Consiglio primo fuoristrada per caccia e funghi

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

leino Scopri di più su leino
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • franco 64
    • Dec 2016
    • 92
    • montecchio (re)
    • setter

    #16
    fuoristrada x caccia e funghi

    Originariamente inviato da elio carlotti
    Buon giorno io ho comprato una lada miva a gas, machina grande spaziosa e spartana:
    stai anche in quattro comodi grande bauliera dalle prestazioni gran superiori a tutti i fuoristrada che oh avuto.
    Salve.Anche io ho posseduto una Lada Niva e devo dire che è dotata di una ottima trazione.I principali difetti sono la fragilità dei braccetti dello sterzo,(se non ricordo male sono quelli della vecchia Fiat 127),ed il fatto che con l'impianto a gas la marmitta è molto bassa e tocca spesso le asperità.Ora posseggo una Panda 1.3 multijet 4x4 seconda serie con blocco del differenziale e devo dire che se non si deve fare del fuoristrada estremo fa il suo dovere.Inoltre i pezzi di ricambio si trovano ovunque a prezzi nettamente inferiori rispetto ai vari Suzuki,Jeep ecc...e su macchine un pò datate è un aspetto da valutare

    Commenta

    • leino
      • Sep 2015
      • 60
      • Figline Valdarno
      • Breton

      #17
      Originariamente inviato da Seagate
      A parer mio dovresti considerare l'uso che ne andrai a fare...mi spiego meglio...esci di casa e entri nel bosco oppure devi fare 100 km di autostrada...sterrati larghi o mulattiere sassose...a caccia siete te e il cane oppure tre amici con capanni,stampi e richiami vivi...per funghi ci vai da solo o con altri... perché tra il Jimmy ed il Cherokee c'è una bella differenza...
      Ti rispondo subito con quello che sarà l'utilizzo primario del mezzo: 1) spostamenti su asfalto prima del bosco max 20/30km ma spesso anche meno molto raramente saranno di piu. 2) no gabbie o attrezzature ingombranti in quanto non possiedo capanni, al limite un'asta e qualche stampo che però uso di rado. 3) occupanti: massimo 2 più il cane se serve. 4) i terreni saranno misti ma per lo più stradine abbastanza sassose e ripide con qualche fangaia nel mezzo ogni tanto (strade che ad esempio ho sempre visto fare a jimny, samurai ecc... e mai a panda 4x4.

      Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
      Ultima modifica leino; 26-08-21, 21:53.
      - "Siete voi i bravi?"
      - "Si"
      - "Bravi!"

      Commenta

      • Seagate
        ⭐⭐⭐
        • Feb 2018
        • 1309
        • La Spezia

        #18
        Allora direi Suzuki...piccolo...passi dappertutto e giri dove vuoi...leggero...se va spostato o trainato...non affonda o slitta...con le gomme giuste...nel fango...se devi esagerare gli cambi le sospensioni...nelle mie zone di caccia sono tutte piste per la legna...dove non c'è fondo roccioso è argilla...alla prima pioggia scivoli anche a piedi...le uniche che vanno sono le Suzuki "elaborate" dei cinghialai... specie i Samurai e Jimmy che passano in un metro e mezzo...

        Commenta

        • zentrum
          • Aug 2009
          • 121
          • puglia
          • epagneul breton

          #19
          Un bel Dahiatsu Feroza. Fuoristrada come pochi

          Commenta

          • franco 64
            • Dec 2016
            • 92
            • montecchio (re)
            • setter

            #20
            A mio parere, qualsiasi fuoristrada si possa scegliere,alla fine la cosa fondamentale sono le gomme.Senza le gomme giuste non si può pretendere più di tanto.

            Commenta

            • leino
              • Sep 2015
              • 60
              • Figline Valdarno
              • Breton

              #21
              Originariamente inviato da franco 64
              A mio parere, qualsiasi fuoristrada si possa scegliere,alla fine la cosa fondamentale sono le gomme.Senza le gomme giuste non si può pretendere più di tanto.
              Cosa consigli come gomme?
              - "Siete voi i bravi?"
              - "Si"
              - "Bravi!"

              Commenta

              • michele2
                ⭐⭐⭐
                • Oct 2008
                • 2982
                • Agrate Conturbia (NO)
                • Kurzhaar

                #22
                franco64 ha perfettamente ragione.

                Chiaro che con delle gomme da fango sali dove con delle gomme tutto fare non vai.

                Bisogna sempre vedere però quante volte ti possono servire gomme estreme perchè di contro hanno il confort di un trattore, quindi se il nostro amico deve fare 30 km di asfalto lascerei perdere e piuttosto montare delle intermedie.

                Perché a vent’anni, con due passioni nel cuore, la caccia e la libertà, e un grande disprezzo di tutti i beni per cui l’umanità merciaiola si arrovella e soffre, un buon cane davanti e un fucile in mano, come non può essere bella la vita ?”
                (E. Barisoni, anno 1932)

                Commenta

                • Ciccio58
                  ⭐⭐⭐
                  • Aug 2008
                  • 3027
                  • palermo
                  • Korthals/orma

                  #23
                  Credo che l’asfalto crei solo un problema di rumore fastidioso e attenzione per la tenuta se bagnato, comunque va valutato con attenzione i tratti difficili, quanto fango deve affrontare e quanta pietra una gomma da pietraia sul fango non rende quanto quella da fango e questa sulle pietre soprattutto se taglienti si distruggono con una certa facilità
                  Occorre trovare un compromesso.
                  Personalmente preferisco una gomma che mi tolga d’impiccio nel difficile anche se su asfalto devo sopportarne le vibrazioni e sonorità, .
                  Se mi piglia un acquazzone sulla strada Guido piano e con attenzione ma se mi piglia in cima e non gomme buone son dolori

                  ---------- Messaggio inserito alle 04:20 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:18 PM ----------

                  Michele il punto non è salire se ce la fai bene se no parcheggi e vai a piedi il punto è scendere

                  Commenta

                  • michele2
                    ⭐⭐⭐
                    • Oct 2008
                    • 2982
                    • Agrate Conturbia (NO)
                    • Kurzhaar

                    #24
                    Originariamente inviato da Ciccio58

                    ... Michele il punto non è salire se ce la fai bene se no parcheggi e vai a piedi il punto è scendere
                    Certo
                    Perché a vent’anni, con due passioni nel cuore, la caccia e la libertà, e un grande disprezzo di tutti i beni per cui l’umanità merciaiola si arrovella e soffre, un buon cane davanti e un fucile in mano, come non può essere bella la vita ?”
                    (E. Barisoni, anno 1932)

                    Commenta

                    • franco 64
                      • Dec 2016
                      • 92
                      • montecchio (re)
                      • setter

                      #25
                      Altra cosa da tenere presente è che le gomme da fango, sul ghiaccio sono veramente terribili anche se alcune hanno il simbolo del fiocco di neve.

                      ---------- Messaggio inserito alle 06:46 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:31 PM ----------

                      Io sulla Panda ho scelto il compromesso di montare delle gomme 4 stagioni visto che non ho voglia di cambiare le gomme in base alla situazione meteo.Quando non mi sento sicuro parcheggio la macchina e vado a piedi.Non è un'esperienza piacevole quando l'auto ti parte in discesa...

                      Commenta

                      • Seagate
                        ⭐⭐⭐
                        • Feb 2018
                        • 1309
                        • La Spezia

                        #26
                        È vero... spesso sopravvalutiamo l'importanza del mezzo dimenticandoci che nelle situazioni estreme senza il manico non si va da nessuna parte... personalmente mi sono trovato un paio di volte in situazioni spiacevoli dove devo ringraziare chi mi vuole bene dall'alto...in discesa con fondo tipo saponetta...ora ci vado molto più cauto...

                        Commenta

                        • leino
                          • Sep 2015
                          • 60
                          • Figline Valdarno
                          • Breton

                          #27
                          Che ne pensate di questi due mezzi che ho trovato?



                          - "Siete voi i bravi?"
                          - "Si"
                          - "Bravi!"

                          Commenta

                          • Livia1968
                            Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
                            • Apr 2019
                            • 6205
                            • Guidonia Montecelio (Roma)
                            • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

                            #28
                            Il galopper, gran macchina, ma, come si dice a Roma, un succhione! L aveva mio cognato e a malincuore l ha data via per il jimny con impianto a gas.

                            Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
                            "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

                            Commenta

                            • flou
                              ⭐⭐⭐
                              • Mar 2016
                              • 5993
                              • roma
                              • setter LARA

                              #29
                              Quanto non mi piacciono gli annunci con la targa oscurata !!!!!!!!!!!!!!
                              Se sei interessato fattela mandare e controlla che i km siano reali,128000 in 15 anni son pochini.
                              Farlo e' semplicissimo,basta controllare l'ultima revisione sul web

                              Commenta

                              • franco 64
                                • Dec 2016
                                • 92
                                • montecchio (re)
                                • setter

                                #30
                                A mio parere sono entrambe molto valide ed i prezzi sono in linea con il valore di mercato anche se x una valutazione definitiva bisogna vederle di persona.Io sinceramente sarei più propenso x un jimny x il semplice fatto che ha avuto una grande diffusione ed esiste una grande quantità di pezzi di ricambio sia originali che prodotti attualmente da preparatori specializzati.X il Gallooper,il motore è Mitsubishi quindi no problem,mentre x la carrozzeria ed altri componenti magari si fatica un pò di più a trovarli.

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..