Ottica da battuta

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

angelo1962 Scopri di più su angelo1962
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Alessandro il cacciatore
    🥇🥇
    • Feb 2009
    • 20199
    • al centro della Toscana
    • Deutsch Kurzhaar

    #16
    Originariamente inviato da beccacciaro
    [B]
    Nella vita ero un fotografo ...
    [occhi][occhi][occhi] !!! Ma ora dove sei ? Nelle celesti praterie????
    Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

    Commenta

    • beccacciaro
      ⭐⭐
      • Oct 2012
      • 762
      • roma
      • pointer

      #17
      Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
      [occhi][occhi][occhi] !!! Ma ora dove sei ? Nelle celesti praterie????

      Certo e da lassù ho una connessione super veloce!
      Ho usato il passato perchè purtroppo il mio mestiere iniziato da bimbetto, seguito per anni con collaborazioni alle maggiori testate giornalistiche italiane e talvolta estere, è scomparso.
      Il digitale ha fatto fare ai fotografi la stessa fine degli amanuensi con l'invenzione della stampa di Gutemberg.
      E mi fermo con la mia lamentazione funebre per evitare di annoiarvi.
      Ciao

      ---------- Messaggio inserito alle 03:52 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:33 PM ----------

      Originariamente inviato da cero
      Io fossi in te farei prima un anno di prova con le mire metalliche e poi ci penserei.
      Ah, e complimenti per l'acquisto!!!
      Quindi basta Sauvrestre?

      Ciao si basta con le sauvestre anche se negli ultimi tempi visto che era

      difficile trovarle qua da noi, avevo iniziato ad usare con molta soddisfazione le AX della Diamant , che se non erro sta a Forlì, di molta più facile reperibilità e prezzo onesto.
      Ne ho sempre preso della stessa produzione guardando sulla scatola per vedere la partita uguale.

      In effetti quello che dici mi pare giusto prima è meglio che prenda confidenza con questa carabina, che mi è piaciuta subito sia per la faciltà con la quale mi viene sotto che per un rinculo molto gestibile.
      Speriamo di non fare troppe padelle!
      Al poligono , però bersagli da fermo, va dritta, vedremo sul campo.

      Commenta

      • Yed
        ⭐⭐⭐
        • Sep 2012
        • 6379
        • Pordenone
        • Segugio Bavarese di montagna

        #18
        Originariamente inviato da beccacciaro
        In effetti quello che dici mi pare giusto prima è meglio che prenda confidenza con questa carabina, che mi è piaciuta subito sia per la faciltà con la quale mi viene sotto che per un rinculo molto gestibile.
        Speriamo di non fare troppe padelle!
        Al poligono , però bersagli da fermo, va dritta, vedremo sul campo.
        Fatti qualche giro di cinghiale corrente.
        Ne caso, puoi sempre iscriverti al club ... di cui Springer T. è presidente :):):)

        Commenta

        • beccacciaro
          ⭐⭐
          • Oct 2012
          • 762
          • roma
          • pointer

          #19
          Originariamente inviato da Yed
          Fatti qualche giro di cinghiale corrente.
          Ne caso, puoi sempre iscriverti al club ... di cui Springer T. è presidente :):):)
          Quando si potrà ritornare in giro, lo farò in questa zona non ce ne sono , ma mi dicevano che sull'aurelia a testa di lepre dovrebbe esserci una riapertura del cinniale corrente.
          Che non è un localaccio per bestioni arrapati.

          Certo poter testare sul vero animale è un altra storia.[:D]

          Commenta

          • Livia1968
            Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
            • Apr 2019
            • 6221
            • Guidonia Montecelio (Roma)
            • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

            #20
            Originariamente inviato da beccacciaro
            Quando si potrà ritornare in giro, lo farò in questa zona non ce ne sono , ma mi dicevano che sull'aurelia a testa di lepre dovrebbe esserci una riapertura del cinniale corrente.
            Che non è un localaccio per bestioni arrapati.

            Certo poter testare sul vero animale è un altra storia.[:D]
            Hai provato a Torre Baccelli? Ci hanno fatto il campionato italiano di tiro alla sagoma cinghiale corrente giusto un anno fa è a Fara Sabina.

            Inviato dal mio SM-T515 utilizzando Tapatalk
            "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

            Commenta

            • cero
              ⭐⭐⭐
              • Jan 2009
              • 3030
              • Romagna

              #21
              Originariamente inviato da beccacciaro
              Certo e da lassù ho una connessione super veloce!
              Ho usato il passato perchè purtroppo il mio mestiere iniziato da bimbetto, seguito per anni con collaborazioni alle maggiori testate giornalistiche italiane e talvolta estere, è scomparso.
              Il digitale ha fatto fare ai fotografi la stessa fine degli amanuensi con l'invenzione della stampa di Gutemberg.
              E mi fermo con la mia lamentazione funebre per evitare di annoiarvi.
              Ciao

              ---------- Messaggio inserito alle 03:52 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:33 PM ----------




              Ciao si basta con le sauvestre anche se negli ultimi tempi visto che era

              difficile trovarle qua da noi, avevo iniziato ad usare con molta soddisfazione le AX della Diamant , che se non erro sta a Forlì, di molta più facile reperibilità e prezzo onesto.
              Ne ho sempre preso della stessa produzione guardando sulla scatola per vedere la partita uguale.

              In effetti quello che dici mi pare giusto prima è meglio che prenda confidenza con questa carabina, che mi è piaciuta subito sia per la faciltà con la quale mi viene sotto che per un rinculo molto gestibile.
              Speriamo di non fare troppe padelle!
              Al poligono , però bersagli da fermo, va dritta, vedremo sul campo.
              Ho preso all'inizio dell'anno anch'io una mk3 come la tua in 308w, modello Pro. Le mire non sono uguali è vero, ma confermo che l'arma "torna" veramente bene.
              Erano quasi 20 anni che non usavo il 308 sulla semiautomatica e avevo scordato il vantaggio del poco rinculo. Sparo Rws dk da 165 grani.

              Commenta

              • teufel.35
                ⭐⭐
                • Nov 2011
                • 647
                • Roma Ostia lido

                #22
                Originariamente inviato da beccacciaro
                Quando si potrà ritornare in giro, lo farò in questa zona non ce ne sono , ma mi dicevano che sull'aurelia a testa di lepre dovrebbe esserci una riapertura del cinniale corrente.
                Che non è un localaccio per bestioni arrapati.

                Certo poter testare sul vero animale è un altra storia.[:D]
                Ciao Beccacciaro, se vuoi ti posso tenere al corrente sulla riapertura del cinghiale corrente a Testa di Lepre (il proprietario e' un mio amico...).

                Un saluto
                Alberto

                NB- valuta anche il consiglio di Livia!!

                ---------- Messaggio inserito alle 08:57 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:50 AM ----------

                [QUOTE=beccacciaro;1379978]

                In effetti quello che dici mi pare giusto prima è meglio che prenda confidenza con questa carabina

                Se mi posso esprimere, fai bene a seguire il consiglio di Cero...prendi prima confidenza con l'arma...poi deciderai di conseguenza!!! [emoji106][emoji106]

                Un saluto
                Alberto
                Ultima modifica teufel.35; 01-04-20, 08:46.

                Commenta

                • enrico.83
                  ⭐⭐⭐
                  • Dec 2014
                  • 2724
                  • Bologna

                  #23
                  Mi unisco ai consigli: prima prendi bene confidenza con la carabina. Poi valuterai se mettere il punto, ottica o tenere le mire metalliche.

                  Non foss'altro che, in caso tu non ti trovi bene, non sai se sia "colpa" della carabina o dell'ottica.

