mi chiedo spesso.....

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

PigKill Scopri di più su
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • PigKill

    #16
    io non farei mai accoppiare 2 cani non iscritti anche se avessi la certezza del loro valore venatorio...me li godrei fino all'ultimo e poi cercherei altorve...tra i "legittimi".
    forse sono troppo krukko pensante,ma i libri genalogici tedeschi sono un esempio che andrebbe copiato anche da noi....non hanno scritto campione di lavoro,campione di bellezza ecc.ecc.,hanno l'elenco dei punteggi ottenuti nelle varie prove di lavoro e partendo da un cane puoi risalire a tutti i suoi avi e valutarne le qualità migliori che si tramandano.... con un cane non iscritto come farei? dovrei fidarmi di chi me lo cede...

    Commenta

    • papararo
      ⭐⭐⭐
      • May 2006
      • 2692
      • catania, Catania, Sicilia.

      #17
      be e' una tua scelta... sicuramente legittima,ma non sei un 'cacciatore' .
      vedi noi i cani non li 'vendiamo', ce li 'regaliamo' ,al limite contribuiamo ale spese iniziali di crescita. comunque ti posso dire che' esperienze' con allevatori 'blasonati del nord sono state pessime,non metto in dubbio la loro onesta'.....saranno il clima ed i terreni siciliani.
      ciao pap

      Commenta

      • ragno
        coniglio blablabla
        • Jul 2007
        • 2642
        • Fornaci, Perugia, Umbria.
        • Drahthaar/Aurora Drahthaar/Ruby Drahthaar/Cuba

        #18
        Scusa, ma se non servono a niente i libri genealogici che li hanno inventati a fare?
        Il discorso è che se non fossimo i soliti italiani....furbetti....avremmo nelle mano carte d'oro!
        Saper di chi è VERAMENTE figlio il mio cane riesce a farmi capire se in futuro potrebbe avere anche problemi di slute. Ci sono molte malattie genetiche, che quindi si tramandano dai genitori ai cuccioli e non è bello amare un cane e vederlo prima soffrire e poi morire!
        Se TUTTI i cani fossero iscritti e quindi la gente sapesse SEMPRE cosa compra, quei soggetti portatori (anche sani) di malattie non potrebbero più essere impiegati per la riproduzione.
        I cani non bisogna per forza regalarli per essere cacciatori, ma di sicuro bisogna AMARLI e quindi trattarli bene per quello che sono non per quello che rendono!
        E quando IO faccio una cucciolata i cuccioli dovranno avere sempre il miglior mangime (60/70 € al sacco) e tutte le cure medche e non che occorrono senza badare a spese per poter assicurare a chi decidesse di prendere un mio cuccio di ricevere non un sicuro campione ma un sicuro cucciolo in salute.......
        Questo è ciò che penso sia giusto, ma ripeto che sono MIE idee
        Saluti
        Passione Drahthaar
        Posta alla beccaccia? No grazie, roba da sfigati

        Commenta

        • Ciccio58
          ⭐⭐⭐
          • Aug 2008
          • 3025
          • palermo
          • Korthals/orma

          #19
          ragno ...vai nella sezione spinoni recentemente c'è stata una discussione su un giovane esemplare con displasia proveniente da buon allevamento e certificati, io non commento, per il resto penso di essere daccordo con te, anche se la mia per scelta personale è senza blasoni(pagata comunque nel suo reale valore di mercato) , ma per la stessa non prevedo più di un paio di accoppiamenti con omaggio ad amici fidati.
          Il problema secondo me sta nel fatto che gli allevamenti spesso puntano tutto su gare prove nel tentativo di racimolare cac cacit etc......che in quel contesto hanno un gran valore e fanno assumere valore all'esemplare.
          L'aspetto caccia sembra che abbia perso il suo valore, per cui si finisce come cacciatori medi a fidarsi più degli esemplari figli di cani che vanno a caccia che di quelli blasonati ma non selezionati tanto per fini venatori quanto per esemplari da titoli.
          Ritengo che il mondo dell'allevamento debba tentare un riavvicinamento a quello venatorio.
          Sicuramente ci sono degli esempi opposti ma nella generalità la sensazione è quella.
          E poi consentitemi quando un setter di origini non certificate va in ferma su beccaccia dove neanche 5 minuti prima erano passati 3 splendidi esemplari di un noto allevatore "locale" senza che abbiano nemmeno rallentato l'andatura, io cosa devo pensare?
          (è solo un esempio che mi auguro non avvenga spesso ma....)

          Commenta

          • Lucio Marzano
            Lo zio
            • Mar 2005
            • 30090
            • chiasso svizzera
            • bracco italiano

            #20
            Il problema secondo me sta nel fatto che gli allevamenti spesso puntano tutto su gare prove nel tentativo di racimolare cac cacit etc......che in quel contesto hanno un gran valore e fanno assumere valore all'esemplare.
            L'aspetto caccia sembra che abbia perso il suo valore, per cui si finisce come cacciatori medi a fidarsi più degli esemplari figli di cani che vanno a caccia che di quelli blasonati ma non selezionati tanto per fini venatori quanto per esemplari da titoli.
            attenzione ai titoli, gli allevamenti di grido presentano piu' CAC di bellezza che di lavoro ed anche questi vanno analizzati, ma almeno ci sono, con i cani da caccia chi mi dice e certifica che siano buoni ?
            sapeste quanti cani magnificati ho visto naufragare a caccia, anche perché i termini di valutazione fra chi giudica buono un cane se gli fa ammazzare ed un cinofilo sono molto diversi.
            io non nego che vi siano eccellentissimi soggetti fra i cacciatori, ma come faccio a saperlo, io ai confini nord in relazioni a cani operanti per esempio in sicilia, questo é il punto, o riduciamo la scelta ai cani che conosciamo VISIVAMENTE o ci mettiamo a cercare di leggere come si deve i libretti di lavoro.
            Ricordatevi dello scrrafone bello solo a mamma sua.............

            Poi riguardo all'inutilità dei cani iscritti, credo che nel 2008 non sia nemmeno il caso di parlarne. chi ha un buon meticcio se lo goda, ma non pretenda che il suo modo di vedere la cinofilia sia seguito anche dagli altri, sarebbe anacronistico quanto assurdo
            lucio

            Commenta

            • PigKill

              #21
              a prescindere dall'affermazione di Papararo,che non mi reputa cacciatore senza nemmeno conoscermi(e un pochino mi fa "sorridere"),vorrei porre l'attenzione di tutti sulla mia perplessità iniziale...che non era riferita a cani blasonati e non,bensì su cani con certificati di iscrizione ai libri genealogici e cani senza questi documenti.
              ripeto che io non ho campioni di nessun tipo nei miei canili,ma solo cani che vanno a caccia(bene o male) e che sono iscritti all'Enci,sono esenti ufficialmente da displasia e i loro cuccioli sono stati regolarmente iscritti.
              ripeto che il mio intento era quello di capire perchè ancora nel 2008,dove la tecnologia permette a chiunque di potersi aggiornare cinofilmente,si vanno ancora a comprare o si accettano ancora in dono(altimenti Pap si arrabbia) cani senza documenti?

              Commenta

              • robyanter
                ⭐⭐
                • Jul 2008
                • 695
                • frosinone ciociaria
                • coker e springer setter

                #22
                cari colleghi se non lo avessi visto con i miei occhi non lo racconterei , il mio compagno di caccia ha due setter figli di "NN" boh!! questa estate in un raduno amatoriale un giudice li ha snobbati alla grande , be vi posso dire che se li vedete in montagna con pendenze a limite ,sporco quasi inpenetrabili ,si fanno in genere 5 ore di cacciata trovando fino a 9 beccaccie nel raggio penso di 3-4 km quadrati . Un giorno ho assistito seduto su un masso 6 ferme sulla stessa beccaccia che dopo quei 15 minuti di ferma gli partiva e lui dopo poco la ritrovava in mezzo all stramma e rocce ,dove noi non potevamo andare a tirargli .In una stagione ne trovano una ottantina in quei posti .... che spettacolo che ci regalano ogni anno...

                Commenta

                • papararo
                  ⭐⭐⭐
                  • May 2006
                  • 2692
                  • catania, Catania, Sicilia.

                  #23
                  il mio 'cacciatore' era virgolettato sottintendevo scherzosamente che in te prevale la passione di 'allevatore-selezionatore' a discapito della efficenza venatoria.
                  scusa,ma non volevo offendere.
                  pap

                  Commenta

                  • PigKill

                    #24
                    non mi sono offeso Pap....ma ti garantisco che la mia passione principale è la caccia,accompagnato da cani iscritti...tutto quì.
                    nessuno mette in dubbio le qualità di un cane "NN" come ha scritto Robyanter,ma con un certificato in mano è più semplice risalire agli accoppiamenti da rifare/evitare...
                    questo per me è il nocciolo della questione,a prescindere(ripeto) dalle cartucce che un cane ti fa sparare.
                    se a parità di prestazioni hai la possibilità di scelgiere(da un cacciatore) tra un cane iscritto e uno no che costa sol 20€ in meno ....quale compri?

                    Commenta

                    • ragno
                      coniglio blablabla
                      • Jul 2007
                      • 2642
                      • Fornaci, Perugia, Umbria.
                      • Drahthaar/Aurora Drahthaar/Ruby Drahthaar/Cuba

                      #25
                      Originariamente inviato da Ciccio58
                      ragno ...vai nella sezione spinoni recentemente c'è stata una discussione su un giovane esemplare con displasia proveniente da buon allevamento e certificati, io non commento
                      Originariamente inviato da ragno
                      Il discorso è che se non fossimo i soliti italiani....furbetti....avremmo nelle mano carte d'oro!

                      Se TUTTI i cani fossero iscritti e quindi la gente sapesse SEMPRE cosa compra, quei soggetti portatori (anche sani) di malattie non potrebbero più essere impiegati per la riproduzione.
                      Leggi bene!
                      Ho specificato che se non fossimo furbetti!
                      E soprattutto credo che se ci fossero restrizioni sui soggetti da riproduzione...........
                      Passione Drahthaar
                      Posta alla beccaccia? No grazie, roba da sfigati

                      Commenta

                      • papararo
                        ⭐⭐⭐
                        • May 2006
                        • 2692
                        • catania, Catania, Sicilia.

                        #26
                        vedi per me tenere un cane e' un grosso sacrificio... .quando riavro'un cane' mio ' lo vorro' figlio di cani che conosco. per il resto un certificato non fa male.
                        pap

                        Commenta

                        • ragno
                          coniglio blablabla
                          • Jul 2007
                          • 2642
                          • Fornaci, Perugia, Umbria.
                          • Drahthaar/Aurora Drahthaar/Ruby Drahthaar/Cuba

                          #27
                          Un certificato tedesco ti da la possibilità di sapere cos'hai in mano, uno italiano no.
                          Un soggetto per esempio aggressivo o malato, in germania viene etichettato con un "non adatto alla riproduzione", sai che vantaggio per chi compra!
                          Passione Drahthaar
                          Posta alla beccaccia? No grazie, roba da sfigati

                          Commenta

                          • Leonardo
                            ⭐⭐⭐
                            • Mar 2008
                            • 2134
                            • Siena, Toscana.
                            • Bracco Italiano Giotto

                            #28
                            Caro pig non ci conosciamo ma ti dico come la penso alla tua domanda
                            1 il cane non iscritto non costa niente
                            2 difficilmente falliscono su 10 soggetti 9 sono discreti 1 mediocre
                            Questo per la mia esperienza non li ho mai posseduti perchè a me il cane
                            piace di razza ma ho cacciato tanti anni con chi li possedeva e facevano
                            scintille te lo assicuro Sono cani da carniere non da cinofili perchè ovviamente perdono lo stile. Questi gli incroci : setter+pointer pointer+segugio setter+breton Saluti Leonardo[:-golf][ciao]
                            Leonardo cinofilo cacciatore

                            Commenta

                            • Lucio Marzano
                              Lo zio
                              • Mar 2005
                              • 30090
                              • chiasso svizzera
                              • bracco italiano

                              #29
                              setter - pointer e setter- breton lo si puo' concepire

                              ma segugio con cane da ferma é una cosa assurda proprio per l'opposto modo che hanno di cacciare i cani, ma mai come in questa discussione tot capita tot sententiae,
                              pero' rammentatevi che siamo su in sito di cinofili.............non di ammazzasette, perché ricordatevi che se si tratta di citare cose strane io ho visto cacciare con un pastore tedesco e sul libro di Laverack si legge di una scrofa che fermava egregiamente.......
                              lucio

                              Commenta

                              • PigKill

                                #30
                                Leonardo...sul fatto che il non iscrintto non costi niente...avrei qualche dubbio,rafforzato da alcune discussioni su questo forum e da una risposta di bogus in questa...
                                per il resto i miei drahthaar sono iscritti e ti posso assicurare che le scintille le fanno anche loro[:D]

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..