Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Salve a tutti, lo scorso aprile mio figlio ha ottenuto il suo primo PDA e non vede l'ora di intraprendere l'attività venatoria accompagnato dal sottoscritto.
Per quanto riguarda il fucile, vorrebbe utilizzare un mio sovrapposto che attualmente non uso.
Premettendo che mio figlio risiede a casa mia, può utilizzare un mio fucile (regolarmente denunciato) o deve necessariamente usare un'arma di sua proprietà?
Salve a tutti, lo scorso aprile mio figlio ha ottenuto il suo primo PDA e non vede l'ora di intraprendere l'attività venatoria accompagnato dal sottoscritto.
Per quanto riguarda il fucile, vorrebbe utilizzare un mio sovrapposto che attualmente non uso.
Premettendo che mio figlio risiede a casa mia, può utilizzare un mio fucile (regolarmente denunciato) o deve necessariamente usare un'arma di sua proprietà?
Saluti
Tiziano.
Può utilizzarlo.
Avv. Luca Cecinati
Esiste un solo bene, la conoscenza, e un solo male, l'ignoranza. Socrate
Io ho lo stesso problema di tuo figlio: usare il fucile di mio padre...solo che lui nn viene a caccia con me perchè ha appeso il fucile al chiodo purtroppo...preso dal dubbio sono andato al commissariato e mi hanno detto che non è necessario fare il passaggio, ma per evitare problemi con le guardie venatorie (che da me rompono parecchio le 00) loro consigliano di farelo, tanto è questione di pochi minuti e di compilare 2 moduli...a questo punto io lo faccio...
Io ho lo stesso problema di tuo figlio: usare il fucile di mio padre...solo che lui nn viene a caccia con me perchè ha appeso il fucile al chiodo purtroppo...preso dal dubbio sono andato al commissariato e mi hanno detto che non è necessario fare il passaggio, ma per evitare problemi con le guardie venatorie (che da me rompono parecchio le 00) loro consigliano di farelo, tanto è questione di pochi minuti e di compilare 2 moduli...a questo punto io lo faccio...
Se a fine giornata di caccia o di tav il fucile torna nel luogo di denuncia non serve tu faccia assolutamente niente e nessuno ti puo contestare niente. Se lo fanno fatti dire chiaramente quale articolo di legge avresti infranto......sono curioso....
La legge prevede il comodato per le armi da caccia e sportive, che se si risolve in poche ore e non cambia luogo di detenzione non prevede nessun tipo di documentazione.
Qualcuno si porta dietro copia della denuncia (non previsto) ma è come fosse carta straccia, a meno che non sia autenticata dalla Questura che l' ha rilasciata. Se tu fossi un agente accertatore ti fideresti di una fotocopia?
Comunque se vuoi tagliare la testa al toro e vivere sereno prenditelo in carico e fine dei giochi.......
Il variegato mondo della vigilanza venatoria, composto da volontari ,provinciali, guardie delle ass v , ambientalisti e non ultimi gli agenti dello stato forestale carabinieri ecc.Tutto andrebbe bene se noi ci relazionassimo solo con chi è veramente all' altezza del compito e soprattutto in posizione asettica, meglio sarebbe dire imparziale. Frequentemente succede d' imbattersi in volontari che non hanno la minima preparazione elevando a casaccio verbali.Tornando all' uso dei fucili anche di congiunti è sempre bene darne notizia all' autorità costituite.Talvolta è vergonoso trovarsi di fronte personaggi arroganti ecc che per puro spirito di molestia dettato da sete di potere o interessi d' associazione, girovaga spesso nei giorni festivi deputati allo svago per boschi e colline a rompere i co......
sigpic Chi fa la posta alla Beccaccia è uno ....... [bi]Nato non fui,per lavorare come un ciuco, ma per seguitar cani e selvaggina
vai dai carabinieri e fai la denuncia di cessazione del fucile da te a tuo figlio cosi state a pensiero tranquillo almeno cosi ho fatto con il fucile di mio padre anche se mi son dovuto prendere un armadio bliandato
Se il luogo di detenzione denunciato non cambia - tipico caso del figlio che usa il fucile del padre convivente o viceversa - nessuno può dirti niente.
Lo affermo per esperienza personale.
Qualche anno fa, utilizzando un fucile intestato a mio fratello, ebbi uno spiacevole episodio con due sbruffoni volontari del WWF. Dopo aver loro tranquillamente dichiarato il legittimo proprietario - non avevo con me nessuna denuncia, non essendo previsto - questi geniacci si misero in testa di chiamare la Provinciale per accertare l'eventuale uso di arma non denunciata.
Al che presi il cellulare e composi il 112, ovviamente avvertendoli che li avrei denunciati sul posto per abuso di ufficio.
Volevo tornare un attimo sulla questione peso, io faccio caccia vagante, col cane da ferma in zona collinare aspra, parecchio dislivello, insomma si fa...
Salve, parlando l'altro giorno con altri cacciatori è venuto fuori il discorso dei periodi in cui è consentito solo da appostamento o da appostamento...
03-08-24, 14:41
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta