guai in vista

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

davide Scopri di più su davide
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Mauro Nerviani
    Pierino la peste
    • Apr 2005
    • 4969
    • Cardano al Campo, Varese, Lombardia.
    • Bracco Italiano B.A. e R.M. 20 Bracchi in totale

    #16
    Hai ragione Massimo, ma questo è un sito dedicato con tanta tanta anima, ma a volte con poco corpo, e scusami se sono schietto, ai nostri amati bracchi e spinoni. Vediamo di lasciarlo continuare, migliorare, e progredire in questa direzione senza mescolarlo con la politica, falsa medicina di tutte le malattie. Sicuramente noi tutti essere umani, anche se cinofili, siamo differenti l'uno dall'altro, ma ho visto che l'Amicizia, con la A MAIUSCOLA è la prerogativa principale di questo sito. Magari sarò un illuso, magari un semplicione che crede ancora ai principi basilari del vivere comune, ma ritengo che discutere in questa sede di politica o credo politico sia fuori luogo. Atteniamoci ai problemi della ns. caccia e dei ns. cani. che già sono tanti, e quando andremo a votare ogniuno, dentro di se, si faccia un bell'esame magari tenendo presente anche la caccia e ripeto, "turandosi il naso" si comporti di conseguenza. Questo è il mio parere personale, confrontiamoci si, ma solo su argomenti tendenzialmente comuni, non su possibili divergenze.
    Con simpatia
    Pierino la peste

    Commenta

    • piccoletto

      #17
      Beh, Mauro forse ancora una volta il mio ardore di uomo poco esperiente della vita rispetto a Te (o a chi come Te - per ragioni di "gioventù" - [bi] ne ha molto di più di me!), non mi fa comprendere e condividere il sottile significato delle Tue parole, ma poiché mi rendo conto invece che proseguire sulla mia posizione potrebbe indisporre gli utenti di questo splendido sito, non mi resta che dire.....NON CAPISCO MA MI ADEGUO [mah]!!!!!! oppure se ti piace di più OBBEDISCO [evvai]!!!![bi][ciao]

      Commenta

      • Lucio Marzano
        Lo zio
        • Mar 2005
        • 30090
        • chiasso svizzera
        • bracco italiano

        #18
        "Obbedisco", mi pare l'avesse telegrafato Garibaldi nel 1866 quando fermarono i suoi Cacciatori delle alpi, dopo la vittoria prussiana di Sadowa (Valerio conferma per piacere)
        ed è un "obbedisco per forza ma se potessi col cavolo che......."
        Ma si Mauro ha ragione, lasciamo perdere la politica , perché tanto possiamo discutere alla nausea senza venirne a capo, d'altra parte se si va a votare "turandosi il naso" vuol dire voto per questo che mi fa schifo ma è meno peggio dell'altro , ergo un quadro miserabile comunque di entrambi gli schieramenti. Io faccio il "relativista" e non voto per nessuno, così non devo nemmeno turarmi il naso.......
        lucio

        Commenta

        • Valerio
          ⭐⭐⭐
          • Apr 2005
          • 4181
          • Torre del Lago Puccini, Toscana
          • Bracco Italiano

          #19
          Confermo appieno Lucio! Si combatteva la III guerra d'indipendenza, rovinose sconfitte italiche su tutta la linea, Garibaldi escluso! Poi i prussiani, alleati dell'Italia, annientarono gli austriaci a Sadowa e grazie a questa vittoria il Lombardo-Veneto divenne italiano. L'unico a rimetterci davvero fu il povero Garibaldi, stava conquistando il Trentino con una tattica militare oggi definita "guerriglia", perse tutto! C'è anche un precedente però, 1860: l'incontro a Teano tra Garibaldi ed il re V.E. II che ordinò al comandante dei Mille (divenuti nel frattempo 40.000) di lasciare il comando delle operazioni al regio esercito piemontese.

          Quanto al resto, concordo appieno con Mauro! Lungi da me l'intenzione di parlare seriamente e approfonditamente di politica, me ne frego, tanto che ad oggi non so ancora se andrò a votare. Ho scritto quello che ho scritto per completezza di informazione e stop, riferendomi a ciò che era stato fatto e non fatto per la caccia negli ultimi 5 anni.
          Valerio

          Commenta

          • gbmax

            #20
            Io mi ripeto, ma dico semplicemente che siamo messi male anzi malissimo.[grrrr][nono]

            Commenta

            • franco boni
              ⭐⭐⭐
              • Jul 2005
              • 1106
              • sarzana, La Spezia, Liguria.
              • bracco italiano

              #21
              Caccio in Emilia e in Toscana che hanno, secondo me, una buona regolamentazione della caccia al contrario della Liguria.
              Mi risulta che in Veneto sia altrettanto.
              Quindi vedendo chi amministra le varie regioni si deduce che non è tanto il colore politico che migliora o peggiora la nostra situazione ma la qualità degli amministratori.
              Per il resto concordo pienamente con Mauro, guai se la politica ci dividesse, non me ne frega un c...o di come la pensano politicamente i miei amici, sono amici e questo è la cosa importante, insindacabile e ingiudicabile.
              franco

              Commenta

              • Mirco Dimitrio

                #22
                Oh ragazzi ma che fine ha fatto il buon vecchio "C.P.A" caccia, pesca e ambiente?[lol][lol]..
                Ovviamente era un battuta!

                Condivido quando dice Mauro ad eccezione del fatto che sarebbe meglio lasciare stare la politica su questo forum.
                E' indubbio che la discussione su temi politici spesso si scaldi e puo' quindi diventare pericolosa causa deterioramento rapporti, ma sono convinto che tra persone educate e civili quali sono il 99,9 % di utenti di questo forum (non saro' mica io lo o,1% ??!!:D) non si corra il rischio di "scannarsi".
                A me personalmente la politica interessa e ci tengo ad andare a votare e dire la mia sempre nel rispetto delle idee altrui, siamo tutti pienamente d'accordo che tra i due schieramenti a parte rare eccezioni al loro interno, non ci sono dei politici che fanno "impazzire" pero' vedo il voto ed il confronto politico come crocevia per il futuro del nostro paese, e credo che confrontarsi su temi caldi avendo magari posizioni opposte possa esercitare il nostro vivere civile.
                Io personalmente di estrazione centro-sinistra (meno centro e piu' sinistra:D) ho passato un anno all'università studiando insieme ad un ragazzo che votava Rauti, avevamo lo stesso metodo di studio e ricordo quell'anno con piacere (gli esami andarono molto bene) ed anche le discussioni sulla politica, seppure ognuno sia rimasto della sua convinzione, furono costruttive (non potevo neanche incazz...mi, cavolo era una montagna di muscoli..)
                Se i temi politici toccano il nostro mondo cinofilo parliamone!!Io non nascondo le mie posizioni e rispetto quelle degli altri ovviamente, il giudicare una persona per le sue tendenze politiche è lontano proprio dai mie modi di fare,conosco persone di sinistra che sarebbero, per usare un toscanismo, "da battere ni muro", ed altre di destra che rispetto e stimo!!
                Ognuno faccia le proprie valutazioni, io nonostante il "pericolo" verdi continuo a preferire il centro sinistra perchè, nonostante ami la caccia, ci sono temi piu' importanti che mi stanno a cuore...insomma votiamo (o non) ma l'importante è rimanere "uniti" grazie a questa grande passione per la cinofilia..

                (cavoloo ho scritto "un monte", promette che la prox volta mi limito!!)

                [lol][:142]

                Commenta

                • Valerio
                  ⭐⭐⭐
                  • Apr 2005
                  • 4181
                  • Torre del Lago Puccini, Toscana
                  • Bracco Italiano

                  #23
                  Per me è scontato continuare a parlare e confrontarmi con tutti, e non solo su questo forum! ci mancherebbe altro che mi mettessi a giudicare le persone in base alle loro idee politiche, e men che mai quelle persone che hanno la mia stessa, fortissima passionaccia.
                  Basta conoscere appena appena la storia degli ultimi 15 secoli per vedere quanti danni hanno fatto le persone che non tolleravano idee diverse dalle loro, quindi ancora una volta w l'ormai comunissima massima di Voltaire, w la caccia w i bracchi (e gli spinoni...) e w il sito!

                  con deferenza, il vostro spinone [wink]
                  Valerio

                  Commenta

                  • Lucio Marzano
                    Lo zio
                    • Mar 2005
                    • 30090
                    • chiasso svizzera
                    • bracco italiano

                    #24
                    bello Vlerio approvo incondizionatamente, ma quel " me ne frego" sa tanto di ventennio........
                    lucio

                    Commenta

                    • Valerio
                      ⭐⭐⭐
                      • Apr 2005
                      • 4181
                      • Torre del Lago Puccini, Toscana
                      • Bracco Italiano

                      #25
                      diciamo che è una vena di dannunzianesimo...che traduco in "non mi interessa"!
                      Valerio

                      Commenta

                      • Lucio Marzano
                        Lo zio
                        • Mar 2005
                        • 30090
                        • chiasso svizzera
                        • bracco italiano

                        #26
                        così va molto meglio !! gli estremismi sia di destra che di sinistra che di religione, vannpo condannati senza mezzi termini al di là delle proprie idee ed i politici , di entrambi gli schieramenti, dovrebbero vergognarsi di far salire sul loro carro certi personaggi,al solo scopo di far voti. Quando non si ha più alcun rispetto per le ideologia vuol dire che si è toccato il fondo ed in Italia lo abbiamo fatto ed è da ipocriti andare poi a prendere la distanze da certe manifestazioni
                        quando i loro "capi" fanno parte della propria coalizione, che schifo !!!
                        lucio

                        Commenta

                        • andrea silvagni
                          Premio Eleganza 2013
                          • May 2005
                          • 4699
                          • Latina, Latina, Lazio.
                          • bi_ Fiamma e Aramis kz_ Iulia

                          #27
                          penso vi siano delle cattive notizie sulla regione lazio ve le farò sapere appena appurata la fondatezza
                          Silvagni Andrea


                          Commenta

                          • andrea silvagni
                            Premio Eleganza 2013
                            • May 2005
                            • 4699
                            • Latina, Latina, Lazio.
                            • bi_ Fiamma e Aramis kz_ Iulia

                            #28
                            allora come vi dicevo sopra, da ricerche fatte in regione è uscito questo (che contrariamente è una buona notizia)
                            "Come saprete o qualcuno saprà - la Regione Lazio a luglio 2005 con un DGR ha ampliato ulteriormente le SIC e ZPS e da li a preparare una Legge Regionale che regolamenti una volta per tutte queste aree - ora la "voce" che circolava era appunto che in questa norma (in preparazione in regione lazio) era incluso il divieto di caccia in SIC e ZPS - PREMETTO CHE LA NOTIZIA NON ERA ARRIVATA DA FONTI POLITICHE O VENATORIE - quindi notizia senza motivo di strumentalizzazione -

                            Ora invece da miei colloqui con funzionari dell'Assessorato Ambiente Regione Lazio e Agricoltura - la cosa non sembra grave - anzi -

                            proprio su mia domanda all'Assessorato Ambiente che come saprete l'Assessore è Bonelli dei Verdi - mi è stato confermato che sta per uscire la Legge Regionale che regolamenterà tutta la questione SIC e ZPS recependo le normative CEE e relative Leggi 394/91 e 157/92 - su altra mia domanda: nelle SIC e ZPS si arriverà al Divieto di Caccia - mi è stato risposto "Testuali parole": no perchè le sopra citate norme non lo prevedono e aggiunge che bisognerà inoltre prevedere che queste aree SIC e ZPS comunque non vadano ad incidere e sforare sul famoso 30% di quota aree protette in riferimento alla 157/92 - Ricordo a tutti che attualmente nel Lazio a livello regionale si sta intorno al 20% -

                            Ora a fronte di questo non mi sembra che ci sia tanto da preoccuparsi - tranne che come mi è stato riferito - sicuramente degli interventi drastici dove certe condizioni ambientali-faunistiche lo richiedessero certo delle misure fortemente protettive ci potrebbero essere - e qui che il punto sta e cioè vedere poi se c'è una postilla del genere - capirete bene che su questo tanto ci si può lavorare sopra.

                            Faccio un esempio pratico - MONTI della TOLFA SIC-ZPS - zona di elezione concentrata di nidificazione dello Zigolo capinero e zona prescelta anche dalla Monachella - come pure zona di nidificazione più a sud per il Lanario - ora a fronte di questo potrebbe essere causa di divieto di caccia - su queste cose come appunto capirete ci si può sbizzarrire per formulare divieti più o meno veritieri -

                            La Regione Lazio sta anche ultimando un CD da poter richiedere con tutte le SIC e ZPS con relativa cartografia etc. etc.

                            Inoltre la cosa più interessante e che ho ritirato è un bellissimo opuscolo da sbattere in facca a chi rompe i cogli@#¦i _

                            L'Opuscolo fatto dall'Assessorato Agricoltura Daniela Valentini e Assessorato Sanità Augusto Battaglia - che da consigli utili ai cittadini per l'INFLUENZA AVIARIA - alla fine dopo tutte quelle cose che più o meno tutti sappiamo dice:

                            MANGIARE CARNE DI POLLO ANATRE TACCHINI ETC. PUO' FARMI AMMALARE DI INFLUENZA AVIARIA???
                            FALSO -
                            e da le spiegazioni -

                            AVERE UN POLLAIO COSTITUISCE UN RISCHIO PERCHE' PUO' ESSERE CONTAGIATO DA UCCELLI SELVATICI MALATI????
                            FALSO -
                            e da le spiegazioni -

                            CHI VA A CACCIA CORRE IL RISCHIO DI AMMALARSI DI INFLUENZA AVIARIA????
                            FALSO
                            e da le spiegazioni -



                            Comunque, per tutti quelli che in qualche modo possono intercedere o rappresentare associazioni venatorie sarebbe opportuno seguire bene l'iter di questa Legge Regionale e vedere bene dentro i contenuti e leggere bene tra le righe - perchè come tutti sapete quando poi la frittata è fatta le uova non si ricompongono -

                            E' sempre meglio prevenire - questo lo dico perchè da sempre che certe organizzazioni ambientaliste cercano di non far più cacciare nelle SIC e ZPS - e noi non dimentichiamo che siamo in Italia non in Europa -"


                            NB: LE NOTIZIE NON SONO DI MIA FONTE MA RIPORTATE DA EMAIL SU CINOFILIA VENATORIA
                            Silvagni Andrea


                            Commenta

                            • Mirco Dimitrio

                              #29
                              Bravo andrea!! Sei andato a chiedere informazioni chiare e precise alla fonte!!Un esempio da seguire...inoltre mi fanno piacere le "non cattive" notizie!![clap]

                              Commenta

                              • Bracchista

                                #30
                                Ciao a tutti,
                                sono nuovo nel sito e da poco sono divenuto proprietario di una bellissima bracca. Sono ovviamente cacciatore, ed abito in Calabria. Ho letto alcuni dei messaggi sul voto del 9 aprile e mi pare giusto che ognuno abbia le proprie idee. Guai se cosi' non fosse. Sono anch' io d' accordo che si debba andare alle urne anche a costo di turarsi il naso e votare comunque. Nel nostro Amato Paese poi....magari anche con la maschera antigas. Io invece proporrei una cosa ben diversa. Dato che chi ci doveva aiutare non solo non l' ha fatto in cinque anni di governo, anzi ci ha aumentato le tasse, mentre la controparte ha dentro gente come i cosiddetti "verdi" ed "ambientelisti" vari, direi di riconsegnare in massa le cartelle elettorali in quanto siamo considerati cittadini di serie B, che devono avere la fedina penale immacolata (altrimenti il porto di fucile te lo sogni), pagare le tasse ed essere additati come assassini, distruttori ecc. da gente che abita nelle migliori case di Roma, che ha visto un pollo al massimo in un piatto salvo poi vestirsi di pelliccia ed andare in TV a fare gli chic anticaccia. Lo vogliamo dire a tutti che i veri ambientalisti siamo noi? Lo sa la gente che molta della selvaggina che si vede nelle campagne esiste proprio grazie ai nostri soldi? E che dire di certe zone umide che tanti cacciatori hanno salvato spendendo soldi di tasca propria, tempo e lavoro volontario? Nella mia regione ogni anno vanno in fumo ettari ed ettari di bosco e macchia mediterranea e questo mi fa incazzare come una bestia per non parlare delle schifezze che vanno a finire nelle fiumare e sui monti proprio in mezzo a bellissime pinete e faggete, compreso il Parco d' Aspromonte. E poi devo sentirmi dire da certi politici e gente dello spettacolo che non amiamo la natura!
                                Comunque anche se la mia idea di riconsegnare le schede elettorali in massa non avra' un seguito spero comunque che saremo uniti al di la di qualunque idea politica ognuno possa avere. Se cosi' non sarà avremo fatto un grosso favore ai nostri avversari.
                                Saluti a tutti da Bracchista.

                                PS: Ma che ci fanno a Roma con i soldoni che ogni anno ci spremono? Pagano lo stipendio di chi non vuole che esista piu' la caccia?

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..