                  Personalmente con l'ottica da battuta nei tiri sotto i 30 metri mi sono sempre trovato male (c.v. 37 m; senza parlare dei 21 m di un'ottica a bassi ingrandimenti 1.5x), mentre con un buon punto rosso la mia velocità di acquisizione del bersaglio e conseguente sparo aumenta notevolmente (anche se quest'ultimo non l'ho mai provato in ambito venatorio).
                  Forse è questione di abitudine ... ma la distanza media di tiro penso sia fondamentale: basta guardare chi le usa "per lavoro" cosa monta nei vari scenari. E per loro la velocità di ingaggio (ingaggio lo uso solo per questi contesti, non con gli animali) è determinante! ;)

                  Commenta

                  • beccacciaro
                    ⭐⭐
                    • Oct 2012
                    • 762
                    • roma
                    • pointer

                    #24
                    [quote=teufel.35;1380060]Ciao Beccacciaro, se vuoi ti posso tenere al corrente sulla riapertura del cinghiale corrente a Testa di Lepre (il proprietario e' un mio amico...).

                    Un saluto
                    Alberto




                    --------- Messaggio inserito alle 08:57 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:50 AM ----------

                    Originariamente inviato da beccacciaro

                    In effetti quello che dici mi pare giusto prima è meglio che prenda confidenza con questa carabina

                    Se mi posso esprimere, fai bene a seguire il consiglio di Cero...prendi prima confidenza con l'arma...poi deciderai di conseguenza!!! [emoji106][emoji106]

                    Un saluto
                    Alberto
                    Grazie Alberto ho letto il consiglio di Livia che ho ringraziato poco fa, accolgo volentieri anche il tuo e penso che ci siamo già scritti un altra sede.
                    Fammi sapere anche se temo che passerà molto tempo prima di poter uscire con serenità.
                    Ciao [wink] Giorgio

                    Commenta

                    • zio65
                      ⭐⭐⭐
                      • Nov 2013
                      • 1271
                      • Canton Ticino

                      #25
                      Altra soluzione che ha adottato un mio amico e ci si trova benissimo da non tornare più indietro dopo aver usato ottica e red dot, è stata la bindella rialzata fatta da ToniSystem, alcuni ne parlano divinamente, la scelta è sempre personale e puoi sempre metterla nell'elenco delle possibilità, giochino che costa però 240 eurini....

                      Commenta

                      • teufel.35
                        ⭐⭐
                        • Nov 2011
                        • 647
                        • Roma Ostia lido

                        #26
                        Originariamente inviato da beccacciaro
                        Grazie Alberto ho letto il consiglio di Livia che ho ringraziato poco fa, accolgo volentieri anche il tuo e penso che ci siamo già scritti un altra sede.
                        Fammi sapere anche se temo che passerà molto tempo prima di poter uscire con serenità.
                        Ciao [wink
                        Giorgio
                        Il dubbio che ci eravamo gia' sentiti in altra sede l'ho avuto anche io [:D]....non ti ho fatto sapere piu' nulla per il semplice motivo che quel mio amico ha avuto altre priorita' da sistemare al poligono (poi ti diro'...)...ad ogni modo, tenendo sempre in considerazione il consiglio di Livia, appena ci saranno novita' te lo diro' sicuramente, ci puoi contare!!! [emoji106]

                        Un salutone
                        Alberto

                        Commenta

                        • angelo1962
                          Ho rotto il silenzio
                          • May 2019
                          • 13
                          • villesse
                          • epaniel breton

                          #27
                          Originariamente inviato da louison
                          Il Vortex Strike Eagle 1-6x24 (tubo da 30 mm) ha ben 38,5 m di campo (a 100 m) e su questo parametro supera ottiche ben più costose ... Sul fattore affidabilità e qualità/prezzo è unico .... Per confronto restando nel 1-6x24 hanno campo rispettivamente di m 36 , 36,5 , 37 : Konus Pro M30 , Meopta Optika 6 , Meopta Meostar R2 .
                          come ti trovi con il retico di questa ottica?

                          Commenta

                          Argomenti correlati

                          Comprimi

                          Attendere..