A voi è successo?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Skeetshooter Scopri di più su Skeetshooter
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • braccone_AL
    • May 2019
    • 187
    • Garbagna
    • Epagneul Breton

    #16
    Originariamente inviato da cioni iliano
    Legga bene questo sig. Braccone. Io ho fatto la quinta elementare e non ho da vantarmi di niente. Ho solo da imparare. Su tutto, nonostante abbia compiuto il 67° anno di vita recentemente. Veda gentilmente di dare un taglio a queste sue provocazioni che non apportano beneficio ad alcun utente del forum. E non ho voglia di farmi riprendere o dai moderatori o dal dominus in persona. Specialmente quando non è colpa mia.
    Ok, ma, ad esempio, se sparassi (congiuntivo) ad un cinghiale ferito da altri che stesse per aggredire il mio cane, sarebbe (condizionale) legittima difesa? Anche a Castelfiorentino?
    La domanda era quella
    pr

    Commenta

    • cioni iliano
      ⭐⭐⭐
      • May 2017
      • 3479
      • castelfiorentino
      • setter

      #17
      Originariamente inviato da braccone_AL
      Ok, ma, ad esempio, se sparassi (congiuntivo) ad un cinghiale ferito da altri che stesse per aggredire il mio cane, sarebbe (condizionale) legittima difesa? Anche a Castelfiorentino?
      La domanda era quella
      No! Non lo è. Non è applicabile l'art. 52 ( che prima di ora non sapevo che fosse l'art. per la difesa personale). Chi è stato ferito da un cinghio, cacciando fagiani, e ha sparato uccidendo il cinghiale, lo hanno imputato di caccia a specie non consentita, in quelle circostanze. E' difficile dimostrare il contrario. Immagini che Carabinieri Forestali o altro personale di vigilanza trovi un cacciatore munito di munizioni spezzate che trascina un cinghio. E li racconti di averlo ucciso per difesa personale o per difendere il proprio cane. Occorrerebbe che fossero stati presenti alla scena. Altrimenti...
      Saluti.

      Commenta

      • Er Mericano
        ⭐⭐⭐
        • Feb 2022
        • 2024
        • Alabama
        • Labrador

        #18
        Colpa del caldo, o della situazione politico/economica mondiale?
        Chi se fa' pecora, la lupa arabbiata se lo magna!

        Commenta

        • braccone_AL
          • May 2019
          • 187
          • Garbagna
          • Epagneul Breton

          #19
          Originariamente inviato da cioni iliano
          No! Non lo è. Non è applicabile l'art. 52 ( che prima di ora non sapevo che fosse l'art. per la difesa personale). Chi è stato ferito da un cinghio, cacciando fagiani, e ha sparato uccidendo il cinghiale, lo hanno imputato di caccia a specie non consentita, in quelle circostanze. E' difficile dimostrare il contrario. Immagini che Carabinieri Forestali o altro personale di vigilanza trovi un cacciatore munito di munizioni spezzate che trascina un cinghio. E li racconti di averlo ucciso per difesa personale o per difendere il proprio cane. Occorrerebbe che fossero stati presenti alla scena. Altrimenti...
          Saluti.
          Magari a Castelfiorentino... Nel resto d'Italia credo di sì.
          Ma ho anche io come lei la quinta elementare.
          Poi però ho preso la licenza media, il diploma di liceo scientifico, la laurea in giurisprudenza, ho passato l'esame di stato da avvocato, sono quasi vent'anni che esercito da penalista e da oltre 2 anni sono anche cassazionista.
          Questo non significa che le mie opinioni valgano più delle sue ma solo che ci sono molte cose che sia io che lei ignoriamo, solo che io me ne rendo conto e lei no.
          E, in questa materia lei ne ignora molte più di me
          pr

          Commenta

          • darkmax
            ⭐⭐⭐
            • Aug 2013
            • 1674
            • Friuli
            • setter inglese

            #20
            Al di là dei battibecchi, che con sto caldo ci stanno, se mai dovessi abbattereun cinghiale, per difendere il mio cane, preferirei farlo con la palla.
            Selvatico in calendario, caccia aperta, orario ci siamo, non dovrei neanche inventarmi la legittima difesa.
            Detto questo .... ma quando lo trovi il tempo di cambiare munizione ??!!

            Ps spero di aver azzeccato i tempi ;)

            Commenta

            • Er Mericano
              ⭐⭐⭐
              • Feb 2022
              • 2024
              • Alabama
              • Labrador

              #21
              Io penso, pur non essendo un legale ed avendo studiato all'Universita' di Roma (Scienze Politiche) soltanto il diritto civile e costituzionale (non quello penale), che se la legittima difesa e' riconosciuta in Italia (con molte, troppe limitazioni) contro un essere umano, a maggior ragione dovrebbe essere riconosciuta contro una bestia. Ma di certo, se uno, dopo aver abbattuto un cinghiale per vera legittima difesa, viene poi beccato a trascinarlo via con l'ovvia intenzione di utilizzarne le carni, mi pare ovvio che si potrebbe dubitare della sua buona fede. E' facile dire: "Ha attaccato il mio cane," o "Ha attaccato me" per giustificare l'uccisione di un animale a caccia chiusa o se e' di una specie protetta.Io penso che se chi l'ha ucciso lo lasciasse sul posto e poi contattasse le FF.OO. per narrare l'accaduto e rendersi disponibile, oltre ad indicare il luogo dell'abbattimento, per qualsiasi indagine o interrogatorio, e se riunciasse del tutto alle spoglie, non credo che incorrerebbe nei rigori della legge. Qualche seccatura, si', ma non credo una denuncia. Non racconto che cosa le nostre leggi prevedono in questi casi per non essere accusato dai soliti faziosi intolleranti di opinioni altrui di vantare gli usi e costumi nostri e di voler parlar male dell'Italia, cosa che--leggendo posts di fora italiani e commenti ad articoli di quotidiani italiani online--mi accorgo che gia' troppi italiani fanno, ed in maniera pesantissima e spesso volgare, dal chiamarla "paese di m....a" ad espressioni ancor peggiori.
              Chi se fa' pecora, la lupa arabbiata se lo magna!

              Commenta

              • cioni iliano
                ⭐⭐⭐
                • May 2017
                • 3479
                • castelfiorentino
                • setter

                #22
                Originariamente inviato da braccone_AL
                Magari a Castelfiorentino... Nel resto d'Italia credo di sì.

                Ma ho anche io come lei la quinta elementare.

                Poi però ho preso la licenza media, il diploma di liceo scientifico, la laurea in giurisprudenza, ho passato l'esame di stato da avvocato, sono quasi vent'anni che esercito da penalista e da oltre 2 anni sono anche cassazionista.

                Questo non significa che le mie opinioni valgano più delle sue ma solo che ci sono molte cose che sia io che lei ignoriamo, solo che io me ne rendo conto e lei no.

                E, in questa materia lei ne ignora molte più di me
                Mi compiaccio con lei. Ha raggiunto traguardi importanti. Fortuna che ha avuto una famiglia che ha potuto garantirle codesti curricula. Io no. Però mi domando come un articolo sulla difesa personale degli uomini, possa applicarsi in un contesto contro animali. Quando siamo noi a cercarli per ucciderli. Data la sua posizione professionale, se vorrà, potrà sapere come è andata al cacciatore che ferito uccise il cinghiale. Buon lavoro avvocato.

                Inviato dal mio AUM-L29 utilizzando Tapatalk

                ---------- Messaggio inserito alle 09:10 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:56 PM ----------

                Originariamente inviato da darkmax
                Al di là dei battibecchi, che con sto caldo ci stanno, se mai dovessi abbattereun cinghiale, per difendere il mio cane, preferirei farlo con la palla.
                Selvatico in calendario, caccia aperta, orario ci siamo, non dovrei neanche inventarmi la legittima difesa.
                Detto questo .... ma quando lo trovi il tempo di cambiare munizione ??!!

                Ps spero di aver azzeccato i tempi ;)
                In Toscana per cacciare il cinghiale in zone non vocate occorre essere iscritti ad un albo, avere fascette, prenotare la zona interessata alla battuta. Non avere seco munizioni spezzate. Questa può essere effettuata da 1 fino a 5 cacciatori. Ciò a caccia aperta e selvatico in calendario.

                Inviato dal mio AUM-L29 utilizzando Tapatalk

                Commenta

                • sly8489
                  ⭐⭐⭐⭐
                  • Mar 2009
                  • 11961
                  • Trieste
                  • spring spaniel

                  #23
                  Originariamente inviato da darkmax
                  Al di là dei battibecchi, che con sto caldo ci stanno, se mai dovessi abbattereun cinghiale, per difendere il mio cane, preferirei farlo con la palla.
                  Selvatico in calendario, caccia aperta, orario ci siamo, non dovrei neanche inventarmi la legittima difesa.
                  Detto questo .... ma quando lo trovi il tempo di cambiare munizione ??!!

                  Ps spero di aver azzeccato i tempi ;)
                  Per il cinghiale non è vietata la canna liscia? Da queste parti hanno assolto i bracconieri per furto allo stato. Ormai i cinghiali non sono più una risorsa, sono diventati un grave problema. Tira e non preoccuparti, al massimo ti diranno bravo, però fallo con i pallettoni, i pallettoni per la beccaccia non sono vietati.[:D][:D]

                  Commenta

                  • cioni iliano
                    ⭐⭐⭐
                    • May 2017
                    • 3479
                    • castelfiorentino
                    • setter

                    #24
                    Originariamente inviato da Er Mericano
                    Io penso, pur non essendo un legale ed avendo studiato all'Universita' di Roma (Scienze Politiche) soltanto il diritto civile e costituzionale (non quello penale), che se la legittima difesa e' riconosciuta in Italia (con molte, troppe limitazioni) contro un essere umano, a maggior ragione dovrebbe essere riconosciuta contro una bestia. Ma di certo, se uno, dopo aver abbattuto un cinghiale per vera legittima difesa, viene poi beccato a trascinarlo via con l'ovvia intenzione di utilizzarne le carni, mi pare ovvio che si potrebbe dubitare della sua buona fede. E' facile dire: "Ha attaccato il mio cane," o "Ha attaccato me" per giustificare l'uccisione di un animale a caccia chiusa o se e' di una specie protetta.Io penso che se chi l'ha ucciso lo lasciasse sul posto e poi contattasse le FF.OO. per narrare l'accaduto e rendersi disponibile, oltre ad indicare il luogo dell'abbattimento, per qualsiasi indagine o interrogatorio, e se riunciasse del tutto alle spoglie, non credo che incorrerebbe nei rigori della legge. Qualche seccatura, si', ma non credo una denuncia. Non racconto che cosa le nostre leggi prevedono in questi casi per non essere accusato dai soliti faziosi intolleranti di opinioni altrui di vantare gli usi e costumi nostri e di voler parlar male dell'Italia, cosa che--leggendo posts di fora italiani e commenti ad articoli di quotidiani italiani online--mi accorgo che gia' troppi italiani fanno, ed in maniera pesantissima e spesso volgare, dal chiamarla "paese di m....a" ad espressioni ancor peggiori.
                    Si immagina prof. Se passasse il concetto di difesa, quanti senza averne il diritto si dedicherebbero alla caccia al cinghio, anche in zone vocate?
                    Saluti.

                    Inviato dal mio AUM-L29 utilizzando Tapatalk

                    Commenta

                    • sly8489
                      ⭐⭐⭐⭐
                      • Mar 2009
                      • 11961
                      • Trieste
                      • spring spaniel

                      #25
                      Però mi domando come un articolo sulla difesa personale degli uomini, possa applicarsi in un contesto contro animali.Iliano chi ha il porto per difesa personale, se venisse attaccato può tirare a un cane per legittima difesa. Se ti dovesse capitare di tirare a un orso devi dimostrare la legittima difesa, è meglio tirargli frontalmente, e non nel sedere o nel fianco.

                      Commenta

                      • marbizzu
                        ⭐⭐
                        • Jun 2008
                        • 942
                        • Catanzaro

                        #26
                        Portare cartucce a palla se non sei in battuta è illegale, chi lo fa è a suo rischio

                        Commenta

                        • frsacchi
                          ⭐⭐
                          • Jan 2007
                          • 719
                          • Pavia
                          • bracco bassotto

                          #27
                          Originariamente inviato da Skeetshooter
                          Mi piacerebbe che qualcuno a cui è capitato di fare ricorso a queste cartucce "particolari", ci raccontasse qualche occasione in cui le ha usate.
                          Io invece lo esorto a non raccontarlo, su un forum pubblico.
                          Francesco

                          Commenta

                          • maxpointer73
                            ⭐⭐⭐
                            • Aug 2016
                            • 3088
                            • torino
                            • pointer inglese

                            #28
                            Credo che non sia il caso di andare a cercare il pelo nell'uovo...
                            Se veramente si è aggrediti da un cane quindi incustodito e se mi sta attaccando è pericoloso...
                            La parola stessa aggressione da una motivazione....
                            Voglio vedere chi mi nega di difendermi...
                            Se poi dobbiamo sempre cercare il doppio senso della frase per coprire azioni non veritiere allora la musica cambia....

                            Per rispondere a Marbizzu,
                            Portare munizioni a palla non è illegale ovunque... ,
                            dipende dalle leggi regionali /ATC/CA.
                            Io in Piemonte posso regolarmente andare a caccia non in battuta pur avendo in tasca cartucce a palla.
                            In altre regioni/ATC/CA ovviamente ci saranno altre leggi /dispisizioni.

                            Commenta

                            • cioni iliano
                              ⭐⭐⭐
                              • May 2017
                              • 3479
                              • castelfiorentino
                              • setter

                              #29
                              Originariamente inviato da marbizzu
                              Portare cartucce a palla se non sei in battuta è illegale, chi lo fa è a suo rischio
                              In Toscana no.
                              Saluti.

                              Commenta

                              • danguerriero
                                ⭐⭐⭐
                                • Feb 2010
                                • 5311
                                • ai confini dell'Impero
                                • Elsa Donderius: Deutsch Kurzhaar

                                #30
                                Io direi STATO NECESSITÀ art.54 CP.
                                E non legittima difesa.

                                Avrei piacere se qualcuno potesse argomentare.
                                [MENTION=16779]pointer56[/MENTION] che ne pensi?

                                Inviato dal mio SM-A426B utilizzando Tapatalk
                                Ultima modifica danguerriero; 21-07-22, 22:00.
                                ...Im heil'gen Land Tirol...

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..