Apertura al I Ottobre: che ne pensate ?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Luca1990 Scopri di più su Luca1990
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Max54
    ⭐⭐⭐
    • Oct 2020
    • 1689
    • sora
    • Spinone Italiano

    #76
    Allenamento e addestramento cani non è solo la beccaccia ,anzi,aprendo con sicurezza il 1 ottobre con sicurezza puoi allenare dal 1 settembre evitando le tarantelle dei ricorsi per tortore e c. ,gia' sono due anni che hanno quasi annullato l'allenamento cani a colpi di ricorsi al calendario venatorio.

    Commenta

    • SPRINGER TOSCANO
      ⭐⭐⭐
      • Sep 2013
      • 5682
      • VOLTERRA
      • Breton

      #77
      Originariamente inviato da Bayliss
      Sempre detto che il mondo va avanti..ma vedere una caccia storica come quella con il cane, schiacciata dall'ultima arrivata, mi lascia perplesso [:-golf] Ma su questa cosa ammetto di essere di parte [:D]
      Anche se un giorno venisse posticipata la sciolta dei cani di 15 giorni per la caccia di selezione.....credimi questo sarebbe l' ultimo dei problemi della caccia col cane.

      Purtroppo a praticarla siamo sempre meno.....molti meno e non certo per colpa della selezione anzi ti dico che la selezione si incastra bene, anzi benissimo, con la caccia col cane.

      Semmai, almeno nelle mie zone, anni fa in tanti abbandonarono definitivamente il cane da ferma (e quello da lepre) per lanciarsi sul cinghiale in braccata.
      The Rebel![;)]

      Commenta

      • Alessandro il cacciatore
        🥇🥇
        • Feb 2009
        • 20199
        • al centro della Toscana
        • Deutsch Kurzhaar

        #78
        Originariamente inviato da Bayliss
        Se questa è la vostra situazione, hai perfettamente ragione a sostenere la tua tesi...ma ti ricordo che la civiltà non esiste a Volterra[:-golf]
        Sono d'accordo. Perchè incivili, le hanno sempre buscate dai fiorentini e sono tutt'ora rintronati.

        ---------- Messaggio inserito alle 06:00 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:58 PM ----------

        Originariamente inviato da SPRINGER TOSCANO
        la sciolta dei cani
        Sì, qui ci manca proprio anche quella: hanno fatto una cena per 600 persone, e ora ce l'hanno in 400.
        Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

        Commenta

        • cioni iliano
          ⭐⭐⭐
          • May 2017
          • 3479
          • castelfiorentino
          • setter

          #79
          Originariamente inviato da luca96
          Se iniziamo con questi discorsi ......
          che ad agosto c'è questa caccia e questo non può coincidere e ma a settembre ci sono 2 aperture diverse si ci ammucchia e gennaio combinano le cacce però non va bene
          Se c'è secco allora sospendiamo se c'è acqua anche ......
          Inizio a capire quelli che vogliono abolire la possibilità di andare sui terreni privati
          Intanto ognuno tira al proprio orticello tanto vale che ognuno si faccia una riserva e ci vada senza essere disturbato
          Se non ci sappiamo rispettare a vicenda...


          Inviato dal mio SM-A225F utilizzando Tapatalk
          Buonasera. Cheddì, ci arriveremo vai. E sarà anche a breve. Quante realtà diverse, esigenze diverse, ecc... Come possono coordinarsi.
          Andrà anche bene, ma io ci credo poco.
          Saluti.

          Commenta

          • zetagi
            Utente
            • Aug 2012
            • 2988
            • vercellese
            • setter inglese e labrador

            #80
            Originariamente inviato da Luca1990
            È già da qualche anno che se ne parla, anche in virtù del fatto che ispra nei pareri relativi ai calendari venatori lo dice apertamente.
            Vista la siccità, incendi ma anche temperature alla III domenica di settembre elevate che ne pensate di posticipare l’apertura?

            Inoltre sempre più si riscontra (almeno dalle mie parti) presenza di lepri in allattamento e covate di fagiani tardive in quel periodo.

            Io sarei favorevole anche per il solo fatto che cacciare con il cane con più di 30 gradi è cosa poco piacevole.. il cane soffre e pure io!

            Ovviamente questo vale per le zone dove ci sono queste condizioni.. chi caccia in alta collina o montagna magari non ha di questi problemi

            E perchè non appendere direttamente il fucile al chiodo (magari dopo aver pagato anche tutti i balzelli).
            Ma vi rendete conto delle minchiate che volontariamente tirate fuori...cosa c'è ne frega dell'ISPRA, quelli sono li per trifolarci i maroni e se non lo sai quando c'è siccità le nidiate sono migliori (se avessero fatto i lanci con i riproduttori) ma adesso lanciano i pronta caccia usa e getta.
            Per quanto riguarda la migratoria...questa non si sposta se non ci sono le condizioni per migrare...
            Ed un'altra cosa...Scusami ma, io ad uno come te toglierei subito il PdA per farti diventare all'istante uno di quei cosiddetti animalari.

            Commenta

            • Matteo87
              ⭐⭐
              • Dec 2011
              • 465
              • Fossalta di Portogruaro
              • Setter Inglese Deutsch Drahthaar

              #81
              Originariamente inviato da zetagi
              E perchè non appendere direttamente il fucile al chiodo (magari dopo aver pagato anche tutti i balzelli).
              Ma vi rendete conto delle minchiate che volontariamente tirate fuori...cosa c'è ne frega dell'ISPRA, quelli sono li per trifolarci i maroni e se non lo sai quando c'è siccità le nidiate sono migliori (se avessero fatto i lanci con i riproduttori) ma adesso lanciano i pronta caccia usa e getta.
              Per quanto riguarda la migratoria...questa non si sposta se non ci sono le condizioni per migrare...
              Ed un'altra cosa...Scusami ma, io ad uno come te toglierei subito il PdA per farti diventare all'istante uno di quei cosiddetti animalari.
              Per quanto riguarda le covate l'inverno è fondamentale, l'alimentazione delle femmine è fondamentale, ovviamente poi il buon tempo aiuta, ma questa straordinaria siccità non credo aiuti molto in questo momento, per quanto riguarda togliere il PDA solo per avere delle proposte alternative, o come in questo caso degli spunti di riflessione la vedo una cosa un tantino esagerata, perché ci sarebbero una marea di persone che fanno cose peggiori da lasciare a casa, restando in tema venatorio!

              Commenta

              • Alessandro il cacciatore
                🥇🥇
                • Feb 2009
                • 20199
                • al centro della Toscana
                • Deutsch Kurzhaar

                #82
                Originariamente inviato da zetagi
                E perchè non appendere direttamente il fucile al chiodo (magari dopo aver pagato anche tutti i balzelli).
                Ma vi rendete conto delle minchiate che volontariamente tirate fuori...cosa c'è ne frega dell'ISPRA, quelli sono li per trifolarci i maroni e se non lo sai quando c'è siccità le nidiate sono migliori (se avessero fatto i lanci con i riproduttori) ma adesso lanciano i pronta caccia usa e getta.
                Per quanto riguarda la migratoria...questa non si sposta se non ci sono le condizioni per migrare...
                Ed un'altra cosa...Scusami ma, io ad uno come te toglierei subito il PdA per farti diventare all'istante uno di quei cosiddetti animalari.
                1) l' ISPRA volenti o nolenti esprime per legge dei pareri sulla caccia, per cui stando così le cose ai cacciatori ne deve fregare per forza.
                2) Se parli di nidiate di fagiani, se non tieni presente che senza acqua non hai fagiani, allora c'è poco da discutere.
                3) Migratoria (che è la salvezza di chi non sa gestire la stanziale): Vorresti dire che le beccacce talvolta rimangono in inverno in Russia??? O che le rondini passano l'inverno qui???
                4) te ci vai a fare le catture per prendere i riproduttori o deleghi?
                5) per i punti 2 e 3 c'e' da indagare su chi lo ha dato A TE il PdA.
                Perdonate la franchezza, ma a me il volemose bene ad ogni costo, come l'uno che vale uno, non mi piace.
                Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                Commenta

                • Luca1990
                  ⭐⭐⭐
                  • Mar 2020
                  • 1911
                  • Provincia di Venezia
                  • Mambo - vizsla

                  #83
                  Accidenti se sapevo così intitolavo questa discussione “apriamo il vaso di Pandora”..

                  Commenta

                  • bosco64
                    ⭐⭐⭐
                    • Nov 2011
                    • 4546
                    • Langhe
                    • Basin Bracco Italiano Galitura Bracco Italiano Cicinin Bracco Italiano

                    #84
                    Originariamente inviato da Capriolo Astuto
                    No assolutamente. Pero' mettiti anche nei miei panni... il 15 agosto inizia il secondo periodo della caccia al capriolo.... non è solo una questione di " rispetto " verso gli altri ma anche di sicurezza.

                    La sciolta la posticiperei almeno al 15 di settembre.

                    Sono andato per 15 anni al capriolo in agosto e non ho mai avuto problemi con quelli che portavano i cani ad allenare. Si vede che in toscana hanno altri orari.

                    Commenta

                    • maxpointer73
                      ⭐⭐⭐
                      • Aug 2016
                      • 3088
                      • torino
                      • pointer inglese

                      #85
                      Ogni tanto mi chiedo il perché non si riesce a vedere o non si vuole vedere fuori dal proprio orticello....
                      Quattro pagine di messaggi che rappresentano la propria tipologia di caccia, quindi il proprio interesse personale...
                      Ma nessuno o quasi che abbia minimamente parlato del bene generale della categoria.
                      Che il tempo passa e anche la caccia si debba rinnovare non c'è dubbio.
                      Ma attenzione, viviamo in un paese dove la caccia non la vuole quasi nessuno e l'obbiettivo è quella di chiuderla.
                      Tutto ciò che ci è stato tolto, non ci è mai stato ridato.
                      Sono state fatte delle proposte che si sono trasformate in ulteriori restrizioni sia come tempistiche dei giorni di caccia, sia sulle specie cacciabili....

                      Personalmente, prima di proporre ulteriori leggi solo perché fanno comodo a Tizio e Caio...
                      Ci penserei veramente un po' di più....
                      Si vogliono fare proposte?... Ok ma vediamo dalla controparte cosa sono disposti a cedere in cambio...
                      Chi voleva farci dividere ha raggiunto il proprio obbiettivo!!!!
                      Dividere prima e distruggere poi....
                      Se poi siamo noi i primi per cecità e egoismo ad ucciderci da soli perché troppo intenti a guardare il nostro orticello.
                      Credo che prima di aggiungere ulteriori leggi, sia più utile far funzionare meglio quelle che già ci sono.

                      Commenta

                      • Luca1990
                        ⭐⭐⭐
                        • Mar 2020
                        • 1911
                        • Provincia di Venezia
                        • Mambo - vizsla

                        #86
                        Senza scomodare nuove leggi (nazionali o regionali) a volte basterebbe dare un minimo di autonomia a questi atc..

                        Fortunatamente in veneto con il nuovo piano faunistico gli atc sono messi in condizione (a livello legislativo) di avere molto autonomia.. vediamo se sapranno utilizzarla

                        Commenta

                        • darkmax
                          ⭐⭐⭐
                          • Aug 2013
                          • 1679
                          • Profondo Nord
                          • setter inglese

                          #87
                          Originariamente inviato da zetagi
                          E perchè non appendere direttamente il fucile al chiodo (magari dopo aver pagato anche tutti i balzelli).
                          Ma vi rendete conto delle minchiate che volontariamente tirate fuori...cosa c'è ne frega dell'ISPRA, quelli sono li per trifolarci i maroni e se non lo sai quando c'è siccità le nidiate sono migliori (se avessero fatto i lanci con i riproduttori) ma adesso lanciano i pronta caccia usa e getta.
                          Per quanto riguarda la migratoria...questa non si sposta se non ci sono le condizioni per migrare...
                          Ed un'altra cosa...Scusami ma, io ad uno come te toglierei subito il PdA per farti diventare all'istante uno di quei cosiddetti animalari.
                          Scusa, senza offesa, il fatto che i migratori non migrino se le condizioni non sono favorevoli è una delle più grandi minchiate del 2022
                          Magari volevi dire che ritardano o cambiano rotte/zone
                          ;)
                          Ultima modifica darkmax; 25-07-22, 19:50.

                          Commenta

                          • Dienne
                            ⭐⭐⭐
                            • Sep 2011
                            • 1862
                            • Genova

                            #88
                            Allora io, secondo come la pensa qualcuno, sarei considerato uno sparatore e non un cacciatore, perchè vi spiego:
                            Caccio esclusivamente il colombaccio in 2 modi dal valico nella mia regione e al campo con varie giostre e zimbelli imbalsamati a terra e sulle piante, dove caccio fuori regione il vivo non è permesso, credetevi che non è semplice fare un buon carniere specialmente da novembre in poi, siccome caccio da fermo e non possiedo cani perchè non mi servono, sarei da mettere al bando, vero?
                            X favore non facciamo discriminazioni tra di noi cacciatori, lo ribadisco e lo dichiaro da tempo, non facciamo altro che favorire l'animalismo estremo, ho l'impressione che in questo Forum ci sia qualche anticaccia infiltrato.
                            Cosa volete che ci rimanga x andare a caccia? la riserva con il polgiano (incrocio tra pollo e fagiano) o la rossa che vola a stento dal prato e non dal versante roccioso come esisteva tanti e tanti anni fa.
                            Io secondo qualcuno sono un tiratore xchè non ho i requisiti richiesti, ma sono anche quello che se all'alba vede la becca che si mette e prima gli passa sulla testa, lo dichiara al primo che passa con il cane.
                            Non fatemi pentire!
                            Saluto
                            Antonio

                            Commenta

                            • Max54
                              ⭐⭐⭐
                              • Oct 2020
                              • 1689
                              • sora
                              • Spinone Italiano

                              #89
                              E allora , quando vorresti aprire e quando chiudere,1 ottobre 31 gennaio andrebbe bene o no?

                              Commenta

                              • darkmax
                                ⭐⭐⭐
                                • Aug 2013
                                • 1679
                                • Profondo Nord
                                • setter inglese

                                #90
                                Originariamente inviato da Dienne
                                Allora io, secondo come la pensa qualcuno, sarei considerato uno sparatore e non un cacciatore, perchè vi spiego:
                                Caccio esclusivamente il colombaccio in 2 modi dal valico nella mia regione e al campo con varie giostre e zimbelli imbalsamati a terra e sulle piante, dove caccio fuori regione il vivo non è permesso, credetevi che non è semplice fare un buon carniere specialmente da novembre in poi, siccome caccio da fermo e non possiedo cani perchè non mi servono, sarei da mettere al bando, vero?
                                X favore non facciamo discriminazioni tra di noi cacciatori, lo ribadisco e lo dichiaro da tempo, non facciamo altro che favorire l'animalismo estremo, ho l'impressione che in questo Forum ci sia qualche anticaccia infiltrato.
                                Cosa volete che ci rimanga x andare a caccia? la riserva con il polgiano (incrocio tra pollo e fagiano) o la rossa che vola a stento dal prato e non dal versante roccioso come esisteva tanti e tanti anni fa.
                                Io secondo qualcuno sono un tiratore xchè non ho i requisiti richiesti, ma sono anche quello che se all'alba vede la becca che si mette e prima gli passa sulla testa, lo dichiara al primo che passa con il cane.
                                Non fatemi pentire!
                                Saluto
                                Antonio

                                Che c'entra il cane ?
                                Li ascolti pure ?

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..