Fagiano in carpione

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

PaoloAndrea Scopri di più su PaoloAndrea
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • PaoloAndrea
    PigKill
    • Mar 2022
    • 239
    • Italia

    #1

    Fagiano in carpione

    ingredienti:
    1 fagiano,1 peperone,1 cipolla media,2 carote, 2 gambi di sedano, 1 cucchiaio di pepe in grana, 1 foglia di alloro, 750 cl di olio di semi, 250 cl di aceto di vino bianco, sale q.b. .
    Far cuocere con il coperchio 1 ora(dal bollore), a fine cotture lasciare raffreddare, disossare il fagiano e farlo a bocconcini, poi invasare alternando la carne con le verdure cotte e il liquido di cottura.
    Mettere sottovuoto.
    buon appetito.
  • Yed
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2012
    • 6359
    • Pordenone
    • Segugio Bavarese di montagna

    #2
    ottimo x uno spuntino al sacco ! :):)

    Commenta

    • Oizirbaf
      Moderatore Buona Forchetta
      • Nov 2014
      • 2095
      • Milano

      #3
      Originariamente inviato da PaoloAndrea
      ingredienti:
      1 fagiano,1 peperone,1 cipolla media,2 carote, 2 gambi di sedano, 1 cucchiaio di pepe in grana, 1 foglia di alloro, 750 cl di olio di semi, 250 cl di aceto di vino bianco, sale q.b. .
      Far cuocere con il coperchio 1 ora(dal bollore), a fine cotture lasciare raffreddare, disossare il fagiano e farlo a bocconcini, poi invasare alternando la carne con le verdure cotte e il liquido di cottura.
      Mettere sottovuoto.
      buon appetito.
      PaoloAndrea...ehm...
      7,5 litri di olio e 2,5 litri di aceto mi sembrano un po' tantini! [:D]
      Volevi probabilmente significare 750 ml e 250 ml !
      "...Apri la mente a quel ch'io ti paleso
      e fermalvi entro; ché non fa scienza,
      sanza lo ritenere, avere inteso..."

      Commenta

      • oreip
        ⭐⭐⭐
        • Jan 2009
        • 9048
        • Santa Flavia (PA)
        • Pointer " ZICO "

        #4
        Originariamente inviato da Oizirbaf
        PaoloAndrea...ehm...
        7,5 litri di olio e 2,5 litri di aceto mi sembrano un po' tantini! [:D]
        Volevi probabilmente significare 750 ml e 250 ml !
        Non sfugge niente all'Amico Fabrizio. [;)][;)][;)][;)]
        piero
        Homo Homini Lupus
        "l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)

        Commenta

        • Er Mericano
          ⭐⭐⭐
          • Feb 2022
          • 2024
          • Alabama
          • Labrador

          #5
          Originariamente inviato da Oizirbaf
          PaoloAndrea...ehm...
          7,5 litri di olio e 2,5 litri di aceto mi sembrano un po' tantini! [:D]
          Volevi probabilmente significare 750 ml e 250 ml !
          Forse dalle sue parti i fagiani sono grossi come struzzi...[:D][:D][:D]
          Chi se fa' pecora, la lupa arabbiata se lo magna!

          Commenta

          • Oizirbaf
            Moderatore Buona Forchetta
            • Nov 2014
            • 2095
            • Milano

            #6
            [:D]
            L ‘ho detto che ha una sagacia pennuta!
            "...Apri la mente a quel ch'io ti paleso
            e fermalvi entro; ché non fa scienza,
            sanza lo ritenere, avere inteso..."

            Commenta

            • toperone1
              Moderatore Armi e Polveri
              • Dec 2009
              • 1713
              • ossola

              #7
              Originariamente inviato da PaoloAndrea
              ingredienti:
              1 fagiano,1 peperone,1 cipolla media,2 carote, 2 gambi di sedano, 1 cucchiaio di pepe in grana, 1 foglia di alloro, 750 cl di olio di semi, 250 cl di aceto di vino bianco, sale q.b. .
              Far cuocere con il coperchio 1 ora(dal bollore), a fine cotture lasciare raffreddare, disossare il fagiano e farlo a bocconcini, poi invasare alternando la carne con le verdure cotte e il liquido di cottura.
              Mettere sottovuoto.
              buon appetito.
              Paolone, a parte la dose massiccia di olio ed aceto[:D]… il fagiano va cotto in olio e aceto? A quale temperatura?

              Commenta

              • Er Mericano
                ⭐⭐⭐
                • Feb 2022
                • 2024
                • Alabama
                • Labrador

                #8
                Ma con tutti questi ingredienti, specialmente l'aceto, il sapore del fagiano ancora si sente?
                Chi se fa' pecora, la lupa arabbiata se lo magna!

                Commenta

                • Oizirbaf
                  Moderatore Buona Forchetta
                  • Nov 2014
                  • 2095
                  • Milano

                  #9
                  Il carpione è tipicamente acidulo.
                  Dai un ‘occhio alle “Sarde in saor”!
                  "...Apri la mente a quel ch'io ti paleso
                  e fermalvi entro; ché non fa scienza,
                  sanza lo ritenere, avere inteso..."

                  Commenta

                  • Luca1990
                    ⭐⭐⭐
                    • Mar 2020
                    • 1911
                    • Provincia di Venezia
                    • Mambo - vizsla

                    #10
                    Originariamente inviato da PaoloAndrea
                    ingredienti:
                    1 fagiano,1 peperone,1 cipolla media,2 carote, 2 gambi di sedano, 1 cucchiaio di pepe in grana, 1 foglia di alloro, 750 cl di olio di semi, 250 cl di aceto di vino bianco, sale q.b. .
                    Far cuocere con il coperchio 1 ora(dal bollore), a fine cotture lasciare raffreddare, disossare il fagiano e farlo a bocconcini, poi invasare alternando la carne con le verdure cotte e il liquido di cottura.
                    Mettere sottovuoto.
                    buon appetito.
                    Questa la provo! Unica cosa, per mettere sottovuoto intendi in barattolo in acqua facendolo bollire come per la salsa di pomodoro?

                    Commenta

                    • toperone1
                      Moderatore Armi e Polveri
                      • Dec 2009
                      • 1713
                      • ossola

                      #11
                      Originariamente inviato da Luca1990
                      Questa la provo! Unica cosa, per mettere sottovuoto intendi in barattolo in acqua facendolo bollire come per la salsa di pomodoro?
                      Ecco, appunto: Paolone la fa facile ma le sue ricette sono lontane dall’ ineffabile precisione del sommo moderatore di stanza. Salvo che non voglia farci fuori col botulino.[:D]

                      Commenta

                      • Luca1990
                        ⭐⭐⭐
                        • Mar 2020
                        • 1911
                        • Provincia di Venezia
                        • Mambo - vizsla

                        #12
                        Credo che essendoci anche l’aceto ci sia minor rischio di botulino (se non ricordo male)

                        Commenta

                        • toperone1
                          Moderatore Armi e Polveri
                          • Dec 2009
                          • 1713
                          • ossola

                          #13
                          Originariamente inviato da Luca1990
                          Credo che essendoci anche l’aceto ci sia minor rischio di botulino (se non ricordo male)
                          Si, infatti lui ne raccomanda diversi litri

                          Commenta

                          • Er Mericano
                            ⭐⭐⭐
                            • Feb 2022
                            • 2024
                            • Alabama
                            • Labrador

                            #14
                            Originariamente inviato da Luca1990
                            Credo che essendoci anche l’aceto ci sia minor rischio di botulino (se non ricordo male)
                            Assolutamente esatto. Bisogna stare attenti--specialmente con le carni. L'acidita' batte il clostridium 5 a 0...

                            ---------- Messaggio inserito alle 08:09 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:07 AM ----------

                            Originariamente inviato da Oizirbaf
                            Il carpione è tipicamente acidulo.
                            Dai un ‘occhio alle “Sarde in saor”!
                            https://www.ilbraccoitaliano.net/for...ad.php?t=69364
                            Giusto, ma le sarde hanno un sapore molto piu' forte del fagiano, sapore che riesce a sopravvivere al gusto dell'aceto.
                            Chi se fa' pecora, la lupa arabbiata se lo magna!

                            Commenta

                            • pointer56
                              ⭐⭐⭐
                              • Sep 2013
                              • 5185
                              • Pordenone
                              • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

                              #15
                              Originariamente inviato da PaoloAndrea
                              ingredienti:
                              1 fagiano,1 peperone,1 cipolla media,2 carote, 2 gambi di sedano, 1 cucchiaio di pepe in grana, 1 foglia di alloro, 750 cl di olio di semi, 250 cl di aceto di vino bianco, sale q.b. .
                              Far cuocere con il coperchio 1 ora(dal bollore), a fine cotture lasciare raffreddare, disossare il fagiano e farlo a bocconcini, poi invasare alternando la carne con le verdure cotte e il liquido di cottura.
                              Mettere sottovuoto.
                              buon appetito.
                              Credo che la cottura sia far bollire il fagiano in acqua con odori e verdure e poi disossare, fare a pezzetti e metterlo in vaso, con le verdure, e non dice quanto "liquido di cottura", che conteneva, gia in cottura, olio e aceto. Paoloandrea, sei più difficile da tradurre di un geroglifico! Ho detto bene?

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..