E adesso cosa diranno i talebani animalisti ??

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

bosco64 Scopri di più su bosco64
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Luca1990
    ⭐⭐⭐
    • Mar 2020
    • 1911
    • Provincia di Venezia
    • Mambo - vizsla

    #46
    Dire che in Francia ci sono 1.700.000 cacciatori attivi è inesatto.

    I veramente attivi sono molti ma molti meno.
    Però quelli che rinnovano ogni anno sono tanti. Magari escono a caccia 1/2 volte l’anno invitati a qualche battuta da amici.
    Il costo delle tasse per andare a caccia in Francia è basso. Gli ACCA (corrispettivo dei nostri Atc) invece costano molto di più.

    Faccio un esempio.. se in Italia per andare a caccia (magari invitati da un amico in riserva) si spendesse 50 euro all’anno, secondo voi non saremmo anche noi 1 milione e più cacciatori ?

    Commenta

    • MARIO56
      • Dec 2022
      • 197
      • novara
      • labrador

      #47
      Originariamente inviato da FilippoBonvi
      Se tu stesso, che hai detto di aver appeso il fucile al chiodo, non riesci a spiegartelo…. figurati chi ancora va a caccia.

      Io ho smesso per qualche anno, seguivo mia figlia a scuola e nello sport. Poi ho ripreso quando ho avuto più tempo disponibile
      Però senza una passione forte certi sacrifici …
      Io mi riferivo al mancato...reintegro di nuove leve.
      Ad ogni modo, pur non essendo iscritto ad alcuna Federazione/ associazioni di caccia, mantengo sempre il pda uso caccia in corso di validità.
      Cacciatore rimango nello spirito, sempre.

      Guarda che la passione c'è eccome, ma ci sono pure i... nipotini [:D][:D]....poi mi dirai!!

      E se mai passasse la proposta di usare il .22lr per nocivi, tornero cacciatore attivissimo [:D][:D][:D]

      Guarda che questa è una battuta riferita al tuo dissenso in materia ed è inutile una tua replica per non uscire dal seminato come già ho fatto io[:D] so come la pensi e accetto la tua posizione.

      [brindisi]

      Mario56

      P.S.
      scherzi a parte, penso che al prossimo rinnovo del pda, riprenderò l'attività.

      Commenta

      • Mattone
        ⭐⭐⭐
        • Jul 2014
        • 1881
        • Ungheria

        #48
        Originariamente inviato da Luca1990
        Dire che in Francia ci sono 1.700.000 cacciatori attivi è inesatto.

        ....
        Guarda che c'é scritto nello screenshot che ho postato. sono 1,03 milioni.
        E non sono in aumento, ma ce ne sono 20.000 nuovi ogni anno che prendono la licenza.
        Noi manco sappiamo quanti sono.
        Hatz und Gejaid ist edel Freud

        Commenta

        • Luca1990
          ⭐⭐⭐
          • Mar 2020
          • 1911
          • Provincia di Venezia
          • Mambo - vizsla

          #49
          Originariamente inviato da Mattone
          Guarda che c'é scritto nello screenshot che ho postato. sono 1,03 milioni.
          E non sono in aumento, ma ce ne sono 20.000 nuovi ogni anno che prendono la licenza.
          Noi manco sappiamo quanti sono.
          Ho letto dopo il tuo post. Mi riferivo alla cifra detta da un altro utente prima del tuo intervento.
          Queste in effetti sono le cifre che girano. Comunque 1 milione circa di cacciatori su 65 milioni di abitanti sono ancora abbondantemente sopra la media europea. Anzi probabilmente nonostante il tracollo che ha avuto la Francia negli ultimi 30 anni sono ancora i primi in Europa per numero di cacciatori ogni 100 abitanti

          Commenta

          • FilippoBonvi
            ⭐⭐⭐
            • Jan 2018
            • 1006
            • Piacenza
            • Bassotta

            #50
            Originariamente inviato da MARIO56
            Io mi riferivo al mancato...reintegro di nuove leve.
            Ad ogni modo, pur non essendo iscritto ad alcuna Federazione/ associazioni di caccia, mantengo sempre il pda uso caccia in corso di validità.
            Cacciatore rimango nello spirito, sempre.

            Guarda che la passione c'è eccome, ma ci sono pure i... nipotini [:D][:D]....poi mi dirai!!

            E se mai passasse la proposta di usare il .22lr per nocivi, tornero cacciatore attivissimo [:D][:D][:D]

            Guarda che questa è una battuta riferita al tuo dissenso in materia ed è inutile una tua replica per non uscire dal seminato come già ho fatto io[:D] so come la pensi e accetto la tua posizione.

            [brindisi]

            Mario56

            P.S.
            scherzi a parte, penso che al prossimo rinnovo del pda, riprenderò l'attività.
            Ancora non hai detto perché non vai più a caccia però.
            Molti cacciatori hanno nipoti Drool]
            E riguardo il .22 una precisazione, io non sono contrario. Ma in Emilia-Romagna per le nutrie è permesso, e tranne per pochi esperimenti falliti nessuno lo usa più.
            Tutti tornati al 12 o alle gabbie. Come mai ?
            Infine l’uso del .22 non è caccia suvvia… al massimo controllo o contenimento

            Tornando ot, la caccia in Francia non è praticamente paragonabile a quella in Italia
            Terreni privati per lo più, o gestiti in consorzi ma a pagamento.
            Una sola federazione sarà possibile forse con le nuove generazioni ( spero )

            Commenta

            • matteo1966
              ⭐⭐⭐
              • Apr 2010
              • 2043
              • Liguria
              • setter inglese segugio bavarese da montagna (Bayerischer Gebirgsschweisshund )

              #51
              In Francia una grossissima parte del territorio è gestito dalle società comunali, le quali gestiscono i territori del comune appunto e quelli presi in affitto dai privati.
              Se sei residente in quel comune l'associazione ti è dovuta e costa quasi nulla.

              Se invece sei proprietario del terreno allora sei anche proprietario della selvaggina ivi presente. Puoi cacciarla in prima persona (nel rispetto delle leggi e calendario nazionali) oppure puoi affittare i diritti di caccia alla società comunale o a un altro privato.

              Se non sei residente nè proprietario, allora paghi. E il prezzo varia da poche decine di euro se vuoi fare la migratoria o il cinghiale a centinaia se vuoi fare la tipica alpina in un comune montano. In entrambi i casi devi essere accettato, nulla ti è dovuto.
              La mia presentazione https://www.ilbraccoitaliano.net/for...giorno-a-tutti

              Commenta

              • Luca1990
                ⭐⭐⭐
                • Mar 2020
                • 1911
                • Provincia di Venezia
                • Mambo - vizsla

                #52
                Originariamente inviato da matteo1966
                In Francia una grossissima parte del territorio è gestito dalle società comunali, le quali gestiscono i territori del comune appunto e quelli presi in affitto dai privati.
                Se sei residente in quel comune l'associazione ti è dovuta e costa quasi nulla.

                Se invece sei proprietario del terreno allora sei anche proprietario della selvaggina ivi presente. Puoi cacciarla in prima persona (nel rispetto delle leggi e calendario nazionali) oppure puoi affittare i diritti di caccia alla società comunale o a un altro privato.

                Se non sei residente nè proprietario, allora paghi. E il prezzo varia da poche decine di euro se vuoi fare la migratoria o il cinghiale a centinaia se vuoi fare la tipica alpina in un comune montano. In entrambi i casi devi essere accettato, nulla ti è dovuto.
                Se non sbaglio in alcune ACCA ci sono quote a scalare per cacciatori studenti o anziani

                Commenta

                • walge
                  ⭐⭐
                  • Dec 2008
                  • 624
                  • roma
                  • setter inglese

                  #53
                  Un altra perla!!


                  Commenta

                  • FilippoBonvi
                    ⭐⭐⭐
                    • Jan 2018
                    • 1006
                    • Piacenza
                    • Bassotta

                    #54
                    Originariamente inviato da walge
                    Ho visto il video, e non mi sembra che Fontana sia attaccabile.

                    [VIDEO]https://www.youtube.com/watch?v=EWWMTbObIDA[/VIDEO]

                    Tanto rumore del giornalismo purtroppo

                    Commenta

                    • bagareo
                      ⭐⭐
                      • Dec 2017
                      • 688
                      • Padova
                      • Epagneul breton

                      #55
                      Non capisco nemmeno dove sia la sensazionalità in questo video...bho

                      Commenta

                      • walge
                        ⭐⭐
                        • Dec 2008
                        • 624
                        • roma
                        • setter inglese

                        #56
                        Il punto è che ogni appiglio è buono per articoli di questo tipo.
                        La narrazione tenta di mettere in evidenza che i cacciatori sono arroganti e pressano per ottenere favori.
                        E' sempre così; mai che le assciazioni venatorie prendano posizione ferma e chiara.


                        Walter

                        Commenta

                        • walge
                          ⭐⭐
                          • Dec 2008
                          • 624
                          • roma
                          • setter inglese

                          #57
                          Una altra ancora!
                          Questa però risulta preoccupante









                          Walter

                          Commenta

                          • trikuspide
                            ⭐⭐⭐
                            • Jan 2019
                            • 5795
                            • Sicilia

                            #58
                            Cosi impara a rompere i co...ni in casa dell'orso!
                            ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

                            Commenta

                            • bagareo
                              ⭐⭐
                              • Dec 2017
                              • 688
                              • Padova
                              • Epagneul breton

                              #59
                              Originariamente inviato da trikuspide
                              Cosi impara a rompere i co...ni in casa dell'orso!
                              Tipica risposta degli ambientalisti ztl

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..