Nutrie OK o KO ?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

weststar Scopri di più su weststar
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • weststar
    ⭐⭐
    • Feb 2013
    • 221
    • lombardia

    #1

    Nutrie OK o KO ?

    Chi ci può spiegare le ultime novità riguardanti le nutrie che sembrano tornate intoccabili e rispettabilissime?
    grazie[:-bunny]
  • Alessandro il cacciatore
    🥇🥇
    • Feb 2009
    • 20197
    • al centro della Toscana
    • Deutsch Kurzhaar

    #2
    Originariamente inviato da weststar
    Chi ci può spiegare le ultime novità riguardanti le nutrie che sembrano tornate intoccabili e rispettabilissime?
    grazie[:-bunny]
    Quali? Io sapevo che era considerate come i topi, senza nessuna protezione...Gia' cambiato idea?
    Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

    Commenta

    • andrea silvagni
      Premio Eleganza 2013
      • May 2005
      • 4699
      • Latina, Latina, Lazio.
      • bi_ Fiamma e Aramis kz_ Iulia

      #3
      non c'è alcun cambiamento topi sono e topi rimangono
      Silvagni Andrea


      Commenta

      • fabietto91
        ⭐⭐
        • Jun 2014
        • 741
        • milano
        • bracco italiano di cascina croce

        #4
        Nell'atc Milanese fino a 2 settimane fa si poteva sparare, dopo è stata chiusa perché non sapevano come smaltirle... questo mi è stato detto dal vicepresidente dell'atc e dal capo delle guardie al giorno del primo lancio della stagione.

        Commenta

        • cheytac
          ⭐⭐⭐
          • Jul 2009
          • 4156
          • Bollate(Mi)
          • Bassotta a pelo duro(Ulla) boxer (yuma)

          #5
          Con l'entrata in vigore del decreto 91 le nutrie sono passate da fauna protetta,a fauna ,non più soggetta a tutela alcuna,al pari di topi ratti ed arvicole.al pari di queste sono abbattibili quindi senza remore in caso di incontro nel periodo di caccia.Nei restanti periodi le azioni di contenimento e controllo sulla space,potrà essere effettuato tramite ordinanza di comuni o province,senza più richiedere il parere isprA,con qualsiasi mezzo,venga stabilito adeguato,quindi trappole,esche mirate,o anche armi.,e questo non essendo più specie soggetta alle leggi venatorie.nei terreni privati queste sono abbattibili con ogni sistema ed in ogni periodo dell'anno,anche per mezzo di campagne di "derattizzazione"Ciao veci
          Ultima modifica cheytac; 15-10-14, 18:30.
          Waidmannsheil!!!

          Commenta

          • weststar
            ⭐⭐
            • Feb 2013
            • 221
            • lombardia

            #6
            Originariamente inviato da cheytac
            Con l'entrata in vigore del decreto 91 le nutrie sono passate da fauna protetta,a fauna ,non più soggetta a tutela alcuna,al pari di topi ratti ed arvicole.al pari di queste sono abbattibili quindi senza remore in caso di incontro nel periodo di caccia.Nei restanti periodi le azioni di contenimento e controllo sulla space,potrà essere effettuato tramite ordinanza di comuni o province,senza più richiedere il parere isprA,con qualsiasi mezzo,venga stabilito adeguato,quindi trappole,esche mirate,o anche armi.,e questo non essendo più specie soggetta alle leggi venatorie.nei terreni privati queste sono abbattibili con ogni sistema ed in ogni periodo dell'anno,anche per mezzo di campagne di "derattizzazione"Ciao veci
            In Lombardia hanno avuto invece queste fisime : ovvero non si possono cacciare......., ma disinfestare, per cui..... contrordine, compagni! Tutti fermi! Ecco l'articolo pubblicato il 25 Settembre sulla Gazzetta di Mantova.

            MANTOVA. "Ringraziamo il governo per aver paralizzato ogni azione di contrasto nei confronti delle nutrie, perché con la norma che equipara le nutrie ai topi e ai roditori, considerate specie nocive e dunque togliendole dalla categoria della fauna selvatica, si rendono inapplicabili i piani di contenimento predisposti da Regioni e Province, per quanto qualche illuminato amministratore locale o parlamentare di sorta sostenga il contrario". Lo dice l'assessore all'Agricoltura della Lombardia, Gianni Fava, alla luce della risposta di ieri del governo in commissione Agricoltura alla Camera al question time dell'onorevole Franco Bordo.
            Normative ignorate: "L'inserimento delle nutrie fra le specie nocive - precisa Fava - impone procedure di disinfestazione e non di caccia, come qualche parlamentare, che evidentemente ignora le normative, ha sostenuto appena qualche sera fa in un'assemblea molto partecipata a Cremona, provincia che insieme a Mantova deve fare i conti con un'emergenza nutria di portata epocale".

            Commenta

            • cheytac
              ⭐⭐⭐
              • Jul 2009
              • 4156
              • Bollate(Mi)
              • Bassotta a pelo duro(Ulla) boxer (yuma)

              #7
              Fortunatamente la gazzetta di Mantova ,non è la gazzetta ufficiale!!!Addirittura la gazzetta di Mantova sostiene che le nutrie sono state tolte dalla fauna selvatica!!E allora cosa sarebbero??flora??fossili?solidi??...per favore non si dicano cagate!!!Le nutrie sono passate da fauna protetta ,a fauna non più soggetta ad alcuna tutela,e così facendo è stata tolta dalle speci soggette alla normativa sulla caccia.Il povero assessore Fava,come al solito non ci ha capito una FAVA,visto che ora i piani di contenimento potranno essere fatti con altra normativa senza lungaggini burocratiche e senza dover chiedere il parere ispra.La regione lombardia aveva stanziato dei fondi per il contenimento nutrie secondo i dettami della 157,in quanto fauna protetta.Ora quei soldi sono bloccati proprio perchè stanziati con una delibera riportatante quelle modalità.Ora la regione deve solo rideliberare lo stanziamento dei fondi facendo riferimento alle nuove modalità di legge!!!Povero Fava,lo stesso che poco tempo fa andava di nuovo in pellegrinaggio a bruxelles per ottenere le deroghe secondo la lettera C senza essersi reso conto che da oltre un anno è in vigore il 19/bis,e che la materia è in capo allo stato ed a ispra.Lui e la delegazione sono andati fino a bruxelles buttando soldi nostri per farsi rispedire a casa ,tra le risate di chi li ha ricevuti,che gli hanno fatto notare che avevano sbagliato completamente indirizzi,e di leggersi le leggi dello stato italiano in materia.Un branco di sbandati senza arte ne parte!!Ciao veci
              Come puoi vedere in Emilia Romagna hanno già risolto senza tanti problemi,alla faccia delle scemenze di fava http://www.bighunter.it/Caccia/Archi...0/Default.aspx

              Qui invece trovi la risposta del governo nelle parole del sottosegretario Pizzetti

              Ultima modifica cheytac; 15-10-14, 21:09.
              Waidmannsheil!!!

              Commenta

              • weststar
                ⭐⭐
                • Feb 2013
                • 221
                • lombardia

                #8
                OK, Cheytac, ricevuto..... forte e chiaro , 5/5 !!

                grazie

                Commenta

                • cheytac
                  ⭐⭐⭐
                  • Jul 2009
                  • 4156
                  • Bollate(Mi)
                  • Bassotta a pelo duro(Ulla) boxer (yuma)

                  #9
                  prego..ciao vecio
                  Waidmannsheil!!!

                  Commenta

                  • Bellodi Mauro
                    • Jun 2008
                    • 154
                    • San Felice sul panaro

                    #10
                    Con questa delibera le Province non dovranno più i risarcimenti per i danni da nutrie,così non dovranno più accollarsi altre spese.Da ora in poi saranno i Sindaci dei vari Comuni che hanno questo problema a cercare di risolverlo e soprattutto a dovere spendere.

                    Commenta

                    • Alboinensis
                      Moderatore Continentali Esteri
                      • Nov 2008
                      • 8422
                      • Brescia - Lombardia
                      • Cane da ferma tedesco a pelo corto - Kurzhaar

                      #11
                      Originariamente inviato da cheytac
                      Fortunatamente la gazzetta di Mantova ,non è la gazzetta ufficiale!!!...............................
                      ... capisce na Fava, ma non cerca manco di migliorarsi ... un'assessore regionale che parla ancora di "nocivi", vuol dire che non sa manco di cosa parla!!

                      ---------- Messaggio inserito alle 05:21 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:13 PM ----------

                      Originariamente inviato da Bellodi Mauro
                      Con questa delibera le Province non dovranno più i risarcimenti per i danni da nutrie,così non dovranno più accollarsi altre spese.Da ora in poi saranno i Sindaci dei vari Comuni che hanno questo problema a cercare di risolverlo e soprattutto a dovere spendere.
                      A parte che i risarcimenti venivano dalle casse degli ATC e la Provincia ne stanziava una minima parte ..., però mi aspetto che le Province emiliane cosi "progressiste" ed attente a certi problemi di "risarcimento" mettano dei cartelli come hanno fatto con i caprioli ... cosi non paga più niente nessuno ed i danni se li accolla sempre il cittadino!!
                      Bruno Decca
                      "Multi sunt vocati... pàuci vero electi"

                      Commenta

                      • arfo
                        ⭐⭐⭐
                        • Feb 2013
                        • 1459
                        • Provincia di Lodi
                        • Deutch drahthaar

                        #12
                        Beh, si spera che eliminando le nutrie (o quantomeno riducendole in modo drastico) si elimini anche buona parte dei danni...

                        Inviato dal mio GT-S6500D con Tapatalk 2

                        Commenta

                        • frsacchi
                          ⭐⭐
                          • Jan 2007
                          • 719
                          • Pavia
                          • bracco bassotto

                          #13
                          Non so a Brescia ma a Pavia il 90% dei risarcimenti e delle spese di perizia sono rimborsati dalla Provincia all'ATC.
                          Francesco

                          Commenta

                          • Alboinensis
                            Moderatore Continentali Esteri
                            • Nov 2008
                            • 8422
                            • Brescia - Lombardia
                            • Cane da ferma tedesco a pelo corto - Kurzhaar

                            #14
                            Originariamente inviato da frsacchi
                            Non so a Brescia ma a Pavia il 90% dei risarcimenti e delle spese di perizia sono rimborsati dalla Provincia all'ATC.
                            Certo... in Lombardia i risarcimenti dei danni di tutta la fauna (TUTTA ... cacciabile e non cacciabile) vengono fatti al 90 % dalle Province con gli stanziamenti della Regione derivati dalla tassa regionale sulla caccia!!

                            Bellodi è Emiliano romagnolo ... prova a domandare invece com'è in Emilia ... alcuni anni fa alcuni ATC sono saltati proprio per il rimborso dei danni!!
                            Bruno Decca
                            "Multi sunt vocati... pàuci vero electi"

                            Commenta

                            • frsacchi
                              ⭐⭐
                              • Jan 2007
                              • 719
                              • Pavia
                              • bracco bassotto

                              #15
                              Aggiungo che i danni da nutria (risarciti ai sensi della 157, escludendo quindi quelli arrecati a opere idrauliche) assommano a cifre relativamente modeste; direi che perfino in aree irrigue e ricche di canali come la Lomellina rappresentano il 10-20% del liquidato.
                              Francesco

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..