Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Mattone, ma non riesci a comprendere che hanno sempre ragione loro, a me mi hanno denunciato una greneer cani esterni come semiautomatico, non c’è stato verso di fargli modificare la denuncia. Il comandante dei carabinieri su mia richiesta, mi diceva; lo sbaglio lo abbiamo fatto noi, a noi non ci dice niente nessuno. Che dovevo fare, denunciare l carabinieri, dai su , non facciamo ridere i polli. Io mi attengo a ciò che vogliono loro con regolare timbro. Poi noi possiamo consumare tutte le pagine del forum che vogliamo. Buona vita a tutti.
Adesso c'é la pec...ed é una goduria....l'errore loro é certificabile.
La denuncia è tua, firmi tu, l'errore è tuo e non di chi l'accetta. Non fatevi prendere per il cu@o
Credo che lui intendesse con i CC che invece che limitarsi a timbrarti e protocollartu la TUA denuncia, la ricopiano sui loro moduli introducendo appunto degli errori e restituendoti quella loro copia.
Stiamo parlando di fucili da caccia a canna liscia non soggetti a classificazione come avviene nelle armi rigate ...... Basta dichiarare : fucile da caccia (senza aggiungere doppietta, semiautomatico, sovrapposto) , poi la marca , il calibro, e la matricola di carcassa e canna se intercambiabile) ...... Diversamente nel caso delle carabine si deve indicare se sono da caccia, o sportive, o comuni, e a cui devono seguire tutti gli altri dati fondamentali compreso il numero di classificazione o catalogazione .
L'art.58 del T.u.l.p.s. non indica espressamente cosa scrivere nella denuncia dell'arma ma si limita in maniera generica a dire ( cito): “deve contenere indicazioni precise circa le caratteristiche delle armi"
È indubbio che la tipologia dell'arma sia una di queste.
Adesso c'é la pec...ed é una goduria....l'errore loro é certificabile.
Con la bella e veloce macchina della giustizia italiana, x farti dire (non luogo a procedere) otto anni ripeto 8 anni senza il mio porto d’armi. Certo che come nink lo hai saputo scegliere.
Con la bella e veloce macchina della giustizia italiana, x farti dire (non luogo a procedere) otto anni ripeto 8 anni senza il mio porto d’armi. Certo che come nink lo hai saputo scegliere.
Cari saluti
Però Massimo vuoi mettere che dopo otto anni, non è il caso tuo e lo so, potresti andare in giro tutto impettito e dire a tutti AVEVO RAGIONE E L'HO DIMOSTRATODrool]Drool]
Ah, scusa Massimo, sempre che non si voglia procedere !!!!!! Nel caso in cui prima di andare a sbandiera di aver vinto la battaglia di anni ce ne vorranno altri ancora.
Buona domenica
Il problema è che il sottoscritto può raccontare oltre a questo episodio che mi ha visto uscire vincitore ma con le ossa completamente rotte , altri episodi di certo non eclatanti come essere denunciato x poi essere assolto, ma di altri che x mia fortuna sono riuscito a chiarire nella sede opportuna. Sarà che essendomi bruciato con l’acqua calda, io ho paura anche di quella fredda, e quanto cerco di spiegare nei miei post.
E allora perche complicarsi la vita più di quanto già lo sia? Quello mi chiedo!!!!!
P. S. Se il questurino mi chiede in sede di denuncia con che macchina sono arrivato in Commissariato non solo gli dico il modello ma anche se benzina o gasolio. Chiaro il concetto credo.
le canne dei semiautomatici sono considerate parti di arma , è vanno denunciate senò sono guai . quelle dei fucili datati possono essere ritrovate.......in un vecchio armadio detto alle autorità , deveno controllare se sono rubate poi te le dovrebbero inserire nella denuncia saluto tutti .
Un amico ne cacciatore ne tiratore ne appassionato,ha ricevuto in eredità i seguenti fucili tutti in buone condizioni,vorrebbe prima di tutto saperne...
Buonasera a tutti, proprio oggi mi arriva la chiamata da parte dei Carabinieri (che già leggere Carabinieri ho fatto un salto) dicendomi di controllare...
Buongiorno a tutti, un mio amico qualche tempo fa cogliendo l'occasione, ha acquistato un alcione con la sua canna originale + una canna che il signore...
Su armiusate , ho visto questo fucile semiautomatico.
Mi ricordo di averne visto uno nell'armeria della mia città ( ora chiusa ) quando ero ragazzo....
Cedo per inutilizzo le seguenti armi: sovrapposto Beretta S55 cal.20, canne da 67 strozzature 3 e 1 stella estrattori manuali; semiautomatico superleggero...
5Foto
16-01-24, 14:03
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta