Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Dire che in Francia ci sono 1.700.000 cacciatori attivi è inesatto.
I veramente attivi sono molti ma molti meno.
Però quelli che rinnovano ogni anno sono tanti. Magari escono a caccia 1/2 volte l’anno invitati a qualche battuta da amici.
Il costo delle tasse per andare a caccia in Francia è basso. Gli ACCA (corrispettivo dei nostri Atc) invece costano molto di più.
Faccio un esempio.. se in Italia per andare a caccia (magari invitati da un amico in riserva) si spendesse 50 euro all’anno, secondo voi non saremmo anche noi 1 milione e più cacciatori ?
Se tu stesso, che hai detto di aver appeso il fucile al chiodo, non riesci a spiegartelo…. figurati chi ancora va a caccia.
Io ho smesso per qualche anno, seguivo mia figlia a scuola e nello sport. Poi ho ripreso quando ho avuto più tempo disponibile
Però senza una passione forte certi sacrifici …
Io mi riferivo al mancato...reintegro di nuove leve.
Ad ogni modo, pur non essendo iscritto ad alcuna Federazione/ associazioni di caccia, mantengo sempre il pda uso caccia in corso di validità.
Cacciatore rimango nello spirito, sempre.
Guarda che la passione c'è eccome, ma ci sono pure i... nipotini [:D][:D]....poi mi dirai!!
E se mai passasse la proposta di usare il .22lr per nocivi, tornero cacciatore attivissimo [:D][:D][:D]
Guarda che questa è una battuta riferita al tuo dissenso in materia ed è inutile una tua replica per non uscire dal seminato come già ho fatto io[:D] so come la pensi e accetto la tua posizione.
[brindisi]
Mario56
P.S.
scherzi a parte, penso che al prossimo rinnovo del pda, riprenderò l'attività.
Dire che in Francia ci sono 1.700.000 cacciatori attivi è inesatto.
....
Guarda che c'é scritto nello screenshot che ho postato. sono 1,03 milioni.
E non sono in aumento, ma ce ne sono 20.000 nuovi ogni anno che prendono la licenza.
Noi manco sappiamo quanti sono.
Guarda che c'é scritto nello screenshot che ho postato. sono 1,03 milioni.
E non sono in aumento, ma ce ne sono 20.000 nuovi ogni anno che prendono la licenza.
Noi manco sappiamo quanti sono.
Ho letto dopo il tuo post. Mi riferivo alla cifra detta da un altro utente prima del tuo intervento.
Queste in effetti sono le cifre che girano. Comunque 1 milione circa di cacciatori su 65 milioni di abitanti sono ancora abbondantemente sopra la media europea. Anzi probabilmente nonostante il tracollo che ha avuto la Francia negli ultimi 30 anni sono ancora i primi in Europa per numero di cacciatori ogni 100 abitanti
Io mi riferivo al mancato...reintegro di nuove leve.
Ad ogni modo, pur non essendo iscritto ad alcuna Federazione/ associazioni di caccia, mantengo sempre il pda uso caccia in corso di validità.
Cacciatore rimango nello spirito, sempre.
Guarda che la passione c'è eccome, ma ci sono pure i... nipotini [:D][:D]....poi mi dirai!!
E se mai passasse la proposta di usare il .22lr per nocivi, tornero cacciatore attivissimo [:D][:D][:D]
Guarda che questa è una battuta riferita al tuo dissenso in materia ed è inutile una tua replica per non uscire dal seminato come già ho fatto io[:D] so come la pensi e accetto la tua posizione.
[brindisi]
Mario56
P.S.
scherzi a parte, penso che al prossimo rinnovo del pda, riprenderò l'attività.
Ancora non hai detto perché non vai più a caccia però.
Molti cacciatori hanno nipoti Drool]
E riguardo il .22 una precisazione, io non sono contrario. Ma in Emilia-Romagna per le nutrie è permesso, e tranne per pochi esperimenti falliti nessuno lo usa più.
Tutti tornati al 12 o alle gabbie. Come mai ?
Infine l’uso del .22 non è caccia suvvia… al massimo controllo o contenimento
Tornando ot, la caccia in Francia non è praticamente paragonabile a quella in Italia
Terreni privati per lo più, o gestiti in consorzi ma a pagamento.
Una sola federazione sarà possibile forse con le nuove generazioni ( spero )
In Francia una grossissima parte del territorio è gestito dalle società comunali, le quali gestiscono i territori del comune appunto e quelli presi in affitto dai privati.
Se sei residente in quel comune l'associazione ti è dovuta e costa quasi nulla.
Se invece sei proprietario del terreno allora sei anche proprietario della selvaggina ivi presente. Puoi cacciarla in prima persona (nel rispetto delle leggi e calendario nazionali) oppure puoi affittare i diritti di caccia alla società comunale o a un altro privato.
Se non sei residente nè proprietario, allora paghi. E il prezzo varia da poche decine di euro se vuoi fare la migratoria o il cinghiale a centinaia se vuoi fare la tipica alpina in un comune montano. In entrambi i casi devi essere accettato, nulla ti è dovuto.
In Francia una grossissima parte del territorio è gestito dalle società comunali, le quali gestiscono i territori del comune appunto e quelli presi in affitto dai privati.
Se sei residente in quel comune l'associazione ti è dovuta e costa quasi nulla.
Se invece sei proprietario del terreno allora sei anche proprietario della selvaggina ivi presente. Puoi cacciarla in prima persona (nel rispetto delle leggi e calendario nazionali) oppure puoi affittare i diritti di caccia alla società comunale o a un altro privato.
Se non sei residente nè proprietario, allora paghi. E il prezzo varia da poche decine di euro se vuoi fare la migratoria o il cinghiale a centinaia se vuoi fare la tipica alpina in un comune montano. In entrambi i casi devi essere accettato, nulla ti è dovuto.
Se non sbaglio in alcune ACCA ci sono quote a scalare per cacciatori studenti o anziani
Il punto è che ogni appiglio è buono per articoli di questo tipo.
La narrazione tenta di mettere in evidenza che i cacciatori sono arroganti e pressano per ottenere favori.
E' sempre così; mai che le assciazioni venatorie prendano posizione ferma e chiara.
Cosi impara a rompere i co...ni in casa dell'orso!
".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"
buona giornata . finita la caccia da pochi giorni gli animalisti anno annunciato che nella prossima stagione la lipu in testa , la durata della caccia...
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta