Appostamento fisso (recupero selvaggina)
Comprimi
X
-
Appostamento fisso (recupero selvaggina)
Buongiorno a tutti. Mi sembra di ricordare che esista una legge, della quale non ricordo il nr, che relativamente agli appostamenti fissi, in uno dei tanti articoli, recita: " …il recupero della selvaggina ferita è consentito anche con l’ausilio del cane nel raggio di 200 metri dall’appostamento stesso." La domanda: posso, o non posso recuperare la selvaggina col fucile? Mi farebbe anche piacere sapere se in merito, esistono delle sentenze. Un sentito ringraziamento a quanti mi vorranno aiutareCordialmente, Santuberto -
si, entro i 200 metri puoi girare con il fucile. un mio amico ha l'appostamento a 50 metri da un lago, la sera a volte si mette intorno al lago e aspetta gli storni che vengono a dormire.
il padre è guardiacaccia e anche lui dice che se l'animale è ferito puo essere ribattuto col fucile sempre entro i 200 metri.NON CE NIENTE DI PIU BELLO CHE CORRERE VERSO L'AUSILAIRE AL SUONO DEL BEEPER... -
Per questo argomento, tre versioni diverse da tre guardie:
1°) Se esci col fucile carico dall’appostamento fisso per recuperare il ferito, non andrai a caccia nemmeno l’anno prossimo.
2°) Se hai ferito un selvatico, puoi uscire dal capanno col fucile carico.
3°) Puoi uscire dal capanno col fucile scarico, e caricarlo solo se lo devi usare per recuperare il ferito.
Che ne direste di una bella fionda?Cordialmente, SantubertoCommenta
-
-
Non so se Francesco è in rete, ma se ritenesse opportuno connettersi, credo che il suo parere sarebbe gradito.Cordialmente, SantubertoCommenta
-
Penso che la risposta stia nella norma stessa, però bisogna avere elasticità mentale, cosa che vedo non hanno certi dirigenti : se devo uscire dal capanno per ribattere un'animale ferito, come faccio a fare questa azione con il fucile scarico e nel fodero??
A meno che qualche dirigente provinciale con il suo esimio dottorato mi spieghi che debba seguire il ferito di siepe in siepe, di ramo in ramo o meglio di canneto in canneto (se fosse un'anatra), fino al suo (ma è più probabile il mio) sfinimento!!!
Umberto i punti 2 e 3 sono assimilabili... saresti cmq con entrambi in attitudine di caccia e se vige l'interpretazione da barzelletta, saresti cmq passibile di verbalizzazione!!Ultima modifica Alboinensis; 22-10-10, 22:26.Bruno Decca
"Multi sunt vocati... pàuci vero electi"Commenta
-
Cordialmente, SantubertoCommenta
-
PS: Per quello a cui fai riferimento tu, lo avevo già scopertoCordialmente, SantubertoCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
Salve, parlando l'altro giorno con altri cacciatori è venuto fuori il discorso dei periodi in cui è consentito solo da appostamento o da appostamento...
-
Canale: Legislazione venatoria
-
-
da V3ntolinoCome da titolo, vendo fucile sovrapposto Fausti CLASS SL "Dedicato alla regina" calibro 12 acquistato da mio padre il 3 Novembre 2015 e mai...2 Foto
-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da gaetano2007FABIO ZANOTTI, L'ULTIMO DEI PURDEY ITALIANI.
Difficile parlare di Fabio Zanotti maestro d'armi, difficilissimo trattare della sua arte complessa...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da mesodcabureiVolevo tornare un attimo sulla questione peso, io faccio caccia vagante, col cane da ferma in zona collinare aspra, parecchio dislivello, insomma si fa...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da pointer56Complici età e acciacchi vari, mi vedo costretto a prendere in considerazione le cacce da appostamento. Scomparse praticamente le allodole dalla mia...
-
Canale: Caccia alla migratoria
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta