Saluti.
Tartufaio scambiato per cinghio.
Comprimi
X
-
Tartufaio scambiato per cinghio.
Buonasera. Stasera mentre stavo vedendo la partita Roma Milan al bar, un collega cacciatore mi ha informato che qui vicino, tra i Comuni di Tavarnelle e Certaldo, i cinghialisti hanno "cuccato" un tartufaio scambiandolo, appunto, per un cinghiale. Portato all'Ospedale di Careggi con l'elisoccorso verserebbe in gravi condizioni. Ora io dico: sarebbe l'ora che i nostri legislatori non permettessero la caccia vagante al cinghiale in zone non vocate, salvo quelle relative al controllo della specie, e quella di selezione?
Saluti. -
Più che altro sarebbe opportuno che chi spara alle frasche che muovono perché ha paura del cinghiale stia senza porto d'armi; le squadre reclutano tutti per fare numero e poi succedono gli incidenti -
Buongiorno. Siamo d'accordo. Il fatto però non possiamo stabilire a priori chi. Non si fanno cacciare in quella modalità e risolveremmo il problema degli incidenti. A mia memoria accade solo a questa categoria di cacciatori. Per quell'improvvido collega che l'ha colpito, sicuramente gli verrà ritirato il porto d'armi o, almeno, me lo auguro. E aggiungo, un procedimento penale a suo carico.
Saluti.Commenta
-
Cioni, non bastano i divieti che già abbiamo.
Il problema è quello che ha descritto il Generale.
In mano abbiamo un arma... Non una racchetta per giocare a tennis....
Quindi un minimo di cervello e responsabilità è d'obbligo.
Poi per carità gli incidenti possono sempre capitare.
Sono sempre accaduti e accadranno.
Ma sopratutto quando si utilizzano munizioni a palla, vista la loro potenza.... L'attenzione deve essere doppia.Commenta
-
Se le braccate non vengono proibite, è per la loro utilità sociale di contenimento.
E' una forma di caccia che piace a chi la fa (non a me, vedi nickname), che affonda le sue radici nell'ancestrale e che va rispettata come ogni altra forma di caccia.
Specie dai cacciatori farebbero bene a rispettarla, come tutte le altre forme venatorie: la divisione tra cacciatori è una cosa che prima mi faceva ribollire il sangue, ora mi deprime.
Possiamo dire che è indubbiamente un tipo di caccia di per se' pericolosa, per la quale la canna liscia andrebbe vietata? Certo.
Però andrebbe prima di tutto regolamentato l'accesso e la segnaletica nelle zone e per il tempo in cui viene esercitata.
Perchè se è vero che esistono gli imbecilli tra i cacciatori, è anche vero che non ne abbiamo l'esclusiva.
DOMANDA: Andreste voi a funghi oppure a tartufi, con un vostro figlio piccolo o un vostro nipote, in mezzo a una braccata?
Io manco se mi pagano tanto.
Eppure mi sono trovato con l'arma carica alla posta, con due vecchi idioti (giustamente coniugi) che mi stavano tra le palle col loro cagnetto insulso.
Chiaro, ho scaricato il il fucile e ho aspettato che i due perfetti imbecilli se ne andassero, dopo che la moglie ha pensato bene di fare anche due chiacchiere sulle sue ricette per il cinghiale.
Però erano li.
Perchè se usi un visibilissimo scavatore devi transennare la zona vietandone l'accesso? Perchè è giusto, è una salvaguardia.
Il problema può essere solo il cacciatore sconsiderato?
Credo che una rondine da sola non fa primavera e un idiota da solo non fa giornata; se ne metti insieme uno stormo, e non di rondini, allora San Benedetto deve essere passato.
---------- Messaggio inserito alle 09:13 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:01 AM ----------
Guardate in una squadra chi spara e fa prede: l'80% delle prede le fanno in 3, forse 4 cacciatori, su 30 persone.
Non voglio però parlare male: se c'è chi si diverte in quiel modo, dando anche iun servizio pubblico, ben venga.Ultima modifica selecon; 01-11-21, 09:08.A volte l'inutile si traveste da impossibile.Commenta
-
Altro esempio da brividi che non si deve fare in battuta, min 3e 20 secondi
[VIDEO]https://www.youtube.com/watch?v=H3WdytGmzrA[/VIDEO]
---------- Messaggio inserito alle 09:22 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:20 AM ----------
Se le braccate non vengono proibite, è per la loro utilità sociale di contenimento.
E' una forma di caccia che piace a chi la fa (non a me, vedi nickname), che affonda le sue radici nell'ancestrale e che va rispettata come ogni altra forma di caccia.
Specie dai cacciatori farebbero bene a rispettarla, come tutte le altre forme venatorie: la divisione tra cacciatori è una cosa che prima mi faceva ribollire il sangue, ora mi deprime.
Possiamo dire che è indubbiamente un tipo di caccia di per se' pericolosa, per la quale la canna liscia andrebbe vietata? Certo.
Però andrebbe prima di tutto regolamentato l'accesso e la segnaletica nelle zone e per il tempo in cui viene esercitata.
Perchè se è vero che esistono gli imbecilli tra i cacciatori, è anche vero che non ne abbiamo l'esclusiva.
DOMANDA: Andreste voi a funghi oppure a tartufi, con un vostro figlio piccolo o un vostro nipote, in mezzo a una braccata?
Io manco se mi pagano tanto.
Eppure mi sono trovato con l'arma carica alla posta, con due vecchi idioti (giustamente coniugi) che mi stavano tra le palle col loro cagnetto insulso.
Chiaro, ho scaricato il il fucile e ho aspettato che i due perfetti imbecilli se ne andassero, dopo che la moglie ha pensato bene di fare anche due chiacchiere sulle sue ricette per il cinghiale.
Però erano li.
Perchè se usi un visibilissimo scavatore devi transennare la zona vietandone l'accesso? Perchè è giusto, è una salvaguardia.
Il problema può essere solo il cacciatore sconsiderato?
Credo che una rondine da sola non fa primavera e un idiota da solo non fa giornata; se ne metti insieme uno stormo, e non di rondini, allora San Benedetto deve essere passato.
---------- Messaggio inserito alle 09:13 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:01 AM ----------
...e se vogliamo dircela tutta, perchè taluno i capi squadra sottomettono molto meglio gente inesperta o che viene fuori facendo quello che gli pare con le prede e decidendo chi spara davvero.
Guardate in una squadra chi spara e fa prede: l'80% delle prede le fanno in 3, forse 4 cacciatori, su 30 persone.
Non voglio però parlare male: se c'è chi si diverte in quiel modo, dando anche iun servizio pubblico, ben venga.Commenta
-
Credo che più che proibire occorra un serio lavoro di formazione a monte. Uno che spara “alla cieca” a qualcosa che si muove in un cespuglio (ammesso che sia questa la causa) non ha ricevuto una formazione adeguata sennò saprebbe a che rischio va incontro.
Speriamo che questo signore se la cavi e che sia fatta giustizia e chiarezza sull’accaduto.Commenta
-
Commenta
-
Se non avessi rispettato questa regola forse oggi sarei in carcere con un cretino sulla coscienza.
Anche fungaioli ed altri che si rendono conto di essere nei pressi di una cacciata farebbero bene a farsi sentire.
Il cane abbaia a fermo sopra di me che controllo due viottoli che incrociano una Stradella, sento un fruscio a sinistra e pensando fosse il cinghiale mi sposto di conseguenza per andarlo ad intercettare più in là su uno stradello che sale, mi sposto silenzioso e mi piazzo il giusto per vedere lo stradello, ad un tratto oltre lo stradello di nuovo il fruscío, frasche che si muovono ed una indistinta sagoma grigio chiara ( a quel punto per me era all'80% il cinghiale...ma solo all'80%), alzo il fucile poggiando il nasello sotto il bicipide lo indirizzo ma rimango con la testa alta aspettando di poterlo vedere per intero e soprattutto identificarlo sicuramente.
Ad un tratto tutto svanisce, né più sagoma né più rumore, "azz...penso, avrà preso qualche viottolo e non lo sento più." Mi rilasso penso di chiamare il compagno di braccata più prossimo per riindirizzare i cani e riprendere la traccia, mi sposto mezzo passo mettendomi perfettamente frontale allo stradello e...mi si gela il sangue!
Lì accanto in un parcheggio laterale una macchina ben nascosta di un tipo che conosco e che è solito rubare legna, allo stesso tempo di nuovo il fruscíoe fronde che si muovono...metto l'arma in spalla e con gambe e braccia tremanti mi avvicino al tizio chiamandolo per nome e spiegandogli che per quel giorno è stato fortunato a che fossi io li e non uno di quelli che sparano allo sfrasco ed alle sagome indistinte...in paese ne conosco almeno tre che evito come la peste.
Gli ho anche consigliato "vivamente" di farsi sentire ogni qual volta avvertirà cacciatori in azione in zona...
E comunque
La prudenza non è mai sufficiente, altrimenti non ci sarebbero più incidentiUltima modifica trikuspide; 01-11-21, 09:50.".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"Commenta
-
Mai viste braccate con zone segnalate in Friuli.
Spero che in altre zone di Italia ci sia questa "usanza" che dovrebbe essere normata.
In Svezia, riempiono la zona di cartelli ARANCIONI il giorno prima.
Impossibile entrare per sbaglio....Im heil'gen Land Tirol...Commenta
-
Cioni, non bastano i divieti che già abbiamo.
Il problema è quello che ha descritto il Generale.
In mano abbiamo un arma... Non una racchetta per giocare a tennis....
Quindi un minimo di cervello e responsabilità è d'obbligo.
Poi per carità gli incidenti possono sempre capitare.
Sono sempre accaduti e accadranno.
Ma sopratutto quando si utilizzano munizioni a palla, vista la loro potenza.... L'attenzione deve essere doppia.
Saluti.Commenta
-
Se si tabellasse come si deve prima della battuta sarebbe già qualcosa, a me è capitato più di una volta di iniziare a cacciare tranquillissimo, e di colpo trovarmi in mezzo alla battuta, non segnalata, o peggio, improvvisata dopo che i cinghiali nella valle a fianco avevano scollinato...per non parlare dei frontali che ho evitato quando per star dietro alle bestie vanno come dei pazzi in strade strette e piene di curve.....
Nulla in contrario a nessuna forma di caccia, molto in contrario all'arroganza, alla maleducazione e all'irresponsabilità....ho compagni di caccia che ormai viaggiano con la radio accesa per sapere come si spostano le squadre e avvisarli della propria presenza o togliersi di mezzo in tempo.Mala tempora curruntCommenta
-
Se le braccate non vengono proibite, è per la loro utilità sociale di contenimento.
E' una forma di caccia che piace a chi la fa (non a me, vedi nickname), che affonda le sue radici nell'ancestrale e che va rispettata come ogni altra forma di caccia.
Specie dai cacciatori farebbero bene a rispettarla, come tutte le altre forme venatorie: la divisione tra cacciatori è una cosa che prima mi faceva ribollire il sangue, ora mi deprime.
Possiamo dire che è indubbiamente un tipo di caccia di per se' pericolosa, per la quale la canna liscia andrebbe vietata? Certo.
Però andrebbe prima di tutto regolamentato l'accesso e la segnaletica nelle zone e per il tempo in cui viene esercitata.
Perchè se è vero che esistono gli imbecilli tra i cacciatori, è anche vero che non ne abbiamo l'esclusiva.
DOMANDA: Andreste voi a funghi oppure a tartufi, con un vostro figlio piccolo o un vostro nipote, in mezzo a una braccata?
Io manco se mi pagano tanto.
Eppure mi sono trovato con l'arma carica alla posta, con due vecchi idioti (giustamente coniugi) che mi stavano tra le palle col loro cagnetto insulso.
Chiaro, ho scaricato il il fucile e ho aspettato che i due perfetti imbecilli se ne andassero, dopo che la moglie ha pensato bene di fare anche due chiacchiere sulle sue ricette per il cinghiale.
Però erano li.
Perchè se usi un visibilissimo scavatore devi transennare la zona vietandone l'accesso? Perchè è giusto, è una salvaguardia.
Il problema può essere solo il cacciatore sconsiderato?
Credo che una rondine da sola non fa primavera e un idiota da solo non fa giornata; se ne metti insieme uno stormo, e non di rondini, allora San Benedetto deve essere passato.
---------- Messaggio inserito alle 09:13 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:01 AM ----------
...e se vogliamo dircela tutta, perchè taluno i capi squadra sottomettono molto meglio gente inesperta o che viene fuori facendo quello che gli pare con le prede e decidendo chi spara davvero.
Guardate in una squadra chi spara e fa prede: l'80% delle prede le fanno in 3, forse 4 cacciatori, su 30 persone.
Non voglio però parlare male: se c'è chi si diverte in quiel modo, dando anche iun servizio pubblico, ben venga.
Saluti.Commenta
-
Certo, la colpa è dei cinghialisti brutti, cattivi e guerrafondai che sparano a tutto ciò che si muove, tipo quelli che ieri hanno impallinato un uomo con figlio in braccio sparando ad una lepre.
La caccia è ora di chiuderla tutta perché siamo troppo idioti e ben venga il referendum.
Scusate lo sfogo, ma già sono stufo degli attacchi degli animalisti e non riesco ad accettare quelli dei "colleghi" che anziché farsi un sano esame di coscienza scaricano sempre la colpa sugli altri Drool]Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da OizirbafRicetta segnalata da Luca1990
https://www.lecarnidelbosco.it/cinghiale-in-bianco/
Eccola in formato standard del Forum:
...-
Canale: Buona forchetta
-
-
da OizirbafSpesso postando ricette ci si intreccia con accenni di altre sul medesimo tema che finiscono per disperdersi nei vari post della discussione e da l' nel...
-
Canale: Buona forchetta
25-10-20, 18:18 -
-
da Luca1990Antefatto: Pranzo di Natale dai suoceri. Vengo incaricato di predisporre il secondo. Accetto la sfida della suocera, ottima cuoca.
Svolgimento...-
Canale: Buona forchetta
-
-
da OizirbafIl cinghiale, in cucina, deve avere sette vite come il gatto (nove per gli americani!) quando crredi di averle riportate tutte ne salta fuori una nuova...
-
Canale: Buona forchetta
-
-
da truzzedduBuon giorno a tutti, spero di aver scelto bene la sezione del forum, su cui mettere la discussione, in cas contrario mi scuso a priori.
Vorrei porgere...-
Canale: Caccia di selezione
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta