regolamento trasporto arma da caccia

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

nicolag Scopri di più su nicolag
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • nicolag
    Ho rotto il silenzio
    • Nov 2013
    • 4
    • orvieto

    #1

    regolamento trasporto arma da caccia

    salve a tutti, premetto che ciò che vi chiedo non so se sia già vietato o meno. Ho sentito dalle mie parti che a causa di una "nuova legge" non si potrà più lasciare un'arma in macchina (chiusa) e allontanarsi, per esempio, neanche per prendere un caffè.
    vorrei sapere da voi qualcosa in merito visto che in internet non ho trovato nessuna legge specifica.
    grazie
  • borrelli mario
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2011
    • 1726
    • vesuviano
    • setter Diana e Arno

    #2
    Originariamente inviato da nicolag
    salve a tutti, premetto che ciò che vi chiedo non so se sia già vietato o meno. Ho sentito dalle mie parti che a causa di una "nuova legge" non si potrà più lasciare un'arma in macchina (chiusa) e allontanarsi, per esempio, neanche per prendere un caffè.
    vorrei sapere da voi qualcosa in merito visto che in internet non ho trovato nessuna legge specifica.
    grazie
    E' sempre stato così, potresti essere denunciato per mancata custodia, però a parer mio è una str.... perchè nel momento in cui scendi dalla macchina con il fucile scarico e chiuso nel fodero, come da regolamento, diventi una preda appetitosa.
    Ultima modifica borrelli mario; 27-11-15, 12:25.
    O povero po diventà ricco, o ricco po diventà povero, o scem rimane semp scem.

    Commenta

    • SARO
      ⭐⭐⭐
      • Oct 2009
      • 3965
      • Andria/Sannicola
      • nessuno

      #3
      Originariamente inviato da borrelli mario
      E' sempre stato così, potresti essere denunciato per mancata custodia.
      Concordo è sempre stato così.....
      Saluti

      Commenta

      • fabryboc
        Moderatore Setter & Pointer
        • Dec 2009
        • 8005
        • piemonte
        • setter inglese e griffone Korthals

        #4
        Originariamente inviato da nicolag
        salve a tutti, premetto che ciò che vi chiedo non so se sia già vietato o meno. Ho sentito dalle mie parti che a causa di una "nuova legge" non si potrà più lasciare un'arma in macchina (chiusa) e allontanarsi, per esempio, neanche per prendere un caffè.
        vorrei sapere da voi qualcosa in merito visto che in internet non ho trovato nessuna legge specifica.
        grazie
        Qui da noi questo comportamento viene sanzionato con la REVOCA del porto d'armi, anche se lasciate in macchina sono delle semplici cartucce da allodole.

        Ho un conoscente che va a caccia solo col suo breton e senza fucile....un caffè gli è costato davvero caro...e la macchina era davanti al bar...qui la mattina presto nei pochi bar aperti, vedi tutti con tazzina in mano e fucile in custodia a spalla.
        Mala tempora currunt

        Commenta

        • cobrahf
          ⭐⭐
          • Sep 2008
          • 745
          • Terni

          #5
          Hai hai hai... e lo zaino delle cartucce?[emoji13]

          Commenta

          • cicalone
            Celsius °C
            • Dec 2008
            • 19936
            • Ostia Lido Roma
            • cane da lecco

            #6
            E' da parecchio che ho adottato questa logica e quando qualcuno fa lo spiritoso gli dico solamente cosi':

            occhio che a perdere il pda ci vuole un secondo a riuscire a prenderlo ....molto di piu'[:-clown]
            Cosa vuol dire avere un metro e mezzo di statura, te lo rivelan gli occhi e le battute della gente e la curiosita' di una ragazza irriverente ....

            Commenta

            • pase76
              • Apr 2010
              • 132
              • Rosarno (Rc)

              #7
              Confermo quanto sopra, fucile in spalla e nel fodero nemmeno lo zainetto con cartucce da solo in macchina. Al massimo uno rimane sempre in macchina per non entrare al bar con i fucili in spalla. In molti ci scherzano su ma in questi casi la prudenza non è mai troppa.

              Commenta

              • fabryboc
                Moderatore Setter & Pointer
                • Dec 2009
                • 8005
                • piemonte
                • setter inglese e griffone Korthals

                #8
                dobbiamo metterci in testa che l'orientamento politico Italiano ed Europeo in generale, alacremente recepito dalle questure, è quello di eliminare le armi detenute dai singoli cittadini....non serviamogliele su un piatto d'argento.
                Mala tempora currunt

                Commenta

                • phalacrocorax
                  ⭐⭐⭐
                  • Apr 2009
                  • 5961
                  • Veneto, Verona
                  • Indy, epagneul breton femmina

                  #9
                  Originariamente inviato da nicolag
                  salve a tutti, premetto che ciò che vi chiedo non so se sia già vietato o meno. Ho sentito dalle mie parti che a causa di una "nuova legge" non si potrà più lasciare un'arma in macchina (chiusa) e allontanarsi, per esempio, neanche per prendere un caffè.
                  vorrei sapere da voi qualcosa in merito visto che in internet non ho trovato nessuna legge specifica.
                  grazie
                  La legge c'è, mi pare, dal 1975...

                  Commenta

                  • onesimo
                    ⭐⭐⭐
                    • Mar 2009
                    • 1129
                    • scafa
                    • segugi italiani nero-focati

                    #10
                    il problema della nostra bella Italia e' che se ci contestano un reato che "magari"non ha fondamento dobbiamo spendere un patrimonio per dimostrare che abbiamo ragione...

                    detto questo:

                    quand'e' che siamo difronte ad una "omessa custodia"??se io lascio il fucile in macchina ma sto a 20mt (io o un mio compagno )a vigilare sull'auto e' omessa custodia??????????
                    non sono un avvocato e assolutamente NON mi voglio sostituire a loro ma secondo un mio modestissimo parere assolutamente quello NON lo e'...
                    mi pare che la legge dica che l'arma debba essere custodita in modo diligente e non debba essere accessibile ad estranei.(o piu' o meno).
                    se ho l'arma in auto e noto che ti stai avvicinando e' chiaro che mi avvicino e ti impedisco anche di toccare l'auto,questo volete che gia' non sia CUSTODIRE L'ARMA????????????
                    poi se lascio tutto in macchina in bella vista,con l'auto aperta a 100 mt da me il discorso cambia....................

                    Commenta

                    • fabryboc
                      Moderatore Setter & Pointer
                      • Dec 2009
                      • 8005
                      • piemonte
                      • setter inglese e griffone Korthals

                      #11
                      Tutto vero, ma in caso di verbale, spenderesti migliaia di euro per uscirne, sempre che non trovi un giudice anticaccia…a mio avviso costa molto meno portarsi dietro sto benedetto fucile e dormire sonni tranquilli….ricordiamoci che chi verbalizza, non risponderà MAI di eventuali ca.zzate che ha scritto…gli unici che rischiano siamo sempre e solo noi….
                      Mala tempora currunt

                      Commenta

                      • onesimo
                        ⭐⭐⭐
                        • Mar 2009
                        • 1129
                        • scafa
                        • segugi italiani nero-focati

                        #12
                        Originariamente inviato da fabryboc
                        Tutto vero, ma in caso di verbale, spenderesti migliaia di euro per uscirne, sempre che non trovi un giudice anticaccia…a mio avviso costa molto meno portarsi dietro sto benedetto fucile e dormire sonni tranquilli….ricordiamoci che chi verbalizza, non risponderà MAI di eventuali ca.zzate che ha scritto…gli unici che rischiano siamo sempre e solo noi….
                        vero che non rischiano..ma in parte pero'...tutto dipende dall'avvocato.

                        vi racconto un aneddoto

                        anni fa una pattuglia di cc fermo' un signore di un paese accanto e gli contestarono il fatto che trasportasse 2 fucili,dicendogli che assolutamente non poteva (per chi non lo sapesse noi possiamo trasportare in macchina 6 fucili).gli sequestrarono entrambi le armi e lo denunciarono.bene dopo un po di tempo perso,un po di soldi persi,e un po di cause (vinte)il buon carabiniere fu spedito a parecchie centinaia di km...

                        Commenta

                        • franc75
                          • Mar 2013
                          • 90
                          • prov. Cagliari
                          • segugi, bracco tedesco

                          #13
                          Originariamente inviato da fabryboc
                          ….ricordiamoci che chi verbalizza, non risponderà MAI di eventuali ca.zzate che ha scritti….
                          Non sono del mestiere, ma secondo me invece potrebbero esserci gli estremi per accusarlo di falso ideologico. Magari l'avv. Cecinati può dirci qualcosa in merito

                          Commenta

                          • marcod
                            • Dec 2015
                            • 137
                            • Mayo, Ireland
                            • Red setter

                            #14
                            Una persona che conosco è sotto processo da tempo per aver portato con sé in un supermercato un Perazzi in debita custodia.
                            Questo è almeno quello che mi ha raccontato , sarà vero?
                            E se fosse vero cosa poteva fare questo poveraccio visto che non poteva nemmeno lasciare l'arma incustodita in macchina?
                            E io che, con tutto il rispetto, soffrendo di prostatite fulminante e perniciosa devo scendere dalla macchina e tempestivamente cercare un luogo adatto?
                            Il diritto alla salute verrebbe ritenuto prevalente?
                            Italia, che paese meraviglioso.

                            Commenta

                            • Massimo
                              • Aug 2011
                              • 157
                              • Civitavecchia
                              • Springer Spaniel

                              #15
                              il caffè al bar bisognerebbe andarlo a prendere con il fucile a tracolla nel fodero

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..