Sicurezza a caccia
Comprimi
X
-
Allora il giubbino lo capisco nella caccia la cinghiale perche' essendo impostati si riesce ad individuare il compagno di battuta ma principalmente perche' sta fermo nella caccia col cane da ferma lo trovo superfluo anche perche' anche se fluorescenti ma in uno sporco e coperti difficilmente si e' individuabili trovo invece utile considerare sempre il fucile per quello che e' un arma che puo far danni quindi buon senso sicura sempre ma soprattutto saper dove si e' chi si ha in giro molte volte mi e' capitato di essere sulla posta al cinghiale e trovarmi davanti un cacciatore col giubbino ma all'interno della battuta nostra niente in contrario il bosco e' di tutti ma certo la sua incolumita' e' un altra cosa -
ciao a tutti,volevo dire che nella mia poca esperienza,ho notato che la maggior parte degli incidenti non accade ai neofiti (che hanno il terrore di sbagliare e seguono piu' rigidamente le regole) ma bensi a quei cacciatori che col passare degli anni danno confidenza e creano un rapporto col fucile/attrezzo di caccia tipo monotonia da catena di montaggio,fino a quando ........la troppa confidenza fa boom.
qquindi non è tanto il mettere i giubbetto giallo o arancio o viola ma bensi pensare che il nostro attrezzo FA MALE e che dall'altra parte dei rovi ci possa essere qualcuno !ciao a tuc'.
faustinoCommenta
-
Il giubbino fosforescente va bene per la caccia in battuta agli ungulati ma per la caccia alla migratoria da capanno e' assurdo solo il pensarlo che si possa utilizzare sempreche' non sia un ambientalista a suggerirlo e i motivi li sappiamo tutti, per l'uso del fucile ognuno di noi adotta il sistema migliore che va dall'apertura del fucile allo scarico della cartuccia dalla canna e dal serbatoio nei passaggi difficili e piu' o meno accidentati, di contro l'incidente ci sta' tutto e puo' succedere a tutti anche in postazione da fermo come del resto abbiamo potuto appurare anche da quello accaduto poche settimane fa all'amico Pluto. Ipotizzare che si stia a capanno col fucile in sicura puo' essere ventilato solo da chi quella caccia non l'ha mai fatta, il passaggio di un tordo sullo stesso o di un colombo e' una cosa talmente veloce che porre una simile condizione vorrebbe solo dire che e' inutile andare a caccia in quella situazione.Cosa vuol dire avere un metro e mezzo di statura, te lo rivelan gli occhi e le battute della gente e la curiosita' di una ragazza irriverente ....Commenta
-
Concordo il fatto che ogni modello di caccia ha le sue particolarita'. Ma credo ceh ognuno di noi, abbia dedicato qualche minuto alla riflessione, sul fatto per cui avvengono gli incidenti a caccia. Da queste riflessioni forse e' uscita anche unn'idea mai espressa, o abbiamo sempre pensato io faccio tutto nei migliori dei modi e apposto io apposto tutti? Credo di no...Dalla Lituania un saluto a tutti!
fabio garanziniCommenta
-
vi racconto un'episodio: suonano in lontananza i beeper, mi affretto a raggiungere i cani, trovo Dada in ferma ed una setter a me sconosciuta in consenso..... mentre arrivo senro "PS PS", ecco, il proprietario del setter era ben piazzato, non l'avevo visto e dopo l'abbattimento della beccaccia mi disse: "per fortuna avevi quel cappellino arancio in testa o non mi accorgevo che fossi giunto sulla tua pointer" e poi aggiunse: "sarebbe una bella regola per tutti"Commenta
-
Io sono sempre stato dell'idea che l'arma e paragonata al Diavolo....Nonostante tutte le attenzioni che noi possiamo avere per non andar incontro a spiacevoli incidenti...non bastano mai...Quindi stiamo attenti.....cmq i consigli che ho letto in questo forum da tutti voi inseriti....sono consigli utilissimi, poi sta a noi applicare la sicurezza per noi stessi e gli altri...Saluti da GAbriele.GRAZIE AL SITO, OGNUNO DI NOI DICE LA SUA VERITA'...SE CHI CHIAMATO IN CAUSA NON INTERVIENE,FA' SI CHE LA VERITA' ESPRESSA DA OGNUNO DI NOI DIVENTI LA "VERA VERITA'"...LA COLPA NON PUO' ESSERE DI CHI PARLA O SCRIVE...MA DI CHI,COLPEVOLMENTE,TACE!!! Abbracci da Gabriele [:D]Commenta
-
Il giubbino fosforescente va bene per la caccia in battuta agli ungulati ma per la caccia alla migratoria da capanno e' assurdo solo il pensarlo che si possa utilizzare sempreche' non sia un ambientalista a suggerirlo e i motivi li sappiamo tutti, per l'uso del fucile ognuno di noi adotta il sistema migliore che va dall'apertura del fucile allo scarico della cartuccia dalla canna e dal serbatoio nei passaggi difficili e piu' o meno accidentati, di contro l'incidente ci sta' tutto e puo' succedere a tutti anche in postazione da fermo come del resto abbiamo potuto appurare anche da quello accaduto poche settimane fa all'amico Pluto. Ipotizzare che si stia a capanno col fucile in sicura puo' essere ventilato solo da chi quella caccia non l'ha mai fatta, il passaggio di un tordo sullo stesso o di un colombo e' una cosa talmente veloce che porre una simile condizione vorrebbe solo dire che e' inutile andare a caccia in quella situazione.Posta alla beccaccia?
