Caccia primaverile e nuova normativa porto d'armi
Comprimi
X
-
Caccia primaverile e nuova normativa porto d'armi
E se ora puntassimo alla riaffermazione delle cacce primaverili? E' nel calderone anche questa. A seguire la nuova normativa sulla concessione dei porto d'armi. Alla faccia di chi ci vuole male. -
Guarda vivo nella patria della caccia primaverile erano le nostre cacce tradizionali, si aspettava aprile e maggio per cacciare tortore e quaglie,
mio nonno metteva gli archetti per gli uccelletti che la nonna spiumava e mangiava..... i beccafichi nella carta stagnola con sale e salvia nel bracere[slurp]
dove sono nato tutti i terreni erano pieni di archetti.....tanto che da piccolo mi sembrava una cosa normale....figurati! Oggi sono il primo a dire no. Non è giusto vanno a nidificare e lasciamoli stare.
Avere un apertura alla terza domenica di agosto al 28 febbraio come in tanti stati si, si , si si!!!!!!!!!!!!!
La nuova normativa per la concessione dei porto d'armi cosa intendi? -
Fin quando i kc italiani saranno quelli aggiornati e penalizzanti depositati dall'Ispra ( quale unico organo scientifico riconosciuto dall'allora pentastellato ministro Costa ) alla faccia dei veri studi scientifici che ci hanno fatto vincere numerosi ricorsi ai Tar, qualsiasi sforamento non giustificato ci mette a rischio vero infrazione. Una revisione della 157 è giusto aspettarsela, ma non si può pretendere il rispristino di cacce tradizionali che porterebbero ad uno scontro frontale coi media. Sarebbe auspicabile invece una riperimetrazione dei parchi, una corretta gestione della biodiversità con lotta aspra contro veleni, cementificazione e discariche abusive, ma anche bracconaggio e poi una rivalutazione mediatica forte della nostra figura che deve andare di pari passo con un differente approccio culturale dell'ars rapporto l'anarchia a volte incomprensibile che regna tra le nostre file.
Sarebbe già una vittoria riuscire ad ottenere altre specie sino al 10 febbraio e non solo colombi e nocivi, ma per ottenere i tordi e gli acquatici ( per esempio ) oltre la data ultima attuale, bisognerebbe revisionare i nostri kc che valgono invece altri 9 anni. Poi bisogna vedere quali margini ci sono per un ritorno nei calendari venatori di storno Pavoncella e Moriglione, un prelievo corretto della tortora e finalmente l'inserimento delle oche, flagello in tutta europa e protette da noiCommenta
-
Commenta
-
Intendo e auspico una legge, o un decreto legislativo, che fissi in modo inequivocabile i requisiti per ottenere il porto d'armi, in modo tale da escludere ogni responsabilità dalla concessione il funzionario preposto in Questura, da profilarlo così come un vidimatore, un notaio che non interpreta( solo i giudici o il legislatore dovrebbero interpretare) ma verifica quanto in essere. Una normativa semplice e non come quella attuale composta da più leggi anche esageratamente datate. Evitando disparità di trattamento in caso di analoghe situazioni passibili di diniego tra i richiedenti. Un cambio di marcia rivoluzionario
che tenga conto solo delle cose importanti nel negare quanto un cittadino normale si trovi a richiedere.
---------- Messaggio inserito alle 06:13 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:10 PM ----------
[QUOTE=Luca1990;1505227]Giusto per capire.. di che cacce si parla?[/QUOTE
Io intenderei quaglie, beccacce, beccaccini e anatidi.Commenta
-
Caccia primaverile? Continua a sognare... Non accadra' mai.
Sperare e' bello. Sognare e' bello. Ma la realta' e' quella che e'. E quella non e' affatto bella.Chi se fa' pecora, la lupa arabbiata se lo magna!Commenta
-
Caccio solo beccaccini, già a metà dicembre soffro molto quando li prendo, a gennaio, anche potendo uscire, lo faccio senza fucile.
Mai gli sparerei durante il ripasso, mi sembra poco logico“Perché a vent’anni, con due passioni nel cuore, la caccia e la libertà, e un grande disprezzo di tutti i beni per cui l’umanità merciaiola si arrovella e soffre, un buon cane davanti e un fucile in mano, come non può essere bella la vita ?”(E. Barisoni, anno 1932)Commenta
-
Più che caccia primaverile sarei del parere che una volta chiusa la caccia a febbraio,o comunque a gennaio per alcune specie,dopo un mese di silenzio venatorio dovrebbero aprire la caccia di contenimento a specie nocive come la cornacchia,il piccione e tutte quelle specie in sovrannumero.
Per incentivare i cacciatori ad abbatterli e a non sparare altre specie (perché tanto si sa come va a finire) farei in modo che in rapporto al nr.di specie abbattute venga consegnato al cacciatore un tot.di cartucce.
Che ne so, ogni 10 specie abbattute ti spettano un tot di cartucce consegnando gli animali a chi di dovere per lo smaltimento.
Potrebbe essere un'idea salvaguardando le specie in riproduzione e cose varie.Commenta
-
In molte regioni italiane la caccia di contenimento esiste gia da tempo, si fanno abbattimenti mirati su uccelli opportunisti come cornacchie e gazze e e in alcuni casi anche i cormorani negli allevamenti ittici, su uccelli invasivi some i piccioni o le tortore dal collare.Più che caccia primaverile sarei del parere che una volta chiusa la caccia a febbraio,o comunque a gennaio per alcune specie,dopo un mese di silenzio venatorio dovrebbero aprire la caccia di contenimento a specie nocive come la cornacchia,il piccione e tutte quelle specie in sovrannumero.
Per incentivare i cacciatori ad abbatterli e a non sparare altre specie (perché tanto si sa come va a finire) farei in modo che in rapporto al nr.di specie abbattute venga consegnato al cacciatore un tot.di cartucce.
Che ne so, ogni 10 specie abbattute ti spettano un tot di cartucce consegnando gli animali a chi di dovere per lo smaltimento.
Potrebbe essere un'idea salvaguardando le specie in riproduzione e cose varie.
Gli atc organizzano dei corsi appositi per chi vuole fare contenimento, previo esame, le province rilasciano i permessi ma tutto è regolamentato alla perfezione, non è che vai li e spari alle cornacchie alla ***** di cane...
Esempio: una stalla di bovini ha problemi con i piccioni che inquinano l'unifeed delle vacche da latte o che danneggiano i silos con i nidi, il proprietario fa richiesta alla Asl veterinaria che contatta la provincia che tramite l'atc manda il cacciatore a prelevare un numero stabilito di piccioni. Prima di ciò chi di competenza fa un sopralluogo per verificare se realmente ci sono danni...
Non è che vai alla stalla dell'amico che sta invasa dai piccioni e spari...No.
Altro esempio, si semina il mais o il girasole in primavera, c'è forte predazione di semi da parte degli degli stessi piccioni, l'agricoltore fa richiesta all'ispettorato dell'agricoltura provinciale, che come sopra fa muovere l'iter per mandare un cacciatore a fare gli abbattimenti di contenimento.
Se tutto va bene il proprietario della stalla o del campo di mais ti offre un caffe...
Tempo fa si vociferava che la nostra regione dovesse attuare un piano di controllo ma poi fu tutto sepolto...quindi aspetta e spera...Commenta
-
a parer mio il contenimento per essere efficace andrebbe fatto senza tante storie...cornacchia libera tutto l' anno,ovunque a chiunque munito di licenza...certo nel rispetto delle distanze...si prenotano le giornate,si comunica il luogo,tot cacciatori per ambito per giornata...si controlla...chi fa il furbo vorrà dire che andrà a caccia all'estero... allora ottieni qualche risultato...
per quel che riguarda i kc...anche se palesemente difformi tra Ventimiglia e Mentone...non c'è maniera di correggerli...siamo sicuri...oppure lo dice qualche mangiasugo che abbiamo mandato a Bruxelles...Commenta
-
-
Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da MassiDECRETO-LEGGE 15 settembre 2023 , n. 123 - Misure urgenti di contrasto al disagio giovanile, alla povertà educativa e alla criminalità minorile, nonché...
-
Canale: Legislazione venatoria
-
-
da OizirbafDopo la sagra dei patè (non ancora esaurita e non me ne vogliano i non amanti del genere!), ecco qui due gustose , insolite, colorate gelatine per guarnire...
-
Canale: Buona forchetta
-
-
da cioni ilianoChiedo un chiarimento sulla data da tener di conto per il rinnovo del porto d'armi, documento che rinnovai nel febbraio 2018, precedente alla normativa...
-
Canale: Legislazione venatoria
-
-
da louisonSegnalo che il grande e modernissimo poligono privato Gun Bank di Lograto (BS) con linee sotterranee fino a 300 metri offre un corso di tiro ottimo per...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da vela89Buongiorno,
in vista dell'acquisto di alcune munizioni da tenere in casa...
vado subito al sodo: come ottimamente riassunto...-
Canale: Legislazione venatoria
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta