Norme per il trasporto dei cani

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

gugio Scopri di più su gugio
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Ale!
    ⭐⭐
    • Apr 2011
    • 319
    • Roma
    • Nero, Trick, Buck ed Alì setter inglesi

    #76
    Originariamente inviato da Livia1968

    Lavoro fatto su misura. Coimbentato, 8 ventole in entrata e 8 in uscita con 3 potenze differenti dotate di griglia frangiflusso, serbatoio acqua, vano dietro i sedili con cassone portatutto e ganci portafucili, prese si corrente, doccia, faro. Batteria per alimentare il tutto. Lo dotero' anche di un minifrigo trifase appena ne trovo uno dal prezzo accettabile
    Termostato per monitorare temperatura e regolare in automatico la ventilazione. Gabbie estraibili. 4 ruote motrici. Il tutto omologato.
    complimenti!
    Credo che sia l'unica via per far star comodi i nostri amici pelosi ed essere in regola al 100%.
    per l'omologazione ti sei affidata a qualcuno o te ne sei occupata in prima persona?

    Commenta

    • Livia1968
      Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
      • Apr 2019
      • 6161
      • Guidonia Montecelio (Roma)
      • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

      #77
      Originariamente inviato da Ale!

      complimenti!
      Credo che sia l'unica via per far star comodi i nostri amici pelosi ed essere in regola al 100%.
      per l'omologazione ti sei affidata a qualcuno o te ne sei occupata in prima persona?
      No ha fatto tutto l'artigiano /carrozziere che ha effettuato il lavoro. Ne ha fatti parecchi per noi malati di cani. Sui campi delle prove ce ne sono parecchi di suoi lavori. È così che l'ho conosciuto e visto che non mi era particolarmente lontano ho affidato a lui il lavoro.
      Il bello di affidarsi ad un artigiano che ha tanta esperienza sul questo lavoro specifico è che trova soluzioni e miglioramenti e gli puoi richiedere soluzioni personalizzate per le tue particolari necessità.
      In più, ogni tanto lo andavamo a trovare e lui ci suggeriva qualche particolare a cui non avevamo pensato e dopo andavamo a pranzo. Se ti affidi ad una ditta specializzata hai una soluzione standard e se ti muovi da lì son dolori. Oltre al fatto che il prezzo è mediamente oltre il doppio.
      "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

      Commenta

      • Livia1968
        Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
        • Apr 2019
        • 6161
        • Guidonia Montecelio (Roma)
        • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

        #78
        Originariamente inviato da michele2

        Ho avuto un orgasmo!!!
        😂🤣🤣 È se ti dico pianale delle gabbie in compensato marino, oltre alla coibentazione, rivestimento del vano gabbie in resina e foro scolo acque per una pulizia da poter effettuare direttamente con la pompa dell'acqua???!
        "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

        Commenta

        • cero
          ⭐⭐⭐
          • Jan 2009
          • 3029
          • Romagna

          #79
          Vi svelo un segreto.
          Le normativa per il trasporto di animali ( Regolarmento CE n. 1/2005 del 22 dicembre 2004) NON si applica se il trasporto di animali non è connesso con un'attività economica.
          Anche per il trasporto aereo, come si è letto qui, non esistono trasportini o gabbie omologate. Le IATA fornisce solo linee guida su come devo essere i trasportini.

          Commenta

          • zetagi
            Utente
            • Aug 2012
            • 2988
            • vercellese
            • setter inglese e labrador

            #80
            Originariamente inviato da cero
            Vi svelo un segreto.
            Le normativa per il trasporto di animali ( Regolarmento CE n. 1/2005 del 22 dicembre 2004) NON si applica se il trasporto di animali non è connesso con un'attività economica.
            Anche per il trasporto aereo, come si è letto qui, non esistono trasportini o gabbie omologate. Le IATA fornisce solo linee guida su come devo essere i trasportini.

            Cero,
            questa mi fa scompisciare dalle risate...quante costruzioni di seghe mentali.

            Commenta

            • Max54
              ⭐⭐⭐
              • Oct 2020
              • 1684
              • sora
              • Spinone Italiano

              #81
              Al di la' dei regolamenti non sono seghe mentali ma una questione di coscienza intelligenza e soprattutto di efficienza nel trasporto di cani da lavoro su medie e lunghe distanze.

              Commenta

              • bucks
                ⭐⭐
                • Jul 2012
                • 556
                • piemonte
                • springer

                #82
                Complimenti gran bel lavoro .
                Cero ha ragione non esistono trasportini o gabbie omologate . L'unica cosa che si puo' omologare è il mezzo sul quale vengono caricati

                Commenta

                • cero
                  ⭐⭐⭐
                  • Jan 2009
                  • 3029
                  • Romagna

                  #83
                  Originariamente inviato da Max54
                  Al di la' dei regolamenti non sono seghe mentali ma una questione di coscienza intelligenza e soprattutto di efficienza nel trasporto di cani da lavoro su medie e lunghe distanze.
                  Bravo

                  Commenta

                  • maxpointer73
                    ⭐⭐⭐
                    • Aug 2016
                    • 3088
                    • torino
                    • pointer inglese

