Sapete dirmi cosa sono?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

corazziere
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • urbano
    ⭐⭐
    • Feb 2009
    • 361
    • san giovanni rotondo gargano
    • setter inglese epagneul breton spinone italiano Bora

    #31
    Allora sono gru, me lo ha confermato anche il mio amico che è un esperto di ornitofauna acquatica.
    Saluti
    Antonio Urbano
    Antonio Urbano

    Commenta

    • Il Lupo di Gubbio
      ⭐⭐⭐
      • Dec 2008
      • 4456
      • Gubbio
      • Kurzhaar

      #32
      Per quel poco che si vede sembrano anche a me delle gru.
      Homo homini lupus.

      Claudio.

      Commenta

      • urbano
        ⭐⭐
        • Feb 2009
        • 361
        • san giovanni rotondo gargano
        • setter inglese epagneul breton spinone italiano Bora

        #33
        L'Italia viene attarversata da quasi tutte le gru che nidificano nel Nord Europa; quindi la Puglia viene sorvolata puntualmente sia in autunno che in primavera da questa specie, che in molte occasioni fa anche qualche sosta nelle zone umide del golfo di Manfredonia.
        Mi racconta qualche anziano che, intorno agli anni 40, molte colonie di gru svernavano anche nel Tavoliere delle Puglie, quando lo stesso era ancora ricco di zone umide non ancora bonificate, le cosiddette "Marane".
        Antonio Urbano
        Antonio Urbano

        Commenta

        • MARCO PAGNI
          • Oct 2008
          • 157
          • Prov. Pisa
          • Setter Inglese; Kurzhaar; Spinone

          #34
          gru!

          Commenta

          • Pisturo

            #35
            Quest'anno sopra tutta l'italia c'è stato un'intenso passo di gru che sono partite dall'ungheria intorno alla fine di novembre dov'erano stanziate (me l'ha confidato un ornitologo per questo lo so). Stanno tornando indietro forse?

            Commenta

            • ursusarctos

              #36
              Originariamente inviato da Pisturo
              Quest'anno sopra tutta l'italia c'è stato un'intenso passo di gru che sono partite dall'ungheria intorno alla fine di novembre dov'erano stanziate (me l'ha confidato un ornitologo per questo lo so). Stanno tornando indietro forse?
              Te lo confermo da noi i primi grossi voli si iniziarono a vedere già a fine agosto primi di settembre,ora tornano indietro.

              Commenta

              • PigKill

                #37
                mignattai....se Gianluca si ricordasse la forma del becco?

                Commenta

                • gigi

                  #38
                  allora cos' erano? tanti e belli o tanti belli e buoni?
                  gigi

                  Commenta

                  • cicalone
                    Celsius °C
                    • Dec 2008
                    • 19936
                    • Ostia Lido Roma
                    • cane da lecco

                    #39
                    Io credo che da quello che si vede sulla fotoo meglio dal poco che si vede potrebbe essere di tutto non ultimo quello che ha detto Pigkill dopotutto il passo di primavera coinvolge tante specie di uccelli e di quelle dimensioni ce ne sono veramente tanti, potrebbero essere anche nitticore ma sono solo ipotesi e nulla piu'......
                    Cosa vuol dire avere un metro e mezzo di statura, te lo rivelan gli occhi e le battute della gente e la curiosita' di una ragazza irriverente ....

                    Commenta

                    • nico
                      ⭐⭐⭐
                      • Nov 2007
                      • 5166
                      • Città d.Pieve-Atc PG1-SienaSud
                      • Setter inglese: Framada's Ariel

                      #40
                      Originariamente inviato da ragno
                      Aironi cenerini? Da noi ce ne sono molti e per quello che si distingue sembrano loro
                      Quoto Daniele, sembrano anche a me aironi cenerini.
                      sigpicMeglio un giorno da lupo che 100 da percora.[;)]

                      Commenta

                      • corazziere

                        #41
                        Ho visto 1 pò in giro su internet e viste varie foto, credo proprio fossero gru, il becco era lungo e dritto... E mi fido del cacciatore che era con me, ne ha viste così tante in vita sua che è il mio ornitologo di fiducia! E poi ho preso 1 altra decisione: mi compro 1 fotocamera nuova! [:D]

                        Commenta

                        • Barbe
                          ⭐⭐
                          • Jul 2007
                          • 542
                          • Torniella, Grosseto, Toscana.
                          • Setter inglese

                          #42
                          Così di primo acchito direi cicogne, Saluti, Barbe.
                          Barbe

                          Commenta

                          • brunorochy

                            #43
                            ahahahaahaah
                            fai bene
                            ahahahah

                            Commenta

                            • lele
                              ⭐⭐
                              • Sep 2008
                              • 222
                              • biella
                              • setter ful 8 anni niki 2 anni

                              #44
                              Probabilmente sono gru,gruppo troppo numeroso per essere cicogne,ne ho fotografato un gruppo di nove mercoledi' nel biellese ed erano simili.
                              ______________________
                              lele

                              Commenta

                              • RAFFAELE

                                #45
                                sono aironi ne sono certo!! un asluto a tutti
                                beccacce che passione !!!

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..