Poteva andare peggio...

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

gianni1 Scopri di più su gianni1
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • gianni1
    ⭐⭐
    • May 2009
    • 622
    • Frosinone

    #1

    Poteva andare peggio...

    Buonasera,
    quello che non ti aspetti, una giornata di caccia che può trasformarsi in un calvario.Vi racconto brevemente quello che mi è successo: ero a caccia con un amico e mentre percorrevo uno stradello con il fucile in spalla ecco sbucare da un uliveto un pitbull in che n un secondo attacca ferocemente uno dei miei cani, di li' il panico!!!! Uno dei proprietari ( che raccoglieva olive) che invano cercava di richiamarlo e i cani che si azzannavano ho deciso in un istante di sparare due colpi in aria.La mia decisione ha avuto la meglio il pitbull impaurito è scappato ( per mia fortuna perché il 3 colpo vi lascio immaginare dove puntava) ma mi sono beccato una serie di insulti dai proprietari del cane che è difficile da spiegare/raccontare......Dopo la paura ( credetemi è difficile da descrivere) volevo chiamare i carabinieri o le guardie forestali ma a cosa andavo incontro? È andata bene così?Voi cosa avreste fatto?
  • Argentina hunting
    ⭐⭐
    • Jul 2022
    • 981
    • Umbria
    • Setter

    #2
    Prima di tutto come sta il tuo cane. Poi avrei fatto come te. Ma non avrei sparato al pitbull. Boh, è difficile. A me è capitato con i cani da pastore ma il mio setter stranamente era un pò attaccabrighe.
    Se dici la verità non dovrai mai inventarti nulla

    Commenta

    • gianni1
      ⭐⭐
      • May 2009
      • 622
      • Frosinone

      #3
      Originariamente inviato da Argentina hunting
      Prima di tutto come sta il tuo cane. Poi avrei fatto come te. Ma non avrei sparato al pitbull. Boh, è difficile. A me è capitato con i cani da pastore ma il mio setter stranamente era un pò attaccabrighe.
      Il cane sta bene , il pitbull non ha avuto tempo per far danno...

      Commenta

      • al-per
        ⭐⭐⭐
        • Jul 2006
        • 1274
        • Mantignana (PG)

        #4
        Originariamente inviato da gianni1
        Buonasera,
        quello che non ti aspetti, una giornata di caccia che può trasformarsi in un calvario.Vi racconto brevemente quello che mi è successo: ero a caccia con un amico e mentre percorrevo uno stradello con il fucile in spalla ecco sbucare da un uliveto un pitbull in che n un secondo attacca ferocemente uno dei miei cani, di li' il panico!!!! Uno dei proprietari ( che raccoglieva olive) che invano cercava di richiamarlo e i cani che si azzannavano ho deciso in un istante di sparare due colpi in aria.La mia decisione ha avuto la meglio il pitbull impaurito è scappato ( per mia fortuna perché il 3 colpo vi lascio immaginare dove puntava) ma mi sono beccato una serie di insulti dai proprietari del cane che è difficile da spiegare/raccontare......Dopo la paura ( credetemi è difficile da descrivere) volevo chiamare i carabinieri o le guardie forestali ma a cosa andavo incontro? È andata bene così?Voi cosa avreste fatto?

        Non capisco gli insulti che ti hanno rivolto. In fin dei conti hai sparato in aria. Se avessi sparato ad una preda probabilmente ti avrebbero insultato lo stesso.
        Aldo Peruzzi

        Commenta

        • lacopo giuseppe
          ⭐⭐⭐
          • Oct 2014
          • 5614
          • roma
          • setter

          #5
          Tutto sommato è andata bene al pit bul , e andata bene al tuo cane , è andata bene anche a te , se gli sparavi al pittbull , i padroni del cane ti denunciavamo, e eri costretto ad andare davanti al magistrato. Il tutto con la famosa giustizia italiana, almeno 7 anni x sapere se ti davano ragione, chi ci guadagnava erano gli avvocati.
          PS ovviamente il porto d’armi nel momento della scadenza, x il rinnovo la questura pretendeva l’esito del magistrato.

