"Una considerazione finale"

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

sly8489 Scopri di più su sly8489
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • sly8489
    ⭐⭐⭐⭐
    • Mar 2009
    • 11961
    • Trieste
    • spring spaniel

    #61
    Originariamente inviato da louison
    Questa è una seria discussione nata perchè ci sono opinioni diverse sulle leggi e connessa burocrazia inerenti le armi e la caccia ; è naturale il confronto sugli stessi argomenti con gli U.S.A. che hanno molto da insegnarci nel bene e nel male .
    Più che seria è preoccupante. Se in America continuassero a fare stragi i provvedimenti restrittivi in materia di armi ce li possiamo beccare noi invece che loro.


    Però il sindaco di New York non vuole assolutamente arrendersi ed ha ora trovato lo stratagemma di vietare il porto d'arma in molti luoghi (supermercati, mezzi di trasporto pubblici, impianti sportivi, luoghi di culto, uffici pubblici e di aziende private, scuole varie, manifestazioni e riunioni pubbliche ecc.) .... Probabilmente nasceranno ancora ricorsi .
    Sta prendendo come modello L'Italia, anche in Italia i possessori di porto di pistola per difesa personale hanno più o meno le stesse restrizione che il sindaco di New York ha messo in atto o vuole mettere in atto. In alcune civilissime citta italiane la Polizia Locane fa servizio senza armi da fuoco, vi assicuro che non si limitano a dirigere il traffico, fanno anche arresti. Forse sono barbari incivili e maleducati perchè non portano la pistola? Io non sono assolutamente contro le armi, quindi armi si a chi ne ha effettivamente bisogno. In America distribuiscono armi per il cazzeggio.

    ---------- Messaggio inserito alle 06:31 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:44 AM ----------

    [quote=iago 77;1476038]
    Non riesco a comprendere come mai per difendere i propri beni fisici e immateriali in caso di minaccia esterna si debbano fare tutte ste manfrine.....sei venuto a casa non invitato? Tanto dovrebbe bastare....
    In Italia c'è il diritto alla legittima difesa, ma non alla legittima difesa dei beni. Quindi se lo zingaro ti viene a rubare la biancheria in giardino non c'è legittima difesa. Non è stata concessa la legittima difesa all'orefice che è uscito fuori dal negozio e ha sparato ai rapinatori mentre scappavano in motocicletta. La legge dice difendi la tua vita e quella della tua famiglia, in casa nessun giudice ha negato la legittima difesa. Chi vuole difendersi in casa può farlo. L'arma per difesa abitativa la si può acquistare con il nulla-osta della Questura. Molti nostri colleghi cacciatore quando smettono di andare a caccia vendono tutto per non avere la rogna di consegnare ogni 5 anni in questura il certificato medico per la solo detenzione.
    Su questo argomento sono molto vicino alle vedute di Cioni e di Iacopo......
    Mi sembra che hanno vedute differenti, Iacopo vuole difendere il portafoglio con la pistola, Cioni ha una teoria diversa dell'utilizzo dell'arma, almeno così mi è parso di capire. Se hanno intenzione di fregarti il portafoglio uno ti blocca e l'altro ti punta il coltello alla gola, quando scappano è meglio lasciare la pistola sotto la giacca, così ci rimetti solo il portafoglio. Gli avvocati costano e i processi sono lunghi.
    E poi mi viene da riflettere sulle tante limitazioni imposte sui porto d'armi.....
    Ma davvero tutte ste leggi e leggine ci proteggono????
    A me sembra che facciano solo presa sulle persone oneste e osservanti delle leggi.....
    Con tutte queste limitazioni, la mattina prendo fucile e cartucce e vado a caccia.
    A chi è abituato a delinquere poco cambia,la pistola la porterà lo stesso......
    I delinquenti veri sono avvocati senza la laurea, le leggi le conoscono bene, non rischiano il porto abusivo se non hanno motivo. Le armi per loro sono attrezzi da lavoro, non le usano per il solo cazzeggio.[:D]
    Sarà il cittadino ligio a trasformarsi nell' agnello sacrificale......
    In Italia le persone oneste, vivono bene anche senza armi. Non lo dico io lo dicono i fatti. Ti potrei fare una lunga lista di persone che conosco e non hanno mai avuta la necessità di averne una.

    Commenta

    • lacopo giuseppe
      ⭐⭐⭐
      • Oct 2014
      • 5614
      • roma
      • setter

      #62
      Caro sly Lacopo non vuole difendere il suo portafoglio con la pistola, vuole solo difendere le sue idee . È questo il motivo della nostra disputa, c’è chi ha dato la vita x le proprie idee, chi come te , non darebbe neanche la sua unghia spezzata.
      Poi sempre tu asserisci, la mattina prendo il fucile e vado a caccia . Io onestamente ammiro la tua flemma, evidentemente abbiamo una visione di affrontare la vita in maniera diversa. Beati voi

      ---------- Messaggio inserito alle 08:05 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:47 AM ----------

      Originariamente inviato da FilippoBonvi
      Io vivo benissimo, e ho esperienza di vita nei paesi più disparati. Avevo fatto un pensierino sul Canada, zona di Montreal che reputo davvero bella. Poi però ritorno nelle mie colline e mi si apre il cuore.
      Ripeto che la legittima difesa in Italia permette di difendere la proprietà ne più ne meno che in USA. Se però il ladro scappa e gli spari alle spalle non è più difesa, ne qui né altrove.
      Ribadisco ancora che non è chiaro cosa si vorrebbe dimostrare in questo post.
      Io non capisco che cosa vi lega ad un paese che continuate ad insultare e denigrare.
      Vivete male qui ? Cosa ci possiamo fare se non votare e decidere ?
      I politici votati non sono di nostro gradimento? Siamo in democrazia….
      Tu nella tua vita ti è mai capitato di lottare x cercare di raggiungere traguardi migliori , io hai miei collaboratori non gli ho mai detto: quella è la porta fai le valigie e statti bien . Io ho sempre chiesto di collaborare, e cercare il giusto equilibrio nella società. Tra parentesi mia.
      Esattamente come stai facendo tu.

      Commenta

      • Luca1990
        ⭐⭐⭐
        • Mar 2020
        • 1911
        • Provincia di Venezia
        • Mambo - vizsla

        #63
        Cominciamo a fare una distinzione tra difesa armata abitativa e difesa armata fuori dalle mura domestiche..altrimenti più che un dialogo è una serie di monologhi..

        Commenta

        • lacopo giuseppe
          ⭐⭐⭐
          • Oct 2014
          • 5614
          • roma
          • setter

          #64
          Comunque mi rendo conto che come nella maggioranza del Paese anche qui nel forum ci siano persone non in grado di affrontare una tematica complessa come quella delle armi, in tutta la sua accezione.
          Buonanotte.[/QUOTE]

          Ciao Cioni anch’io sono della tua stessa idea, x parlare di armi ci vuole competenza e informazioni, ecco il problema è che in questo paese l’informazione sta in mano a un servizio pubblico pagato dai cittadini, e manipolato dai professionisti al soldo dei politici di turno. I veri giornalisti non riuscendo più a vendere i propri giornali, vendono le loro lingue. Ecco il motivo che invece di lavorare ai propri giornali, il loro lavoro lo fanno sulle trasmissioni televisive invitati e pagati profumatamente dal proprio editore con gettoni di svariati centinaia di euro a ogni presenza dovuto ai loro follower. Qui purtroppo c’è poco da fare , è di questi giorni una pubblicità della nonna che invita il suo nipote a sposarsi con un’altro ragazzo , prego di non essere abdicato come un contrario a certe cose. Riassumendo, l’informazione è pilotata, da chi ? Domanda alquanto scontata, poi gli editori quelli che hanno i soldi, hanno sempre detto che x loro la politica è come prendere un taxi, lo prendono quando gli serve, sì fanno portare dove dicono loro , scendono lo pagano e ne aspettano un’altro. Poi x ultimi ci mettiamo la magistratura. Loro che dovrebbero essere gli arbitri di tutti e tutto, sono sommersi fino agli occhi di correnti politiche, anzi almeno nel parlamento le telecamere possono entrare, nella magistratura non entra nessuno . Caso Falcone , caso Tortora , caso Palamara, che ne parliamo a fare.

          Ciao Cioni W L’ITALIA

          Commenta

          • sly8489
            ⭐⭐⭐⭐
            • Mar 2009
            • 11961
            • Trieste
            • spring spaniel

            #65
            [quote=lacopo giuseppe;1476044]
            Caro sly Lacopo non vuole difendere il suo portafoglio con la pistola, vuole solo difendere le sue idee . È questo il motivo della nostra disputa, c’è chi ha dato la vita x le proprie idee, chi come te , non darebbe neanche la sua unghia spezzata.
            Dare la mia vita per un modello di vita americana, grazie non mi interessa e ti do ragione, non darei neanche un'unghia spezzata.
            Poi sempre tu asserisci, la mattina prendo il fucile e vado a caccia . Io onestamente ammiro la tua flemma, evidentemente abbiamo una visione di affrontare la vita in maniera diversa. Beati voi[COLOR="Silver"]
            A caccia ci vado quando voglio, logicamente con giustificato motivo, a caccia aperta il motivo è sempre giustificato. La troppo libertà mi mette in imbarazzo nella scelta del fucile da portare a caccia.[:D] Questi discorsi li stiamo facendo perchè siamo troppo sazi di armi, e di liberta di usarle. Non vedo il motivo di lamentarmi, nessuno mi vieta di andare oggi pomeriggio al tiro a volo, o al TSN o in qualsiasi poligono privato ad allenarmi con la carabina, o con qualsiasi altra arma, nessuno mi vieta di andare in armeria e di comprarmi 3 o 4 carabine, questo tutti i giorni per 5 anni. Sono d'accordo che rinnovare dopo 5 anni per telefono sarebbe molto più comodo, ancora più comodo sarebbe farselo mandare a casa per posta.[:D][:D]

            Commenta

            • gianni1
              ⭐⭐
              • May 2009
              • 622
              • Frosinone

              #66
              Originariamente inviato da lacopo giuseppe
              Comunque mi rendo conto che come nella maggioranza del Paese anche qui nel forum ci siano persone non in grado di affrontare una tematica complessa come quella delle armi, in tutta la sua accezione.
              Buonanotte.
              Ciao Cioni anch’io sono della tua stessa idea, x parlare di armi ci vuole competenza e informazioni, ecco il problema è che in questo paese l’informazione sta in mano a un servizio pubblico pagato dai cittadini, e manipolato dai professionisti al soldo dei politici di turno. I veri giornalisti non riuscendo più a vendere i propri giornali, vendono le loro lingue. Ecco il motivo che invece di lavorare ai propri giornali, il loro lavoro lo fanno sulle trasmissioni televisive invitati e pagati profumatamente dal proprio editore con gettoni di svariati centinaia di euro a ogni presenza dovuto ai loro follower. Qui purtroppo c’è poco da fare , è di questi giorni una pubblicità della nonna che invita il suo nipote a sposarsi con un’altro ragazzo , prego di non essere abdicato come un contrario a certe cose. Riassumendo, l’informazione è pilotata, da chi ? Domanda alquanto scontata, poi gli editori quelli che hanno i soldi, hanno sempre detto che x loro la politica è come prendere un taxi, lo prendono quando gli serve, sì fanno portare dove dicono loro , scendono lo pagano e ne aspettano un’altro. Poi x ultimi ci mettiamo la magistratura. Loro che dovrebbero essere gli arbitri di tutti e tutto, sono sommersi fino agli occhi di correnti politiche, anzi almeno nel parlamento le telecamere possono entrare, nella magistratura non entra nessuno . Caso Falcone , caso Tortora , caso Palamara, che ne parliamo a fare.

              Ciao Cioni W L’ITALIA[/QUOTE]


              Finalmente ho incontrato una persona che ragiona con la propria testa ...
              [clap][clap][clap] [:-golf]

              Commenta

              • cioni iliano
                ⭐⭐⭐
                • May 2017
                • 3479
                • castelfiorentino
                • setter

                #67
                Originariamente inviato da lacopo giuseppe
                Comunque mi rendo conto che come nella maggioranza del Paese anche qui nel forum ci siano persone non in grado di affrontare una tematica complessa come quella delle armi, in tutta la sua accezione.
                Buonanotte.
                Ciao Cioni anch’io sono della tua stessa idea, x parlare di armi ci vuole competenza e informazioni, ecco il problema è che in questo paese l’informazione sta in mano a un servizio pubblico pagato dai cittadini, e manipolato dai professionisti al soldo dei politici di turno. I veri giornalisti non riuscendo più a vendere i propri giornali, vendono le loro lingue. Ecco il motivo che invece di lavorare ai propri giornali, il loro lavoro lo fanno sulle trasmissioni televisive invitati e pagati profumatamente dal proprio editore con gettoni di svariati centinaia di euro a ogni presenza dovuto ai loro follower. Qui purtroppo c’è poco da fare , è di questi giorni una pubblicità della nonna che invita il suo nipote a sposarsi con un’altro ragazzo , prego di non essere abdicato come un contrario a certe cose. Riassumendo, l’informazione è pilotata, da chi ? Domanda alquanto scontata, poi gli editori quelli che hanno i soldi, hanno sempre detto che x loro la politica è come prendere un taxi, lo prendono quando gli serve, sì fanno portare dove dicono loro , scendono lo pagano e ne aspettano un’altro. Poi x ultimi ci mettiamo la magistratura. Loro che dovrebbero essere gli arbitri di tutti e tutto, sono sommersi fino agli occhi di correnti politiche, anzi almeno nel parlamento le telecamere possono entrare, nella magistratura non entra nessuno . Caso Falcone , caso Tortora , caso Palamara, che ne parliamo a fare.

                Ciao Cioni W L’ITALIA[/QUOTE]

                Buongiorno Lacopo. Condivido in pieno la tua analisi. Aggiungo che in tutte le funzioni dominanti del nostro amato Paese, trasversalmente in tutti i partiti e consessi di potere, si alternano personaggi che appartengono, tranne qualche eccezione, alla alta borghesia intellettuale, industriale, ecc...Mia nonna diceva che i figlioli dei gatti, acchiappano i topi. Voglio dire che se ne strafregano dei bisogni del popolo, considerato solo per la mungitura: tasse, voti, ecc...La maggior parte sono reduci del '68. Voglia di fare un ***** e nella difficoltà di eguagliare i successi dei genitori, pensaron bene di diventare politici. Risultato: 12.000 euro al mese, e vai! Comunque io voglio bene al mio Paese, sperando che piano, piano possa cambiare in meglio. Davvero un W l'Italia.
                Saluti.

                Commenta

                • sly8489
                  ⭐⭐⭐⭐
                  • Mar 2009
                  • 11961
                  • Trieste
                  • spring spaniel

                  #68
                  Originariamente inviato da lacopo giuseppe
                  Comunque mi rendo conto che come nella maggioranza del Paese anche qui nel forum ci siano persone non in grado di affrontare una tematica complessa come quella delle armi, in tutta la sua accezione.
                  Buonanotte.
                  Ciao Cioni anch’io sono della tua stessa idea, x parlare di armi ci vuole competenza e informazioni, ecco il problema è che in questo paese l’informazione sta in mano a un servizio pubblico pagato dai cittadini, e manipolato dai professionisti al soldo dei politici di turno. I veri giornalisti non riuscendo più a vendere i propri giornali, vendono le loro lingue. Ecco il motivo che invece di lavorare ai propri giornali, il loro lavoro lo fanno sulle trasmissioni televisive invitati e pagati profumatamente dal proprio editore con gettoni di svariati centinaia di euro a ogni presenza dovuto ai loro follower. Qui purtroppo c’è poco da fare , è di questi giorni una pubblicità della nonna che invita il suo nipote a sposarsi con un’altro ragazzo , prego di non essere abdicato come un contrario a certe cose. Riassumendo, l’informazione è pilotata, da chi ? Domanda alquanto scontata, poi gli editori quelli che hanno i soldi, hanno sempre detto che x loro la politica è come prendere un taxi, lo prendono quando gli serve, sì fanno portare dove dicono loro , scendono lo pagano e ne aspettano un’altro. Poi x ultimi ci mettiamo la magistratura. Loro che dovrebbero essere gli arbitri di tutti e tutto, sono sommersi fino agli occhi di correnti politiche, anzi almeno nel parlamento le telecamere possono entrare, nella magistratura non entra nessuno . Caso Falcone , caso Tortora , caso Palamara, che ne parliamo a fare.

                  Ciao Cioni W L’ITALIA
                  [/QUOTE]Pensi che se ci fosse più informazione cambierebbe qualcosa in riguardo al porto d'arma per difesa personale? Per avere competenza sulle armi bisogna nuotare in mezzo alle armi, bisogna acquisire la mentalità necessaria, solo così si ha competenza. Forse è proprio la competenza sulle armi a frenare a chiedere il porto per difesa personale senza un valido motivo.

                  Commenta

                  • lacopo giuseppe
                    ⭐⭐⭐
                    • Oct 2014
                    • 5614
                    • roma
                    • setter

                    #69
                    Pensi che se ci fosse più informazione cambierebbe qualcosa in riguardo al porto d'arma per difesa personale? Per avere competenza sulle armi bisogna nuotare in mezzo alle armi, bisogna acquisire la mentalità necessaria, solo così si ha competenza. Forse è proprio la competenza sulle armi a frenare a chiedere il porto per difesa personale senza un valido motivo.[/QUOTE]

                    Ciao sly vedo che come al solito si generalizza sull’idea del porto d’armi. Io ti prego di capire che le mie lamentele, non riguardano il porto di pistola o la legge sulle armi, bensì le proprie libertà di pensiero. Tu parlo di mamma rai ; non è giusto far parlare una persona su una rete nazionale senza che ci sia nessuno che possa intervenire e dire delle enormi caxxiate . Purtroppo questi atteggiamenti , l’altra sera è toccata alla caccia, un’altra sera tocca agi emigrati, altre volte tocca Putin, morale , gli italiani sono come dei pugili suonati , che nel momento delle decisioni sanno solo esprimere le proprie opinioni , se presi x mano e condotti nelle cabine elettorali dai propri follower.
                    Poi ti prego lascia perdere i paragoni dei room che ti vengono a rubare la biancheria, quando lo fanno è solo xche non gli va di lavarsi la loro, a Roma come in tutta Italia ci sono i box della roba usata da destinare alle caritas, dove traboccano di indumenti a volte anche nuovi. Sotto il mio giardino pubblico trovo delle scarpe nuove mai messe , che a causa del mio numero 47 non le posso prendere Volevo dire che continuare a parlare di questo, è come sentire la televisione , quando i sondaggi mettono la dex in cima alle loro preferenze; oddio stanno crescendo i populisti, oddio si ritorna al fascismo , oddio stanno facendo scorte di olio di ricino, oddio, si sta parlando di essere più liberi nelle proprie idee. Ti prego sly , almeno visto che tu , noi cacciatori , che viviamo la campagna di odio degli integralisti e proibizionismo dei nostri amici anti caccia, ti supplico di non usare la stessa tecnica di loro. [vinci] [vinci]

                    Commenta

                    • franki
                      ⭐⭐
                      • Nov 2011
                      • 696
                      • treviso
                      • dd

                      #70
                      Pensi che se ci fosse più informazione cambierebbe qualcosa in riguardo al porto d'arma per difesa personale? Per avere competenza sulle armi bisogna nuotare in mezzo alle armi, bisogna acquisire la mentalità necessaria, solo così si ha competenza. Forse è proprio la competenza sulle armi a frenare a chiedere il porto per difesa personale senza un valido motivo.[/QUOTE]

                      Salvere la propria vita e quella dei propri cari secondo te non è un valido motivo? Secondo te sono piu in pericolo e hanno piu diritto di difendere la propria vita e quella dei propri cari i possidenti, i facoltosi e i ruffiani del potere? Bel concetto di democrazie e libertà... Se guardiamo bene le statistiche c'è molta piu gente comune a cadere sotto gli attacchi dei criminali...Al sindaco non serve nemmeno il porto d armi, mi sembra gli venga dato di diritto, come molte altre categorie, giudici magistrati e via dicendo, che dispongono già di un occhio particolare alla loro sicurezza , quanti sindaci senti vengo uccisi in un anno? Però loro possono[emoji106]

                      Commenta

                      • FilippoBonvi
                        ⭐⭐
                        • Jan 2018
                        • 998
                        • Piacenza
                        • Bassotta

                        #71
                        Ora ho capito …. Avete paura.
                        Io non vedevo un solo motivo di girare armato con 2 kg di ferro e piombo in bella vista, ma adesso è chiaro. Il mio suggerimento di scappare quindi non era a vanvera
                        Se vivete in posti dove la paura di essere aggrediti alle spalle è così forte, o la paura di essere affrontati di notte nelle vostre case vi spinge a dormire con un revolver sotto il cuscino, allora giustamente dovreste essere armati.

                        La domanda iniziale a cui nessuno ha risposto rimane.
                        Cosa si vuole dimostrare in questo post?
                        Si vive meglio dove si può girare armati, o si vive meglio dove non si deve necessariamente girare armati?

                        Commenta

                        • gianni1
                          ⭐⭐
                          • May 2009
                          • 622
                          • Frosinone

                          #72
                          Originariamente inviato da FilippoBonvi

                          Si vive meglio dove si può girare armati, o si vive meglio dove non si deve necessariamente girare armati?
                          se viviamo in un paese democratico come ci vogliono far credere vorrei semplicemente scegliere a quale delle due domanda rispondere.
                          Caro Filippo.......
                          Saluti

                          Commenta

                          • lacopo giuseppe
                            ⭐⭐⭐
                            • Oct 2014
                            • 5614
                            • roma
                            • setter

                            #73
                            Originariamente inviato da FilippoBonvi
                            Ora ho capito …. Avete paura.
                            Io non vedevo un solo motivo di girare armato con 2 kg di ferro e piombo in bella vista, ma adesso è chiaro. Il mio suggerimento di scappare quindi non era a vanvera
                            Se vivete in posti dove la paura di essere aggrediti alle spalle è così forte, o la paura di essere affrontati di notte nelle vostre case vi spinge a dormire con un revolver sotto il cuscino, allora giustamente dovreste essere armati.

                            La domanda iniziale a cui nessuno ha risposto rimane.
                            Cosa si vuole dimostrare in questo post?
                            Si vive meglio dove si può girare armati, o si vive meglio dove non si deve necessariamente girare armati?
                            Drool] Drool] Certo che alle persone che hanno perso la vita sul ghiacciaio della Marmolada, non serviva girare armati, discorso diverso
                            a quei 3 poveracci uccisi a colpi di piccone da uno squilibrato ghanese Adam Kabobo . Drool] Drool] Sono convinto che devi essere molto bravo a suonare lo strumento della tua passione.[:-golf]

                            Commenta

                            • pointer56
                              ⭐⭐⭐
                              • Sep 2013
                              • 5185
                              • Pordenone
                              • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

                              #74
                              Gianni, guarda che Filippo ti ha fatto una domanda.

                              Commenta

                              • sly8489
                                ⭐⭐⭐⭐
                                • Mar 2009
                                • 11961
                                • Trieste
                                • spring spaniel

                                #75
                                Originariamente inviato da lacopo giuseppe
                                Pensi che se ci fosse più informazione cambierebbe qualcosa in riguardo al porto d'arma per difesa personale? Per avere competenza sulle armi bisogna nuotare in mezzo alle armi, bisogna acquisire la mentalità necessaria, solo così si ha competenza. Forse è proprio la competenza sulle armi a frenare a chiedere il porto per difesa personale senza un valido motivo.
                                Ciao sly vedo che come al solito si generalizza sull’idea del porto d’armi. Io ti prego di capire che le mie lamentele, non riguardano il porto di pistola o la legge sulle armi, bensì le proprie libertà di pensiero.
                                Lacopo, chi ha parlato di legittima difesa non sono stai io. Tutto è partito da una considerazione fatta da Louison in un'altra sezione del forum. Precisamente questa: "Una considerazione finale ..........In poche parole la caccia americana è molto più democratica e rispetta i concetti libertari della nazione , evita i troppi legami e inutili artifici burocratici della caccia italiana ....." Si doveva restare in questo argomento. In ogni caso nei dovuti modo qui in Italia c'è ampia libertà di pensiero, puoi fare qualsiasi critica a chiunque, anche al Presidente della Repubblica, l'importante è non affendere. Ti puoi permettere anche di offendere pagando una semplice sanzione, più libertà di così.
                                Purtroppo questi atteggiamenti , l’altra sera è toccata alla caccia, un’altra sera tocca agi emigrati, altre volte tocca Putin, morale , gli italiani sono come dei pugili suonati , che nel momento delle decisioni sanno solo esprimere le proprie opinioni , se presi x mano e condotti nelle cabine elettorali dai propri follower.
                                hai ragione però questo non centra con la discussione.
                                Poi ti prego lascia perdere i paragoni dei room che ti vengono a rubare la biancheria, quando lo fanno è solo xche non gli va di lavarsi la loro,
                                Non è un paragone, è un episodio accaduto diversi anni fa, uno zingaro è stato ammazzato perchè stava rubando i panni stesi in giardino. Un episodio analogo è accaduto non molto tempo fa, sempre dal balcone sono stati ammazzati a colpi di fucile due ragazzi, perchè erano nell'auto che avevano parcheggiato vicino il muro di cinta di una villetta. A questi assassini gli vogliamo dare la legittima difesa? Forse in America ma in Italia certamente no.
                                a Roma come in tutta Italia ci sono i box della roba usata da destinare alle caritas, dove traboccano di indumenti a volte anche nuovi. Sotto il mio giardino pubblico trovo delle scarpe nuove mai messe , che a causa del mio numero 47 non le posso prendere
                                Prendere non è uguale di rubare.
                                Volevo dire che continuare a parlare di questo, è come sentire la televisione , quando i sondaggi mettono la dex in cima alle loro preferenze; oddio stanno crescendo i populisti, oddio si ritorna al fascismo , oddio stanno facendo scorte di olio di ricino, oddio, si sta parlando di essere più liberi nelle proprie idee.
                                Con il nostro sistema politico la liberta di parola non ce la può togliere nessun governo.
                                Ti prego sly , almeno visto che tu , noi cacciatori , che viviamo la campagna di odio degli integralisti e proibizionismo dei nostri amici anti caccia, ti supplico di non usare la stessa tecnica di loro. [vinci] [vinci]
                                [/QUOTE]Ti anticipo una buona notizia, è stato condannato il leader dei 100x100 animalisti per le ingiurie nei confronti dei cacciatori. Non andrà in galera perchè in Italia c'è troppo libertà ma comunque pagherà. Il difetto di noi italiani è quello di lamentarci sempre.

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..