Kit pronto soccorso

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

enzo62 Scopri di più su enzo62
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Yed
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2012
    • 6360
    • Pordenone
    • Segugio Bavarese di montagna

    #16
    Originariamente inviato da old hunter
    devo avere un veterinario anomalo, mi a sempre sconsigliato di iniettare farmaci tenendo conto che sono abilitato a primo e pronto soccorso,e faccio corsi di aggiornamento,sapevo da anni della usanza di portare prodotti cortisonici,ma mi hanno sempre sconsigliato di iniettare,soprattutto su morso di vipera.prendo atto.
    Su questo argomento ricordo un'altra discussione di tempo fa.

    Commenta

    • elsa
      ⭐⭐
      • Mar 2017
      • 755
      • Sanremo Liguria
      • Setter inglesi Elsa,Dash,Camay,Linda Segugio it. pelo raso Renè

      #17
      Solu Medrol,siringhe,disinfettante(clorexydina)garze,sp ray crio terapia,cerotti,soluzione fisiologica monouso
      Marco
      "Una vita senza cani è una vita da cani"

      Commenta

      • old hunter
        ⭐⭐⭐
        • Feb 2013
        • 2295
        • ROMA
        • barboncina da 15 anni.setter 16 mesi.

        #18
        Originariamente inviato da Yed
        Su questo argomento ricordo un'altra discussione di tempo fa.
        " ILLUMINAMI" grazie,old

        Commenta

        • Livia1968
          Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
          • Apr 2019
          • 6161
          • Guidonia Montecelio (Roma)
          • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

          #19
          Sostanzialmente ci fu una diatriba sulla eventualità di usare il cortisone come rimedio istantaneo al morso della Vipera. Ci possono effetti collaterali importanti nel suo uso, ma in una situazione come quella gli effetti benefici superano quelli che potrebbero essere dannosi. Mi informai presso i veterinari e mi dissero che il cortisone andrebbe inoculato in vena e per kg cane per avere effetti immediati, altrimenti in emergenza si può fare anche intramuscolo. IL CORTISONE NON È UN ANTIDOTO....serve solo a contrastare lo stato di shock cardiocircolatorio e potrebbe donare del tempo in più per correre dal veterinario e mi comsigliarono di disinfettare la ferita con acqua ossigenata, NON INCIDERE per cercare di eliminare il veleno perché così facendo si fa esattamente l opposto, cioè si manda in circolo più velocemente, NON STRINGERE A MONTE e CORRERE possibilmente con il cane in spalla.

          Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
          "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

          Commenta

          • corbari
            Ho rotto il silenzio
            • Sep 2015
            • 42
            • PISTICCI

            #20
            Nella cacciatora porto acqua ossigenata con la quale lo scorso anno ho salvato due mie setter dall' avvelenamento. In macchina ho una borsetta con disinfettante, garze sterili, cortisone, tranex, siringa e laccio emostatico.

            Commenta

            • old hunter
              ⭐⭐⭐
              • Feb 2013
              • 2295
              • ROMA
              • barboncina da 15 anni.setter 16 mesi.

              #21
              Originariamente inviato da Livia1968
              Sostanzialmente ci fu una diatriba sulla eventualità di usare il cortisone come rimedio istantaneo al morso della Vipera. Ci possono effetti collaterali importanti nel suo uso, ma in una situazione come quella gli effetti benefici superano quelli che potrebbero essere dannosi. Mi informai presso i veterinari e mi dissero che il cortisone andrebbe inoculato in vena e per kg cane per avere effetti immediati, altrimenti in emergenza si può fare anche intramuscolo. IL CORTISONE NON È UN ANTIDOTO....serve solo a contrastare lo stato di shock cardiocircolatorio e potrebbe donare del tempo in più per correre dal veterinario e mi comsigliarono di disinfettare la ferita con acqua ossigenata, NON INCIDERE per cercare di eliminare il veleno perché così facendo si fa esattamente l opposto, cioè si manda in circolo più velocemente, NON STRINGERE A MONTE e CORRERE possibilmente con il cane in spalla.

              Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
              cosi sapevo,...e cosi ricordavo[emoji106]

              ---------- Messaggio inserito alle 06:39 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:37 PM ----------

              x corbari gentilmente come le salvasti le setter,informaci grazie.old

              ---------- Messaggio inserito alle 06:41 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:39 PM ----------

              x corbari gentilmente puoi informarmi su come salvasti le tue setter con l'acqua ossigenata,grazie old.

              Commenta

              • enzo62
                • Feb 2009
                • 174
                • Ravenna
                • setter irlandese

                #22
                Di solito acqua ossigenata o anche una manciata di sale grosso in gola si usa per provocare il vomito...
                ____________________________________
                http://www.youtube.com/watch?v=YtGCoReSMNY sigpic

                Commenta

                • Livia1968
                  Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
                  • Apr 2019
                  • 6161
                  • Guidonia Montecelio (Roma)
                  • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

                  #23
                  Originariamente inviato da enzo62
                  Di solito acqua ossigenata o anche una manciata di sale grosso in gola si usa per provocare il vomito...
                  L acqua ossigenata ha un effetto istantaneo. Una spruzzata in gola ed il vomito è assicurato. Me l ha insegnato il veterinario. Ho salvato il cane quando mi sono accorta che aveva ingerito un paio di bustine di veleno per topi ......ho provato con il sale grosso ed ha iniziato a salivare, ma poi, vista l urgenza ho spruzzato l acqua ossigenata e tempo qualche secondo ho potuto raccogliere una manciata di palline rosse ancora intere.....appena in tempo.......

                  Inviato dal mio SM-T515 utilizzando Tapatalk
                  "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

                  Commenta

                  • trikuspide
                    ⭐⭐⭐
                    • Jan 2019
                    • 5795
                    • Sicilia

                    #24
                    Io , col sale sono riuscito a salvarne una, per l'altro , un kurzhaar non c'è stato nulla da,fare, nonostante sia riuscito a provocargli il vomito.
                    molte volte dipende dal veleno usato, ce ne sono di terribili, non so di che si tratta ma ho visto morire cani in breve tempo.
                    ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

                    Commenta

                    • PAOLOPIERO
                      ⭐⭐⭐
                      • Jan 2009
                      • 1604
                      • VALDOBBIADENE (tv)
                      • ANNOVERIANO

                      #25
                      Acqua ossigenata sì, ma a quanti volumi?
                      Grazie
                      Ciao
                      Paolo
                      Se vi capita ancora la possibilità di innamorarvi, afferratela, ogni volta. Potrete vivere tanto da pentirvene, ma non troverete mai niente di meglio e non saprete mai se vi tornerà a capitare un'altra volta. (joseph Heller)

                      Commenta

                      • Alessandro il cacciatore
                        🥇🥇
                        • Feb 2009
                        • 20197
                        • al centro della Toscana
                        • Deutsch Kurzhaar

                        #26
                        Originariamente inviato da PAOLOPIERO
                        Acqua ossigenata sì, ma a quanti volumi?
                        Grazie
                        Ciao
                        Paolo
                        10, cioè al 3% sennò lo svernici il cane....[:D]

                        ---------- Messaggio inserito alle 04:21 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:18 PM ----------

                        Originariamente inviato da enzo62
                        Vi portate un kit di pronto soccorso per voi e per i vostri ausiliari?
                        Due panini al prosciutto e formaggio e una bottiglietta d'acqua. Con il cappello faccio un recipiente per far bere Jole. Così abbiamo una autonomia di 8 ore.
                        Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                        Commenta

                        • Livia1968
                          Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
                          • Apr 2019
                          • 6161
                          • Guidonia Montecelio (Roma)
                          • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

                          #27
                          Originariamente inviato da PAOLOPIERO
                          Acqua ossigenata sì, ma a quanti volumi?
                          Grazie
                          Ciao
                          Paolo
                          La normale acqua ossigenata che hai in casa, ne basta uno spruzzo e non svernici nulla. Sicuramente provocherai una irritazione alle mucose (tessuti che si rigenerano molto velocemente) ma non dovrai avere rimorsi in caso di avvelenamento.

                          ---------- Messaggio inserito alle 05:41 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:39 PM ----------

                          Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
                          10, cioè al 3% sennò lo svernici il cane....[:D]

                          ---------- Messaggio inserito alle 04:21 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:18 PM ----------



                          Due panini al prosciutto e formaggio e una bottiglietta d'acqua. Con il cappello faccio un recipiente per far bere Jole. Così abbiamo una autonomia di 8 ore.
                          Certo questo è il kit giusto per la pennica sotto l'albero.
                          "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

                          Commenta

                          • Yed
                            ⭐⭐⭐
                            • Sep 2012
                            • 6360
                            • Pordenone
                            • Segugio Bavarese di montagna

                            #28
                            Originariamente inviato da Livia1968


                            Certo questo è il kit giusto per la pennica sotto l'albero.
                            Ha scritto acqua, no chardonnay...
                            [brindisi][wink]

                            Commenta

                            • Alessandro il cacciatore
                              🥇🥇
                              • Feb 2009
                              • 20197
                              • al centro della Toscana
                              • Deutsch Kurzhaar

                              #29
                              Originariamente inviato da Yed
                              Ha scritto acqua, no chardonnay...
                              [brindisi][wink]
                              Si capisce a chi va l'acqua nel bicchiere......

                              ---------- Messaggio inserito alle 07:29 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:25 PM ----------

                              Originariamente inviato da Livia1968
                              La normale acqua ossigenata che hai in casa, ne basta uno spruzzo e non svernici nulla. [COLOR="Silver"]
                              Io in casa ho la 10, 34 e 154 volumi....

                              In genere i fornitori per laboratori di analisi chimiche indicano la concentrazione percentuale dell'acqua ossigenata, mentre i produttori di articoli destinati all'uso domestico indicano i "volumi". Qui di seguito è riportato un elenco con le due misure di concentrazione a confronto:

                              Perossido di idrogeno 3% corrisponde a 10 volumi
                              Perossido di idrogeno 3,6% corrisponde a 12 volumi
                              Perossido di idrogeno 10% corrisponde a 34 volumi
                              Perossido di idrogeno 30% corrisponde a 111 volumi
                              Perossido di idrogeno 40% corrisponde a 154 volumi
                              Concentrazioni elevate sono molto tossiche, anche letali, soprattutto se il prodotto è ingerito.
                              Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                              Commenta

                              • Livia1968
                                Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
                                • Apr 2019
                                • 6161
                                • Guidonia Montecelio (Roma)
                                • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

                                #30
                                Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
                                Si capisce a chi va l'acqua nel bicchiere......

                                ---------- Messaggio inserito alle 07:29 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:25 PM ----------



                                Io in casa ho la 10, 34 e 154 volumi....

                                In genere i fornitori per laboratori di analisi chimiche indicano la concentrazione percentuale dell'acqua ossigenata, mentre i produttori di articoli destinati all'uso domestico indicano i "volumi". Qui di seguito è riportato un elenco con le due misure di concentrazione a confronto:

                                Perossido di idrogeno 3% corrisponde a 10 volumi
                                Perossido di idrogeno 3,6% corrisponde a 12 volumi
                                Perossido di idrogeno 10% corrisponde a 34 volumi
                                Perossido di idrogeno 30% corrisponde a 111 volumi
                                Perossido di idrogeno 40% corrisponde a 154 volumi
                                Concentrazioni elevate sono molto tossiche, anche letali, soprattutto se il prodotto è ingerito.
                                Cosa hai in casa te non interessa nessuno.
                                Le persone normali che comprano l'acqua ossigenata al supermercato trovano quella adatta .
                                Adesso fai il piacere di tornare sotto l'albero a farti il pisolino che oggi non è giornata
                                "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..