          Commenta

          • Simone_72
            ⭐⭐
            • Oct 2007
            • 423
            • Latina, Lazio.
            • Pointer

            #6
            brutta storia, difficile da valutare davanti a un pc. di sicuro i cani non autorizzati, in particolare quel tipo di cani, vanno tenuti al guinzaglio ma sembra che la gente non capisca.
            Episodio simile lo scorso anno a Pesaro, con epilogo diverso
            Emergono novità sulla vicenda del Pitbull ucciso a colpi di arma da fuoco da un cacciatore. Secondo una testimonianza l'uomo sarebbe stato costretto a sparare per salvare il proprio cane e se stesso.
            Simone

            Commenta

            • specialista
              ⭐⭐⭐
              • Jul 2012
              • 5350
              • sesto fiorentino
              • meticcia a pelo raso"DUNA", Pitbull red nose “LOLA”

              #7
              Originariamente inviato da gianni1
              Buonasera,..Dopo la paura ( credetemi è difficile da descrivere) volevo chiamare i carabinieri o le guardie forestali ma a cosa andavo incontro? È andata bene così?Voi cosa avreste fatto?
              Avrei fatto come te, quando siamo soli senza testimoni, imparziali, si rischia di prendere una denuncia, pur avendo ragione, con le relative spiacevoli conseguenze, perciò visto anche che non ci sono stati “feriti” hai fatto bene a lasciar perdere, gli insulti quelli proprio se li potevano risparmiare, fra l’altro avendo pure torto. I Pitbull purtroppo hanno un brutto carattere sono aggressivi specialmente verso gli altri cani, vanno portati sempre al guinzaglio, ma molti non capiscono. Un mio carissimo amico ha avuto un’avventura come la tua, lui vedendo il suo Springer sopperire e dopo avere urlato e chiesto ai padroni di richiamare i cani, erano due, ha sparato direttamente al cane, in questo caso un “Pastore Tedesco”, l’altro scappa, il suo sbaglio non sparare un colpo, il primo, in aria!!! Brevemente: i proprietari chiamano i CC questi fanno i rilievi del caso ne segue una denuncia, tra l’altro non fatta dai proprietari dei cani, ma dai CC stessi, gli ritirarono il P.d.A. con sequestro delle armi in suo possesso, processo, durato 5 anni, fortunatamente la controparte essendo in due, sicuramente si consultarono ma diedero versioni contrastanti, ne seguì l’assoluzione la restituzione dei fucili e p.d.a., praticamente è stato 6 anni totali prima di riavere il tutto, spese 25000 euro di avvocato ecc., 1200 euro gli costarono le cure veterinarie per lo Springer. E questo è quanto!!!

              Commenta

              • Argentina hunting
                ⭐⭐
                • Jul 2022
                • 981
                • Umbria
                • Setter

                #8
                Originariamente inviato da specialista
                Avrei fatto come te, quando siamo soli senza testimoni, imparziali, si rischia di prendere una denuncia, pur avendo ragione, con le relative spiacevoli conseguenze, perciò visto anche che non ci sono stati “feriti” hai fatto bene a lasciar perdere, gli insulti quelli proprio se li potevano risparmiare, fra l’altro avendo pure torto. I Pitbull purtroppo hanno un brutto carattere sono aggressivi specialmente verso gli altri cani, vanno portati sempre al guinzaglio, ma molti non capiscono. Un mio carissimo amico ha avuto un’avventura come la tua, lui vedendo il suo Springer sopperire e dopo avere urlato e chiesto ai padroni di richiamare i cani, erano due, ha sparato direttamente al cane, in questo caso un “Pastore Tedesco”, l’altro scappa, il suo sbaglio non sparare un colpo, il primo, in aria!!! Brevemente: i proprietari chiamano i CC questi fanno i rilievi del caso ne segue una denuncia, tra l’altro non fatta dai proprietari dei cani, ma dai CC stessi, gli ritirarono il P.d.A. con sequestro delle armi in suo possesso, processo, durato 5 anni, fortunatamente la controparte essendo in due, sicuramente si consultarono ma diedero versioni contrastanti, ne seguì l’assoluzione la restituzione dei fucili e p.d.a., praticamente è stato 6 anni totali prima di riavere il tutto, spese 25000 euro di avvocato ecc., 1200 euro gli costarono le cure veterinarie per lo Springer. E questo è quanto!!!
                Il maltrattamento di animali è perseguibile d'ufficio. In questi casi il pubblico ministero, a meno che non sia bravo od abbia documentazione che scagiona lo sparatore, procede sempre seguendo lo stesso iter: indaga il cacciatore e il Pda è sospeso. Ho un collega anche lui cacciatore ed è l'unica persona che conosco che abbia ucciso a fucilate un cane, precisamente un dobermann, che aveva scavalcato la rete di recinzione della villa dove era tenuto per poi attaccare il setter del mio collega. Sparò due colpi in aria, diede pure un calcio al cane assalitori ma non mollando la presa gli Sparò. Per fortuna i CC si accorsero che c'era un sistema di videosorveglianza dal quale videro il cane che scavalcando usciva dalla villa e sentirono i tre spari ed il cane ne aveva solo uno addosso. Il setter gli è costato circa mille euro di cure. Questi eventi si ripetono spesso ed è sempre il cacciatore a diversi giustificare per aver difeso se stesso ed un proprio diritto.
                Se dici la verità non dovrai mai inventarti nulla

                Commenta

                • gianni1
                  ⭐⭐
                  • May 2009
                  • 622
                  • Frosinone

                  #9
                  Originariamente inviato da Argentina hunting
                  Il maltrattamento di animali è perseguibile d'ufficio. In questi casi il pubblico ministero, a meno che non sia bravo od abbia documentazione che scagiona lo sparatore, procede sempre seguendo lo stesso iter: indaga il cacciatore e il Pda è sospeso. Ho un collega anche lui cacciatore ed è l'unica persona che conosco che abbia ucciso a fucilate un cane, precisamente un dobermann, che aveva scavalcato la rete di recinzione della villa dove era tenuto per poi attaccare il setter del mio collega. Sparò due colpi in aria, diede pure un calcio al cane assalitori ma non mollando la presa gli Sparò. Per fortuna i CC si accorsero che c'era un sistema di videosorveglianza dal quale videro il cane che scavalcando usciva dalla villa e sentirono i tre spari ed il cane ne aveva solo uno addosso. Il setter gli è costato circa mille euro di cure. Questi eventi si ripetono spesso ed è sempre il cacciatore a diversi giustificare per aver difeso se stesso ed un proprio diritto.
                  Buongiorno, non è bello puntare un arma e sparare ad un cane ( ancora peggio ad un essere umano) anche se è per leggittima difesa spero che non mi capiti mai!!!!!Detto questo non oso immaginare se ieri non portavo il fucile visto che mi capita spesso di uscire con i cani solo per una passeggiata. [:-cry]La cosa che mi ha piu colpito è comunque la reazione dei proprietari[occhi] ogni giorno ho sempre piu conferme che nella vita non esiste piu rispetto e l'educazione siamo diventando un popolo di selvaggio....

                  Commenta

                  • Er Mericano
                    ⭐⭐⭐
                    • Feb 2022
                    • 2024
                    • Alabama
                    • Labrador

                    #10
                    Io ho sparato ad un cane una volta soltanto, l'anno scorso. Stava cercando di entrare nel mio pollaio e quando uscii di casa per cacciarlo via corse verso di me. Era un bulldog americano, differente dal piu' noto (in Europa) bulldog inglese in quanto piu' grosso e con gambe lunghe, grande quanto un Labrador e pericoloso come un pitbull. Apparteneva ad un vicino, un poco di buono che poi lascio' casa senza pagare diversi mesi d'affitto, e cosi' sporcata e rovinata dai sette o otto cani che aveva (e che abbandono' quando se ne ando') da essere rimasta vuota e disabitata da allora. Quando uscii per scacciare il cane avevo con me un revoolver .357 Magnum caricato con cartuccette a pallini anti-serpente. Investito dai pallini il cane scappo' guaendo e torno' a casa sua. Per evitare problemi chiamai subito l'ufficio dello sceriffo e comunicai l'accaduto. Mi fu detto che ero stato nel pieno dei miei diritti perche' il cane era entrato nella mia proprieta' e minacciava i miei animali domestici.
                    Certo pero' che a caccia, quando non si e' sulla propria proprieta', le cose sono diverse. Probabilmente quando questo avvenne tu, Gianni 1, eri sulla proprieta' dei padroni dei pitbulls, legalmente grazie all'Art. 842, ma pur sempre sulla loro proprieta'. E come ha detto qualcun altro, sarebbe stata la tua parola contro la loro, se avessi ucciso il cane, e sarebbero state grane. Nella migliore delle ipotesi niente armi e niente caccia per qualche anno, e spese legali. Mah! io se fossi in Italia oltre al fucile porterei anche una bomboletta di capsaicina, del tipo piu' potente che si possa usare. In una situazione del genere un metodo non-letale per neutralizzare un attacco sia da animali che da umani sarebbe una buona cosa. Immagina se i padroni del cane non si fossero limitati agli insulti, ma se ti avessero aggredito a bastonate... Che avresti potuto fare? Una cosa e' impallinare un cane per difendere te stesso ed il tuo cane, un'altra e' impallinare un essere umano. Come minimo ti avrebbero processato per "eccesso di legittima difesa," come se le bastonate non potessero menomare permanentemente o anche uccidere. Quindi ti e' andata relativamente bene. Ma uno spruzzetto di capsaicina in faccia al pitbull sarebbe stato anche meglio.
                    Chi se fa' pecora, la lupa arabbiata se lo magna!

                    Commenta

                    • gianni1
                      ⭐⭐
                      • May 2009
                      • 622
                      • Frosinone

                      #11
                      Originariamente inviato da Er Mericano
                      Io ho sparato ad un cane una volta soltanto, l'anno scorso. Stava cercando di entrare nel mio pollaio e quando uscii di casa per cacciarlo via corse verso di me. Era un bulldog americano, differente dal piu' noto (in Europa) bulldog inglese in quanto piu' grosso e con gambe lunghe, grande quanto un Labrador e pericoloso come un pitbull. Apparteneva ad un vicino, un poco di buono che poi lascio' casa senza pagare diversi mesi d'affitto, e cosi' sporcata e rovinata dai sette o otto cani che aveva (e che abbandono' quando se ne ando') da essere rimasta vuota e disabitata da allora. Quando uscii per scacciare il cane avevo con me un revoolver .357 Magnum caricato con cartuccette a pallini anti-serpente. Investito dai pallini il cane scappo' guaendo e torno' a casa sua. Per evitare problemi chiamai subito l'ufficio dello sceriffo e comunicai l'accaduto. Mi fu detto che ero stato nel pieno dei miei diritti perche' il cane era entrato nella mia proprieta' e minacciava i miei animali domestici.
                      Certo pero' che a caccia, quando non si e' sulla propria proprieta', le cose sono diverse. Probabilmente quando questo avvenne tu, Gianni 1, eri sulla proprieta' dei padroni dei pitbulls, legalmente grazie all'Art. 842, ma pur sempre sulla loro proprieta'. E come ha detto qualcun altro, sarebbe stata la tua parola contro la loro, se avessi ucciso il cane, e sarebbero state grane. Nella migliore delle ipotesi niente armi e niente caccia per qualche anno, e spese legali. Mah! io se fossi in Italia oltre al fucile porterei anche una bomboletta di capsaicina, del tipo piu' potente che si possa usare. In una situazione del genere un metodo non-letale per neutralizzare un attacco sia da animali che da umani sarebbe una buona cosa. Immagina se i padroni del cane non si fossero limitati agli insulti, ma se ti avessero aggredito a bastonate... Che avresti potuto fare? Una cosa e' impallinare un cane per difendere te stesso ed il tuo cane, un'altra e' impallinare un essere umano. Come minimo ti avrebbero processato per "eccesso di legittima difesa," come se le bastonate non potessero menomare permanentemente o anche uccidere. Quindi ti e' andata relativamente bene. Ma uno spruzzetto di capsaicina in faccia al pitbull sarebbe stato anche meglio.
                      Tutto vero quello che dici, l'ho scampata, la mia fortuna è stata che il cane ha avuto paura degli spari ed ha mollato la presa.....Solo per precisazione : il cane ha attaccato fuori di parecchi metri dalla "sua" proprietà ( peraltro senza alcuna recinzione).Saluti
                      Ultima modifica gianni1; 31-10-22, 11:25.

                      Commenta

                      • lacopo giuseppe
                        ⭐⭐⭐
                        • Oct 2014
                        • 5614
                        • roma
                        • setter

                        #12
                        Originariamente inviato da gianni1
                        Tutto vero quello che dici, l'ho scampata, la mia fortuna è stata che il cane ha avuto paura degli spari ed ha mollato la presa.....Solo per precisazione : il cane ha attaccato fuori di parecchi metri dalla "sua" proprietà ( peraltro senza alcuna recinzione).Saluti
                        Caro gianni x fortuna che quanto ti è successo, non è successo l irreparabile, se sarebbero intervenuti i carabinieri chi ci va a rimettere siamo noi titolari di porto d’armi.

                        Ciao

                        Commenta

                        • Luca1990
                          ⭐⭐⭐
                          • Mar 2020
                          • 1911
                          • Provincia di Venezia
                          • Mambo - vizsla

                          #13
                          Ma dico io.. tutta sta gente che si prende pitbull, rotweiller ci aggiungo pure i cani lupi cecoslovacchi..non ha di meglio da fare? Sono cani pericolosi e difficili da gestire da gente preparata figuriamoci dal primo avventuriero che capita

                          Commenta

                          • gianni1
                            ⭐⭐
                            • May 2009
                            • 622
                            • Frosinone

                            #14
                            Originariamente inviato da Luca1990
                            Ma dico io.. tutta sta gente che si prende pitbull, rotweiller ci aggiungo pure i cani lupi cecoslovacchi..non ha di meglio da fare? Sono cani pericolosi e difficili da gestire da gente preparata figuriamoci dal primo avventuriero che capita
                            e già....... poi lasciarlo libero in una zona abbastanza movimentata soprattutto in questo periodo di raccolta delle olive. Ripeto: la cosa che mi ha più colpito è stata l'arroganza dei proprietari, una cosa da non credere.........
                            Saluti

                            ---------- Messaggio inserito alle 04:37 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:36 PM ----------

                            Originariamente inviato da lacopo giuseppe
                            Caro gianni x fortuna che quanto ti è successo, non è successo l irreparabile, se sarebbero intervenuti i carabinieri chi ci va a rimettere siamo noi titolari di porto d’armi.

                            Ciao
                            Si, è andata bene...
                            Ciao

                            Commenta

                            • lacopo giuseppe
                              ⭐⭐⭐
                              • Oct 2014
                              • 5614
                              • roma
                              • setter

                              #15
                              Non leggi le cronache li comprano, li pagano un sacco di soldi, li umanizzano , x poi leggere sulle cronache che mordono i loro familiari, e pure i loro bambini.
                              Io capisco chi non vuole stare solo e si prende il bastardino dal canile, santo Dio prendere un cane dal carattere difficile anche se chi lo acquista è un professionista dei cani , e il più delle volte non sanno neanche lontanamente come si devono comportare con queste razze. Non ho parole.

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..