Kit pronto soccorso
Comprimi
X
-
Commenta
-
Sostanzialmente ci fu una diatriba sulla eventualità di usare il cortisone come rimedio istantaneo al morso della Vipera. Ci possono effetti collaterali importanti nel suo uso, ma in una situazione come quella gli effetti benefici superano quelli che potrebbero essere dannosi. Mi informai presso i veterinari e mi dissero che il cortisone andrebbe inoculato in vena e per kg cane per avere effetti immediati, altrimenti in emergenza si può fare anche intramuscolo. IL CORTISONE NON È UN ANTIDOTO....serve solo a contrastare lo stato di shock cardiocircolatorio e potrebbe donare del tempo in più per correre dal veterinario e mi comsigliarono di disinfettare la ferita con acqua ossigenata, NON INCIDERE per cercare di eliminare il veleno perché così facendo si fa esattamente l opposto, cioè si manda in circolo più velocemente, NON STRINGERE A MONTE e CORRERE possibilmente con il cane in spalla.
Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando TapatalkCommenta
-
Sostanzialmente ci fu una diatriba sulla eventualità di usare il cortisone come rimedio istantaneo al morso della Vipera. Ci possono effetti collaterali importanti nel suo uso, ma in una situazione come quella gli effetti benefici superano quelli che potrebbero essere dannosi. Mi informai presso i veterinari e mi dissero che il cortisone andrebbe inoculato in vena e per kg cane per avere effetti immediati, altrimenti in emergenza si può fare anche intramuscolo. IL CORTISONE NON È UN ANTIDOTO....serve solo a contrastare lo stato di shock cardiocircolatorio e potrebbe donare del tempo in più per correre dal veterinario e mi comsigliarono di disinfettare la ferita con acqua ossigenata, NON INCIDERE per cercare di eliminare il veleno perché così facendo si fa esattamente l opposto, cioè si manda in circolo più velocemente, NON STRINGERE A MONTE e CORRERE possibilmente con il cane in spalla.
Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
---------- Messaggio inserito alle 06:39 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:37 PM ----------
x corbari gentilmente come le salvasti le setter,informaci grazie.old
---------- Messaggio inserito alle 06:41 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:39 PM ----------
x corbari gentilmente puoi informarmi su come salvasti le tue setter con l'acqua ossigenata,grazie old.Commenta
-
Di solito acqua ossigenata o anche una manciata di sale grosso in gola si usa per provocare il vomito...Commenta
-
Inviato dal mio SM-T515 utilizzando TapatalkCommenta
-
Io , col sale sono riuscito a salvarne una, per l'altro , un kurzhaar non c'è stato nulla da,fare, nonostante sia riuscito a provocargli il vomito.
molte volte dipende dal veleno usato, ce ne sono di terribili, non so di che si tratta ma ho visto morire cani in breve tempo.".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"Commenta
-
Acqua ossigenata sì, ma a quanti volumi?
Grazie
Ciao
PaoloSe vi capita ancora la possibilità di innamorarvi, afferratela, ogni volta. Potrete vivere tanto da pentirvene, ma non troverete mai niente di meglio e non saprete mai se vi tornerà a capitare un'altra volta. (joseph Heller)Commenta
-
10, cioè al 3% sennò lo svernici il cane....[:D]
---------- Messaggio inserito alle 04:21 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:18 PM ----------
Due panini al prosciutto e formaggio e una bottiglietta d'acqua. Con il cappello faccio un recipiente per far bere Jole. Così abbiamo una autonomia di 8 ore.Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)Commenta
-
La normale acqua ossigenata che hai in casa, ne basta uno spruzzo e non svernici nulla. Sicuramente provocherai una irritazione alle mucose (tessuti che si rigenerano molto velocemente) ma non dovrai avere rimorsi in caso di avvelenamento.
---------- Messaggio inserito alle 05:41 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:39 PM ----------
10, cioè al 3% sennò lo svernici il cane....[:D]
---------- Messaggio inserito alle 04:21 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:18 PM ----------
Due panini al prosciutto e formaggio e una bottiglietta d'acqua. Con il cappello faccio un recipiente per far bere Jole. Così abbiamo una autonomia di 8 ore.Commenta
-
Si capisce a chi va l'acqua nel bicchiere......
---------- Messaggio inserito alle 07:29 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:25 PM ----------
In genere i fornitori per laboratori di analisi chimiche indicano la concentrazione percentuale dell'acqua ossigenata, mentre i produttori di articoli destinati all'uso domestico indicano i "volumi". Qui di seguito è riportato un elenco con le due misure di concentrazione a confronto:
Perossido di idrogeno 3% corrisponde a 10 volumi
Perossido di idrogeno 3,6% corrisponde a 12 volumi
Perossido di idrogeno 10% corrisponde a 34 volumi
Perossido di idrogeno 30% corrisponde a 111 volumi
Perossido di idrogeno 40% corrisponde a 154 volumi
Concentrazioni elevate sono molto tossiche, anche letali, soprattutto se il prodotto è ingerito.Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)Commenta
-
Si capisce a chi va l'acqua nel bicchiere......
---------- Messaggio inserito alle 07:29 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:25 PM ----------
Io in casa ho la 10, 34 e 154 volumi....
In genere i fornitori per laboratori di analisi chimiche indicano la concentrazione percentuale dell'acqua ossigenata, mentre i produttori di articoli destinati all'uso domestico indicano i "volumi". Qui di seguito è riportato un elenco con le due misure di concentrazione a confronto:
Perossido di idrogeno 3% corrisponde a 10 volumi
Perossido di idrogeno 3,6% corrisponde a 12 volumi
Perossido di idrogeno 10% corrisponde a 34 volumi
Perossido di idrogeno 30% corrisponde a 111 volumi
Perossido di idrogeno 40% corrisponde a 154 volumi
Concentrazioni elevate sono molto tossiche, anche letali, soprattutto se il prodotto è ingerito.
Le persone normali che comprano l'acqua ossigenata al supermercato trovano quella adatta .
Adesso fai il piacere di tornare sotto l'albero a farti il pisolino che oggi non è giornataCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da selecon88enne si presenta in pronto soccorso con una bomba di 20 centimetri nel retto: evacuato l’ospedale, intervengono gli artificieri.
...-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
-
da MattoneNon so se avete seguito la notizia sulla morte di un cacciatore al cui arteria femorale sarebbe stata recisa da un cinghiale ferito.
Vi...-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
-
Buonasera, vorrei conoscere se nella vostra Regione è previsto qualche orientamento su motivazioni di prevenzione di scoppio del fucile o altro in atteggiamento...
-
Canale: Legislazione venatoria
-
-
da MattoneMa come, nessuno che invoca cassonetti anti cinghiale e corridoi verdi?
'«Ero al telefono con una mia amica quando all'altezza della...-
Canale: Chiacchierando
-
-
da zippistaIl titolo della discussione può sembrare quello di un post di vendita.... Ma purtroppo non lo è. Creo questa discussione senza voler creare malintesi...
-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta