Cambio di residenza

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

renegade Scopri di più su renegade
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • renegade
    ⭐⭐
    • Jun 2007
    • 534
    • piteglio Pistoia, Toscana.

    #1

    Cambio di residenza

    Ciao a tutti,presto mi trasferirò di casa e volevo sapere come devo comportarmi con la questione fucili,devo avvertire i carabinieri?Prima che il trasferimento avvenga o dopo a cose fatte comunicando la nuova residenza?Vi ringrazio tutti in anticipo e colgo l'occasione x farvi un saluto.
  • Baitel
    ⭐⭐
    • Feb 2010
    • 426
    • Val Trompia (BS)
    • Springer Spaniel

    #2
    Devi comunicare la variazione quando i fucili "materialmente" vengono portati al nuovo indirizzo.
    Ciao

    Commenta

    • piggino
      • Sep 2009
      • 136
      • Roma/Grosseto GR7

      #3
      Approfitto: cambiando residenza (regione), posso lasciare i fucili nella residenza precedente che è sempre della mia famiglia?

      Trovandosi in zona di caccia vorrei evitare di fare su e giù con i fucili ogni volta

      La casa è abitata dai miei genitori e la custodia è in un armadio blindato.

      Commenta

      • Illidan
        ⭐⭐
        • Sep 2009
        • 586
        • Roma

        #4
        Occhio che il trasporto va fatto con il portavalori!
        altrimenti quando vai a farti cambiare la denuncia delle armi ti fanno il mazzo.

        o almeno, questo è quello che mi raccontò un mio ex collega al suo cambio di residenza.
        Luca

        Commenta

        • Baitel
          ⭐⭐
          • Feb 2010
          • 426
          • Val Trompia (BS)
          • Springer Spaniel

          #5
          Originariamente inviato da piggino
          Approfitto: cambiando residenza (regione), posso lasciare i fucili nella residenza precedente che è sempre della mia famiglia?

          Trovandosi in zona di caccia vorrei evitare di fare su e giù con i fucili ogni volta

          La casa è abitata dai miei genitori e la custodia è in un armadio blindato.

          Si

          Commenta

          • piggino
            • Sep 2009
            • 136
            • Roma/Grosseto GR7

            #6
            Quoto:
            "Occhio che il trasporto va fatto con il portavalori!
            altrimenti quando vai a farti cambiare la denuncia delle armi ti fanno il mazzo.

            o almeno, questo è quello che mi raccontò un mio ex collega al suo cambio di residenza"



            ? mi sembra strano.

            Significherebbe che tutti i cacciatori che fanno un cambio di residenza o frequentatori di poligoni anche con armi lunghe o corte si sono rivolti ad un portavalori per trasportare le proprie armi da una casa ad un altra... mai sentito

            Ma non abbiamo il porto d'armi che autorizza il porto a caccia e al trasporto in ogni caso (riparazioni in armeria, frequentazione TAV ecc) ?

            ---------- Messaggio inserito alle 03:39 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:38 PM ----------

            thanks Baitel

            Commenta

            • Baitel
              ⭐⭐
              • Feb 2010
              • 426
              • Val Trompia (BS)
              • Springer Spaniel

              #7
              Originariamente inviato da Illidan
              Occhio che il trasporto va fatto con il portavalori!
              altrimenti quando vai a farti cambiare la denuncia delle armi ti fanno il mazzo.

              o almeno, questo è quello che mi raccontò un mio ex collega al suo cambio di residenza.
              Mi spiace ma il tuo ex collega ti ha raccontato una barzelletta.

              Commenta

              • mario82
                ⭐⭐
                • May 2007
                • 647
                • cardito, Napoli, Campania.

                #8
                sembra proprio una sciocchezza. allora se durante l'anno andiamo dall'armiere a far aggiustare il fucile dobbiamo fittare il portavalori??
                io ho il pda e quindi posso portare il fucile sempre e dovunque

                Commenta

                • Illidan
                  ⭐⭐
                  • Sep 2009
                  • 586
                  • Roma

                  #9
                  Lo so pare assurto ma mi fece vedere anche la lettera della questura.
                  Ora, o erano gli anni delle leggi da cretini, o la questura s'è inventata qualcosa.

                  Ricordo che c'era un discorso sul numero di armi e sul nulla osta della questura.

                  Forse aveva il porto d'armi scaduto e sto facendo casino per niente?
                  Possibile [:D][:D][:D]

                  Comunque attenzione, sempre chiamare la questura, in quanto il questore può aver ampliato la legge con delle circolari!!!
                  Per esempio amici in veneto hanno l'obbligo dell'armadio blindato dalle 8 armi in su... e su questo sono certo!
                  Luca

                  Commenta

                  • piggino
                    • Sep 2009
                    • 136
                    • Roma/Grosseto GR7

                    #10
                    Ipotizzo:
                    forse era un collezionista.

                    Con il porto, avendo un quantitativo ingente, non potendo trasportare più di di 6 armi (mi sembra sia il limite), ha dovuto chiamare il portavalori... boh!

                    Senza porto era inevitabile

                    Commenta

                    Argomenti correlati

                    Comprimi

                    Attendere..