Ovviamente non prendetevela è na battuta....
Apertura al I Ottobre: che ne pensate ?
Comprimi
X
-
Beh riceviamo sempre più elogi e lezioni di ogni sorta da questo post... Non fa una piega il discorso dei 7 gg, son d'accordo che non cambia nulla anche se dalla terza di settembre al 1 ottobre sono 14 gg quest'anno:-pr:-pr
Ovviamente non prendetevela è na battuta.... -
Appunto, visto che non cambia niente non vedo nulla di tanto penalizzante aprire la caccia al fagiano alla prima settimana di ottobre, meglio sarebbe la seconda di ottobre. Alla terza di settembre o alla seconda di ottobre non cambia niente per la caccia al fagiano prontacaccia, cambia quando si fanno i ripopolamenti in agosto, i 14 giorni in più sono utilissimi per l'ambientamento dei fagiani. Sicuramente cacciare un fagiano che ha avuto il tempo di ambientarsi ed è riuscito a sopravvivere alla volpe è più interessante ed è anche più sportivo cacciarlo. Come ho già detto non fa danni chi fucila il leprotto o il fagianotto, i danni li potrebbe fare quando c'è pentimento nel dover incarnierare un pulcino o un leprotto che non arriva a un chilo. L'occasione fa l'uomo ladro, meglio sarebbe accorciare le uscite ed evitare che l'uomo diventi ladro. La caccia è anche domani, se in qualche riserva si continua a cacciare ancora la lepre è grazie a delle restrizioni. In alcune riserve hanno in tutta la stagione una sola uscita alla lepre. Bisogna dire che gli ATC sono terra di nessuno dove vige la regola "se non lo ammazzavo io lo avrebbe ammazzato un altro" Prima di pensare di posticipare l'apertura bisognerebbe pensare di cambiare tutto il sistema gestionale della caccia.Commenta
-
Ciao Matteo, scusa è vero sono 14....[emoji106]Beh riceviamo sempre più elogi e lezioni di ogni sorta da questo post... Non fa una piega il discorso dei 7 gg, son d'accordo che non cambia nulla anche se dalla terza di settembre al 1 ottobre sono 14 gg quest'anno:-pr:-pr
Ovviamente non prendetevela è na battuta....Commenta
-
Sly sono d'accordo [:-golf]
Forse e dico forse comunque sarebbe più coerente che l'apertura della caccia fosse come da tradizione alla terza di settembre, e a FACOLTA' degli ATC posticipare l'aperura alla stanziale.
Giustamente chi ha qualcosa da salvaguardare, per gli sforzi profusi, impegno ecc ecc è giusto che si prenda tutto il tempo che ritiene necessario...di fatti la tipica alpina, che è un PATRIMONIO da salvaguardare, viene aperta al primo di ottobre (consideriamo però che in montagna mediamente le condizioni climatiche sono ben differenti da quelle che si trovano in collina/pianura...diciamo che ha più senso li che in altre parti...però tant'è).[:-golf]
Con questo sistema ogni realtà potrebbe tranquillamente convivere con la propria situazione...chi ha da gestire...gestisce...chi non ha nulla da gestire...non gestisce e va a caccia.
Il rovescio della medaglia è però che se un ATC decide di aprire al primo ottobre per salvaguardare la stanziale...rischia di penalizzare chi fa la migratoria che magari passa in quel periodo.
Insomma brutto da dire ma qualsiasi cosa si faccia, si rischia di scontentare qualcuno Drool] Troppo diverse le realtà presenti nel nostro paese [:-fight]Dio salvi la Regina.
Smell the flowers while you can.Commenta
-
Quando si parla di gestione si torna sempre lì: gli ATC sono ambiti troppo vasti che non permettono certi interventi, l'adozione di certe misure gestionali soprattutto quando "difficili". Nella mia riserva friulana, che copre il territorio di un comune, per varie, valide ragioni, ad un certo punto l'assemblea dei soci ha approvato la sospensione della caccia alla lepre per quattro stagioni. C'è da dire che nella stessa riserva non si caccia con i segugi, ma comunque è stata una decisione dolorosa, però era necessaria e ha dato i suoi frutti. In un ATC grande quanto una provincia sarebbe più difficile, credo. Potrebbe, un ATC, prevedere chiusure parziali, per alcuni ambiti territoriali al suo interno, sono previste eccezioni? Non si può invocare il calendario nazionale come disposizione uguale per tutti ed intoccabile, proprio perchè le realtà locali sono tante, troppe, per essere ridotte ad una sola.Commenta
-
Infatti queste decisioni dovrebbero essere prese localmente..Quando si parla di gestione si torna sempre lì: gli ATC sono ambiti troppo vasti che non permettono certi interventi, l'adozione di certe misure gestionali soprattutto quando "difficili". Nella mia riserva friulana, che copre il territorio di un comune, per varie, valide ragioni, ad un certo punto l'assemblea dei soci ha approvato la sospensione della caccia alla lepre per quattro stagioni. C'è da dire che nella stessa riserva non si caccia con i segugi, ma comunque è stata una decisione dolorosa, però era necessaria e ha dato i suoi frutti. In un ATC grande quanto una provincia sarebbe più difficile, credo. Potrebbe, un ATC, prevedere chiusure parziali, per alcuni ambiti territoriali al suo interno, sono previste eccezioni? Non si può invocare il calendario nazionale come disposizione uguale per tutti ed intoccabile, proprio perchè le realtà locali sono tante, troppe, per essere ridotte ad una sola.
Nel mio atc non si caccia la quaglia e la migratoria “da cane” all apertura è praticamente nulla
Diversa invece è la situazione di chi caccia all’apertura le quaglie. Li un posticipo non ha molto sensoCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da Tex WillerQuest'anno doppio regalo
Prima ricorso con richiesta di sospendere definitivamente l'attività per la stagione 2033 2023 causa siccità
...-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
-
da truzzedduPoiché in altri post è stato evidenziato un certo interesse per la caccia a tutto tondo, diciamo generica, mi piacerebbe sviluppare l'argomento, senza...
-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
-
da fabio d.t.Oberato di impegni lavorativi che non mi permettono neanche una partecipazione attiva sul forum, quanto meno degna del ruolo di rappresentanza che ho...
-
Canale: Caccia alla migratoria
-
-
da Massimo
Come da titolo mai come quest'anno aspettavo l'apertura della caccia in Sardegna dopo la morte prematura di mia moglie sarebbe stata...-
Canale: Chiacchierando
-
-
da alcione tsaVi chiedo se è normale che ogni anno ne combinano una nuova! L'anno scorso il merlo al 30 novembre, quest'anno ci tocca guardare i colombacci sul passo...
-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta