Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
ingredienti:
1 fagiano,1 peperone,1 cipolla media,2 carote, 2 gambi di sedano, 1 cucchiaio di pepe in grana, 1 foglia di alloro, 750 cl di olio di semi, 250 cl di aceto di vino bianco, sale q.b. .
Far cuocere con il coperchio 1 ora(dal bollore), a fine cotture lasciare raffreddare, disossare il fagiano e farlo a bocconcini, poi invasare alternando la carne con le verdure cotte e il liquido di cottura.
Mettere sottovuoto.
buon appetito.
ingredienti:
1 fagiano,1 peperone,1 cipolla media,2 carote, 2 gambi di sedano, 1 cucchiaio di pepe in grana, 1 foglia di alloro, 750 cl di olio di semi, 250 cl di aceto di vino bianco, sale q.b. .
Far cuocere con il coperchio 1 ora(dal bollore), a fine cotture lasciare raffreddare, disossare il fagiano e farlo a bocconcini, poi invasare alternando la carne con le verdure cotte e il liquido di cottura.
Mettere sottovuoto.
buon appetito.
PaoloAndrea...ehm...
7,5 litri di olio e 2,5 litri di aceto mi sembrano un po' tantini! [:D]
Volevi probabilmente significare 750 ml e 250 ml !
"...Apri la mente a quel ch'io ti paleso
e fermalvi entro; ché non fa scienza,
sanza lo ritenere, avere inteso..."
ingredienti:
1 fagiano,1 peperone,1 cipolla media,2 carote, 2 gambi di sedano, 1 cucchiaio di pepe in grana, 1 foglia di alloro, 750 cl di olio di semi, 250 cl di aceto di vino bianco, sale q.b. .
Far cuocere con il coperchio 1 ora(dal bollore), a fine cotture lasciare raffreddare, disossare il fagiano e farlo a bocconcini, poi invasare alternando la carne con le verdure cotte e il liquido di cottura.
Mettere sottovuoto.
buon appetito.
Paolone, a parte la dose massiccia di olio ed aceto[:D]… il fagiano va cotto in olio e aceto? A quale temperatura?
ingredienti:
1 fagiano,1 peperone,1 cipolla media,2 carote, 2 gambi di sedano, 1 cucchiaio di pepe in grana, 1 foglia di alloro, 750 cl di olio di semi, 250 cl di aceto di vino bianco, sale q.b. .
Far cuocere con il coperchio 1 ora(dal bollore), a fine cotture lasciare raffreddare, disossare il fagiano e farlo a bocconcini, poi invasare alternando la carne con le verdure cotte e il liquido di cottura.
Mettere sottovuoto.
buon appetito.
Questa la provo! Unica cosa, per mettere sottovuoto intendi in barattolo in acqua facendolo bollire come per la salsa di pomodoro?
Questa la provo! Unica cosa, per mettere sottovuoto intendi in barattolo in acqua facendolo bollire come per la salsa di pomodoro?
Ecco, appunto: Paolone la fa facile ma le sue ricette sono lontane dall’ ineffabile precisione del sommo moderatore di stanza. Salvo che non voglia farci fuori col botulino.[:D]
ingredienti:
1 fagiano,1 peperone,1 cipolla media,2 carote, 2 gambi di sedano, 1 cucchiaio di pepe in grana, 1 foglia di alloro, 750 cl di olio di semi, 250 cl di aceto di vino bianco, sale q.b. . Far cuocere con il coperchio 1 ora(dal bollore), a fine cotture lasciare raffreddare, disossare il fagiano e farlo a bocconcini, poi invasare alternando la carne con le verdure cotte e il liquido di cottura.
Mettere sottovuoto.
buon appetito.
Credo che la cottura sia far bollire il fagiano in acqua con odori e verdure e poi disossare, fare a pezzetti e metterlo in vaso, con le verdure, e non dice quanto "liquido di cottura", che conteneva, gia in cottura, olio e aceto. Paoloandrea, sei più difficile da tradurre di un geroglifico! Ho detto bene?
Al solito mi capita di curiosare qua e là su libri ed in rete su argomenti culturali dei più eterogenei ma, spesso, inciampo in ricette e dissertazioni...
Come Antonio Franco mi ha fatto notare, non abbiamo menzionato la salsa verde insieme al sacro Lampredotto. Senza indugi ecco quella classica che pubblica...
Mi consigliereste per cortesia un buon olio per la pulizia/lubrificazione di armi?
Finora ho sempre utilizzato...
20-01-25, 20:50
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta