cartucce in vista in macchina. Denuncia penale?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

pippo 39 Scopri di più su pippo 39
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • phalacrocorax
    ⭐⭐⭐
    • Apr 2009
    • 5961
    • Veneto, Verona
    • Indy, epagneul breton femmina

    #16
    Originariamente inviato da Avvocatocb
    Cari amici io più volte, come sapete, ho esternato il mio disappunto nei confronti delle associazioni venatorie detto ciò in questo caso non sono d'accordo. E' verissimo che le associazioni venatorie dovrebbero (e non lo fanno) difendere opportunamente la categoria, ma è necessario che ognuno di noi sappia almeno la base della legislazione venatoria. Se ci fanno la contravvenzione per non aver messo la cintura di sicurezza non possiamo prendercela con i contravventori o con chi non difende la categoria degli automobilisti, ma dobbiamo prendercela con noi stessi e basta. Chi lascia armi e cartucce in macchina non può imprecare contro le associazioni perchè lui ha commesso un reato. In più essendo noi una categoria "odiata" dovremmo farci più furbi!
    Ricordo che tutti noi abbiamo sostenuto un esame per conseguire la licenza di porto di fucile.
    Non si tratta di prendersela con le associazioni venatorie, è che occorre anche che le associazioni si preoccupino di tenere aggiornati i loro soci su certi indirizzi e su certe problematiche man mano che divengono di attualità.
    Non è un gran lavoro, è sufficiente una circolare della segreteria provinciale ai circoli con preghiera di rendere edotti i soci sull'applicazione di certe norme in quella provincia.
    Fino a qualche anno fa nessun organo di vigilanza faceva campagne contro le munizioni in auto, specie per le cartucce da caccia a pallini. Voglio dire, se c'è questa previsione, è dal 1975 che c'è, ma solo oggi diviene di stretta attualità.
    D'accordo poi con la conoscenza della legge, ma non possiamo neppure presumere che ogni cacciatore, di qualsiasi età e livello culturale, sia al corrente dell'evolversi di leggi e di giurisprudenza, così come non possiamo presumere che ciascuno abbia le cognizioni tecniche e culturali per aggiornarsi da solo.
    Le associazioni dovrebbero avere un ruolo centrale nel tenere aggiornati i soci o nel metterli sul chi vive, salva ovviamente la libera determinazione, per cui ognuno si comporta come crede opportuno, ma essendo almeno stato avvisato che il tal comportamento potrebbe dar luogo a contestazioni.
    Anche perché in questo particolare caso potrebbero sorgere anche problemi relativi a ordinanze prefettizie di divieto di detenzione di armi motivate sul non affidamento...
    Questo è il mio punto di vista, ovviamente sono considerazioni di merito, di opportunità, come tali manifestate al di fuori dell'ambito giuridico in senso stretto.

    ---------- Messaggio inserito alle 04:36 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:32 PM ----------

    Originariamente inviato da Avvocatocb
    Non possiamo sostenere sempre: "ma io non ne sapevo niente di questa legge" perchè un principio indiscutibile della legge è il seguente : ignorantia legis non excusat (traduzione letterale:l'ignoranza della legge non scusa).
    Scusate la predica che ritengo opportuna, ma sono sempre stato convinto che i cacciatori potranno vincere la diffidenza della gente e la cattiveria degli ambientalisti, o pseudo tali, solo con la conoscenza ed il rispetto delle leggi. Se ci armiamo con le basi della legge in materia di caccia e di armi saremo invincibili. Alla faccia di chi ci vuole male... ecco perchè cerco di aiutare i cacciatori.
    Su questo sono assolutamente d'accordo. Non c'è arma migliore della conoscenza [:D]

    Commenta

    • mirko79
      ⭐⭐⭐
      • Feb 2011
      • 1293
      • FRASCATI

      #17
      AH! CHE BRAVI QUESTI PALADINI DELLA GIUSTIZIA , SUBITO PRONTI A RILEVARE QUALSIASI ABUSO NEL MONDO VENATORIO , [:-cry][:-cry]NON SO SE MI FANNO PIU' RABBIA O TRISTEZZA , PER ME SONO PERSONE FRUSTRATE CHE NELLA VITA VOLEVANO INDOSSARE UNA DIVISA VERA, E CHE HANNO DOVUTO RIPIEGARE IN UNA SOTTO SPECIE DI DIVISA DA INDOSSARE SOLO LA DOMENICA, PER ANDARE A FARE I VERBALI AI CANI CHE CAGANO NEI GIARDINI PUBBLICI .........BEATI LORO SE COSI' SI SENTONO SODDISFATTI .PER ME SONO DEI FALLITI[menaie][menaie][menaie][menaie][menaie]
      Fà der bene e scordate , far del male e pentite ....

      Commenta

      • oberkofler
        ⭐⭐⭐
        • May 2009
        • 2813
        • Veneto

        #18
        Originariamente inviato da mirko79
        AH! CHE BRAVI QUESTI PALADINI DELLA GIUSTIZIA , SUBITO PRONTI A RILEVARE QUALSIASI ABUSO NEL MONDO VENATORIO , [:-cry][:-cry]NON SO SE MI FANNO PIU' RABBIA O TRISTEZZA , PER ME SONO PERSONE FRUSTRATE CHE NELLA VITA VOLEVANO INDOSSARE UNA DIVISA VERA, E CHE HANNO DOVUTO RIPIEGARE IN UNA SOTTO SPECIE DI DIVISA DA INDOSSARE SOLO LA DOMENICA, PER ANDARE A FARE I VERBALI AI CANI CHE CAGANO NEI GIARDINI PUBBLICI .........BEATI LORO SE COSI' SI SENTONO SODDISFATTI .PER ME SONO DEI FALLITI[menaie][menaie][menaie][menaie][menaie]

        Commenta

        • Avvocatocb
          ⭐⭐⭐
          • Nov 2009
          • 3408
          • Bari

          #19
          Io dico solo una cosa: le associazioni venatorie non intendono insegnare le leggi e la disciplina venatoria ai propri iscritti? bene allora noi non abbiamo altro da fare che documentarci per renderci più forti. Tutto qui. Caro Phalacrocorax il mio compito da moderatore è quello di dare un piccolo aiuto ai cacciatori. Le associazioni venatorie sono inadatte e quindi è meglio che in autonomia cerchiamo di rimboccarci le maniche.
          Per quanto rigurda la tua affermazione in merito all'istruzione ed al ceto sociale io ho un mio convincimento da sempre. Conosco molti operai e contadini che hanno una cultura molto più profonda della mia che ho prima del mio nome il titolo di "avv." . Io conosco le leggi per averle studiate ed applicate ma loro mi hanno insegnato la regola primaria a cui ogni codice di legge e di vita si ispirano: il buon senso! Secondo me lasciare nella macchina un fucile e delle cartucce in bella vista viola il buon senso prima di una norma di legge! Non è necessario la laurea o un titolo di studio per discernere ciò che è giusto da ciò che è sbagliato. Ovviamente è il mio punto di vista e come tale opinabile. Il libero arbitrio è ben altra cosa di una semplice legge umana. Un caro saluto
          Ultima modifica Avvocatocb; 25-11-11, 18:27.
          Avv. Luca Cecinati

          Esiste un solo bene, la conoscenza, e un solo male, l'ignoranza.
          Socrate

          Commenta

          • Alessandro il cacciatore
            🥇🥇
            • Feb 2009
            • 20197
            • al centro della Toscana
            • Deutsch Kurzhaar

            #20
            Originariamente inviato da mirko79
            AH! CHE BRAVI QUESTI PALADINI DELLA GIUSTIZIA , SUBITO PRONTI A RILEVARE QUALSIASI ABUSO NEL MONDO VENATORIO , [:-cry][:-cry]NON SO SE MI FANNO PIU' RABBIA O TRISTEZZA , PER ME SONO PERSONE FRUSTRATE CHE NELLA VITA VOLEVANO INDOSSARE UNA DIVISA VERA, E CHE HANNO DOVUTO RIPIEGARE IN UNA SOTTO SPECIE DI DIVISA DA INDOSSARE SOLO LA DOMENICA, PER ANDARE A FARE I VERBALI AI CANI CHE CAGANO NEI GIARDINI PUBBLICI .........BEATI LORO SE COSI' SI SENTONO SODDISFATTI .PER ME SONO DEI FALLITI[menaie][menaie][menaie][menaie][menaie]
            mi sa che ha fatto centro...!
            Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

            Commenta

            • phalacrocorax
              ⭐⭐⭐
              • Apr 2009
              • 5961
              • Veneto, Verona
              • Indy, epagneul breton femmina

              #21
              Originariamente inviato da Avvocatocb
              Io dico solo una cosa: le associazioni venatorie non intendono insegnare le leggi e la disciplina venatoria ai propri iscritti? bene allora noi non abbiamo altro da fare che documentarci per renderci più forti. Tutto qui. Caro Phalacrocorax il mio compito da moderatore è quello di dare un piccolo aiuto ai cacciatori. Le associazioni venatorie sono inadatte e quindi è meglio che in autonomia cerchiamo di rimboccarci le maniche.
              Per quanto rigurda la tua affermazione in merito all'istruzione ed al ceto sociale io ho un mio convincimento da sempre. Conosco molti operai e contadini che hanno una cultura molto più profonda della mia che ho prima del mio nome il titolo di "avv." . Io conosco le leggi per averle studiate ed applicate ma loro mi hanno insegnato la regola primaria a cui ogni codice di legge e di vita si ispirano: il buon senso! Secondo me lasciare nella macchina un fucile e delle cartucce in bella vista viola il buon senso prima di una norma di legge! Non è necessario la laurea o un titolo di studio per discernere ciò che è giusto da ciò che è sbagliato. Ovviamente è il mio punto di vista e come tale opinabile. Il libero arbitrio è ben altra cosa di una semplice legge umana. Un caro saluto
              Sono sostanzialmente d'accordo con te.
              Tuttavia sappiamo bene che il reato non si ha solo nel caso in cui le cartucce siano in vista, ma anche per il caso in cui siano occultate ma lasciate in auto, e che l'esigenza di disporre di cartucce di riserva è connaturata a certi tipi di caccia...Sono proprio questi casi a contrastare col buon senso, secondo me...
              Un caro saluto anche a te

              Commenta

              • mirko79
                ⭐⭐⭐
                • Feb 2011
                • 1293
                • FRASCATI

                #22
                non per essere egocentrico, ma se non ho fatto centro ci manca molto poco,[:D] te lo dico per esperienza [vinci]
                Fà der bene e scordate , far del male e pentite ....

                Commenta

                • ALFIO68

                  #23
                  vorrei capire ma una macchina chiusa e magari con antifurto,non e' una buona...
                  cavolo chi l'apre sta rubando e quindi....
                  magari allora se lasciamo 100 euro a vista ....o si potrebbero comprare armi o droga e allora che succede uno sarebbe accusato di....
                  non capisco proprio la macchina chiusa e magari con antifurto e...
                  allora per legge armi e cartucce obbligatorie dentro la cassaforte???
                  se me rubano in casa e come successo al mio amico se so portati anche la cassaforte tagliando le marre dal muro???
                  cacchio rubano ovunque,e io che lascio cartucce dentro la macchina chiusa a chiave e con antifurto devo anche dopo il furto subire ....
                  siamo al limite del ridicolo.
                  italia paese di.....

                  Commenta

                  • Avvocatocb
                    ⭐⭐⭐
                    • Nov 2009
                    • 3408
                    • Bari

                    #24
                    Originariamente inviato da ALFIO68
                    vorrei capire ma una macchina chiusa e magari con antifurto,non e' una buona...
                    cavolo chi l'apre sta rubando e quindi....
                    magari allora se lasciamo 100 euro a vista ....o si potrebbero comprare armi o droga e allora che succede uno sarebbe accusato di....
                    non capisco proprio la macchina chiusa e magari con antifurto e...
                    allora per legge armi e cartucce obbligatorie dentro la cassaforte???
                    se me rubano in casa e come successo al mio amico se so portati anche la cassaforte tagliando le marre dal muro???
                    cacchio rubano ovunque,e io che lascio cartucce dentro la macchina chiusa a chiave e con antifurto devo anche dopo il furto subire ....
                    siamo al limite del ridicolo.
                    italia paese di.....
                    Dura lex sed lex. Detto ciò Alfio non è proprio così.
                    1) tu dici "sta rubando e quindi". Ma l'omessa custodia avviene soprattutto nel caso di furto in auto. La macchina dalla giurisprudenza non è ritenuto luogo sicuro.
                    2) Diverso discorso è la questione delle armi e cartucce nell'armadio blindato.
                    Se al tuo amico hanno sfondato il muro per portarsi via l'armadio blindato con le armi e gli hanno contestato il reato di omessa custodia, vanno rinchiusi per follia i denuncianti! Ma sono convinto che al tuo amico non hanno contestato nessun reato. Alfio accertati perchè è sicuramente così.
                    Un caro saluto
                    Ultima modifica Avvocatocb; 25-11-11, 21:32.
                    Avv. Luca Cecinati

                    Esiste un solo bene, la conoscenza, e un solo male, l'ignoranza.
                    Socrate

                    Commenta

                    • primoc
                      • May 2011
                      • 121
                      • vicenza

                      #25
                      Originariamente inviato da cicalone
                      Comunque permettetemi il commento che e' da fessi lasciare un pacco o una cartuccera in auto in bellavista senza nessuno vicino.....non solo per le rogne che ne deriveranno ma pure per il fatto che possono essere rubate o peggio puo' essere fatto un danno da chi e' contrario alla caccia....ma non ci pensa la gente a queste cose? Io e' da anni che non metto neanche piu' adesivi venatori sull'auto dopo sgarri, sfregi e una volta pure un vetro rotto
                      D'accordissimo con Cicalone e aggiungo che ultimamente cerco di parcheggiare davanti alle case periferiche e non lasciare la macchina in aperta campagna dove c'è sempre traffico di gente che va a camminare, a funghi, a passeggiare col cane che quando vede uno scendere col fucile già iniziano a odiarlo e nemmeno lo salutano. E in vista in macchina assolutamente niente, neanche le monetine.

                      Commenta

                      • ugo.delgiudice
                        • Jul 2010
                        • 155
                        • vieste
                        • incrocio tra springer e non so

                        #26
                        fermo restando che lasciare munizioni incustodite rimane reato, mi sorge un dubbio : essendo l'auto equiparabile all'interno di una proprietà privata, non serve il benestare del proprietario per fotografarne, filmarne il contenuto pena la violazione della privacy ?in secondo luogo, chi ha materialmente preso le cartucce dall'auto per sottoporle a sequestro ? si è introdotto in auto ? ha rilasciato una dichiarazione che attesti ciò ? ed in qualità di uffciale di pg ? è venuto a mancare qualsiasi altro oggetto dalla macchina ?

                        Commenta

                        • cicalone
                          Celsius °C
                          • Dec 2008
                          • 19936
                          • Ostia Lido Roma
                          • cane da lecco

                          #27
                          Vabbe' ma a questo punto mi sorge spontanea una riflessione, se lasciassi cartucce in auto ( cosa che non faccio) e mi accorgessi al rientro di aver subito un effrazione con furto delle stesse sarei proprio un emerito IMBECILLE se andassi a fare denuncia dell'avvenuto furto....cosa ben diversa se avessi subito il furto dell'arma....o no?[:-bunny]
                          Cosa vuol dire avere un metro e mezzo di statura, te lo rivelan gli occhi e le battute della gente e la curiosita' di una ragazza irriverente ....

                          Commenta

                          • NC56
                            • Jan 2012
                            • 105
                            • genova
                            • pointer

                            #28
                            Mi hanno riferito al riguardo che è anche pericoloso lasciare la borsa delle cartucce nell'appostamento quando ci si allontano per recuperare una preda a qualche decina di metri . Mi sembra esagerato ( potrei capire se si lascia un secondo fucile quando se ne usano due, e su questo potremmo aprire un forum con gli avvocati ).
                            Cosa ne pensate.
                            NC56

                            Commenta

                            • andrea silvagni
                              Premio Eleganza 2013
                              • May 2005
                              • 4699
                              • Latina, Latina, Lazio.
                              • bi_ Fiamma e Aramis kz_ Iulia

                              #29
                              ci sono passato io..... archiviazione per non aver commesso il fatto.............
                              Silvagni Andrea


                              Commenta

                              • Avvocatocb
                                ⭐⭐⭐
                                • Nov 2009
                                • 3408
                                • Bari

                                #30
                                Originariamente inviato da NC56
                                Mi hanno riferito al riguardo che è anche pericoloso lasciare la borsa delle cartucce nell'appostamento quando ci si allontano per recuperare una preda a qualche decina di metri . Mi sembra esagerato ( potrei capire se si lascia un secondo fucile quando se ne usano due, e su questo potremmo aprire un forum con gli avvocati ).
                                Cosa ne pensate.
                                NC56
                                Se nel mentre recuperi la preda ti sottraggono le munizioni e denunci l'accaduto, potrebbero contestarti il reato di omessa custodia.
                                Avv. Luca Cecinati

                                Esiste un solo bene, la conoscenza, e un solo male, l'ignoranza.
                                Socrate

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..