No grazie, roba da sfigati
Francesco Petrella
www.scolopax.it
www.scolopaxrusticola.com
sigpic
We te ne
nee te sa
(chi salva l'aquila, salva il futuro. Detto navajo)Commenta
-
Tas, anche a me è capitata una cosa simile: sento il beeper suonare, mi affretto per servire il cane e giunto sulla ferma, mi accorgo che il setter non era il mio! Avevamo già sentito che in zona non eravamo soli, ma non pensavo che l'altro gruppetto fosse già da noi. Morale della favola, accortomi della situazione e non vedendo nessuno, ho gridato "attenzione, ci sono pure io qua!!!" Da dietro un abete sbuca il mio attuale compagno di caccia che mi indica di spostarmi per poter servire al meglio i cani. Insomma, eravamo a non più di 5 metri di distanza ma il bosco era talmente fitto che neppure se uno dei 2 era completamente vestito di arancione ci saremmo visti.
Ma come qualcuno diceva prima, se c'è un cane non tuo che caccia, ci dovrà pur essere nei paraggi il suo padrone.... E in tali casi è solo il buon senso che fa la differenza! Non il colore del cappellino!
P.S.: la bekka poi l'ho padellata io....Mandi
Alessandro
Posta alla beccaccia? No grazie, roba da sfigatiCommenta
-
Probabilmente hai ragione, ma se in un capanno spari a fermo hai tutto il tempo per togliere la sicura, se invece spari a volo è dobbligo che le canne siano in posizione tale da non arrecare danno (all'esterno del capanno), io ogni tanto sono invitato nel capanno di alcuni amici per le anatre, e ti posso assicurare che se il fucile non lo tieni in massima sicurezza, torni a riva immediatamente.
Io quando parlo di capanno alla migratoria non parlo mai di appostamento fisso con le gabbie ma sempre e solo di tiro al volo, non mi piace sparare a fermo, puo' capitare di doverlo fare ma il tiro al volo e' molto piu' sportivo oltre che divertente e anche agli acquatici tiro sempre al volo. In quella specifica situazione il fucile non si puo' mai tenere in sicura se no non spari mai....provare per credere.Cosa vuol dire avere un metro e mezzo di statura, te lo rivelan gli occhi e le battute della gente e la curiosita' di una ragazza irriverente ....Commenta
-
qualche anno fa mi ero innamorato di un sovrapposto valmet in cal 308 per il cinghiale,successivamente la marocchi mi forni un paio di canne liscie 'normali''ed un paio magnun intercambiabili per lo stesso valmet con estrattori automatici e strozzatori interni
una delle caratteristiche del fucile è che una delle chiusure è rappresentata dal castello mobile,un'altra che tutte le volte che si apre e si chiude mette la sicura in maniera automatica BelCommenta
-
Naturalmente quoto al 100% Francesco Petrella!!!
ma gira e rigira daccordo che tutti siamo convinti che il buon senso sia la condizione base per la sicurezza ma soluzione definitiva non sarà un giubbotto colorato.
Ritengo che se vogliamo sul serio ridurre la percentuale di incidenti allora bisogna affrontare diversamente il problema, dobbiamo analizzare i fatti, individuare nei contesti dei singoli incidenti le ricorrenze.
Diciamo ...un database dove inserire gli incidenti degli ultimi 10 anni
Ciò consentirebbe di capire se stanno aumentando o sono stabili, se è più a rischio la caccia al cinghiale, alla beccaccia, in capanno etc....
se ci sono più incidenti in sicilia o in lombardia o in umbria insomma dati alla mano si possono individuare le aree di intervento.
Altra sensazione personale è che la creazione di atc e zone vietate di tutti i generi, abbia generato una concentrazione eccessiva di cacciatori in alcune aree, per cui già questa condizione crea una situazione di potenziale pericolo, che aggiunta magari ad altre variabili favorisce l'incidente.
In ogni caso l'evento disastroso non avviene mai per un singolo pretesto, per cui individuato e rimosso siamo a posto, ma per la contestuale concorrenza di più cause e allora diventa più complesso.Commenta
-
Personalmente, per la caccia vagante con il cane, utilizzo da anni un cappello ad alta visibilità che ritengo indispensabile, specie quando si caccia nel folto.
Il resto secondo me lo fa il buon senso. Quest'anno mi è capitato di ricevere 3 schioppettate vicino ai piedi per una lepre...il problema è che chi ha sparato mi aveva visto benissimo e ha giudicato comunque di sparare in sicurezza!!!g.Commenta
-
Concordo omonimo, infatti nelle poche foto che ho messo di me a caccia ho sepre o la trisacca con gli inserti o il cappellino rosso....il più delle volte entrambi.Passione Drahthaar
Posta alla beccaccia? No grazie, roba da sfigatiCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da wolmerieri aneddoto divertente, ma che poteva finire male.
Provincia di Modena, vista la chiusura in Lombardia stramaledico un po' meno i soldi...-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
-
da l'ingleseEra ancora il tempo dove fare una trentina di chilometri per andare a caccia pesavano e non come ora che ne faccio anche piu' di trecento !
...-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
-
da Livia1968Buongiorno, oggi vorrei mettervi a parte del lavoro sotterraneo ma non per questo inefficiente, e dei benefici che l'utilizzo della nuova , a volte criticata,...
-
Canale: Domande sul sito
-
-
da Gian Luca MGentili utenti del Forum,
mi piacerebbe sentire opinioni e contributi sul tema della gestione delle sicure nelle prime doppiette a cani interni....-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da SamJimBuona giornata, cari amici del forum! Sono confuso, perché’ sul mercato dei sistemi di sicurezza c’è assortimento molto grande, salto da un sito...
-
Canale: Chiacchierando
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta