basta limitazioni alla caccia

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Loris Scopri di più su Loris
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Loris
    ⭐⭐⭐
    • Nov 2008
    • 1877
    • Verona
    • coker spaniel inglese

    #1

    basta limitazioni alla caccia

    Salve, con amarezza pongo alla Vs attenzione la situazione venatoria del Veneto.........continue limitazioni alla migratoria...il Tar sospende, è del 05/10/2012, la caccia alle seguenti specie:allodola, beccaccia, beccaccino, combattente, quaglia, pavoncella, mestolone, moriglione, canapiglia, codone, moretta, marzaiola, fagiano di monte, coturnice, pernice bianca, starna. Se aggiungevano lepre e fagiano potevamo appendere la doppietta al chiodo. Si può accettare passivamente tale vessazione...essere privati di un sacrosanto diritto sancito dalla costituzione! Siamo noi i veri colpevoli del dissesto socio-economico-ambientale? Ma c'è spazio solo per chi delinque..perchè per quest'ultimi c'è comprensione e rispetto..vengono perfino accolti in convento per espiare i loro peccati....peccati veniali ovviamente!
    Povera Italia
    Ciao
  • fongaros
    ⭐⭐⭐
    • Oct 2008
    • 6847
    • Verona
    • Setter Inglese Pointer Inglese

    #2
    Loris, tale discussione c'è già

    Commenta

    • Loris
      ⭐⭐⭐
      • Nov 2008
      • 1877
      • Verona
      • coker spaniel inglese

      #3
      Non l'avevo notato...comunque rimarcare l'argomento credo sia utile...SIAMO ALLA FRUTTA!

      Commenta

      • roberto barina
        ⭐⭐⭐
        • Aug 2010
        • 2478
        • Trovo (PV)
        • Pointer

        #4
        Buongiorno a tutti
        Sono tornato nel mio veneto,avevo pianificato un'uscita a beccaccini per qs week end,ho ricevuto la bella notizia al mio arrivo... BASTA!!! è il momento di farci sentire e se serve alzare la voce lo dobbiamo fare,in gioco non c'è solo la ns dignita' ma sopratutto la ns liberta'.I politici ed i ns rappresentanti di associazione non fanno e non hanno MAI fatto nulla,dobbiamo ripartire dalla base,essere tutti uniti dal trentino alla sicilia ,lasciare da parte le associazioni venatorie(che hanno il solo scopo di dividerci per interesse politico) e dobbiamo dalla base decidere insieme strategie ed interventi urgenti.Se continuiamo con proteste sterili e solamente verbali,continuera' a succedere NULLA.Sicuramente la caccia verra' riaperta a quelle specie ora sospese,ma non perche' ci siamo fatti sentire noi o perche' abbiamo il peso (politico) che meritiamo ma semplicemente perche' i poteri forti(leggi grossi imprenditori in primis)hanno interesse che la caccia venga riaperta...ma cosa succedera' domani? ed in futuro?
        Sono a disposizione per iniziare perche' è il momento" il vaso è colmo"(le parole adatte sarebbero altre) e vedrete che se arriviamo ad un'unita' facciamo mooolta piu' paura noi,non continuate con sterili chiacchere,non servono ed è sempre stato il ns difetto principale.
        COMINCIAMO
        Salutiu roberto barina

        Commenta

        • Christian O.

          #5
          Originariamente inviato da Loris
          Salve, con amarezza pongo alla Vs attenzione la situazione venatoria del Veneto.........continue limitazioni alla migratoria...il Tar sospende, è del 05/10/2012, la caccia alle seguenti specie:allodola, beccaccia, beccaccino, combattente, quaglia, pavoncella, mestolone, moriglione, canapiglia, codone, moretta, marzaiola, fagiano di monte, coturnice, pernice bianca, starna. Se aggiungevano lepre e fagiano potevamo appendere la doppietta al chiodo. Si può accettare passivamente tale vessazione...essere privati di un sacrosanto diritto sancito dalla costituzione! Siamo noi i veri colpevoli del dissesto socio-economico-ambientale? Ma c'è spazio solo per chi delinque..perchè per quest'ultimi c'è comprensione e rispetto..vengono perfino accolti in convento per espiare i loro peccati....peccati veniali ovviamente!
          Povera Italia
          Ciao
          haimè ti sbagli..... dall'entrata in vigore della 157 la caccia non viene più descritta come un diritto ma diviene una concessione.......
          la legge recita così : la caccia è ammessa purchè conservativa.

          Commenta

          • silvio roncallo
            ⭐⭐⭐
            • Dec 2006
            • 5650
            • genova, Genova, Liguria.
            • spinone

            #6
            ... non a caso il pagamento per il porto di fucile uso caccia è una "concessione governativa" ....
            sarebbe un po' anche ora di finirla con sta storia che "la caccia è un diritto" "devo poter andare/cacciare dove voglio/ciò che voglio" "abbiamo leggi restrittive" ecc. ecc.
            Ormai bisogna mettersi in testa che a parte cinghiale ed altri ungulati, che non si può più andare a caccia come prima (sempre che si voglia ancora andare a caccia.... perchè se uno si accontenta di portare a spasso il fucile ... beh.... si accomodi)
            silvio

            Commenta

            • jonni

              #7
              ....pensate che sul calendario venatorio calabrese alla prima pagina c'è scritto.....
              << il territorio della regione calabria è sottoposto a regime di caccia controllata, GRATUITA,con limitazione di tempo,specie e numero di capi di selvaggina da abbattere>>

              ......e meno male che è gratuita che se era a pagamento ci dovevamo vendere per poter cacciare.....!!

              Commenta

              • Loris
                ⭐⭐⭐
                • Nov 2008
                • 1877
                • Verona
                • coker spaniel inglese

                #8
                Mi sembra che l'argomento desti poco interesse....eppure finita la pratica venatoria, io la voglio denominare ancora in questo modo, finisce tutto il collegato.
                Chiedo ai veri appassionati di esprimere opinioni nel merito, gradirei capire se c'è ancora voglia di difendere questa meravigliosa passione.

                Commenta

                • gio84
                  ⭐⭐
                  • Nov 2007
                  • 620
                  • Piemonte.
                  • bracco tedesco [Diana] / Pointer [Uto]

                  #9
                  Secondo me andare a caccia dovrebbe essere un diritto nel momento in cui pago.... e non venitemi a parlare di restrizioni ecc, siamo limitati ormai a delle aree minuscole in cui nemmeno li si può star tranquilli..... La colpa non è nella caccia di una volta "smisurata" perchè all'epoca animali ce n'erano tanti, cacciatori di più eppure gli animali c'erano sempre pur senza ripopolamenti e stronzate varie (vedi fagiani prontacaccia)... ormai il territorio fa sempre più schifo, i boschi e le giungle imperversano... io penso che se uno va a caccia in modo educato e rispettoso del prossimo dovrebbe avere altro che diritto di andare a caccia!!.. ormai sento solo parlare di specializzazione per andare a caccia, nel senso che uno va a beccacce o a fagiani o a starne.... ma dove sta scritto? cacciare significa girare con il proprio cane (se uno lo ha) o anche da solo, in mezzo alla natura.... non è cercare il fagiano lanciato il venerdi dall'atc... perchè non si può andare come prima??... e anche il discorso gestione ecc... verissimo che forse non tutti i cacciatori si impegnano tutto l'anno, ma c'è gente che è pagata per farlo anche...perchè se no a sto punto un gruppo d cacciatori si prende una zona e se la gestisce come gli pare e piace stile cinghiali... ....
                  La qualità vale molto di più della quantità...
                  gio

                  Commenta

                  • Christian O.

                    #10
                    Originariamente inviato da gio84
                    Secondo me andare a caccia dovrebbe essere un diritto nel momento in cui pago.... e non venitemi a parlare di restrizioni ecc, siamo limitati ormai a delle aree minuscole in cui nemmeno li si può star tranquilli..... La colpa non è nella caccia di una volta "smisurata" perchè all'epoca animali ce n'erano tanti, cacciatori di più eppure gli animali c'erano sempre pur senza ripopolamenti e stronzate varie (vedi fagiani prontacaccia)... ormai il territorio fa sempre più schifo, i boschi e le giungle imperversano... io penso che se uno va a caccia in modo educato e rispettoso del prossimo dovrebbe avere altro che diritto di andare a caccia!!.. ormai sento solo parlare di specializzazione per andare a caccia, nel senso che uno va a beccacce o a fagiani o a starne.... ma dove sta scritto? cacciare significa girare con il proprio cane (se uno lo ha) o anche da solo, in mezzo alla natura.... non è cercare il fagiano lanciato il venerdi dall'atc... perchè non si può andare come prima??... e anche il discorso gestione ecc... verissimo che forse non tutti i cacciatori si impegnano tutto l'anno, ma c'è gente che è pagata per farlo anche...perchè se no a sto punto un gruppo d cacciatori si prende una zona e se la gestisce come gli pare e piace stile cinghiali... ....
                    Gio , perdonami , è la legge che dice cosa la caccia è..... quello che pensiamo io e te poco conta. I tempi sono cambiati e , visto come siamo organizzati , non ci si può fare proprio nulla.Credi che gente come te e me ce ne sia tanta? Gente che si impegna sul territorio, gente che ha un'etica venatoria e comportamentale..... non ne esiste più!
                    Mi torna a mente quella discussione che avevo aperto riguardo all'etica.....molti erano sinceri ......molti altri ,invece, tante belle parole e poi parlano di rosate a 50 metri e di tiri abituali con carabina d'imbracciata a 100 metri..... gente che si definisce cacciatore perchè aspetta abitualmente un capriolo per freddarlo a 300 metri invece di andarlo a cercare in casa sua dove ha più difese , gente che butta via o regala la selvaggina uccisa perchè non la mangia.
                    Iintendiamoci....al mondo ci dobbiamo stare tutti ma.......in questo frangente non si può parlare di diritti....i diritti vanno meritati!

                    Non tutti hanno il diritto di vestire i colori del bosco.[:-golf]

                    Commenta

                    • fongaros
                      ⭐⭐⭐
                      • Oct 2008
                      • 6847
                      • Verona
                      • Setter Inglese Pointer Inglese

                      #11
                      Originariamente inviato da Christian O.
                      gente che si definisce cacciatore perchè aspetta abitualmente un capriolo
                      Ricordo che tutte le le forme di caccia lecite hanno pari dignità. Vediamo di non litigare in casa nostra

                      Commenta

                      • Christian O.

                        #12
                        Originariamente inviato da fongaros
                        Ricordo che tutte le le forme di caccia lecite hanno pari dignità. Vediamo di non litigare in casa nostra
                        Ricordo che liceità non significa arte venatoria.

                        Eh.... chi mi conosce sa che con me non si riesce a litigare nemmeno se lo si vuole..... il fatto che una persona si muova nella legalità non preclude che venga sottoposta all'opinione altrui....... io ho espresso la mia opinione senza offendere nessuno.....se per questo bisogna litigare....beh....allora sono proprio fuori posto.....
                        Riguardo a quello che ho scritto prima... beh ...prova a spiegarmi cosa c'è di venatorio nel mettere una palla in un capriolo a 300 metri non in via occasionale...... oppure sparare abitualmente a 100 metri ad un cinghiale in corsa...... prova a rifare l'esame di abilitazione e digli queste cose......vedi se ti rilasciano dinuovo il pda.....

                        Il mio concettoè puro e semplice.... siamo soggetti all'opinione pubblica ogni santo giorno.....non basta muoversi nella legalità....bisogna comportarsi moralmente bene in modo da essere inattaccabili.

                        Commenta

                        • silvio roncallo
                          ⭐⭐⭐
                          • Dec 2006
                          • 5650
                          • genova, Genova, Liguria.
                          • spinone

                          #13
                          Originariamente inviato da gio84
                          .. perchè non si può andare come prima??... e anche il discorso gestione ecc... verissimo che forse non tutti i cacciatori si impegnano tutto l'anno, ma c'è gente che è pagata per farlo anche...perchè se no a sto punto un gruppo d cacciatori si prende una zona e se la gestisce come gli pare e piace stile cinghiali... ....
                          perchè non si può andare come prima? ma ti sei guardato in giro? ti sembra che la campagna sia la stessa di 40 anni fa?

                          se non ti impegni a caccia non ci vai.

                          sì, vorrei avere una zona da gestirmi come mi pare ...

                          ---------- Messaggio inserito alle 12:25 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:24 PM ----------

                          come dice Christian: non tutti meritano di vestire i colori del bosco.
                          silvio

                          Commenta

                          • gio84
                            ⭐⭐
                            • Nov 2007
                            • 620
                            • Piemonte.
                            • bracco tedesco [Diana] / Pointer [Uto]

                            #14
                            Originariamente inviato da Christian O.
                            Gio , perdonami , è la legge che dice cosa la caccia è..... quello che pensiamo io e te poco conta. I tempi sono cambiati e , visto come siamo organizzati , non ci si può fare proprio nulla.Credi che gente come te e me ce ne sia tanta? Gente che si impegna sul territorio, gente che ha un'etica venatoria e comportamentale..... non ne esiste più!
                            Mi torna a mente quella discussione che avevo aperto riguardo all'etica.....molti erano sinceri ......molti altri ,invece, tante belle parole e poi parlano di rosate a 50 metri e di tiri abituali con carabina d'imbracciata a 100 metri..... gente che si definisce cacciatore perchè aspetta abitualmente un capriolo per freddarlo a 300 metri invece di andarlo a cercare in casa sua dove ha più difese , gente che butta via o regala la selvaggina uccisa perchè non la mangia.
                            Iintendiamoci....al mondo ci dobbiamo stare tutti ma.......in questo frangente non si può parlare di diritti....i diritti vanno meritati!

                            Non tutti hanno il diritto di vestire i colori del bosco.[:-golf]


                            Ecco perchè non vesti mai mimetico... perchè tu hai la concessione di vestire i colori del bosco ma nn il diritto!!! aHAHAHAHAHHAH era un:-pr:-pr:-pr:-pr:-pr:-pr:-pr:-pr:-pr:-pr:-pr:-pr:-pr:-pr

                            Seriamente parlando hai ragione... in pochi sparaano a un fagiano e se hanno l'idea d averlo toccato lo cercano per ore perchè quel capo è più importante che trovarne altri 10 e sopratuttto perchè ti girano da matti le xxxxx per averlo ferito.....

                            ---------- Messaggio inserito alle 11:26 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:23 AM ----------

                            silvio.... è colpa mia se in giro è cambiato tutto???.... ormai subiamo un attacco noi cacciatori mentre non si capisce che il problema è alla radice!!!!.... è un bell'andazzo avere sempre più boschi schifosi e sempre più fitti di vegetazione???..... e quale sarebbe secondo l'impegno che uno dovrebbe avere...???....
                            La qualità vale molto di più della quantità...
                            gio

                            Commenta

                            • silvio roncallo
                              ⭐⭐⭐
                              • Dec 2006
                              • 5650
                              • genova, Genova, Liguria.
                              • spinone

                              #15
                              caro Gio, il problema è, come dici tu: alla radice.
                              1 - gli ATC DEVONO essere gestiti dai cacciatori e non da persone nominate da provincia AAVV ecc.
                              2 - a caccia ci va chi si impegna a "lavorare" sul territorio. Tipo: semina campi a perdere, sfalci di campi abbandonati, ecc. (per carità, anche chi si occupa del rinnovo tesserini, amministrazione ecc. perchè anche questo è "lavorare")
                              3 - a caccia ci si va nei modi e nei tempi se ci sono le "condizioni" per andarci: che cosa vado a fare se siamo in 20 e ai censimenti abbiamo contato 10 fagiani?

                              Oh, se vuoi possiamo andare avanti, ma mi sembra che così sia già un bell'inizio ....
                              Poi, certo, si può entare nel dettaglio: chi fa migratoria al passo, che il cinghiale ecc. .

                              Non c'è problema, basta che l'organizzazione "di base" sia fatta come si deve. Adesso è in mano a 4 scemi che non sanno neanche di cosa si tratta ma intanto si portano a casa rimborsi spese, ecc. se non anche un emolumento annuo. Per fare cosa?
                              silvio

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..