                    #84
                    Originariamente inviato da bucks
                    Complimenti gran bel lavoro .
                    Cero ha ragione non esistono trasportini o gabbie omologate . L'unica cosa che si puo' omologare è il mezzo sul quale vengono caricati

                    Bucks, mi dispiace contraddirti....
                    Un trasportino in legno o altro materiale fatto artigianalmente....
                    La classica gabbia fatta in casa....
                    Che in moltissimi di noi usano per la macchina privata e vanno benissimo e costano zero o quasi........
                    Col cavolo che la carichi in aereo....
                    Quindi ok per le omologazioni dei mezzi....
                    Ma anche gli stessi trasportini devono avere le omologazioni se dobbiamo utilizzarli su mezzi particolari.
                    ​​​​​​

                    Commenta

                    • maxpointer73
                      ⭐⭐⭐
                      • Aug 2016
                      • 3088
                      • torino
                      • pointer inglese

                      #85
                      Originariamente inviato da Livia1968
                      Grazie Max. Ma non ho nessun merito. Solo quello di aver messo mano al portafoglio. I miei cani sono una grande parte della mia vita, a prescindere dal loro valore venatorio. Durante il weekend si parte la mattina, ci si alza di quota si va a cercare qualche posto adatto a farli sgambare, un bel pranzo con furgone a vista e all'ombra una passeggiata in qualche paesino per acquistare carne e pane degni di questo nome e la sera si torna a Roma. Le mie vacanze sono così. Sono 4 e non è come averne 1.
                      Tanto impegno, poca libertà e niente riposo ma il lato positivo è che con questi impicci è impossibile cadere nel male del secolo, la depressione, perché non posso permettermela


                      Tu dici di non avere merito
                      Io proverei a chiederlo ai tuoi cani....
                      L'impegno mentale, fisico, economico, che impegnamo per i nostri ausiliari, è la cosa più bella che possiamo donargli.
                      I tuoi weekend, le tue ferie.....
                      Averne di persone che la pensano come te.
                      Ribadisco.... Brava!!! Brava!!!....
                      È complimenti per il lavoro che hai fatto fare sulla vettura....

                      Commenta

                      • bucks
                        ⭐⭐
                        • Jul 2012
                        • 556
                        • piemonte
                        • springer

                        #86
                        Originariamente inviato da maxpointer73


                        Bucks, mi dispiace contraddirti....
                        Un trasportino in legno o altro materiale fatto artigianalmente....
                        La classica gabbia fatta in casa....
                        Che in moltissimi di noi usano per la macchina privata e vanno benissimo e costano zero o quasi........
                        Col cavolo che la carichi in aereo....
                        Quindi ok per le omologazioni dei mezzi....
                        Ma anche gli stessi trasportini devono avere le omologazioni se dobbiamo utilizzarli su mezzi particolari.
                        ​​​​​​
                        Ti dico quello che mi hanno detto le diverse ditte costruttrici che ho interpellato , nessuna fornisce omologazioni e in un caso parliamo di trasportini venduti a 2500 euro .

                        Commenta

                        • bucks
                          ⭐⭐
                          • Jul 2012
                          • 556
                          • piemonte
                          • springer

                          #87
                          Volevo aggiungere , anche per l'aereo devono essere conformi , l'omologazione è un altra cosa .

                          Commenta

                          • maxpointer73
                            ⭐⭐⭐
                            • Aug 2016
                            • 3088
                            • torino
                            • pointer inglese

                            #88
                            Originariamente inviato da bucks
                            Volevo aggiungere , anche per l'aereo devono essere conformi , l'omologazione è un altra cosa .


                            Si confermo, ho errato il termine, ma il concetto credo che era chiaro....

                            Commenta

                            • cero
                              ⭐⭐⭐
                              • Jan 2009
                              • 3029
                              • Romagna

                              #89
                              Originariamente inviato da maxpointer73


                              Bucks, mi dispiace contraddirti....
                              Un trasportino in legno o altro materiale fatto artigianalmente....
                              La classica gabbia fatta in casa....
                              Che in moltissimi di noi usano per la macchina privata e vanno benissimo e costano zero o quasi........
                              Col cavolo che la carichi in aereo....
                              Quindi ok per le omologazioni dei mezzi....
                              Ma anche gli stessi trasportini devono avere le omologazioni se dobbiamo utilizzarli su mezzi particolari.
                              ​​​​​​
                              Nessuna omologazione, semplicemente perché non esiste. I trasportini che vanno sugli aerei devono solo rispettare le norme previste ( dimensioni, caratteristiche, ecc.) dalle linee guida IATA, a cui la maggior parte, se non tutte, le compagnie aeree si attengono. Tutto qua

                              Commenta

                              • zetagi
                                Utente
                                • Aug 2012
                                • 2988
                                • vercellese
                                • setter inglese e labrador

                                #90
                                Originariamente inviato da Max54
                                Al di la' dei regolamenti non sono seghe mentali ma una questione di coscienza intelligenza e soprattutto di efficienza nel trasporto di cani da lavoro su medie e lunghe distanze.
                                E allora cosa vuoi dire...che è uno screanzato chi li trasporta nel bagagliaio in una cassetta?...non puoi contraddirmi ""sono seghe mentali"" e non so perchè andate avanti, forse lo fate giusto per parlare o giusto per contraddire.

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..