Licenza di caccia Svizzera!

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Massimiliano Scopri di più su Massimiliano
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Massimiliano
    Amministratore - Fondatore
    • Mar 2005
    • 13322
    • Lugano
    • Luminensis Pointer Fuoco (b/a) Loco (b/n)

    #16
    Originariamente inviato da jon62
    Ancora complimenti! Mi toglieresti una curiosità? Visto che è un percorso impegnativo, c’erano anche aspiranti cacciatori molto giovani, c’erano anche cacciatrici?
    Certo .. giovani e giovanissimi così come meno giovani. Poco più di 130 iscritti .. 83 promossi alla fine di cui otto cacciatrici.

    Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
    Massimiliano

    Commenta

    • maxpointer73
      ⭐⭐⭐
      • Aug 2016
      • 3088
      • torino
      • pointer inglese

      #17
      Complimenti!!!...

      Commenta

      • carpen
        ⭐⭐⭐
        • Feb 2012
        • 3161
        • Lombardia

        #18
        Originariamente inviato da sandro71
        Niente da fare…….sono proprio svizzeri


        No questi sono svizzeri italiani.

        Anche qui per la selezione in zona Alpi il percorso é simile e mi pare che loro non caccino gli ungulati in selezione.

        ---------- Messaggio inserito alle 08:52 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:48 PM ----------

        Originariamente inviato da mauro
        grandissimo.......le giornate di "lavoro" le instituirei anche in Italia.
        E aggiungerei un ripasso veloce delle regole non scritte di etica e comportamento che i nostri vecchi ci hanno trasmesso


        In zona Alpi le giornate di lavoro esistono anche qui, ma mi pare che il lavoro forzato sia vietato dalla costituzione, allora si può evitare pagando 100 euro, anzi la procedura é opposta, si devono pagare 100 euro ma se lavori te li abbuonano...

        Commenta

        • old hunter
          ⭐⭐⭐
          • Feb 2013
          • 2295
          • ROMA
          • barboncina da 15 anni.setter 16 mesi.

          #19
          Complimenti ..bravo ti ho mandato un messaggio privato ti prego di leggerlo Americo.

          Commenta

          • Massimiliano
            Amministratore - Fondatore
            • Mar 2005
            • 13322
            • Lugano
            • Luminensis Pointer Fuoco (b/a) Loco (b/n)

            #20
            Originariamente inviato da old hunter
            Complimenti ..bravo ti ho mandato un messaggio privato ti prego di leggerlo Americo.
            Grazie ma stai sereno .. puoi vedere solo i miei dati anagrafici e non i numeri della licenza.

            Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
            Massimiliano

            Commenta

            • Yed
              ⭐⭐⭐
              • Sep 2012
              • 6350
              • Pordenone
              • Segugio Bavarese di montagna

              #21
              Originariamente inviato da mauro
              grandissimo.......le giornate di "lavoro" le instituirei anche in Italia.
              E aggiungerei un ripasso veloce delle regole non scritte di etica e comportamento che i nostri vecchi ci hanno trasmesso

              Innanzitutto complimenti a Massimo per il traguardo conseguito; l'altr'anno son ritornato a scquolla anch'io per riconseguire l'abilitazione alla caccia selettiva con esami (che a suo lontano tempo non avevo fatto) per adeguarmi alle norme vigenti e poter chiedere l'equipollenza in altre regioni; dopo, causa C.19, ancora da perfezionare...


              In merito alle regole non scritte, erano anche scritte ma non legiferate, le ho lette su un foglietto allegato alla licenza di caccia del mio papà moltissimi anni fa, credo fosse un opuscoletto scritto dalla FIDC , ma non ne sono sicuro.

              Se mi ricapita tra le mani lo pubblicherò senz'altro.
              IBAL

              Commenta

              • forgix
                ⭐⭐
                • Oct 2017
                • 346
                • Caserta

                #22
                Con tutto il rispetto, avrei desistito. Perché un conto è conoscere la 157/92 e dimostrare di saper sparare senza uccidere nessuno, un altro è fare il corso di Navy Seal

                Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

                Commenta

                • Massimiliano
                  Amministratore - Fondatore
                  • Mar 2005
                  • 13322
                  • Lugano
                  • Luminensis Pointer Fuoco (b/a) Loco (b/n)

                  #23
                  Originariamente inviato da forgix
                  Con tutto il rispetto, avrei desistito. Perché un conto è conoscere la 157/92 e dimostrare di saper sparare senza uccidere nessuno, un altro è fare il corso di Navy Seal

                  Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
                  Qui si caccia per lo più in montagna e dimostrare di saperla conoscere minimamente e saper affrontare varie situazioni lo trovo giusto. Come trovo giusta l esperienza sul campo ed il saper riconoscere al di là di due foto su un libro. Uscito di qua posso certificare la selvaggina e volendo anche venderla a ristoranti o commercianti perché ho le competenze per farlo avendo studiato le malattie ed il loro riconoscimento basandosi sul comportamento dell'animale prima dello sparo, sulla carcassa ed organi interni.

                  Tutte cose utili che ho trovato necessarie. Io ho fatto entrambi gli esami e piuttosto che obbligare un neo cacciatore ad andare a caccia il primo anno con altro cacciatore "esperto"punterei su una preparazione migliore.
                  Massimiliano

                  Commenta

                  • Livia1968
                    Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
                    • Apr 2019
                    • 6118
                    • Guidonia Montecelio (Roma)
                    • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

                    #24
                    Sante parole. Anche perché non è mica sicuro che il cacciatore cosiddetto esperto lo sia veramente e soprattutto non è detto che sia anche corretto.

                    Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
                    "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

                    Commenta

                    • Seagate
                      ⭐⭐⭐
                      • Feb 2018
                      • 1305
                      • La Spezia

                      #25
                      La Svizzera è la Svizzera...mi auguro che tutte le figure con un certo livello di responsabilità abbiano una formazione così qualificata...
                      In Italia una preparazione così rigorosa dovrebbero cominciare a richiederla partendo da altre categorie poi forse tra duemila anni si arriverebbe ai cacciatori...sempre che esistano ancora...

                      Commenta

                      • costa
                        ⭐⭐
                        • Feb 2009
                        • 883
                        • Viterbo/San Nicandro G./Monticelli d'Ongina/Crotta d'Adda

                        #26
                        Innanzitutto complimenti a Massimiliano!
                        Diciamo che oggi in Italia almeno i corsi per la caccia di selezione sono fatti discretamente (almeno in Emilia Romagna e Lombardia).
                        Però io che sono esaminatore, vedo ancora dei somari in giro....
                        Non siamo abituati, purtroppo, ad aggiornarci. E in giro ovviamente i risultati si vedono.

                        PS. Bello soprattutto il fatto che hanno parlato di etica e rispetto.

                        Commenta

                        • Yed
                          ⭐⭐⭐
                          • Sep 2012
                          • 6350
                          • Pordenone
                          • Segugio Bavarese di montagna

                          #27
                          Originariamente inviato da costa
                          Innanzitutto complimenti a Massimiliano!
                          Diciamo che oggi in Italia almeno i corsi per la caccia di selezione sono fatti discretamente (almeno in Emilia Romagna e Lombardia).
                          Però io che sono esaminatore, vedo ancora dei somari in giro....
                          Non siamo abituati, purtroppo, ad aggiornarci. E in giro ovviamente i risultati si vedono.

                          PS. Bello soprattutto il fatto che hanno parlato di etica e rispetto.
                          I somari, purtroppo ci saranno sempre...
                          Se la stessa percentuale si riscontrasse nella politica e giustizia, forse andrebbe meglio...[:-cry]

                          Commenta

                          • elsa
                            ⭐⭐
                            • Mar 2017
                            • 755
                            • Sanremo Liguria
                            • Setter inglesi Elsa,Dash,Camay,Linda Segugio it. pelo raso Renè

                            #28
                            Complimenti, altro pianeta, mi spiace dirlo, ma anche i nostri cugini francesi non scherzano per il porto d'armi sopratutto per quanto riguarda l'uso delle armi, non è molto che hanno introdotto il nuovo esame.... Nel comparto Alpino dove caccio fanno corsi di formazione interessanti e molto validi ma sempre facoltativi, quando feci l'abilitazione si faceva un esame relativamente semplice, ora mi dicono più selettivo, ma non ancora al livello di Svizzera e Francia (non conosco la realtà di altri paesi)
                            Marco
                            "Una vita senza cani è una vita da cani"

                            Commenta

                            • guli51
                              ⭐⭐⭐
                              • Jan 2016
                              • 1657
                              • Trento

                              #29
                              Originariamente inviato da elsa
                              Complimenti, altro pianeta....
                              Marco
                              Ciao, mi associo ai complimenti,[brindisi] ma non so se il Trentino ha copiato dalla Svizzera o la Svizzera ha copiato da Noi [:D][brindisi].
                              L' esame per il conseguimento della licenza di caccia è tale e quale da anni.
                              Sono uno degli ultimi vecchietti che a 16 anni non ha mai fatto l' esame di caccia ...1967[brindisi], dal 68 in poi è stato istituito un facile esame, col tempo è diventato molto selettivo. Ci sono on line i risultati e le percentuali di promozione agli scritti è molto bassa.
                              Non so se ora passerei lo scritto, sulle leggi teorico - burocratiche sono una frana[:D]
                              Ciao
                              Guli51

                              Commenta

                              • elsa
                                ⭐⭐
                                • Mar 2017
                                • 755
                                • Sanremo Liguria
                                • Setter inglesi Elsa,Dash,Camay,Linda Segugio it. pelo raso Renè

                                #30
                                Ciao,ho fatto l'esame nel 1977 a 16 anni e penso che da allora non sia cambiato molto come difficoltà(abbastanza semplice),l'abilitazione per la zona alpi, semplice,ora per l'abilitazione bisogna fare il corso ed è un pò piu complicato,armi ,ungulati,legislazione,ma comunque credo mai come in Francia(rilascio pd) e in Svizzera,inoltre in alcuni comparti fino a pochi anni fa non chiedevano neanche l'abilitazione con rilascio dopo corso e esame
                                Penso che anche da noi per il rilascio pd sarebbe opportuno fare corsi selettivi
                                Marco
                                "Una vita senza cani è una vita da cani"

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..