Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Allora: nel mese di gennaio da noi la caccia si può esercitare solo da appostamento fisso o temporaneo, al quale si deve accedere con il fucile in custodia.
Ogniqualvolta abbatto un selvatico, devo scaricare il fucile, riporlo in custodia, e portarmelo insieme alle cartucce a raccogliere l'animale in questione.
A questo punto potrei essere sanzionato da una solerte guardia per aver abbandonato l'appostamento, che dovrebbe essere rimosso appena terminata l'attività di caccia! Oppure potrei trovarlo occupato da un cacciatore sopraggiunto......[:-bunny][:D][:-cry]
MB,Tecna,Sipe,JK6, mah, le uniche che mi funzionano sono quelle caricate con la "CENTRITE"![:D]
Ragazzi cari, qui si parla di cartucce non di bossoli! Se fossero stati bossoli non ci sarebbe stato alcun sequestro ed alcun reato.
Sicuramente per evitare "rogne" non conviene lasciare cartucce in vista in auto.
Il rischio (o la certezza)con certe guardie è quello di dover affrontare un processo, non andare a caccia per qualche anno, pagare dei bei soldini..ecc ecc.
Dico rischio perchè se guardiamo alla giurisprudenza una sentenza della cassazione ha chiarito che l'omessa custodia di munizioni NON è reato!!
Spero di non aver frainteso ciò che ho letto nel sito di E Mori e non voglio assolutamente invitare nessuno a "seminare" la macchina di cartucce.
Cass. Sez. 1, 27-1-2005 nr. 5112
L'omessa custodia di munizioni non rientra nella previsione dell'art. 20, primo comma, della legge n. 110 del 1975, in quanto la condotta punibile deve intendersi riferita solo all'omessa custodia di armi ed esplosivi e non anche delle munizioni.
Un amico ne cacciatore ne tiratore ne appassionato,ha ricevuto in eredità i seguenti fucili tutti in buone condizioni,vorrebbe prima di tutto saperne...
Chiedo informazioni se qualcuno me ne può dare, un mio amico ha venduto ad un armeria nel bresciano una doppietta, ad oggi passati più di 3 mesi non...
Buon pomeriggio. Volevo chiedere a qualche esperto, di problemi legali, se facendo il nome di armerie che hanno avuto un comportamento scorretto nei confronti...
30-07-23, 13:32
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta