare il viso, nell'istante preciso parte il tiro, alcune volte parte anche un poco prima che il calcio tocca il viso. Il tiro a sorpassare che è molto più veloce di quello a precedere può sembrare una stoccata, ma non lo è. Il primo tiro è a stoccare e il secondo tiro?

                          Commenta

                          • trikuspide
                            ⭐⭐⭐
                            • Jan 2019
                            • 5795
                            • Sicilia

                            #58
                            Originariamente inviato da enrico.83
                            E li si vede bene, avere un'asta di più di 1 m rispetto ad una palla di 1 cm con relative velocità aiuta! [:D]
                            (La mia "prima" leccia ringrazia ancora. Pensavo già a come gestire il mulinello [:142])
                            Per carità, non prendiamo il discorso delle padelle sottomarine!
                            hai presente un'orata grossa come il parabrezza di una macchina, bella lenta ed ignara , perfrttamente a cartolina a due metri dalla punta del mio 95?

                            Non dovevo fare altro che premere il grilletto, avevo la mente annebbiata, ho esitato e alla fine ho padellato!
                            ancora oggi ogni tanto a distanza di anni mi domando come sia stato possibile, anche se conosco perfettamente la risposta.

                            ---------- Post added at 08:27 AM ---------- Previous post was at 08:19 AM ----------

                            Originariamente inviato da sly8489
                            Un mio amico dice che spara di stoccata ed è convintissimo, l'ho visto sparare e non spara di stoccata, anche se è veloce. Chi da la stoccata lo fa quando sente il calcio toccare il viso, nell'istante preciso parte il tiro, alcune volte parte anche un poco prima che il calcio tocca il viso. Il tiro a sorpassare che è molto più veloce di quello a precedere può sembrare una stoccata, ma non lo è. Il primo tiro è a stoccare e il secondo tiro?
                            Chi é stoccatore naturale difficilmente ha bisogno del secondo colpo...[:D]

                            Io da giovane sparavo solo in quel modo al momento in cui il calcio poggiava tra dpalla e guancia partiva il colpo spessissimo risolutivo.

                            Poi di seguito ho "imbastardito" il mio modo di tirare divenendo via via un buon padellaro[:142]
                            ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

                            Commenta

                            • sly8489
                              ⭐⭐⭐⭐
                              • Mar 2009
                              • 11961
                              • Trieste
                              • spring spaniel

                              #59
                              Secondo me, gli stoccatori non hanno una carriera molto lunga, con l'avanzare dell'età si accorciano i riflessi, i movimenti rallentano, i tempi si allungano, di pari passo bisogna allungare le canne e stringere le strozzature.

                              Commenta

                              • Arha
                                ⭐⭐⭐
                                • Dec 2014
                                • 1092
                                • Lumezzane
                                • Setter inglese

                                #60
                                Originariamente inviato da sly8489
                                Un mio amico dice che spara di stoccata ed è convintissimo, l'ho visto sparare e non spara di stoccata, anche se è veloce.
                                Hai ragione... non sparo di stoccata...credevo fosse efficaciamente efficente...chiedo venia
                                Edo

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..