Sabato mattina sono stato fermato dai carabinieri mentre ero di ritorno dalla posta per la selezione. Dopo aver visto il fodero sul sedile posteriore mi hanno chiesto, oltre che di esibire il porto d'armi, anche di poter visionare l'arma; dopodichè mi hanno chiesto di dimostrare che fosse di mia proprietà. Fortunatamente ho sempre una copia della denuncia armi insieme alla licenza e, dopo aver controllato marca e matricola, la questione sè risolta lì.
Ora la mia domanda è: se prendo in prestito la carabina di mio padre senza che lui esca con me (cosa che fa abitualmente anche lui con la mia arma) corro il richio di avere qualche grana? E' il caso che mi porti dietro anche la sua denuncia (tanto un foglio piegato in A4 sta dappertutto)?
Credo che il carabiniere ne sapesse qualcosa in materia o fosse un cacciatore, visto che ha riconosciuto il fucile e ha trovato subito da sè la matricola. Che abbia solo voluto ficcare un po' il naso per farsi passare un po' il tempo (visto che sabato mattina alle 7 c'è poca gente in giro) o le sue richieste sono corrette?
Grazie 1000 per il vostro aiuto.
Commenta